Iben Bakkestrøm ha scritto:
Hej, jeg skal til at sætter masker fra til ærmer, til dette bruger jeg 4. omgang på A5. Herefter stangmasker hele vejen. Jeg laver str XL og har derfor 184 masker. Jeg forstår simpelthen ikke, hvordan jeg får 6. omgang til at gå op, når den laves i 11 masker. Ligeledes forstår jeg heller ikke, hvad i skriver nederst på s. 3 "På 6. omgang i A5 Hækles......". Pft, Iben
17.04.2025 - 21:23DROPS Design ha risposto:
Hej Iben, alle rækker i A.5 består af 11 masker, så de 11 nye masker under hvert ærme fortsættes bare som en ekstra rapport til dem du har hæklet tidligere :)
30.04.2025 - 10:58
Charlotte ha scritto:
Waarom staan de afmetingen er niet bij? Bij de Nederlandse patronen staan ze niet, maar de Engelse (USA) wel. Nu moet ik telkens van taal switchen...
28.02.2025 - 14:23
Manon St-Jean ha scritto:
Dans le diagramme A2 et la même situation se produit dans d'autres diagrammes. On débute avec 8 mailles, ensuite on va à 10, on revient à 8 et on va à 12. Comment peut-on passer de 8 à 12 avec une augmentation de seulement 2 mailles? Selon ce que je comprends on serait rendu à 10 et non à 12. Merci, Manon
16.01.2025 - 00:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme St-Jean, dans le diagramme A.2, vous allez augmenter, par ex au 1er rang de A.2, vous allez crocheter 2 brides dans la 4ème maille et 2 brides dans la dernière maille de A.2 (vous avez augmenté ainsi 2 brides dans ce A.2) - ( Au 2ème tour, les arceaux comptent aussi en largeur, même si ce ne sont pas des brides). Ainsi, il y aura 16 brides dans chaque A.2 quand le diagramme est terminé. Bon crochet!
16.01.2025 - 16:33
Manon St-Jean ha scritto:
Pour la nope dans la légende des diagrammes, vous dites Piquer le crochet Dans/Autour de la maille du tour précédent. Est-ce Dans ou Autour? Qu'est-ce que ça veut dire? Merci, Manon
16.01.2025 - 00:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme St-Jean, tout dépend de la maille du rang précédent, si vous avez 1 bride, vous crochèterez la nope dans la maille (= dans la bride), mais si vous avez un arceau, vous crochèterez la bride autour des mailles en l'air (dans l'arceau). Bon crochet!
16.01.2025 - 16:30
Federica ha scritto:
Buonasera, arrivati alla fine dello sprone quando si inizia a dividere con le maglie saltate e le catenelle per le maniche, è corretto avere più maglie per il dietro rispetto a quelle del davanti del lavoro? grazie
08.01.2025 - 23:23DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Federica, le maglie dovrebbero combaciare. Buon lavoro!
17.02.2025 - 16:32
Christine ha scritto:
Hallo, ich habe ein Problem mit dem Kragen und dem Bund. Ich häkele 1 halbes Stäbchen und ein halbes Reliefstäbchen abwechselnd, eigentlich kein Problem, aber mein Kragen und auch der Bund rollt sich ein. Hab ich schon oft mit ganzen Stäbchen gemacht, allerdings 1 Reliefstäbchen von vorne, eines von hinten, das ging super. Was mache ich denn jetzt falsch? Würde mich über eine schnelle Antwort freuen! Danke!
27.11.2024 - 19:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Christine, vielleicht häkeln Sie lockerer als mit nur Stäbchen? In diesem Video zeigen wir, so ein Rippenmuster mit Stäbchen, mit Halbstäbchen wird man genauso häkeln, die Arbeit soll nicht einrollen. Zeigen Sie vielleicht Ihr Häkelstück Ihr Wollladen - ein Foto per E-Mail senden - so kann man Ihnen am besten helfen. Viel Spaß beim Häkeln!
