Signe ha scritto:
Når man hækler: På 1.rad hekler 2 staver sammen (= liten oval boble), så hekler 1 luftmaske og så hekler du enda 2 staver sammen i samme maske Er det så A: 2 stave sammen 1 luftmaske, 2 stave sammen 1 luftmaske osv Eller B: 2 stave sammen 1 luftmaske, 2 stave sammen, 2 stave sammen 1 luftmaske, 2 stave sammen ( så man gentager 2stave sammen, inden man laver 1luftmaske)? Jeg er nemlig i tvivl om maske antallet, da 2 stave sammen jo svarer til en indtagning.
11.06.2023 - 13:25DROPS Design ha risposto:
Hej Signe, ja som du beskrifter i B: Eller B: 2 stave sammen 1 luftmaske, 2 stave sammen, 2 stave sammen 1 luftmaske, 2 stave sammen ( så man gentager 2stave sammen, inden man laver 1luftmaske)?
13.06.2023 - 13:46
Signe ha scritto:
Hvis ikke det er kædemasker, kan I så forklare, hvordan man laver luftmasker i opskriften? Jeg har aldrig hæklet andet end luftmaskekæder - jeg har ikke prøvet det midt i en opskrift, og jeg kan ikke forstå, hvordan man gør😊. Tak!!
06.05.2023 - 18:55DROPS Design ha risposto:
Hei Signe. Om du tenker på steken - , så er det en luftmaske, ikke kjedemaske. Gå til TIPS & HJÆLP, deretter Lær at hekle, så klikk på bildet til: Hvordan hækler man luftmasker (lm). Eller du kan ta en titt på videoen: Luftmasker (lm) under TIPS & HJÆLP og Instruktionsvideoer. mvh DROPS Design
08.05.2023 - 11:21
Sigme ha scritto:
Tak for svaret! Jeg er med på at rk 1 ikke er relief. Men er det indtagninger? Eller skal man hækle igennem samme maske 2 gange? Synes det virker mærkeligt at skulle tage ind på rk 1 og ud på rk 3 og 5, men det er måske meningen? Rk 2 er det reelt kædemasker?
04.05.2023 - 22:45DROPS Design ha risposto:
Hei Sigme. Nei, det ikke ment som en indtagning, men ved å hekle 2 staver sammen, 1 luftmaske, 2 staver sammen så skapet det et mønster. På 1.rad hekler 2 staver sammen (= liten oval boble), så hekler 1 luftmaske og så hekler du enda 2 staver sammen i samme maske. Du har da 2 oval bobler som blir ca like brede som de 3 stavene under og når du hekler de 3 staver på 2. rad i samme luftmasken, blir de også ca like brede. Når du hekler 3.-6. omgang hekler du bare staver, 3 staver pr gang du hekler A.1, og det er i disse radene du skal øke. Det er ingen kjedemaske i 2.rad. Les HEKLEINFORMASJON og HEKLETIPS hvor det skal brukes kjedemaske. mvh DROPS Design
08.05.2023 - 10:49
Signe ha scritto:
Jeg forstår ikke diagrammet. Er rk 1 en rk med indtagninger? Og er rk 4-7 relief-stangmasker? Har I en skreven udgave af opskriften? Tak for hjælpen!!
29.04.2023 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Hei Signe. Dette er den skrevne utgaven vi har, noe skrevet og noe vist med diagram og skrevet diagramtekst. 1. rekke i diagram A.1 er hvordan 2 staver hekles sammen (ikke relief-staver). Du øker kun i 3. og 5. rekke av diagrammet (altså rekker med bare staver). Når du skal felle etter delingen, felles det i en rekke med bare staver. Les FELLETIPS hvordan du skal felle. mvh DROPS Design
02.05.2023 - 12:02
Farandeau ha scritto:
Bonjour. Je ne trouve pas le diagramme pour ce modèle. Merci d'avance. Cordialement.
19.12.2022 - 18:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Farandeau, vous trouverez le diagramme en bas de page, à droite du schéma des mesures. Bon crochet!
20.12.2022 - 07:51
Maura ha scritto:
There is reference to Diagram A.1 - where is this diagram? There is a chart/list of what symbols mean in the diagram, but no diagram.
21.07.2022 - 03:32DROPS Design ha risposto:
Hi Maura, the diagram is right beside schematic drawing of the model. Happy crocheting!
21.07.2022 - 18:31
Gerrinda ha scritto:
Goedendag, Bij het haken van de pas staat dat je A1. over alle steken moet haken. Daaronder staat beschreven hoe er gemeerderd moet worden. Klopt het dat er meteen gemeerderd moet worden? Of moet A1. eerst een keer gehaakt worden en dan pas gemeerderd?
04.05.2022 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Dag Gerrinda,
Ja, dat klopt, je begint gelijk met meerderen zoals beschreven, dus op iedere 3e en 5e toer in A.1.
