 Danielle ha scritto:
 
																									Danielle ha scritto:
												
Ik zou dit patroon graag breien met de cotton merino uni color. Zou dat kunnen?
11.10.2025 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Dag Danielle,
Met de garenvervanger, waarvan een link staat onder de materialenlijst bij ieder patroon, kun je vervangend garen vinden voor je project. De benodigde hoeveelheid wordt dan ook gelijk aangegeven.
12.10.2025 - 17:33
																									 Danielle Van Gorp ha scritto:
 
																									Danielle Van Gorp ha scritto:
												
Ik zou dit patroon graag breien met de cotton merino. Hoe moet ik dat aanpakken?
06.10.2025 - 16:26DROPS Design ha risposto:
We hebben een artikel op de site staan waarin uitgelegd is hoe je garen kunt vervangen door een ander garen en hoe je dit uitrekent. Zie hier. Houd er wel rekening mee dat Cotton Merino in een andere garengroep valt en dus een andere stekenverhouding heeft. Big Merino zou in dit geval geschikter zijn.
08.10.2025 - 19:59
																									 Miki ha scritto:
 
																									Miki ha scritto:
												
After york, i.e. the beginning of the Neck Edge, doesn't the pattern miss a purl round? I can see a ridge in the photos, especially in the 5th photo, but just knitting one round doesn't make this effect, I think.
02.11.2023 - 14:27DROPS Design ha risposto:
Dear Micki, if you like this purl round, just purl 1 round after the decreasing round on neck edge, then continue with rib. Happy knitting!
02.11.2023 - 18:03
																									 Kate ha scritto:
 
																									Kate ha scritto:
												
Are the yarn overs in table A.2 worked through the back loop in the next row/round or thorugh the front loop? Judging by the photos of the finisehd object I am not sure if there are intentional holes or not. Thank you in advance!
13.11.2022 - 12:39DROPS Design ha risposto:
Dear Kate, yarn overs in A.2 are not twisted, they are worked as normal so that holes are left, as can be seen in the photo. Happy knitting!
13.11.2022 - 23:21
																									 Irena Sochorova ha scritto:
 
																									Irena Sochorova ha scritto:
												
Proc mi nejde k tomuto navodu pustit video. Nerozumim spojeni rukavua trupu. Dekuji
02.04.2022 - 16:18DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Ireno, všechna videa uvedená u tohoto návodu jsme kontrolovali a přehrávají se bez problémů. Zkuste prosím aktualizovat prohlížeč ve vašem zařízení a poté pustit video znovu. Pěkný den! Hana
04.04.2022 - 11:24
																									 Helena ha scritto:
 
																									Helena ha scritto:
												
Goedenavond, als ik deze trui zonder split vanaf het begin in de rondte wil breien moet ik de 2 kantsteken aan beide kanten weglaten of gewoon in het patroon, tricotsteek breien? Welke andere aanpassingen moet ik verder doen als ik in de rondte wil breien?
12.02.2022 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Dag Helena,
Je kan dan inderdaad de kantsteken weg laten en gelijk in de rondte beginnen te breien. Je telt daarvoor de op te zetten steken van het voor- en achterpand bij elkaar op en haalt er in totaal 4 kantsteken af.
13.02.2022 - 10:14
																									 Loredana ha scritto:
 
																									Loredana ha scritto:
												
Buongiorno, nelle istruzioni non vedo i diagrammi
04.10.2021 - 12:25DROPS Design ha risposto:
Buonasera Loredana, i diagrammi si trovano in fondo alla pagina, provi a ricaricarla se ancora non li vede. Buon lavoro!
05.10.2021 - 00:08
																									 Eva ha scritto:
 
																									Eva ha scritto:
												
Golden sun
24.08.2021 - 23:34
																									 Lisa ha scritto:
 
																									Lisa ha scritto:
												
Reminds me of autumn when I pick mushrooms. Should have a name like Chanterelle.
03.08.2021 - 23:53
																									 Carly ha scritto:
 
																									Carly ha scritto:
												
