Ana Oliveira ha scritto:
Boa noite, É possível substituir o fio usado pelo fio cotton light? Será que dá para usar o mesmo número de malhas? Obrigada
09.10.2023 - 22:54DROPS Design ha risposto:
Bom dia, è possível, sim, mas desde que, depois de fazer uma amostra de 10 cm, a meça e obtenha a mesma tensão, ou seja, o mesmo número de malhas em largura. Para este modelo, a amostra deve ter 17 malhas em largura e 22 carreiras em altura, em ponto meia. Bons tricôs!
10.10.2023 - 08:35
Cristina Oliveira ha scritto:
Boa tarde, se as mangas são tricotadas em carreiras de idas e voltas porque precisamos de agulhas de pontas duplas? Não estou a perceber a necessidade de usar as agulhas de pontas duplas. Podemos utilizar as agulhas circulares 4mm e 5mm e tricotarem carreiras de idas e voltas. Obrigada
19.09.2023 - 19:19DROPS Design ha risposto:
Boa tarde, As mangas tanto se podem tricotar em redondo como em idas e voltas. As agulhas de pontas duplas são sempre mencionadas para quem não utiliza a técnica do Magic Loop para se tricotar em redondo. Bons tricôs!.
20.09.2023 - 15:18
Cristina Oliveira ha scritto:
Boa tarde, é possível fazer as mangas do início ao fim em carreiras de idas e voltas? Ou temos que começar em voltas circulares e só depois de fazer uma parte é que temos que fazer em carreiras de idas e voltas? Obrigada
16.09.2023 - 16:16DROPS Design ha risposto:
Bom dia, As mangas deste modelo tricotam-se em idas e voltas, começando no punho. Bons tricôs!
19.09.2023 - 10:15
Cristina Oliveira ha scritto:
Bom dia, estive a analisar a explicação do modelo em questão é reparei que na parte das mangas falta a explicação de como fazer o trabalhado rendado no final da manga conforme está na figura. Como se faz esse trabalhado? Obrigada
15.09.2023 - 10:06DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Como, neste modelos, as mangas se tricotam a começar pelo punho, o rendado é tricotado logo no princípio (corresponde ao diagrama A.3). Depois, é só continuar a manga. Bons tricôs!
19.09.2023 - 10:20
Ana Oliveira ha scritto:
Bom dia, estava a pensar fazer esta camisola no tamanho S. Gostaria de saber caso queira fazer de mangas compridas a quantidade de lã que é aconselhada chega para aumentar as mangas? Obrigada
13.09.2023 - 08:11DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Aconselhamos a que use, pelo menos, mais 2 novelos para uma versão de mangas compridas para o tamanho S. Bons tricôs!
14.09.2023 - 13:22
Ewa ha scritto:
W opisie wkradł się mały błąd. Jest: "Na krótkich drutach z żyłką nr 4 nabrać 280-308-336-364-406-434 oczka", a powinno być: Na DŁUGICH drutach z żyłką nr 4 nabrać 280-308-336-364-406-434 oczka. Nie zmieści się tyle oczek na 40 cm. drut.
05.04.2022 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Bardzo dziękujemy Ewo. Poprawimy błąd. Pozdrawiamy!
05.04.2022 - 13:56
Anna ha scritto:
Bellissimo! Potreste consigliarmi come lavorare le maniche lunghe? Oppure a quale vostro modello ispirarsi? Grazie in anticipo:-)
28.03.2022 - 10:42DROPS Design ha risposto:
Buonasera Anna, può semplicemente lavorare più cm prima di iniziare ad intrecciare le maglie. Buon lavoro!
