Bea ha scritto:
Hallo, Für die erste Zunahmereihe sind 7 Maschen angegeben, die kleinere Größe 15, die größere Größe 17 Maschen. Ist das ein Druckfehler? Und: Ich bekomme (die Maschenprobe stimmt) die Maschen nicht über meinen dicken Kopf, wie weit ist der Ausschnitt gedacht? Sollte ich in XL weiterstricken? (Sonst stricke ich nach M)
16.04.2025 - 17:53
Bea ha scritto:
Hallo, Für die erste Zunahmereihe sind 7 Maschen angegeben, die kleinere Größe 15, die größere Größe 17 Maschen. Ist das ein Druckfehler? Und: Ich bekomme (die Maschenprobe stimmt) die Maschen nicht über meinen dicken Kopf, wie weit ist der Ausschnitt gedacht? Sollte ich in XL weiterstricken? (Sonst stricke ich nach M)
16.04.2025 - 17:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Bea, beachten Sie, daß die Luftmaschenkette ganz am Anfang nicht zu eng ist, am besten benutzen Sie dann eine grössere Häkelnadel für diese Luftmaschenkette, dann häkeln Sie weiter mit der "normale" Häkelnadel, so haben Sie die richtigen Breite/Maschenanzahl (die auch stimmt: 116 Stb + 7 = 123 Stäbchen in XL). Viel Spaß beim Häkeln!
22.04.2025 - 10:34
Christa Schmitz ha scritto:
Heel mooi patroon
13.02.2025 - 12:32
Maggie ha scritto:
Olá. chochetei a peça tamanho S até medir 20 cms. Porem, para dividir os pontos das costas e mangas estou confundida. Crochetei os 64 pontos, depois saltei 54 e não percibo o que fazer com os 9 pontos corrente sob a manga. Pode dar mais informação. obrigada
01.02.2025 - 20:56DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Já respondemos à sua pergunta. Bons crochés!
11.02.2025 - 12:26
Maggie ha scritto:
Olá. chochetei a peça tamanho S até medir 20 cms. Porem, para dividir os pontos das costas e mangas estou confundida. Crochetei os 64 pontos, depois saltei 54 e não percibo o que fazer com os 9 pontos corrente sob a manga. Pode dar mais informação. obrigada
01.02.2025 - 20:49DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Os 9 pontos corrente sob a manga vão uir a frente às costas e dar maiis largura à cava e ao corpo. Depois dos 64 pontos corrente da peça, faz uma corrente de 9 pontos corrente e continua com as costas. Bons crochés!
04.02.2025 - 13:37
Angelina ha scritto:
Ik weet niet wat voor steek er in de A1 bedoeld wordt in de tweede toer: dus die drie zwarte bolletjes op paaltje in een steek.
25.01.2025 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Dag Angelina,
Dit zijn 3 stokjes die je alle drie om de losse van de vorige toer haakt.
26.01.2025 - 18:42
Karen A ha scritto:
For the yoke: I started with 104 stitches. Row 2 has 117. The issue comes when I start the A1 increases on the 3rd and 5th rows. The pattern says "Increase 48-54-66-66-60-66 treble crochets in total on 1 repetition vertically" and to repeat this 5 times. When I finish this I have 357 stitches, but the pattern says I should have 237. (117 plus 5 times 48 = 357) How is my math wrong?
31.12.2024 - 06:17DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, you increase 24 stitches in each round (which will be 48 stitches per repeat of A.1). You repeat the increase round 5 times (so 24x5 = 120; 120+117 = 237 stitches). So you work 2 and half repeats of A.1 with increases (increase in round 3 and round 5 of the 1st repeat; round 3 and round 5 of the 2nd repeat and round 3 of the 3rd repeat), not 5 full repeats of A.1. Then continue A.1 without increasing until you reach the correct measurements. Happy crochetting!
31.12.2024 - 19:30
Elisabeth Maria Westerfalck ha scritto:
Jeg synes når jeg laver A1 så starter jeg med 117 masker, også efter første omgang kommer jeg ned på 88 masker, og efter tredje omgang så kommer jeg helt op på 146 masker. Så hvad gør jeg forkert? Jeg burde være tilbage på 117 masker?
21.12.2024 - 00:02DROPS Design ha risposto:
Hei Elisabeth. Usikker på hvor du hekler feil, men i 1. omgang av A.1 hekles det kun i hver 3. maske (2 staver sammen + 1 luftmaske + 2 staver sammen i samme maske). Du hopper over 1. maske, så hekles det 2 staver sammen + 1 luftmaske + 2 staver sammen i 2. maske og så hoppes det over 3. maske. Dette gjentas totalt 39 ganger. 3 masker x 39 ganger = 117 masker. Det økes på hver 3. og 5.omgang i A.1 jevnt fordelt. mvh DROPS Design
02.01.2025 - 12:52
Stefania ha scritto:
Buongiorno, mi son bloccata alla fine dello sprone e non so come andare avanti. Eseguo 64 maglie e ne salto 54, quindi prendo un nuovo gomitolo e faccio 9 cat. alla 54esima maglia, poi lascio penzoloni le 9 cat. e prendo nuovo gomitolo per riprendere A1 per le restanti 65 maglie? Ecc. Questo passaggio non è facile, avevo trovato un vs. link del video tra i commenti ma non risulta più disponibile. Grazie
16.12.2024 - 10:34
Maria Del Rio ha scritto:
Bei modelli ma schemi e legenda poco chiari
13.11.2024 - 17:03
Spring Renaissance Top#springrenaissancetop |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato all’uncinetto a maniche corte / maglietta in DROPS Sky. Lavorata dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: S – XXXL.
