Hanne Jespersen ha scritto:
Hej Tak for en dejlig opskrift. Men jeg er gået i stå i række 15 i mønstret. Der er jo pludselig flere masker i mønstret. Skal de tages ud - eller hvordan skal det forstås.
02.12.2024 - 01:10DROPS Design ha risposto:
Hei Hanne. Nei, om du ser på f.eks diagram A.2 og rad 15, så er det 1 maske mindre i begynnelsen av diagrammet og 1 maske mer i slutten av diagrammet. Maskeantallet er det samme. mvh DROPS Design
02.12.2024 - 13:12
Elise ha scritto:
Sew the shoulder seams, inside the cast-off edge. Could you please explain what is meant by "inside the cast-off edge"? Thanks!
08.07.2024 - 23:06DROPS Design ha risposto:
Dear Elise, it means just what it says. You chould put the stitches next to the edge stitch (toward the rest of the piece, "inside" of the edge stitch). Happy Stitching!
09.07.2024 - 02:14
Anne ha scritto:
Kan ik dit ook met katoen breien en zonder rondbreinaalden?
07.04.2024 - 11:22DROPS Design ha risposto:
Dag Anne,
Katoen is zwaarder en heeft daardoor een ander effect, maar het zou zeker kunnen. Maak eventueel eerst even een proeflapje om te beoordelen wat je ervan vindt.
Om een patroon aan te passen om op rechte naalden te breien hebben we een instructie gemaakt. Deze vind je hier.
07.04.2024 - 18:46
Liz ha scritto:
Can you please explain the gap at the beginning of rows 15 and odd numbers above on A2 there should be 12 stitches to pattern but there are only 11
15.03.2024 - 21:28DROPS Design ha risposto:
Dear Liz, there is a gap in the first stitch but also an extra square at the end of the row. This also happens at the end of A.1 (there is an extra square) and the beginning of A.3 (there is a gap). These are suppossed to fit similarly to a puzzle. So you would work the row as follows: work A.1 but work the last stitch of A.1 together with the first stitch in A.2. Then work A.2 and work the last stitch of the repeat together with the first stitch of the next repeat of A.2. Continue like this until reaching the last repeat of A.2. Then, work the last stitch in the repeat together with the first stitch of A.3. Then continue working A.3 as shown in the chart. Happy knitting!
17.03.2024 - 21:31
Elise ha scritto:
Hi! How are the increased sleeve stiches knitted? Am I supposed to just knit them in a garter stich? In that way the pattern won't continue naturally. Thanks!
12.02.2024 - 20:41DROPS Design ha risposto:
Hi Elise, The increased stitches are purled twisted (through the back loop) on the first round after each increase, then worked in stocking stitch. Happy knitting!
13.02.2024 - 06:43
Connie Bach ha scritto:
Hvorfor svarer I ikke retur ? Træls at sidde med dyrt garn man ikke kan bruge, da opskriften er fuldstændig uforståelig. Og ja, jeg er nybegynder og mangler simpelthen lidt lettere forklaringer, også på de pinde der ikke står i mønsteret, men er underforstået for en dygtig strikker.
24.06.2023 - 21:47DROPS Design ha risposto:
Hei Connie. Under hver oppskrift står det: Du får vanligvis svar innen 5-10 arbeidsdager (du etterlyser svar etter 2 arbeidsdager!). I mellomtiden kan du lese tidligere spørsmål og svar som andre har lagt igjen på denne oppskriften eller bli med i DROPS Workshop på Facebook for å få hjelp av andre strikkere/heklere! Trenger du hjelp i løpet av en helg, er sosiale medier et flott sted å få hjelp. mvh DROPS Design
26.06.2023 - 11:33
Sonja De Keersmaecker ha scritto:
Goedemorgen, kan deze trui ook met gewone breinaalden worden gemaakt\r\nAlvast bedankt voor een antwoord\r\nSonja
26.02.2023 - 07:47
Geneviève Martin ha scritto:
Bonjour, est-ce que toutes les mailles augmentées pour la manche sont tricotées en jersey ? On se retrouve alors avec une partie qui n'est plus en point fantaisie... Ou bien faut-il reconstituer le point fantaisie au fur et à mesure des augmentations ? Merci de me'aider .
29.12.2022 - 09:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Martin, les augmentations des manches se tricotent en jersey (cf AUGMENTATIONS). Bon tricot!
02.01.2023 - 11:40
Marlies Van Dijk ha scritto:
Zou u nog antwoord op mijn vraag kunnen geven? Blijf je die 3 steken van de mouw recht en averecht breien? Want er wordt gemeerderd, moet ik dan niet op een gegeven moment die steken in patroon gaan breien?Alvast bedankt.
23.10.2022 - 20:41
Marlies Van Dijk ha scritto:
Bedankt voor uw antwoord. Maar ik heb nog een vraag. Blijf je die 3 steken van de mouw recht en averecht breien? Want er wordt gemeerderd, moet ik dan niet op een gegeven moment die steken in patroon gaan breien?Alvast bedankt.
