Valerie ha scritto:
Leider habe ich nicht ganz verstanden, wie ich beim Ärmel die Ärmelkugel mit dem Schlitz stricke, gibt es eine genauere Anleitung dazu? Vielen Dank!
09.04.2025 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Valerie, diese beide Video werden Ihnen sicher helfen können: in diesem video zeigen wir, wie man die letzen cm vom Ärmel inHin- und Rückreihe strickt, und in diesem Video, wie man dann den Ärmel annäht. Viel Spaß beim Stricken!
10.04.2025 - 09:32
Maria S ha scritto:
I have a question ; why is the distance to the upper button shorter than between the others?
17.02.2025 - 12:09
Véronique ha scritto:
Bonjour, combien faut-il de laine si on fait ce gilet d'une seule couleur ? merci.
16.02.2025 - 20:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Véronique, il faudra approximativement entre 300 g (première taille) et 450 g (dernière taille) - vous pouvez vous aider d'un modèle similaire de même tension (cf ici. Bon tricot!
17.02.2025 - 10:07
Anki Wallgren ha scritto:
Hej! Har varken strumpstickor eller rundstickor till ärmarna. Tänker sticka "vanliga" ärmar, men hur blir det med ökningar vid 24 cm då? Får ju inget "sprund" då.. Och övriga ökningar? Hälsningar, /Anki Wallgren
29.01.2025 - 11:04DROPS Design ha risposto:
Hej Anki. Om du ska sticka ärmarna fram och tillbaka får du lägga upp en extra kantmaska i varje sida att sy ihop ärmen i. Ökningarna gör du i varje sida av arbetet istället för på varje sida av markören. När arbetet ska börja stickas fram och tillbaka enligt mönster så avmaskar du dina kantmaskor och när ärmen sedan är klar syr du ihop den upp hit. Sedan syr du fast ärmen enligt "MONTERING". Mvh DROPS Design
30.01.2025 - 08:56
Helga ha scritto:
Liebes Drops Team, ich möchte sehr gerne dieses Modell nachstricken, allerdings mit dem Garn Brushed Alpaca Silk, den ich schon für ein anderes Projekt bestellt habe. Meinen Sie, das wäre möglich? Danke in Voraus und schöne Grüße, Helga
24.10.2024 - 14:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Helga, ja gerne können Sie hier anstatt mit 2 Fäden Brushed Alpaca Silk, benutzen Sie den Garnumrechner um die neue passende Garnmenge kalkulieren zu lassen. Beachten Sie nur (also wie immer), daß Ihre Maschenprobe stimmt. Viel Spaß beim Stricken!
24.10.2024 - 15:16
Thale O ha scritto:
Hvilken str er den på bildet strikket i? Jeg bruker M/L til vanlig. Vil en L passe meg da, eller burde man gå opp en str?
23.02.2024 - 13:54DROPS Design ha risposto:
Hei Thale, Det finnes en målskisse på bunnen av oppskriften, med alle mål til de forskjellige størrelsene. God fornøyelse!
28.02.2024 - 11:02
Barbara ha scritto:
Ho bisogno ancora del vs aiuto: Quando la manica misura 47-45-44-44-42-40 cm, lavorare l’arrotondamento della manica in piano (dal centro sotto la manica) con i ferri circolari fino alla fine del lavoro. Non riesco a capire cosa devo fare. Grazie mille
11.02.2024 - 01:02DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Barbara, da quel punto in avanti deve lavorare le maniche in piano, in ferri di andata e ritorno e non più in tondo. Buon lavoro!
11.02.2024 - 13:25
Barbara ha scritto:
Modello 231/8 Non riesco a capire questo passaggio; “mettere in sospeso le prime 9-10-10-11-12-12 maglie all’inizio del ferro dal diritto del lavoro verso il centro davanti (lavorarle prima), poi intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro….” Grazie per l’aiuto
21.01.2024 - 18:27DROPS Design ha risposto:
Buonasera Barbara, sono le maglie che serviranno poi per il collo: le deve lavorare e poi mettere in sospeso su un fermamaglie o filo di scarto. Buon lavoro!
24.01.2024 - 16:49
Ida ha scritto:
Vart ser man hur mycket garn som behövs till mönstret?
16.10.2023 - 10:17DROPS Design ha risposto:
Hej Ida, överst i mönstret under GARNÅTGÅNG, om du stickar de 2 minsta storlekarna behöver du 100g natur, 100g dimma, 100g vaniljgul, 50g beige, 50g puder rosa, 50g senap
17.10.2023 - 13:33
Jessie Ankersø ha scritto:
Hvad skal de 10 masker der sættes til hvile på forstykkerne?