DROPS 230-40 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. CATENELLE: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro a maglie alte lavorare 3 catenelle, queste catenelle non sostituiscono la 1° maglia alta. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. All’inizio di ogni giro a maglie basse lavorare 1 catenella, questa catenella non sostituisce la 1° maglia bassa. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. Per calcolare ogni quanto aumentare le maglie in modo uniforme, prendere il n° totale delle maglie sul giro (per esempio 108 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 15 maglie) = 7,2. In questo esempio aumentare lavorando 2 maglie alte circa in ogni 7° maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare 2 maglie alte insieme in 1 maglia alta come segue: *fare 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto*, ripetere *-* 2 volte in totale, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Girare il lavoro ad ogni giro lavorato, cioè lavorare a giri alterni dal diritto e dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare il 1° giro dal diritto del lavoro. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella dall’inizio del giro. Girare il lavoro e lavorare dal rovescio del lavoro. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Girare il lavoro e lavorare il giro successivo dal diritto del lavoro. Continuare in piano in questo modo. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Continuare il corpo e le maniche in tondo in modo separato. SPRONE: Avviare 104-108-112-116-118-122 CATENELLE – leggere la spiegazione sopra, con l’uncinetto n° 4 mm con DROPS Sky e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella lavorata. Girare – leggere i SUGGERIMENTI PER IL LAVORO e le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare il 1° giro come segue: Lavorare 1 maglia alta in ogni catenella = 104-108-112-116-118-122 maglie alte. Lavorare 1 riga con 1 maglia alta in ogni maglia alra e aumentare 13-15-11-7-17-19 maglie alte in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 117-123-123-123-135-141 maglie. Lavorare A.1 in tondo su tutte le maglie. Continuare il motivo e aumentare in questo modo: Ogni 3 e 5 giri di A.1 aumentare 24-27-33-33-30-33 maglie alte in modo uniforme su ogni giro (cioè aumentare 48-54-66-66-60-66 maglie alte in totale su 1 ripetizione verticale). Ripetere A.1 in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo 5-5-5-6-7-7 volte in totale = 237-258-288-321-345-372 maglie. Ripetere A.1 in verticale fino a quando il lavoro misura 20-22-23-25-27-29 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro solo a maglie alte. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare A.1 su 64-72-81-91-97-108 maglie, saltare le 54-57-63-69-75-78 maglie successive per la manica e avviare 9 catenelle sotto la manica, lavorare A.1 su 65-72-81-92-98-108 maglie, saltare le 54-57-63-69-75-78 maglie successive per la manica e avviare 9 catenelle sotto la manica. CORPO: = 147-162-180-201-213-234 maglie. Continuare il motivo come prima. Lavorare A.1 su tutte le maglie (cioè lavorare A.1 49-54-60-67-71-78 volte in larghezza). Quando il lavoro misura circa 3 cm dalla divisione, diminuire 3-6-6-9-6-6 maglie alte in modo uniforme sulla riga successiva a maglie alte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 144-156-174-192-207-228 maglie. Quando il lavoro misura circa 6 cm dalla divisione, diminuire 3-6-6-9-6-6 maglie alte sulla riga successiva a maglie alte = 141-150-168-183-201-222 maglie. Quando il lavoro misura circa 8 cm dalla divisione, aumentare 6-9-9-9-9-9 maglie alte in modo uniforme sulla riga successiva a maglie alte. Aumentare in questo modo circa ogni 5-6-7-7-5-5 cm 4-3-3-3-4-4 volte in totale = 165-177-195-210-237-258 maglie. Quando il lavoro misura 25-25-26-26-26-26 cm dalla divisione, aggiustarlo per finire con 1 riga maglie alte, affrancare. Il maglione misura circa 50-52-54-56-58-60 cm, misurati dalla spalla in giù. MANICHE: Lavorare le maniche in tondo. Ora lavorare sulle 54-57-63-69-75-78 maglie saltate per la manica a un lato come segue: Lavorare 1 maglia bassa nella 5° catenella lavorata sotto la manica. Lavorare 3 catenelle, poi lavorare A.1 su tutte le maglie = 63-66-72-78-84-87 maglie. Quando il lavoro misura circa 2 cm, aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro a maglie alte, diminuire 3 maglie alte in modo uniforme. Diminuire in questo modo circa ogni 3-3-3-2-2-2 cm 4-4-3-4-4-3 volte in totale = 51-54-63-66-72-78 maglie. Quando la manica misura 15-14-13-12-10-9 cm dalla divisione, affrancare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare un bordo attorno al collo come segue: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia in cima al collo. Tagliare e affrancare il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springrenaissancetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-40
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.