Dominique ha scritto:
Bonsoir, Combien faut-il commander de pelotes de 25 gr pour une taille L en sachant que pour ce modèle je vais faire des côtes 1/1 sur 6 cm pour le dos et devant ainsi que les manches dans une autre laine Merci
25.08.2023 - 22:15
Hilary Knight ha scritto:
How much of the yarn do I need to purchase for a size 14 jumper
27.12.2022 - 16:12DROPS Design ha risposto:
Hi Hilary, You will find a size-chart at the bottom of the pattern giving all the measurements in the different sizes. Happy festive season!
28.12.2022 - 12:00
Jane Milliken ha scritto:
Please disregard the question I just sent you. I have realized that I am no supposed to be using A.4 yet. Apologies.
07.08.2022 - 01:44
Jane Milliken ha scritto:
In the pattern diagrams, rows 11, 13, 15, 17, and 19 begin with a knit 2 together. Where does the extra stitch come from?
07.08.2022 - 01:37
Pia Kampp Sørensen ha scritto:
Jeg har ingen kommentar, for opskriften er god til mig😊
14.06.2022 - 09:41
Jenny ha scritto:
1.Bij de stekenverhouding staat niet gespecifieerd welk nr van breinaald hier gebruikt wordt. Ik veronderstel voor de tricotsteek 4,5 en voor patroon 5? 2. Bij de benodigdheden staan enkel rondbreinaalden, maar aangezien hier vanonder naar boven en elk stuk apart gebreid wordt, kan dit toch even goed met de gewone breinaalden? Rondbreinaalden zijn niet zo handig als je het niet gewoon bent.
28.04.2022 - 12:10DROPS Design ha risposto:
Dag Jenny,
Voor de stekenverhouding gebruik je de dikste naald. (De dunne naald wordt alleen voor de randen gebruikt) De stekenverhouding wordt uitgedrukt in tricotsteek. Bij het breinen in patroon is hier rekening mee gehouden. Als het niet echt nodig is, kun je inderdaad de betreffende delen met rechte naalden breien in plaats van met de rondbreinaald. Houd er wel rekening mee dat je spanning /stekenverhouding verschillend kan zijn omdat je met rechte naalden misschien meer ontspannen breit. Dit zie je mogelijk in het breiwerk.
04.05.2022 - 08:53
Inge Knudsen ha scritto:
Kan jeg strikke denne model rundt i stedet for frem og tilbage?
20.04.2022 - 14:39
Malin ha scritto:
Endless Summer Nights
15.01.2022 - 11:34
Leonor ha scritto:
Roaring 20s
14.01.2022 - 19:15
Lila Mist#lilamistsweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 230-24 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a entrambi i lati facendo 1 gettato (= 2 aumenti sul ferro). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro e le maniche in modo separato, dal basso verso l’alto e in piano. Lavorare tutte le sezioni dal basso verso l’alto, poi cucire. Lavorare il collo in tondo alla fine. DIETRO: Avviare 87-99-99-111-123-135 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 4,5 mm e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorare il motivo in piano come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, A.1 sulle 7 maglie successive, A.2 sulle 72-84-84-96-108-120 maglie successive (= 6-7-7-8-9-10 ripetizioni di 12 maglie), A.3 sulle 6 maglie successive, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano per i primi 4 ferri di A.1 - A.3. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Continuare il motivo dal ferro con una freccia. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dei diagrammi, ripetere dal ferro con la freccia fino a quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm (misurati dal punto in cui il motivo si inarca verso il basso – questo si applica a tutto il motivo). Ora intrecciare 6-6-6-6-12-12 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 75-87-87-99-99-111 maglie. Continuare come segue per le diverse taglie – continuare il motivo come prima: Taglie S, M, L e XL: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.4 sulla maglia successiva, A.2 sulle 60-72-72-84 maglie successive (= 5-6-6-7 ripetizioni di 12 maglie), A.5 sulle 12 maglie successive, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58 cm. Passare al paragrafo “Tutte le taglie” sotto. Taglie XXL e XXXL: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 sulle 7 maglie successive, A.2 sulle 84-96 maglie successive (= 7-8 ripetizioni di 12 maglie), A.3 sulle 6 maglie successive, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 60-62 cm. Passare al paragrafo “Tutte le taglie” sotto. Tutte le taglie: Intrecciare le 25-25-27-27-29-29 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 maglia dal ferro successivo dal collo = 24-30-29-35-34-40 maglie sulla spalla. Continuare il motivo come prima fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, ma sulle maglie vicino al collo che non rientrano in una ripetizione intera di A.2, lavorare a maglia rasata/maglia legaccio come mostrato in A.2, senza gettati o diminuzioni. Intrecciare – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare e lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando il lavoro misura 46-48-49-51-52-54 cm. Mancano circa 8-8-9-9-10-10 cm alla fine. Mettere in sospeso le 13 maglie centrali per il collo. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Finire ogni spalla in modo separato - leggere MOTIVO e SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA prima di continuare. MOTIVO: Continuare il motivo come prima, ma sulle maglie vicino al collo che non rientrano in una ripetizione completa di A.2, lavorare a maglia rasata/maglia legaccio come mostrato in A.2, senza gettati o diminuzioni. CHIUSURA: Intrecciare su ogni ferro dal collo come segue: 2 maglie 2 volte e 1 maglia 3-3-4-4-5-5 volte = 24-30-29-35-34-40 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. Intrecciare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 53-55-57-57-59-61 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 4,5 mm e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorare il motivo in piano come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare 1-2-3-3-4-5 maglie diritto, A.4 sulla maglia successiva, A.2 sulle 36 maglie successive (= 3 ripetizioni di 12 maglie), A.5 sulle 12 maglie successive, 1-2-3-3-4-5 maglie diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano per i primi 4 ferri dei diagrammi. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Continuare il motivo dal ferro con una freccia. Alla fine dei diagrammi, ripetere dal ferro con la freccia fino a quando il lavoro misura 10-10-10-8-7-4 cm. Ora aumentare 1 maglia a ogni lato della manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4-3½-3½-3-2½-2½ cm per un totale di 10-11-11-13-14-15 volte = 73-77-79-83-87-91 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 50-48-49-47-44-41 cm. Inserire 1 segnapunti a ogni lato – indica la parte inferiore dello scalfo. Continuare il motivo fino a quando la manica misura 53-51-52-50-51-48 cm. Intrecciare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle, all’interno del bordo di chiusura. Cucire l’arrotondamento della manica al corpo, poi lo spacco in cima alla manica alla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. Cucire le maniche e i lati, all’interno della maglia di vivagno. COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro e riprendere 68 - 80 maglie (comprese le maglie in sospeso) all’interno della maglia di vivagno attorno al collo, con i ferri circolari corti n° 4,5 mm e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorare 2 coste in tondo – leggere la descrizione sopra. Intrecciare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lilamistsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.