09.05.2022 - 17:35
Ilonka ha scritto:
AH, ich Blindfisch! Danke für die schnelle Antwort Gruß
20.04.2022 - 14:11
Ilonka ha scritto:
Hallo, leider ist keine Häkelschrift zu sehen, wie bekomme ich diese? Gruß
20.04.2022 - 12:45DROPS Design ha risposto:
Liebe Ilonka, Diagram A.1 finden Sie unter die schriftliche Anleitung, neben der Maßskizze, unter den linken Ärmel. Viel Spaß beim stricken!
20.04.2022 - 13:40
Astrid ha scritto:
Forglemmegei
17.01.2022 - 12:36
Spring Renaissance Top#springrenaissancetop |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato all’uncinetto a maniche corte / maglietta in DROPS Sky. Lavorata dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: S – XXXL.
DROPS 230-40 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. CATENELLE: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro a maglie alte lavorare 3 catenelle, queste catenelle non sostituiscono la 1° maglia alta. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. All’inizio di ogni giro a maglie basse lavorare 1 catenella, questa catenella non sostituisce la 1° maglia bassa. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. Per calcolare ogni quanto aumentare le maglie in modo uniforme, prendere il n° totale delle maglie sul giro (per esempio 108 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 15 maglie) = 7,2. In questo esempio aumentare lavorando 2 maglie alte circa in ogni 7° maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 2 maglie alte insieme in 1 maglia alta come segue: *fare 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto*, ripetere *-* 2 volte in totale, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Girare il lavoro ad ogni giro lavorato, cioè lavorare a giri alterni dal diritto e dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare il 1° giro dal diritto del lavoro. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella dall’inizio del giro. Girare il lavoro e lavorare dal rovescio del lavoro. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Girare il lavoro e lavorare il giro successivo dal diritto del lavoro. Continuare in piano in questo modo. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Continuare il corpo e le maniche in tondo in modo separato. SPRONE: Avviare 104-108-112-116-118-122 CATENELLE – leggere la spiegazione sopra, con l’uncinetto n° 4 mm con DROPS Sky e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella lavorata. Girare – leggere i SUGGERIMENTI PER IL LAVORO e le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare il 1° giro come segue: Lavorare 1 maglia alta in ogni catenella = 104-108-112-116-118-122 maglie alte. Lavorare 1 riga con 1 maglia alta in ogni maglia alra e aumentare 13-15-11-7-17-19 maglie alte in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 117-123-123-123-135-141 maglie. Lavorare A.1 in tondo su tutte le maglie. Continuare il motivo e aumentare in questo modo: Ogni 3 e 5 giri di A.1 aumentare 24-27-33-33-30-33 maglie alte in modo uniforme su ogni giro (cioè aumentare 48-54-66-66-60-66 maglie alte in totale su 1 ripetizione verticale). Ripetere A.1 in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo 5-5-5-6-7-7 volte in totale = 237-258-288-321-345-372 maglie. Ripetere A.1 in verticale fino a quando il lavoro misura 20-22-23-25-27-29 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro solo a maglie alte. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare A.1 su 64-72-81-91-97-108 maglie, saltare le 54-57-63-69-75-78 maglie successive per la manica e avviare 9 catenelle sotto la manica, lavorare A.1 su 65-72-81-92-98-108 maglie, saltare le 54-57-63-69-75-78 maglie successive per la manica e avviare 9 catenelle sotto la manica. CORPO: = 147-162-180-201-213-234 maglie. Continuare il motivo come prima. Lavorare A.1 su tutte le maglie (cioè lavorare A.1 49-54-60-67-71-78 volte in larghezza). Quando il lavoro misura circa 3 cm dalla divisione, diminuire 3-6-6-9-6-6 maglie alte in modo uniforme sulla riga successiva a maglie alte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 144-156-174-192-207-228 maglie. Quando il lavoro misura circa 6 cm dalla divisione, diminuire 3-6-6-9-6-6 maglie alte sulla riga successiva a maglie alte = 141-150-168-183-201-222 maglie. Quando il lavoro misura circa 8 cm dalla divisione, aumentare 6-9-9-9-9-9 maglie alte in modo uniforme sulla riga successiva a maglie alte. Aumentare in questo modo circa ogni 5-6-7-7-5-5 cm 4-3-3-3-4-4 volte in totale = 165-177-195-210-237-258 maglie. Quando il lavoro misura 25-25-26-26-26-26 cm dalla divisione, aggiustarlo per finire con 1 riga maglie alte, affrancare. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm, misurati dalla spalla in giù. MANICHE: Lavorare le maniche in tondo. Ora lavorare sulle 54-57-63-69-75-78 maglie saltate per la manica a un lato come segue: Lavorare 1 maglia bassa nella 5° catenella lavorata sotto la manica. Lavorare 3 catenelle, poi lavorare A.1 su tutte le maglie = 63-66-72-78-84-87 maglie. Quando il lavoro misura circa 2 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro a maglie alte, diminuire 3 maglie alte in modo uniforme. Diminuire in questo modo circa ogni 3-3-3-2-2-2 cm 4-4-3-4-4-3 volte in totale = 51-54-63-66-72-78 maglie. Quando la manica misura 15-14-13-12-10-9 cm dalla divisione, affrancare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare un bordo attorno al collo come segue: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia in cima al collo. Tagliare e affrancare il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springrenaissancetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.