29.03.2022 - 22:49
Sonja ha scritto:
Sehr schön! Greta wäre ein schöner Name
08.02.2022 - 19:24
Provence Purple#provencepurplesweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto, a maniche corte collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 232-51 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (scalfi e collo): Diminuire all’interno di 2 maglie e dal diritto del lavoro: Alla fine del ferro: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia a maglia rasata e 1 maglia a maglia legaccio. All’inizio del ferro: 1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia rasata, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, lavorare fino alla fine del ferro come prima. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto fino agli scalfi. Poi dividerlo e finire il davanti e il dietro in modo separato, in piano. Lavorare le maniche dal basso verso l’alto in tondo, poi lavorare l’arrotondamento della manica in piano. Lavorare il collo alla fine. MAGLIONE: Avviare 280-308-336-364-406-434 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di DROPS Alpaca e 1 capo di DROPS Kid-Silk. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 5 maglie rovescio) per 3 cm. Ora diminuire 1 maglia in ogni sezione a rovescio lavorando insieme a rovescio le prime 2 maglie. Ripetere queste diminuzioni quando il lavoro misura 4 cm, ma ora lavorare insieme a rovescio le ultime 2 maglie in ogni sezione a rovescio = 200-220-240-260-290-310 maglie. Sul giro successivo, lavorare A.1 su tutte le maglie (20-22-24-26-29-31 volte in larghezza). Alla fine di A.1 ci sono 160-176-192-208-232-248 maglie e il lavoro misura circa 9 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 12-12-16-16-16-12 maglie in modo uniforme = 148-164-176-192-216-236 maglie. Lavorare A.2 su tutte le maglie: lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Continuare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO. Quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm, intrecciare per gli scalfi (finire il davanti e il dietro in modo separato, in piano): iniziare 3 maglie prima dell’inizio del giro, intrecciare 6 maglie, lavorare 68-76-82-90-102-112 maglie, intrecciare 6 maglie, lavorare 68-76-82-90-102-112 maglie. Mettere le prime 68-76-82-90-102-112 maglie in sospeso e lavorare le ultime 68-76-82-90-102-112 maglie per il dietro. DIETRO: = 68-76-82-90-102-112 maglie. Continuare a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO diminuire per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 maglia 2-4-5-8-12-15 volte a ogni lato = 64-68-72-74-78-82 maglie. Quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm, intrecciare le 24-26-28-30-32-34 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 19-20-21-21-22-23 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm (19-20-21-22-23-24 cm dalla parte inferiore dello scalfo), intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 68-76-82-90-102-112 maglie. Continuare a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO diminuire per gli scalfi – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 1 maglia 2-4-5-8-12-15 volte a ogni lato = 64-68-72-74-78-82 maglie. Quando il lavoro misura 42-44-45-47-48-50 cm, mettere in sospeso le 18-20-22-24-26-28 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Diminuire 1 maglia ogni 2 ferri 4 volte – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 19-20-21-21-22-23 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm (19-20-21-22-23-24 cm dalla parte inferiore dello scalfo), intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 44-46-48-50-52-54 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e 1 capo di DROPS Alpaca e 1 capo di DROPS Kid-Silk. Lavorare A.3. Alla fine di A.3 continuare a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare 8 maglie in modo uniforme = 52-54-56-58-60-62 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Quando la manica misura 6 cm (dal bordo da piegare), aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 10-6-4-3-1-1 cm per un totale di 2-3-4-6-7-9 volte = 56-60-64-70-74-80 maglie. Quando la manica misura 21-20-20-20-19-17 cm, intrecciare 3 maglie a ogni lato del segnapunti (6 maglie intrecciate), poi finire l’arrotondamento della manica in piano. Intrecciare all’inizio di ogni ferro come segue: 2 maglie 3-3-3-3-3-4 volte e 1 maglia 1-2-2-2-3-3 volte a ogni lato. Poi intrecciare 2 maglie a ogni lato fino a quando la manica misura 28 cm per tutte le taglie, 3 maglie 1 volta a ogni lato. Intrecciare le maglie rimaste. La manica misura circa 29 cm per tutte le taglie. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle, attaccare le maniche. COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro e riprendere 68 - 96 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso e divisibile per 2) usando 1 capo di DROPS Alpaca e 1 capo di DROPS Kid-Silk e i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro rovescio, 1 giro diritto, 1 giro rovescio. Poi lavorare A.4 su tutte le maglie. Intrecciare senza stringere. Piegare il collo lungo il ferro traforato di A.4 verso l’interno. Cucire il bordo di chiusura alla costa superiore. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #provencepurplesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-51
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.