Karen Langer Schmidt ha scritto:
Er det rigtigt at der kun skal være 4 gange med 3 stgm for 2. Runde på 5. Omgang for 2. Str. Ved bærestykke
11.02.2024 - 14:51DROPS Design ha risposto:
Hej Karen, ja og i alle de andre luftmaskebuer hækler du 4 st, så du tager 36 masker ud :)
23.02.2024 - 09:44
Anna ha scritto:
Hej, För ärmarna står det att jag ska börja mitt på luftmaskkedjan och virka 5 stolpar. Men, hur många maskor ska det vara under armen efter ett varv? När jag kommer till varvet där jag ska öka får jag inte till rätt antal maskor.
22.10.2023 - 08:11DROPS Design ha risposto:
Hei Anna. Vi skal hjelpe deg så godt vi kan, men vi trenger å vite hvilken str. hekler du ? Og hvor mange masker har du? mvh DROPS Design
30.10.2023 - 07:53
Letellier ha scritto:
Très bel ouvrage bravo et merci pour toutes ces explications
26.07.2023 - 11:06
Karoline ha scritto:
Hej. Hvilke masker skal jeg bruge for at tjekke hækle fastheden? 18 stangmasker i bredden, men hvilke masker skal jeg bruge til de 9 rækker i højden? Er det mønstret på blusen, jeg skal hækle? Eller er det stangmasker?
12.07.2023 - 22:45DROPS Design ha risposto:
Hei Karoline 18 staver i bredden og 9 staver i høyden. mvh DROPS Design
24.07.2023 - 14:54
Marylène RETEL ha scritto:
Bonjour, je commence juste ce modèle en taille S et déjà j'ai une question : comment peut-on passer la tête à travers l'ouverture de 86 ml ?? j'ai monté ma chainette assez lâche, et fait mon 1er rang de brides et j'arrive avec un tour de 48 cm... quand on sait qu'une tête de femme adulte fait entre 55 et 59 cm... l'échantillon que j'ai réalisé est conforme. Ou alors j'ai raté quelque chose ?
22.06.2023 - 12:19DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Retel, si votre chaînette de base n'est pas suffisamment souple, vous aurez effectivement peut être du mal, essayez avec un crochet plus gros (1/2 ou 1 taille au-dessus en fonction), et continuez ensuite en conservant bien la bonne tension; votre premier tour doit être suffisamment large pour y passer la tête (48 cm autour du cou est largement suffisant comme encolure). Bon crochet!
22.06.2023 - 14:22
Janne ha scritto:
Når der i 5. omgang kun skal hækles 3 stangmasker i (for str m )4 luftmaskebuer, er det så kun 4 enkelt luftmaskebuer eller er det 2x4 svarende til hele bredden på A2?
19.06.2023 - 21:02DROPS Design ha risposto:
Hej Janne, du hækler 3 stangmasker om alle luftmaskebuer. A.2 består af 2 luftmaskebuer, så her hækler du 3 stangmasker 2 gange :)
22.06.2023 - 14:14
Janne ha scritto:
Jeg har et spørgsmål til A1. Jeg kan ikke helt forstår hvornår det gælder som starten på rækken og hvornår det er slutningen på rækken. Og i hvilken maske skal kædemaske laves? Den første maske på den nye række?
12.06.2023 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Hej Janne, Når du har hæklet hele vejen rundt afslutter du med 1 kædemaske i 3.lm fra samme række. Efter det hækler du 3 luftmasker for at komme en række op, nu kan du begynde på næste række/omgang :)
13.06.2023 - 13:50
Janne Follemand Nielsen ha scritto:
Hej. Linje 2 i A2: Hvad betyder de to skrå streger over tegnene for fastmaske i maske? Er det luftmasker og i så fald hvordan skal de laves?
12.06.2023 - 13:24DROPS Design ha risposto:
Hei Janne. En strek = 1 luftmaske. Her hekles det 1 fastmaske i stavmaske fra forrige rad, 2 luftmasker, 1 fastmaske i samme stav. Du har nå heklet en liten luftmaskebue (bestående av 2 luftmasker), så om du ser på neste rad, så skal det hekles 6 staver om disse 2 luftmaskene. mvh DROPS Design
12.06.2023 - 13:51
Tina ha scritto:
This is my first project from your collection and I love the end product of a hard week’s work! Some notes: It would be great to state that 3ch at the start of round count as stitch whereas the turning chain (A.1) are not. The start of sleeve could be better written as 9tr already occupied the chain under sleeve. Your response to my earlier question is much clearer. Thank you!
