Monika ha scritto:
Sweter wychodzi dosyć luźny. Lepiej wybrać mniejszy rozmiar.
08.04.2022 - 23:11
François ha scritto:
Bonjour j’aimerais faire ce modèle Mes voila je trouve que l’on voie ou on commence les 2 ou 3 ml ce voie Merci de votre reponse
07.03.2022 - 11:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme François, vous parlez des 3 ml du début des tours? Ces mailles en l'air se font pour arriver à la bonne hauteur pour les brides, elles sont indispensables pour crocheter le tour suivant. Essayez de les faire aussi haute qu'une bride pour qu'elles puissent être le plus discret possible. Bon crochet!
07.03.2022 - 20:05
Be Studman ha scritto:
Hi That's a lovely pattern but the graphics are not loading. Many thanks
01.03.2022 - 11:28DROPS Design ha risposto:
Dear Be, sometimes, due to high Internet traffic, some graphics take some time to load; you can check the webpage later on and see them without issues.
11.03.2022 - 18:36
Таццяна ha scritto:
Вельмі чакаю! Гэта чароўная мадэль!
15.02.2022 - 22:58
Ellie ha scritto:
Spring diamonds 🥰 Looking forward to the pattern! Thank you 💜
01.02.2022 - 15:34
Carol ha scritto:
Spring stroll
19.01.2022 - 06:09
Jennifer Chung ha scritto:
Kristen! After my daughter.
18.01.2022 - 21:59
Nina ha scritto:
Lækker bluse SOLVEIG🌞
17.01.2022 - 16:56
Annie Charland ha scritto:
Cherry Blossom
15.01.2022 - 05:36
RLG ha scritto:
Fresh Petals!
14.01.2022 - 10:52
Sommarfin#sommarfinsweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato all’uncinetto in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: XS - XXL.
DROPS 232-49 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.8. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. CATENELLE: Se lavorate prevalentemente sulla punta della catenella, la catenella risulterà spesso troppo tirata; 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Ogni giro a mezze maglie alte inizia con 2 catenelle (che non sostituiscono la 1° mezza maglia alta) e finisce con 1 maglia bassissima nella 2° catenella all’inizio del giro. Ogni giro di maglie alte inizia con 3 catenelle (che non sostituiscono la 1° maglia alta) e finisce con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (maniche): Lavorare la 1° e le ultime 2 maglie alte insieme come segue: * 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto *, lavorare *-* un’altra volta, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 diminuzione), lavorare come prima fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare 2 maglie alte insieme come descritto sopra. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo, dall’alto in basso. Poi dividere lo sprone per il corpo e le maniche e finire ogni parte in modo separato. COLLO: Avviare 64-70-72-78-82-84 CATENELLE – leggere la descrizione sopra, con l’uncinetto n° 5 mm e DROPS Air. Unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1°catenella – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Lavorare 1 mezza maglia alta in ogni catenella = 64-70-72-78-82-84 maglie. Lavorare A.1 su tutte le maglie. Alla fine di A.1, il lavoro misura circa 4 cm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni maglie e aumentare 0-2-8-10-14-20 maglie alte in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 64-72-80-88-96-104 maglie. Lavorare A.2 8-9-10-11-12-13 volte sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.2, ci sono 128-144-160-176-192-208 maglie. Il lavoro misura circa 7 cm dal segnapunti. Lavorare 0-0-0-0-1-1 giri con 1 maglia alta in ogni maglia. Lavorare A.3 16-18-20-22-24-26 volte sul giro. Lavorare 0-0-0-0-1-1 giri con 1 maglia alta in ogni maglia. Lavorare A.4 8-9-10-11-12-13 volte sul giro. Alla fine di A.4, ci sono 176-198-220-242-264-286 