12.10.2022 - 21:08DROPS Design ha risposto:
Dag Marlies,
Nee, je volgt het patroon zoals aangegeven en de 3 steken midden onder de mouw aan beide kanten blijf je in tricotsteek breien. De gemeerderde steken brei je ook in tricotsteek.
24.10.2022 - 20:45
Lila Mist Cardigan#lilamistcardigan |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 230-23 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a entrambi i lati facendo 1 gettato (= 2 aumenti sul ferro). Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 9, 18, 27, 36 e 45 cm M: 9, 18, 28, 37 e 47 cm L: 8, 18, 28, 38 e 48 cm XL: 7, 16, 24, 33, 41 e 50 cm XXL: 8, 17, 25, 34, 42 e 51 cm XXXL: 8, 17, 26, 35, 44 e 53 cm SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro e le maniche in modo separato, dal basso verso l’alto e in piano. Cucire le parti e lavorare il collo il piano. DIETRO: Avviare 87-99-99-111-123-135 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 4,5 mm e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorare il motivo in piano come segue: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, A.1 sulle 7 maglie successive, A.2 sulle 72-84-84-96-108-120 maglie successive (= 6-7-7-8-9-10 ripetizioni di 12 maglie), A.3 sulle 6 maglie successive, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano per i primi 4 ferri di A.1 - A.3. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Continuare il motivo dal ferro con una freccia. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dei diagrammi, ripetere dal ferro con la freccia fino a quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm (misurati dal punto in cui il motivo si inarca verso il basso – questo si applica a tutto il motivo). Ora intrecciare 6-6-6-6-12-12 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 75-87-87-99-99-111 maglie. Continuare come segue per le diverse taglie – continuare il motivo come prima: Taglie S, M, L e XL: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.4 sulla maglia successiva, A.2 sulle 60-72-72-84 maglie successive (= 5-6-6-7 ripetizioni di 12 maglie), A.5 sulle 12 maglie successive, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58 cm. Passare al paragrafo “Tutte le taglie” sotto. Taglie XXL e XXXL: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 sulle 7 maglie successive, A.2 sulle 84-96 maglie successive (= 7-8 ripetizioni di 12 maglie), A.3 sulle 6 maglie successive, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 60-62 cm. Passare al paragrafo “Tutte le taglie” sotto. Tutte le taglie: Intrecciare le 25-25-27-27-29-29 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 maglia dal ferro successivo dal collo = 24-30-29-35-34-40 maglie sulla spalla. Continuare il motivo come prima fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm, ma sulle maglie vicino al collo che non rientrano in una ripetizione intera di A.2, lavorare a maglia rasata/maglia legaccio come mostrato in A.2, senza gettati o diminuzioni. Intrecciare – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 49-55-55-61-67-73 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorare il motivo in piano come segue per le diverse taglie: Taglie S, XL e XXXL: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.4 sulla maglia successive, A.2 sulle 36-48-60 maglie successive (= 3-4-5 ripetizioni di 12 maglie), A.3 sulle 6 maglie successive, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare i primi 4 ferri dei diagrammi in piano. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Continuare il motivo dal ferro con una freccia. Alla fine dei diagrammi, ripetere dal ferro con la freccia. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 34-37-39 cm passare direttamente al paragrafo “Tutte le taglie” sotto Taglie M, L e XXL: 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 sulle 7 maglie successive, A.2 sulle 36-36-48 maglie successive (= 3-3-4 ripetizioni di 12 maglie), A.3 sulle 6 maglie successive, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Lavorare i primi 4 ferri dei diagrammi in piano. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Continuare il motivo dal ferro con una freccia. Alla fine dei diagrammi, ripetere dal ferro con la freccia. Ricordarsi delle ASOLE sul bordo – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 35-36-38 cm passare direttamente al paragrafo “Tutte le taglie” sotto. Tutte le taglie: Intrecciare 6-6-6-6-12-12 maglie centrali all’inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro, poi lavorare come prima fino alla fine del ferro = 43-49-49-55-55-61 maglie. Continuare con il motivo come segue per le diverse taglie: Tutte le taglie: intrecciare 6-6-6-6-12-12 maglie all’inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro, poi lavorare come prima fino alla fine del ferro = 43-49-49-55-55-61 maglie. Continuare con il motivo come segue per le diverse taglie: Taglie S, M, L e XL: Lavorare le prime 30-36-36-42 maglie come prima, A.5 sulle 12 maglie successive – fare in modo di iniziare sul ferro corretto del diagramma in modo da continuare il motivo, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Taglie XXL e XXXL: Lavorare le prime 48-54 maglie come prima, A.3 sulle 6 maglie successive – fare in modo di iniziare sul ferro corretto del diagramma in modo da continuare il motivo, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Tutte le taglie: Continuare questo motivo in piano fino a quando il lavoro misura 46-48-49-51-52-54 cm, mancano circa 8-8-9-9-10-10 cm alla fine del lavoro. Lavorare le prime 12 maglie dal diritto del