10.06.2023 - 21:31
Tina ha scritto:
Hello! I’m working on this piece in S size and I am struggling to understand how to make the first round of the sleeve. I have watched your video on making sleeve under yoke, but with this pattern it asked to begin round the mid under sleeve — is that the middle of the “9 treble crochets around the chain space” from the Body instruction? And what is the total stitch count at the end of the 1st round? Thanks in advance!
08.06.2023 - 01:12DROPS Design ha risposto:
Dear Tina, you will crochet under sleeve in the 8 chain worked when dividing piece, a total of 5 treble crochets evenly space + 3 chains = 6 treble crochets, and work over the 7 repeats of A.2 skipped when dividing = 48 sts (considering 6 sts in each of the 7 repeats of A.2 skipped when dividing). Increase 18 sts evenly on next round (row 5 in A.2) = 66 treble crochets. Happy crocheting!
08.06.2023 - 09:43
Wind Song#dropswindsongtop |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto in DROPS Muskat. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: S - XXXL
DROPS 232-19 |
|||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Il diagramma A.1 mostra come inizia e finisce il giro. CATENELLE: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell’uncinetto la catenella risulterà spesso tropo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/maglia alta. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Quando si aumentano le maglie alte in modo uniforme durante la lavorazione di A.2, lavorare 4 maglie alte attorno ad alcuni archi di catenelle invece di 3. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorare in tondo dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 86-90-94-100-104-108 CATENELLE – leggere la spiegazione sopra, con l’uncinetto n° 4 mm e DROPS Muskat e unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Lavorare 3 catenelle, poi lavorare 1 maglia alta in ogni catenella, finire con 1 maglia bassissima nella 3° catenella = 86-90-94-100-104-108 maglie alte. Lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni maglia alta e aumentare allo stesso tempo 28-30-32-32-34-36 maglie alte in modo uniforme = 114-120-126-132-138-144 maglie alte. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare A.1, poi A.2 19-20-21-22-23-24 volte in totale sul giro. A.1 mostra come inizia e finisce il giro, e si lavora in aggiunta alle maglie di A.2. Lavorare A.1 e A.2, ALLO STESSO TEMPO aumentare le maglie ogni volta che si lavora il 5° giro in A.2. Lavorare A.2 3-3-4-4-5-5 volte in totale in verticale, e aumentare le maglie alte in modo uniforme come segue – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: 1° volta in cui si lavora il 5° giro: Aumentare 36-36-36-42-36-42 maglie alte in modo uniforme, cioè lavorare 4 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle, ma 2-4-6-2-10-6 volte in modo uniforme sul giro lavorare 3 maglie alte attorno all’arco di catenelle. Ora ci sono 150-156-162-174-174-186 maglie alte sul giro, e c’è spazio per 25-26-27-29-29-31 ripetizioni di A.2 in larghezza. 2° volta in cui si lavora il 5° giro: Aumentare 36-48-36-42-36-42 maglie alte in modo uniforme, cioè lavorare 4 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle, ma 14-4-18-16-22-20 volte in modo uniforme sul giro lavorare 3 maglie alte attorno all’arco di catenelle. Ora ci sono 186-204-198-216-210-228 maglie alte sul giro, e c’è spazio per 31-34-33-36-35-38 ripetizioni di A.2 in larghezza. 