Andrea ha scritto:
I’m also very confused with the diagram. In line 1, from what I read I understand there is a decrease yet the diagram seems to show an increase. I read the explanations but it is not clearer to me.
08.04.2024 - 12:59DROPS Design ha risposto:
Dear Andrea, on the very first row in diagram, there is no increase neither decrease of the number of stitches, work as follows: *skip 1 stitch, crochet 2 treble crochets (UK-English) together, 1 chain 2 treble crochets together, skip 1 stitch*, repeat from *-*. Happy crocheting!
08.04.2024 - 15:40
Denise Loup ha scritto:
Wieso sind die 3 steigeluftmaschen kein Ersatz für das erste Stäbchen. Ich mache kunsthäckel decken und da sind es immer auch Ersatz dafür, und warum wendet man die Arbeit beim rundhäckeln?
03.04.2024 - 18:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Loup, das ist eine Wahl der Designerin, so passiert es oft in unserem Modell, aber gerne können Sie die 3 ersten Lm als Ersatz für das erste Stäbchen häkeln, wenn Sie das so lieber haben. Viel Spaß beim Häkeln!
04.04.2024 - 08:04
Sarah ha scritto:
I’m really confused how to do A1. A video tutorial of this specific pattern (not just the general stitches) would be incredibly helpful. If you are able, I would appreciate the pattern written out rather than a diagram. For example, “Chain 3, double crochet 2 together, chain 1, double crochet 2 together”… I don’t understand how the decreases are increasing the stitch count.
19.03.2024 - 02:41DROPS Design ha risposto:
Dear Sarah, we only have diagram for this pattern, but this lesson will help you understanding how to read crochet diagrams. Happy crocheting!
19.03.2024 - 11:18
Virginia ha scritto:
Hi🙂 Can you let me know how much yarn do I need to crochet the sweater? I know it's in different sizes. But will be very helpful to have it written (maybe) in the pattern explanation. Thank you🙂
02.03.2024 - 14:03DROPS Design ha risposto:
Dear Virginia, the materials are indicated at the very top of the pattern, in the Materials section. You need 200-250-250-300-300-350 g of DROPS Sky. DROPS Sky is a 50g per ball yarn, so depending on the size you are working you may need 4, 5,6 or 7 balls of DROPS Sky. Happy crochetting!
03.03.2024 - 18:44
Catherine Soltysiak ha scritto:
Bonjour, Comment faites vous pour obtenir 321 mailles en ayant déjà 123 mailles avant de commencer la grille A1 et en augmentant 6 x 66 mailles ( 396 mailles) ? Je me retrouve avec 519 mailles soit une circonférence de + de 300 cm........pour la justesse on repassera. Dommage.
05.01.2024 - 18:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Soltysiak , vous devez répéter 5 fois le diagramme A.1 en hauteur, et, en même temps, vous allez augmenter 33 brides à intervalles réguliers 5 fois au total à chaque rang 3 et 5 de A.1, autrement dit: après le 1er A.1 en hauteur, vous avez augmenté 33 brides au 3ème rang et 33 brides au 5ème rang (soit 2 fois et + 66 brides) = 189, après le 2ème A.1, vous aurez ainsi augmenté encore 2 autres fois et 255 brides (189+33+33), après le 3ème rang du 3ème A1.: vous augmentez la 5ème fois = 321 brides. Bon crochet!
08.01.2024 - 09:38
Astrid Sunkler ha scritto:
Guten Tag, gibt es zu Spring Renaissance Top ein Diagramm? Erwähnt ist A1, aber es fehlt. Gruß Astrid Sunkler
31.12.2023 - 16:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Sunkler, Diagram A.1 finden Sie neben der Maßskizze, unter dem Arm, es wird über 3 Maschen und 6 Reihen gehäkelt. Viel Spaß beim stricken!
02.01.2024 - 11:09
Sofia ha scritto:
Jag virkar storlek M. När man virkar oket och har 123 maskor och det står virka A1, ska man öka på första A1 eller ska man virka A1 en gång först och sedan börja öka maskor?
20.12.2023 - 07:23DROPS Design ha risposto:
Hej Sofia, første omgang hækler du uden at øke, næste omgang øker du ifølge mønsteret :)
20.12.2023 - 10:51
Trish ha scritto:
How do I maintain my 117 stitch count when doing first row of pattern which is treble 2 together, chain 1, treble 2 together then repeat or that is how I read the chart. I have done it 3 times and end up with far too few stitches. Obviously doing something quite incorrect.
01.12.2023 - 05:45DROPS Design ha risposto:
Dear Trish, A.1 is worked over 3 stitches, so that you will repeat A.1 a total of 39 times on the round, this means you will have 39 times (1 treble group, 1 chain, 1 treble group) on the first round. Happy crocheting!
01.12.2023 - 08:38
Monica Berta ha scritto:
Hola, quiero alargar tanto las mangas como el cuerpo del jersey: ¿bastará con añadir un rapport a cada parte antes de cortar el hilo? Gracias por la respuesta!
22.11.2023 - 10:38DROPS Design ha risposto:
Hola Mónica, puedes alargar el cuerpo repitiendo en vertical las últimas filas de A.1 hasta el largo deseado. Para las mangas, puedes alargar como el cuerpo o, si quieres disminuir (para que la manga tenga más forma y no sea tan ancha abajo) tienes que poner un marcapuntos en el centro bajo la manga, donde irás disminuyendo. Así, si la disminución interrumpe el patrón, esta interrupción queda oculta bajo la manga.