lavoro, poi metterle in sospeso per il collo. PANORAMICA DELLA SEZIONE SUCCESSIVA: Ora si lavora il motivo e allo stesso tempo gli intrecci. Leggere MOTIVO e SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA prima di continuare. MOTIVO: Continuare il motivo – sulle maglie vicino al collo che non rientrano in una ripetizione completa di A.2, lavorare a maglia rasata/maglia legaccio come mostrato in A.2, senza gettati o diminuzioni (questo evita che gli aumenti/diminuzioni siano lavorate nello stesso punto del motivo in cui si intrecciano le maglie per il collo). CHIUSURA: Intrecciare come segue all’inizio di ogni ferro dal collo: 2 maglie 2 volte e 1 maglia 3-3-4-4-5-5 volte = 24-30-29-35-34-40 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. Intrecciare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. DAVANTI SINISTRO: Avviare 49-55-55-61-67-73 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorare il motivo come segue per le diverse taglie: Taglie S, XL e XXXL: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 sulle 7 maglie successive, A.2 sulle 24-36-48 maglie successive (= 2-3-4 ripetizioni di 12 maglie), A.5 sulle 12 maglie successive, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare i primi 4 ferri dei diagrammi in piano. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Continuare il motivo dal ferro con una freccia. Alla fine dei diagrammi, ripetere dal ferro con la freccia fino a quando il lavoro misura 34-37-39 cm. Passare al paragrafo “Tutte le taglie” sotto. Sizes M, L e XXL: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 sulle 7 maglie successive, A.2 sulle 36-36-48 maglie successive (= 3-3-4 ripetizioni di 12 maglie), A.3 sulle 6 maglie successive, 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Lavorare i primi 4 ferri dei diagrammi in piano. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Continuare il motivo dal ferro con una freccia. Alla fine dei diagrammi, ripetere dal ferro con la freccia fino a quando il lavoro misura 35-36-38 cm. Passare al paragrafo “Tutte le taglie” sotto. Tutte le taglie: intrecciare 6-6-6-6-12-12 maglie all’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro, poi lavorare come prima fino alla fine del ferro = 43-49-49-55-55-61 maglie. Continuare con il motivo come segue per le diverse taglie: Taglie S, M, L e XL: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.4 sulla maglia successiva - fare in modo di iniziare sul ferro corretto del diagramma in modo da continuare il motivo, lavorare come prima fino alla fine del ferro. Taglie XXL e XXXL: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 sulle 7 maglie successive – fare in modo di iniziare sul ferro corretto del diagramma in modo da continuare il motivo, lavorare come prima fino alla fine del ferro. Tutte le taglie: Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 46-48-49-51-52-54 cm, mancano circa 8-8-9-9-10-10 cm alla fine del lavoro. Lavorare le prime 12 maglie dal rovescio del lavoro prima di metterle in sospeso per il collo. Leggere MOTIVO e SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA prima di continuare. MOTIVO: Continuare il motivo – sulle maglie vicino al collo che non rientrano in una ripetizione completa di A.2, lavorare a maglia rasata/maglia legaccio come mostrato in A.2, senza gettati o diminuzioni (questo evita che gli aumenti/diminuzioni siano lavorate nello stesso punto del motivo in cui si intrecciano le maglie per il collo). CHIUSURA: Intrecciare come segue all’inizio di ogni ferro dal collo: 2 maglie 2 volte e 1 maglia 3-3-4-4-5-5 volte = 24-30-29-35-34-40 maglie sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm. Intrecciare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Avviare 53-55-57-57-59-61 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 4,5 mm e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorare il motivo in piano come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare 1-2-3-3-4-5 maglie diritto, A.4 sulla maglia successiva, A.2 sulle 36 maglie successive (= 3 ripetizioni di 12 maglie), A.5 sulle 12 maglie successive, 1-2-3-3-4-5 maglie diritto, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano per i primi 4 ferri dei diagrammi. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Continuare il motivo dal ferro con una freccia. Alla fine dei diagrammi, ripetere dal ferro con la freccia fino a quando il lavoro misura 10-10-10-8-7-4 cm. Ora aumentare 1 maglia a ogni lato della manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4-3½-3½-3-2½-2½ cm per un totale di 10-11-11-13-14-15 volte = 73-77-79-83-87-91 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 50-48-49-47-44-41 cm. Inserire 1 segnapunti a ogni lato – indica la parte inferiore dello scalfo. Continuare il motivo fino a quando la manica misura 53-51-52-50-51-48 cm. Intrecciare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle, all’interno del bordo di chiusura. Cucire l’arrotondamento della manica al corpo, poi lo spacco in cima alla manica alla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. Cucire le maniche e i lati, all’interno della maglia di vivagno. Cucire i bottoni sul bordo sinistro. COLLO: Iniziare dal diritto del lavoro con i ferri circolari n° 4,5 mm e DROPS Brushed Alpaca Silk. Riprendere 78 - 90 maglie (comprese le maglie in sospeso) all’interno della maglia di vivagno attorno al collo. Lavorare 2 coste in piano. Intrecciare – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lilamistcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.