maglie. Lavorare 0-0-0-0-1-1 giro con 1 maglia alta in ogni maglia. Il lavoro misura circa 19-19-19-19-22-22 cm dal segnapunti. Lavorare A.5 16-18-20-22-24-26 volte sul giro. Continuare in questo modo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 21-22-23-24-26-28 cm dal segnapunti – aggiustarlo in modo che l’ultimo giro non abbia 3 catenelle/maglie basse nel motivo, dividerlo per il corpo e le maniche come segue: Lavorare A.5 su 22-22-22-33-33-33 maglie, A.6 (aggiustare il motivo secondo il giro da cui iniziate), 1 maglia alta in ognuna delle 3-0-3-1-0-4 maglie successive, saltare 34-40-45-49-51-54 maglie per la manica, avviare 11 catenelle sotto la manica, 1 maglia alta in ognuna delle 3-0-3-1-0-4 maglie successive, A.5 sulle 44-55-55-66-77-77 maglie successive, A.6, 1 maglie alte in ognuna delle 3-0-3-1-0-4 maglie successive, saltare 34-40-45-49-51-54 maglie per la manica, avviare 11 catenelle sotto la manica, 1 maglia alta in ognuna delle 3-0-3-1-0-4 maglie successive, A.5 sulle 22-33-33-33-44-44 maglie successive. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 130-140-152-166-184-200 maglie. Tagliare il filo. Iniziare il giro al centro sotto la manica destra. Lavorare 1 maglia bassa nella catenella centrale, lavorare 3 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle 9-6-9-7-6-10 maglie successive (lavorare la 1° maglia alta nella stessa catenella della maglia bassa), A.5 sulle 44-55-55-66-77-77 maglie successive, A.6, 1 maglia alta in ognuna delle 17-11-17-13-11-19 maglie successive, A.5 sulle 44-55-55-66-77-77 maglie successive, A.6, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 8-5-8-6-5-9 maglie. Continuare questo motivo. Sul giro 6 in A.5 lavorare una nocciolina nell’ultima maglia alta sotto la manica prima di A.5 in modo che la 1° ripetizione di A.5 abbia un fiore completo. Quando il lavoro misura 21-22-23-24-24-24 cm dalla divisione (aggiustarlo in modo che il motivo finisca in modo ordinato) lavorare A.7 su tutte le maglie. Ripetere l’ultimo giro in A.7 fino a quando il lavoro misura 25-26-27-28-28-28 cm dalla divisione. Tagliare e affrancare il filo. Il lavoro misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Ora lavorare le 34-40-45-49-51-54 maglie saltate a un lato: Lavorare 1 maglia bassa nella 6° catenella sotto la manica, 3 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle 3-6-3-5-6-2 catenelle successive (lavorare la 1° maglia alta nella stessa catenella della maglia bassa), A.8 (aggiustare il motivo secondo il giro da cui iniziate), A.5 sulle 33-33-44-44-44-55 maglie successive, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 2-5-2-4-5-1 maglie = 45-51-56-60-62-65 maglie. Sul giro 6 in A.5 non lavorare l’ultima nocciolina nell’ultima ripetizione; lavorare solo le noccioline dove c’è spazio per un fiore completo. Continuare questo motivo in tondo fino a quando la manica misura 3 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 10-6-4-2½-2½-2 cm per un totale di 3-5-7-9-9-10 volte = 39-41-42-42-44-45 maglie. Continuare il motivo dove combacia in larghezza; lavorare le altre maglie a maglie alte. Quando la manica misura 32-31-31-30-28-27 cm (aggiustarlo in modo che il motivo finisca in modo ordinato) lavorare A.7 su tutte le maglie. ALLO STESSO TEMPO, sul 1° giro diminuire 1-1-0-0-0-1 maglie alte lavorando 2 maglia alte insieme (questo viene fatto in modo che il motivo combaci attorno alla manica) = 38-40-42-42-44-44 maglie. Ripetere l’ultimo giro in A.7 fino a quando la manica misura 40-39-39-38-36-35 cm. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sommarfinsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-49
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.