3° volta in cui si lavora il 5° giro: Aumentare 42-48-36-42-42-48 maglie alte in modo uniforme, cioè lavorare 4 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle, ma 20-20-30-30-28-28 volte in modo uniforme sul giro lavorare 3 maglie alte attorno all’arco di catenelle. Ora ci sono 228-252-234-258-252-276 maglie alte sul giro, e c’è spazio per 38-42-39-43-42-46 ripetizioni di A.2 in larghezza. TAGLIE L-XL-XXL-XXXL: 4° volta in cui si lavora il 5° giro di A.2: Aumentare 42-42-42-48 maglie alte in modo uniforme, cioè lavorare 4 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle, ma 36-44-42-44 volte in modo uniforme sul giro lavorare 3 maglie alte attorno all’arco di catenelle. Ora ci sono 276-300-294-324 maglie alte sul giro, e c’è spazio per 46-50-49-54 ripetizioni di A.2 in larghezza. TAGLIE XXL-XXXL: 5° volta in cui si lavora il 5° giro di A.2: Aumentare 42-48 maglie alte in modo uniforme, cioè lavorare 4 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle, ma 56-60 volte in modo uniforme sul giro lavorare 3 maglie alte attorno all’arco di catenelle. Ora ci sono 336-372 maglie alte sul giro, e c’è spazio per 56-62 ripetizioni di A.2 in larghezza. Ora ci sono 228-252-276-300-336-372 maglie alte sul giro. Lavorare A.1, poi lavorare A.2 38-42-46-50-56-62 volte in totale sul giro, finire dopo il 3° giro. Sono state lavorare 3-3-4-4-5-5 ripetizioni intere in verticale in totale di A.2 + 3 giri di A.2. Lavorare il giro successivo come segue – questo è il 4° giro di A.2: Lavorare 12-13-14-15-17-19 ripetizioni di A.2 in larghezza, poi lavorare la 1° maglia alta della ripetizione successiva, avviare 8 catenelle, saltare 7-8-9-10-11-12 ripetizioni di A.2 (eccetto per la 1° e ultima maglia alta che appartengono al dietro/davanti), lavorare 12-13-14-15-17-19 ripetizioni di A.2 (iniziare e finire con 1 maglia alta), avviare 8 catenelle, saltare 7-8-9-10-11-12 ripetizioni di A.2 (eccetto per la 1° e ultima maglia alta che appartengono al dietro/davanti). CORPO: Ora lavorare l’ultimo giro di A.2, inoltre lavorare 9 maglie alte attorno a ognuno degli archi di catenelle avviati sotto la manica = 162-174-186-198-222-246 maglie alte. Continuare in tondo, con A.1 e A.2 fino a quando il lavoro misura 8 cm. Alla fine del 5° giro di A.2, aumentare 6 maglie alte in modo uniforme, cioè in 6 delle catenelle lavorare 4 maglie alte invece di 3 maglie alte = 168-180-192-204-228-252 maglie alte. Lavorare A.1 e A.2, ora c’è spazio per 28-30-32-34-38-42 ripetizioni di A.2. Continuare in tondo con A.1 e A.2 fino a quando il lavoro misura circa 16 cm. Alla fine del 5° giro di A.2, aumentare 6 maglie alte in modo uniforme come prima = 174-186-198-210-234-258 maglie alte. Lavorare A.1 e A.2, ora c’è spazio per 29-31-33-35-39-43 ripetizioni di A.2. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 23-25-21-23-20-22 cm dalla divisione, finire dopo il 3° giro di A.2. Tagliare e affrancare il filo. Il top misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla. MANICA: Iniziare al centro sotto la manica come segue: lavorare 1 maglia bassissima al centro dell’arco di catenelle, 3 catenelle, 5 maglie alte attorno all’arco di catenelle sotto la manica, continuare il 4° giro di A.2 sulle maglie saltate. Continuare con 1 maglia alta in ogni maglia alta sotto la manica, e il 5° giro di A.2, allo stesso tempo aumentare 18-18-18-24-24-24 maglie alte in modo uniforme = 66-72-78-90-96-102 maglie alte. Continuare con A.1 e A.2 (A.2 è lavorato 11-12-13-15-16-17 volte sul giro), alla fine del 5° giro di A.2, aumentare 18 maglie alte in modo uniforme, cioè lavorare 4 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle, ma 4-6-8-12-14-16 volte in modo uniforme sul giro lavorare 3 maglie alte attorno all’arco di catenelle = 84-90-96-108-114-120 maglie alte. Continuare con A.1 e A.2 (A.2 è lavorato 14-15-16-18-19-20 volte sul giro), alla fine del 5° giro di A.2, aumentare 18 maglie alte in modo uniforme, cioè lavorare 4 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle, ma 10-12-14-18-20-22 volte in modo uniforme sul giro lavorare 3 maglie alte attorno all’arco di catenelle = 102-108-114-126-132-138 maglie alte. Lavorare un’ultima ripetizione di A.1 e A.2 (= 17-18-19-21-22-23 ripetizioni in larghezza), ma finire dopo il 3° giro. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropswindsongtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.