Suze Kuiper ha scritto:
Ik begrijp niet wat er bedoeld wordt met ' zet de volgende 9-11 steken op (duimsteken)' Dit staat in de beschrijving van de want na het meerderen. Kunnen jullie dit toelichten? Vriendelijke groet Suze Kuiper
12.12.2024 - 18:34DROPS Design ha risposto:
Dag Suze,
Oeps... er stond een vertaalfoutje in. Er moest staan 'sla de volgende 9-11 steken over'. Het is nu aangepast. Hopelijk kun je nu verder.
21.01.2025 - 19:59
Hannah Mattsson ha scritto:
Hej, jag förstår inte hur jag ska hopa över maskorna vid tummen?? Tack för hjälp! 🙏🏼🙏🏼🙏🏼
29.10.2023 - 21:26DROPS Design ha risposto:
Hei Hannah. Jo, du har 37-41 masker og du har økt til tommelkilen og når votten måler 12 cm fra mansjetten, skal du kun hekle selve votten. Tommelen hekler du etterpå, men du må hoppe over 9 -11 masker (som senere skal hekles til tommelen). Så hekle de første 14-15 maskene, hopp over de neste 9-11 maskene (= tommelmasker), hekle 1 luftmaske (denne blir bak tommelen), hekle de siste 14-15 maskene på omgangen. Du har nå 29-31 masker. Hekle ferdig votten etter oppskriften, klipp tråden. Nå skal du hekle tommel på de 9-11 maskene du hoppet over + 1 luftmaske. Les under TOMMEL i oppskriften. mvh DROPS Design
30.10.2023 - 13:57
Christina ha scritto:
Hej jeg forstår ikke hvad der menes med at hækle 1 lm bag tommelfingeren?
31.01.2023 - 13:46DROPS Design ha risposto:
Hej Christine, jo du hækler 1 ekstra maske imellem de andre masker indenfor tommelfingeren :)
31.01.2023 - 15:11
Tess ha scritto:
När det ska ökas för tumkil på vantarna, hur ska det ökas? Står att det ska ökas på varje sida av de ökade maskorna, menas det att det kommer bli fler och fler maskor mellan ökningsmaskorna för varje varv? Eller ska avståndet mellan ökningsmaskorna vara samma?
11.11.2022 - 14:54DROPS Design ha risposto:
Hei Tess. Øk på hver side av masken med merket i, da vil det på hver øke omgang bli: hekle 2 halvstaver i en 1 maske, hekle maske med merket og hekle 2 halvstaver i neste maske. mvh DROPS Design
14.11.2022 - 11:55
Sara ha scritto:
Salve, ho visto i vostri modelli e sono davvero bellissimi tutti. Li vorrei creare tutti piano piano però ho un problema nel capire la spiegazione scritta... non capisco i diagrammi quando c è scritto A1 A2 Potrebbe aiutarmi? Grazie in anticipo
16.03.2022 - 11:50DROPS Design ha risposto:
Buonasera Sara, i diagrammi si leggono dal basso verso l'alto e da destra a sinistra per i ferri di andata e da sinistra a destra per quelli di ritorno, oppure sempre da destra verso sinistra durante la lavorazione in tondo. Buon lavoro!
16.03.2022 - 22:51
Snorre ha scritto:
... "sys sammen slik at de danner en tube" - TUBE ?? En tube ser da helt annerledes ut! Det engelske 'tube' heter på norsk 'rør'. Det der står overalt i drops' oppskrifter og ser dumt ut. Sendes som spørsmål, for ellers leser dere det ikke, tror jeg ...
17.12.2021 - 10:38DROPS Design ha risposto:
Hei Snorre. Dumt for noen, men helt normal for andre. Ordet tubestrikk er også mye brukt i strikketermologien, slik at tube kan være enklere å skjønne enn rør i håndarbeids verden. Vi mener det er helt innenfor å bruke det ordet. Både Spørsmål og Kommentarer som blir sendt til oss blir lest, men kun Spørsmål blir besvart. mvh DROPS Design
21.12.2021 - 10:04
Avely ha scritto:
Gingerbread mittens
04.08.2021 - 10:04
Frosted Chocolate#frostedchocolateset |
|
![]() |
![]() |
Fascia per la testa e muffole lavorate all’uncinetto in DROPS Alaska. Taglie: S – L.