28.11.2024 - 09:54
Colinda Blaauw ha scritto:
Bij de eerste rij na de pas heb ik een vraag: ik heb A5 gehaakt over 22 steken. Dan moet ik A6 haken. 1 stokje in elk van de volgende 3 steken. Wat wordt daarmee bedoeld? Voor A6 moet ik 4 stokjes haken. Moet ik daarna 3 stokjes haken en daarna 45 steken overslaan?
25.10.2024 - 18:44DROPS Design ha risposto:
Dag Colinda,
In de volgende 3 steken brei je in elke steek 1 stokje, dus per steek 1 stokje. Je haakt eerst A.6 (dus 4 stokjes) dan haak je de 3 stokjes en dan pas sla je 45 steken over.
27.10.2024 - 14:49
Anna ha scritto:
Hur ska jag göra i början på varvet i A4 när det startar med 3 luftmaskor? 3 lm? 6lm? Båda varianterna känns helt fel.
20.10.2024 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Hej Anna, du hækler 3 luftmasker, 1 fastmaska, 3 luftmasker, 1 musch osv :)
23.10.2024 - 15:03
Antonella ha scritto:
Non riesco a capire come si fa la nocciolina: le istruzioni non sono come quelle della normale nocciolina
19.10.2024 - 08:50DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Antonella, deve seguire le istruzioni riportate nella legenda e lavorare 2 maglie alte insieme. Buon lavoro!
19.10.2024 - 09:31
Antonella ha scritto:
Non riesco a capire come si realizza la nocciolina: quando dice “inserire l’uncinetto nella/attorno alla maglia sotto” cosa vuol dire esattamente? Non è come si realizza la solita nocciolina …non c’è un video esplicativo? Sul Vostro sito ne trovo altri sulla nocciolina ma non è quella che realizzate in questo pull…sono bloccata…
17.10.2024 - 06:47DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Antonella, questa nocciolina è particolare, non è spessa come le altre, si realizza lavorando 2 maglie alte insieme. Buon lavoro!
19.10.2024 - 09:48
Sommarfin#sommarfinsweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato all’uncinetto in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: XS - XXL.
DROPS 232-49 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.8. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. CATENELLE: Se lavorate prevalentemente sulla punta della catenella, la catenella risulterà spesso troppo tirata; 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Ogni giro a mezze maglie alte inizia con 2 catenelle (che non sostituiscono la 1° mezza maglia alta) e finisce con 1 maglia bassissima nella 2° catenella all’inizio del giro. Ogni giro di maglie alte inizia con 3 catenelle (che non sostituiscono la 1° maglia alta) e finisce con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (maniche): Lavorare la 1° e le ultime 2 maglie alte insieme come segue: * 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto *, lavorare *-* un’altra volta, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 diminuzione), lavorare come prima fino a quando rimangono 2 maglie, lavorare 2 maglie alte insieme come descritto sopra. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo, dall’alto in basso. Poi dividere lo sprone per il corpo e le maniche e finire ogni parte in modo separato. COLLO: Avviare 64-70-72-78-82-84 CATENELLE – leggere la descrizione sopra, con l’uncinetto n° 5 mm e DROPS Air. Unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1°catenella – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Lavorare 1 mezza maglia alta in ogni catenella = 64-70-72-78-82-84 maglie. Lavorare A.1 su tutte le maglie. Alla fine di A.1, il lavoro misura circa 4 cm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro; misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni maglie e aumentare 0-2-8-10-14-20 maglie alte in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 64-72-80-88-96-104 maglie. Lavorare A.2 8-9-10-11-12-13 volte sul giro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.2, ci sono 128-144-160-176-192-208 maglie. Il lavoro misura circa 7 cm dal segnapunti. Lavorare 0-0-0-0-1-1 giri con 1 maglia alta in ogni