26.06.2023 - 21:29DROPS Design ha risposto:
Hej Jessie, dem bruger du igen når du strikker halskanten :)
29.06.2023 - 14:26
Pastel Spring Cardigan#pastelspringcardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Melody. Lavorato dal basso verso l’alto con strisce e maglia rasata. Taglie: S - XXXL
DROPS 231-8 |
||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piamo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto, in modo separato, e cucirli come spiegato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari. Lavorare il bordo del collo in piano alla fine. DIETRO: Avviare 79-85-91-97-105-117 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con il colore panna in DROPS Melody. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, finire con 1 maglia diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, passare ai ferri circolari n° 6 mm. Lavorare a maglia rasata e strisce seguendo il diagramma A.1, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro diminuire 7-7-7-7-7-9 maglie in modo uniforme = 72-78-84-90-98-108 maglie. Alla fine di A.1, ripetere A.2 in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, intrecciare per gli scalfi a ogni lato: intrecciare 4-6-7-8-10-13 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi = 64-66-70-74-78-82 maglie. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le 22-24-24-26-28-28 maglie centrali per il collo. Finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 20-20-22-23-24-26 maglie per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI SINISTRO: Avviare 42-46-48-52-56-60 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con il colore panna in DROPS Melody. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue (dal lato e dal diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, passare ai ferri circolari n° 6 mm. Lavorare a maglia rasata e strisce seguendo il diagramma A.1, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro diminuire 5-6-5-6-6-5 maglie in modo uniforme = 37-40-43-46-50-55 maglie. Alla fine di A.1, ripetere A.2 in verticale. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, intrecciare per lo scalfo a lato: intrecciare le prime 4-6-7-8-10-13 maglie all’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro = 33-34-36-38-40-42 maglie. Quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm, mettere in sospeso le prime 9-10-10-11-12-12 maglie all’inizio del ferro dal rovescio del lavoro verso il centro davanti (lavorarle prima), poi intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro: intrecciare 2 maglie 1 volta e poi 1 maglia 2 volte = 20-20-22-23-24-26 maglie per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. BORDO SINISTRO: Riprendere (dal diritto del lavoro) circa 70 - 84 maglie con il colore panna con i ferri circolari n° 5 mm, all’interno della maglia di vivagno lungo il davanti sinistro, il n° di maglie dev’essere divisibile per 2. Poi lavorare come segue dal rovescio del lavoro (dal bordo inferiore): 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere **-* fino a quando rimangono 2 maglie, finire con 1 maglia rovescio e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il bordo misura circa 4 cm. Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Avviare 42-46-48-52-56-60 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con il colore panna in DROPS Melody. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue (dal centro davanti e dal diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Quando le coste misurano 4 cm, passare ai ferri circolari n° 6 mm. Lavorare a maglia rasata e strisce seguendo il diagramma A.1, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro diminuire 5-6-5-6-6-5 maglie in modo uniforme = 37-40-43-46-50-55 maglie. Alla fine di A.1, ripetere A.2 in verticale. Quando il lavoro misura 33-34-35-36-37-38 cm, intrecciare per lo scalfo a lato: intrecciare le prime 4-6-7-8-10-13 maglie all’inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro = 33-34-36-38-40-42 maglie. Quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm, mettere in sospeso le prime 9-10-10-11-12-12 maglie all’inizio del ferro dal diritto del lavoro verso il centro davanti (lavorarle prima), poi intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro: intrecciare 2 maglie 1 volta e poi 1 maglia 2 volte = 20-20-22-23-24-26 maglie per la spalla. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. BORDO DESTRO: Riprendere (dal diritto del lavoro) circa 70 - 84 maglie con il colore panna con i ferri circolari n° 5 mm, all’interno della maglia di vivagno lungo il davanti sinistro, il n° di maglie dev’essere divisibile per 2. Poi lavorare come segue dal rovescio del lavoro (dal collo in giù): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere **-* fino a quando rimangono 3 maglie, finire con 1 maglia rovescio e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare con le coste ma dopo circa 2 cm, diminuire in modo uniforme per 4-4-4-5-5-5 asole. L’asola inferiore dev’essere a circa 10 cm dal bordo inferiore, e quella superiore a circa 7-8 cm dal collo, posizionare le asole rimaste in modo uniforme (diminuire per l’ultima asola durante la lavorazione del bordo del collo). Diminuire per le asole facendo 1 gettato, e poi lavorare 2 maglie insieme a diritto. Continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il bordo misura circa 4 cm. Intrecciare. MANICA: Avviare 52-54-56-58-60-62 maglie con i ferri a doppia punta n° 5 mm con il colore panna. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio). Quando le coste misurano 4 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 6 maglie in modo uniforme = 46-48-50-52-54-56 maglie. Inserire un segnapunti all’inizio del giro = centro sotto la manica. Continuare a maglia rasata e strisce. Alla fine di A.1, ripetere A.2 fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 31-29-29-28-27-24 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4 cm 4 volte in totale = 54-56-58-60-62-64 maglie. Quando la manica misura 47-45-44-44-42-40 cm, lavorare l’arrotondamento della manica in piano (dal centro sotto la manica) con i ferri circolari fino alla fine del lavoro. Lavorare fino a quando la manica misura circa 49 cm per tutte le taglie, cioè c’è uno spacco di 2-4-5-5-7-9 cm in cima alla manica. Intrecciare. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare l’arrotondamento della manica allo scalfo. Poi cucire lo spacco in cima alla manica alla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. Cucire all’interno della maglia di vivagno. BORDO DEL COLLO: Usare i ferri circolari n° 5 mm e il colore panna, iniziare dal diritto del lavoro e riprendere circa 69 - 81 maglie attorno al collo (anche sul bordo su ogni davanti), il n° di maglie dev’essere divisibile per 2 + 1 maglie. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia rovescio e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare le coste in questo modo fino a quando il bordo del collo misura circa 2 cm. Ora diminuire per l’ultima asola all’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato, lavorare il resto del ferro come prima. Continuare in questo modo fino a quando il bordo del collo misura 4 cm. Intrecciare senza stringere a diritto. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pastelspringcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 35 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.