DROPS 225-19 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- DIAGRAMMA (applicato alla fascia per la testa): Vedere i diagrammi A.1 - A.4. SUGGERIMENTO PER LE CATENELLE: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/mezza maglia alta/maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Durante la lavorazione in piano: All’inizio di ogni ria a mezze maglie alte lavorare 2 catenelle. Queste catenelle non sostituiscono la 1° mezza maglia alta. Durante la lavorazione in tondo: All’inizio di ogni giro a mezze maglie alte lavorare 2 catenelle. Queste catenelle non sostituiscono la 1° mezza maglia alta. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 2° catenella sul giro. 2 MEZZE MAGLIE ALTE IN UNA MAGLIA: Lavorare 2 mezze maglie alte insieme nell’ultima maglia sulla riga come segue: * 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia, prendere il filo *, ripetere *-* 2 volte in totale nell’ultima maglia sulla riga, 1 gettato e far passare il filo attraverso tutti e 5 gli occhielli sull’uncinetto. 2 MEZZE MAGLIE ALTE INSIEME: * 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo *, ripetere *-* 2 volte in totale, 1 gettato e far passare il filo attraverso tutti e 5 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul giro (ad esempio 29 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 5) = 5,8. In questo esempio diminuire lavorando insieme circa ogni 5° e 6° maglia circa – leggere 2 MEZZE MAGLIE ALTE INSIEME. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle muffole): Aumentare 1 maglia lavorando 2 maglie nella stessa maglia. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- FASCIA PER LA TESTA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in piano dal centro davanti. Cucire le estremità per formare una treccia al centro davanti sulla fascia. FASCIA PER LA TESTA: Avviare 21-23 catenelle – leggere il SUGGERIMENTO PER LE CATENELLE, con l’uncinetto n° 4,5 mm con il panna in DROPS Alaska. Girare e lavorare 1 mezza maglia alta nella 2° catenella dall’uncinetto, lavorare 1 mezza maglia alta in ogni catenella fino a quando rimane 1 catenella, lavorare 2 MEZZE MAGLIE ALTE IN UNA MAGLIA – leggere la spiegazione sopra = 20-22 mezze maglie alte + 2 catenelle con cui girare – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Lavorare in piano con 1 mezza maglia alta in ogni mezza maglia alta e lavorare 2 mezze maglie alte nell’ultima mezza maglia alta su ogni riga fino a quando il lavoro misura 49-51 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Ora il lavoro è un rettangolo piano, piegarlo lungo il lato lungo in modo che sia doppio con il diritto del lavoro verso l’esterno – vedere il diagramma A.1. Ora mettere i lati lunghi della fascia l’uno verso l’altro in strati senza arrotolare il lavoro – vedere il diagramma A.2. Ora le estremità della fascia devono essere alternate all’interno e all’esterno l’una dell’altra, e le estremità devono essere margine a margine – vedere il diagramma A.3. Ora cucire attraverso tutti gli strati come segue: Cucire lungo la linea tratteggiate nel diagramma A.4 (cioè sulle estremità del lavoro), e cucire con punti vicini con 1 maglia in ogni maglia – è importante cucire attraverso tutti gli strati per ottenere una cucitura invisibile quando si risvolta il lavoro. Tagliare e affrancare il filo. Girare il lavoro in modo che la cucitura sia all’interno della fascia. ---------------------------------------------------------- MUFFOLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Per prima cosa lavorare il polsino in piano e cucirle per formare un tubo. Poi lavorare le maglie lungo il lato del polsino e lavorare il resto della muffola in tondo. POLSINO: Avviare 18 catenelle – leggere il SUGGERIMENTO PER LE CATENELLE, con l’uncinetto n° 4,5 mm con il colore panna in DROPS Alaska. Lavorare in piano come segue: lavorare 1 mezza maglia alta nella 2° catenella dall’uncinetto, 1 mezza maglia alta in ognuna delle 16 catenelle successive = 17 mezze maglie alte + 2 catenelle all’inizio del giro – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Poi lavorare a mezze maglie alte in piano nel filo dietro della maglia per ottenere un motivo a coste. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 24-25 cm, tagliare il filo ma lasciare circa 20 cm per la confezione. Cucire il polsino maglia per maglia lungo l’ultima riga lavorata e la riga di catenelle all’inizio del lavoro per formare un tubo. MUFFOLA: Poi continuare con il marrone chiaro. Lavorare 29-31 mezze maglie alte in modo uniforme attorno a un’apertura del tubo – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Lavorare 1 mezza maglia alta in ogni mezza maglia alta. Quando il lavoro misura 4 cm dal polsino, inserire un segnapunti nella 15°-16° maglia sul giro. Aumentare per il tassello del pollice a ogni lato della maglia con il segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Poi aumentare a entrambi i lati degli aumenti a giri alterni 4-5 volte in totale = 37-41 mezze maglie alte = 9-11 maglie per il pollice). Lavorare fino a quando la muffola misura 12 cm dal polsino. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 14-15 maglie, saltare le 9-11 maglie successive (= maglie del pollice), lavorare 1 catenella dietro il pollice, lavorare le ultime 14-15 maglie sul giro = 29-31 maglie. Continuare in tondo con 1 mezza maglia alta in ogni maglia fino a quando la muffola misura 20-21 cm dal polsino – provare la muffola e lavorare fino alla lunghezza desiderata (mancano circa 3 cm alla fine del lavoro). Ora iniziare a diminuire sulla parte superiore della muffola. GIRO 1: lavorare 1 giro a mezze maglie alte in cui diminuire 5-7 mezze maglie alte in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 24 maglie. GIRO 2: lavorare * 1 mezza maglia alta in ognuna delle 2 mezze maglie alte successive, LAVORARE 2 MEZZE MAGLIE ALTE INSIEME – leggere la spiegazione sopra *, lavorare *-* 6 volte in totale = 18 mezze maglie alte. GIRO 3: lavorare * 1 mezza maglia alta nella mezza maglia alta successiva, lavorare 2 mezze maglie alte insieme *, lavorare *-* 6 volte in totale = 12 mezze maglie alte. GIRO 4: lavorare * 2 mezze maglie alte insieme *, lavorare *-* 6 volte in totale = 6 mezze maglie alte. Tagliare il filo, imbastirlo nelle maglie, tirare e affrancare bene. La muffola misura circa 34-35 cm compreso il polsino. Piegare il polsino circa 8 cm verso l’alto. POLLICE: GIRO 1: lavorare 1 maglia bassissima nella 1° delle 9-11 maglie del pollice, 3 catenelle, poi lavorare 1 mezza maglia alta in ognuna delle 8-10 mezze maglie alte successive, poi lavorare 2 mezze maglie alte attorno alla catenella dietro il pollice =10-12 mezze maglie alte. Poi lavorare a mezze maglie alte fino a quando il pollice misura circa 4½ -5 cm. Provare la muffola e lavorare fino alla lunghezza desiderata (manca circa 1 cm alla fine del lavoro). Ora diminuire come segue: GIRO 1: lavorare le mezze maglie alte insieme 2 a 2 per tutto il giro = 5- 6 mezze maglie alte. GIRO 2: lavorare 1-0 mezze maglie alte, lavorare le mezze maglie alte insieme 2 a 2 per tutto il giro = 3- 3 mezze maglie alte. Tagliare il filo, imbastirlo dentro e fuori le maglie, tirarlo per stringere e affrancare bene. Lavorare un’altra muffola nello stesso modo. |
|
![]() |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #frostedchocolateset o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 225-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.