maglia. Lavorare A.3 16-18-20-22-24-26 volte sul giro. Lavorare 0-0-0-0-1-1 giri con 1 maglia alta in ogni maglia. Lavorare A.4 8-9-10-11-12-13 volte sul giro. Alla fine di A.4, ci sono 176-198-220-242-264-286 maglie. Lavorare 0-0-0-0-1-1 giro con 1 maglia alta in ogni maglia. Il lavoro misura circa 19-19-19-19-22-22 cm dal segnapunti. Lavorare A.5 16-18-20-22-24-26 volte sul giro. Continuare in questo modo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 21-22-23-24-26-28 cm dal segnapunti – aggiustarlo in modo che l’ultimo giro non abbia 3 catenelle/maglie basse nel motivo, dividerlo per il corpo e le maniche come segue: Lavorare A.5 su 22-22-22-33-33-33 maglie, A.6 (aggiustare il motivo secondo il giro da cui iniziate), 1 maglia alta in ognuna delle 3-0-3-1-0-4 maglie successive, saltare 34-40-45-49-51-54 maglie per la manica, avviare 11 catenelle sotto la manica, 1 maglia alta in ognuna delle 3-0-3-1-0-4 maglie successive, A.5 sulle 44-55-55-66-77-77 maglie successive, A.6, 1 maglie alte in ognuna delle 3-0-3-1-0-4 maglie successive, saltare 34-40-45-49-51-54 maglie per la manica, avviare 11 catenelle sotto la manica, 1 maglia alta in ognuna delle 3-0-3-1-0-4 maglie successive, A.5 sulle 22-33-33-33-44-44 maglie successive. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 130-140-152-166-184-200 maglie. Tagliare il filo. Iniziare il giro al centro sotto la manica destra. Lavorare 1 maglia bassa nella catenella centrale, lavorare 3 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle 9-6-9-7-6-10 maglie successive (lavorare la 1° maglia alta nella stessa catenella della maglia bassa), A.5 sulle 44-55-55-66-77-77 maglie successive, A.6, 1 maglia alta in ognuna delle 17-11-17-13-11-19 maglie successive, A.5 sulle 44-55-55-66-77-77 maglie successive, A.6, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 8-5-8-6-5-9 maglie. Continuare questo motivo. Sul giro 6 in A.5 lavorare una nocciolina nell’ultima maglia alta sotto la manica prima di A.5 in modo che la 1° ripetizione di A.5 abbia un fiore completo. Quando il lavoro misura 21-22-23-24-24-24 cm dalla divisione (aggiustarlo in modo che il motivo finisca in modo ordinato) lavorare A.7 su tutte le maglie. Ripetere l’ultimo giro in A.7 fino a quando il lavoro misura 25-26-27-28-28-28 cm dalla divisione. Tagliare e affrancare il filo. Il lavoro misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Ora lavorare le 34-40-45-49-51-54 maglie saltate a un lato: Lavorare 1 maglia bassa nella 6° catenella sotto la manica, 3 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle 3-6-3-5-6-2 catenelle successive (lavorare la 1° maglia alta nella stessa catenella della maglia bassa), A.8 (aggiustare il motivo secondo il giro da cui iniziate), A.5 sulle 33-33-44-44-44-55 maglie successive, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 2-5-2-4-5-1 maglie = 45-51-56-60-62-65 maglie. Sul giro 6 in A.5 non lavorare l’ultima nocciolina nell’ultima ripetizione; lavorare solo le noccioline dove c’è spazio per un fiore completo. Continuare questo motivo in tondo fino a quando la manica misura 3 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 10-6-4-2½-2½-2 cm per un totale di 3-5-7-9-9-10 volte = 39-41-42-42-44-45 maglie. Continuare il motivo dove combacia in larghezza; lavorare le altre maglie a maglie alte. Quando la manica misura 32-31-31-30-28-27 cm (aggiustarlo in modo che il motivo finisca in modo ordinato) lavorare A.7 su tutte le maglie. ALLO STESSO TEMPO, sul 1° giro diminuire 1-1-0-0-0-1 maglie alte lavorando 2 maglia alte insieme (questo viene fatto in modo che il motivo combaci attorno alla manica) = 38-40-42-42-44-44 maglie. Ripetere l’ultimo giro in A.7 fino a quando la manica misura 40-39-39-38-36-35 cm. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sommarfinsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-49
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.