26.11.2023 - 23:33
Siv Elisabeth Torgersen ha scritto:
Hei. Jeg lastet ned oppskriften ,å bestilte garn hos RITOHOBBY.NO Har ikke dette garnet på Garnius i Haugesund. Mvh Siv Elisabeth Torgersen.
24.10.2023 - 15:41
Spring Renaissance Top#springrenaissancetop |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato all’uncinetto a maniche corte / maglietta in DROPS Sky. Lavorata dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: S – XXXL.
DROPS 230-40 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. CATENELLE: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro a maglie alte lavorare 3 catenelle, queste catenelle non sostituiscono la 1° maglia alta. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. All’inizio di ogni giro a maglie basse lavorare 1 catenella, questa catenella non sostituisce la 1° maglia bassa. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. Per calcolare ogni quanto aumentare le maglie in modo uniforme, prendere il n° totale delle maglie sul giro (per esempio 108 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 15 maglie) = 7,2. In questo esempio aumentare lavorando 2 maglie alte circa in ogni 7° maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 2 maglie alte insieme in 1 maglia alta come segue: *fare 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto*, ripetere *-* 2 volte in totale, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Girare il lavoro ad ogni giro lavorato, cioè lavorare a giri alterni dal diritto e dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare il 1° giro dal diritto del lavoro. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella dall’inizio del giro. Girare il lavoro e lavorare dal rovescio del lavoro. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Girare il lavoro e lavorare il giro successivo dal diritto del lavoro. Continuare in piano in questo modo. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Continuare il corpo e le maniche in tondo in modo separato. SPRONE: Avviare 104-108-112-116-118-122 CATENELLE – leggere la spiegazione sopra, con l’uncinetto n° 4 mm con DROPS Sky e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella lavorata. Girare – leggere i SUGGERIMENTI PER IL LAVORO e le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare il 1° giro come segue: Lavorare 1 maglia alta in ogni catenella = 104-108-112-116-118-122 maglie alte. Lavorare 1 riga con 1 maglia alta in ogni maglia alra e aumentare 13-15-11-7-17-19 maglie alte in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 117-123-123-123-135-141 maglie. Lavorare A.1 in tondo su tutte le maglie. Continuare il motivo e aumentare in questo modo: Ogni 3 e 5 giri di A.1 aumentare 24-27-33-33-30-33 maglie alte in modo uniforme su ogni giro (cioè aumentare 48-54-66-66-60-66 maglie alte in totale su 1 ripetizione verticale). Ripetere A.1 in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo 5-5-5-6-7-7 volte in totale = 237-258-288-321-345-372 maglie. Ripetere A.1 in verticale fino a quando il lavoro misura 20-22-23-25-27-29 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro solo a maglie alte. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare A.1 su 64-72-81-91-97-108 maglie, saltare le 54-57-63-69-75-78 maglie successive per la manica e avviare 9 catenelle sotto la manica, lavorare A.1 su 65-72-81-92-98-108 maglie, saltare le 54-57-63-69-75-78 maglie successive per la manica e avviare 9 catenelle sotto la manica. CORPO: = 147-162-180-201-213-234 maglie. Continuare il motivo come prima. Lavorare A.1 su tutte le maglie (cioè lavorare A.1 49-54-60-67-71-78 volte in larghezza). Quando il lavoro misura circa 3 cm dalla divisione, diminuire 3-6-6-9-6-6 maglie alte in modo uniforme sulla riga successiva a maglie alte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 144-156-174-192-207-228 maglie. Quando il lavoro misura circa 6 cm dalla divisione, diminuire 3-6-6-9-6-6 maglie alte sulla riga successiva a maglie alte = 141-150-168-183-201-222 maglie. Quando il lavoro misura circa 8 cm dalla divisione, aumentare 6-9-9-9-9-9 maglie alte in modo uniforme sulla riga successiva a maglie alte. Aumentare in questo modo circa ogni 5-6-7-7-5-5 cm 4-3-3-3-4-4 volte in totale = 165-177-195-210-237-258 maglie. Quando il lavoro misura 25-25-26-26-26-26 cm dalla divisione, aggiustarlo per finire con 1 riga maglie alte, affrancare. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm, misurati dalla spalla in giù. MANICHE: Lavorare le maniche in tondo. Ora lavorare sulle 54-57-63-69-75-78 maglie saltate per la manica a un lato come segue: Lavorare 1 maglia bassa nella 5° catenella lavorata sotto la manica. Lavorare 3 catenelle, poi lavorare A.1 su tutte le maglie = 63-66-72-78-84-87 maglie. Quando il lavoro misura circa 2 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro a maglie alte, diminuire 3 maglie alte in modo uniforme. Diminuire in questo modo circa ogni 3-3-3-2-2-2 cm 4-4-3-4-4-3 volte in totale = 51-54-63-66-72-78 maglie. Quando la manica misura 15-14-13-12-10-9 cm dalla divisione, affrancare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare un bordo attorno al collo come segue: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia in cima al collo. Tagliare e affrancare il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springrenaissancetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.