The color choice with this sweater makes me happy 😁
03.08.2021 - 22:48| Golden Bud#goldenbudsweater | ||||||||||||||||||||||
|  |  | |||||||||||||||||||||
| Maglione lavorato ai ferri in DROPS Nepal. Lavorato con spacchi laterali, motivo a foglie, noccioline e raglan. Taglie: S - XXXL
							DROPS 226-33 | ||||||||||||||||||||||
| ---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.1 e A.2). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui lavorare le diminuzioni (ad esempio 46 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 17) = 2,7. In questo esempio lavorare insieme a diritto in modo alternato ogni 2° e 3° maglia circa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato ai lati del corpo): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (= il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite ad ogni segnapunti). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Diminuire 1 maglia a ogni lato di A.3 come spiegato sotto – cioè in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche (= 8 diminuzioni sul giro). DIMINUIRE COME SEGUE PRIMA DI A.3: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima di A.3 e lavorare 2 maglie insieme a diritto, lavorare A.3 come prima. DIMINUIRE COME SEGUE DOPO A.3: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare dal basso verso l’alto. Lavorare il davanti e dietro in piano con i ferri circolari in modo separato fino alla fine dello spacco. Poi unire le parti e finire il corpo in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso fino agli scalfi. Unire il corpo e le maniche, e lavorare lo sprone in tondo con i ferri circolari fino alla fine del lavoro. Cucire sotto le maniche alla fine. DAVANTI: Avviare 122-130-138-154-162-178 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con DROPS Nepal. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 44-48-52-56-60-68 maglie successive, 2 maglie diritto, lavorare A.1 (= 26-26-26-34-34-34 maglie), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio 2 *, lavorare *-* sulle 44-48-52-56-60-68 maglie successive, 2 maglie diritto e finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare le coste in piano in questo modo – NB: solo i primi 2 ferri di A.1 sono ripetuti in verticale. Quando il lavoro misura 6 cm, diminuire le maglie in modo uniforme, cioè su sul ferro successivo lavorare come segue dal diritto del lavoro lavorare come segue: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, 46-50-54-58-62-70 maglie diritto e allo stesso tempo diminuire 17-18-18-20-19-22 maglie in modo uniforme su queste 46-50-54-58-62-70 maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1, lavorare l’ultimo ferri di A.1 (= 26-26-26-34-34-34 maglie in cui diminuire 0-0-0-4-4-4 maglie), lavorare a diritto sulle 46-50-54-58-62-70 uniforme successive e allo stesso tempo diminuire 17-18-18-20-19-22 maglie in modo uniforme su queste 46-50-54-58-62-70 maglie, e finire con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio = 88-94-102-110-120-130 maglie. Lavorare dal rovescio del lavoro con maglia legaccio su maglia legaccio, rovescio su rovescio e diritto su diritto. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Ora iniziare il motivo, cioè lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, 29-32-36-38-43-48 maglie a maglia rasata, A.2 (= 26-26-26-30-30-30 maglie), 29-32-36-38-43-48 maglie a maglia rasata, e 2 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in piano in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 12 cm e l’ultimo ferro è lavorato dal rovescio del lavoro, mettere il lavoro da parte. Lavorare il dietro come spiegato sotto. DIETRO: Avviare lo stesso numero di maglie del davanti e lavorare il dietro nello stesso modo del davanti fino a quando il lavoro misura 12 cm e l’ultimo ferro è stato lavorato dal rovescio del lavoro. Ora unire il davanti e il dietro per il corpo come spiegato sotto. CORPO: Mettere il davanti e il dietro sullo stesso ferro circolare n° 5 mm = 176-188-204-220-240-260 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti a ogni lato del corpo = 88-94-102-110-120-130 maglie tra i segnapunti. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro – verranno usati per le diminuzioni ai lati del corpo). Lavorare il 1° giro come segue: * 31-34-38-40-45-50 maglie a maglia rasata, continuare A.2 (= 26-26-26-30-30-30 maglie), 31-34-38-40-45-50 maglie a maglia rasata, segnapunti *, lavorare *-* un’altra volta. Continuare il motivo in questo modo. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 14 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2 (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 5 cm 4 volte in totale in verticale = 160-172-188-204-224-244 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 33 cm per tutte le taglie. Mancano circa 23-25-27-29-31-33 cm alla fine del lavoro – provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Sul giro successivo intrecciare per gli scalfi, cioè lavorare il giro successivo come segue: intrecciare 3-3-4-4-5-5 maglie, lavorare 74-80-86-94-102-112 maglie come prima, intrecciare 6-6-8-8-10-10 maglie (il segnapunti è al centro di queste 6-6-8-8-10-10 maglie), lavorare le 74-80-86-94-102-112 maglie successive come prima, intrecciare le ultime 3-3-4-4-5-5 maglie. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 44-44-48-48-52-52 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm con DROPS Nepal. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 6 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 4-2-2-2-4-0 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1 = 40-42-46-46-48-52 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro, verrà usato durante gli aumenti al centro sotto la manica. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 mm. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 8-8-8-7-8-8 cm, aumentare 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4-3½-3-2½-2-2 cm 9-10-11-14-15-15 volte in totale = 58-62-68-74-78-82 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 44-42-41-41-39-38 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Sul giro successivo intrecciare per gli scalfi, cioè lavorare il giro successivo come segue: intrecciare 3-3-4-4-5-5 maglie, lavorare 52-56-60-66-68-72 maglie a maglia rasata e intrecciare le ultime 3-3-4-4-5-5 maglie. Tagliare il filo. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare n° 5 mm del corpo, nel punto in cui sono state intrecciate le maglie per gli scalfi (senza lavorare prima le maglie) = 252-272-292-320-340-368 maglie. Iniziare il giro nel punto di passaggio tra il dietro e la manica destra. Continuare in tondo come prima con maglia rasata e lavorare A.2 al centro davanti/centro dietro. Lavorare inoltre A.3 in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche. La freccia in A.3 mostra il passaggio tra il davanti/dietro e la manica. Quando sono stati lavorati 3-3-3-3-5-3 giri in tondo su tutte le maglie, iniziare a diminuire per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. Diminuire per il raglan a giri alterni 21-23-25-26-28-31 volte in totale = 84-88-92-112-116-120 maglie rimaste. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. Lavorare il bordo del collo come spiegato sotto. BORDO DEL COLLO: Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 8-8-12-24-24-24 maglie in modo uniforme = 76-80-80-88-92-96 maglie. Passare ai ferri circolari corti n° 4 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. | ||||||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | ||||||||||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||
|  | ||||||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goldenbudsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | ||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 226-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.