Christine Vet ha scritto:
Ik begrijp niet hoe ik de bovenkant van de mouw moet breien en vastmaken aan het voor- en achterpand. Ik snap niet hoe die spit moet.
10.12.2021 - 12:26DROPS Design ha risposto:
Dag Christine
Het stukje split van 1cm van de mouw komt tegen de horizontale inham van het pand. Hier is een tekening van welke je helemaal onderaan het patroon kunt vinden, dus onderaan de maat tekening. b van de ene kant van de mouw wordt dus tegen B van het voorpand genaaid en b van de andere kant van de mouw wordt tegen B van het achterpand genaaid.
11.12.2021 - 15:33
Sabrina ha scritto:
Buona sera, vorrei lavorare questo modello con i ferri circolari (topdown), ma no so proprio come fare. Mi potete aiutare...quante maglie devo avviare ? Come modifico lo schema indicato? Grazie.
01.12.2021 - 22:01DROPS Design ha risposto:
Buonasera Sabrina, questo modello è stato progettato per essere lavorato in parti separate e poi cucito. Sul nostro sito può trovare altri modelli lavorati dall'alto in basso. Buon lavoro!
03.12.2021 - 00:25
Hm ha scritto:
Hallo, Ik ben geïnteresseerd om deze trui te breien, maar zowel ik als de mama vragen ons af hoe we eraan zouden moeten beginnen. "RIBBEL/RIBBELSTEEK: Brei alle naalden recht. 1 ribbel = brei 2 naalden recht. Brei boordsteek: 3 kantsteken in RIBBELSTEEK – lees uitleg hierboven, A.1 tot er 4 steken over zijn, brei de eerste steek in A.1, 3 steken in ribbelsteek. " Zou u eventueel iets uitgebreider de boordsteek kunnen uitleggen? Mvg Hélène
21.11.2021 - 22:03DROPS Design ha risposto:
Dag Hm,
Het patroon begint bij het achterpand onder 'Begin het werk hier'. Het achterpand wordt heen en weer gebreid, dus als je ribbels moet breien, brei je de betreffende steken telkens recht (zowel aan de goede als de verkeerde kant), dan herhaal je A.1 steeds in de breedte, dus je herhaalt steeds 1 gedraaid recht en2 averecht. Als er nog 4 steken op de linker naald staan brei je nog 1 gedraaid recht en daarna 3 3 recht. Je keert het werk en breit de steken terug. Omdat je nu aan de verkeerde kant bent moet je de steken breien zoals je ze op de verkeerde kant hoort te breien. Dit staat aangegeven bij het telpatroon.
23.11.2021 - 10:41
Izaskun ha scritto:
Estoy haciendo este patrón y no concuerdan los puntos que hay que menguar para las sisas, creo. Talla l:" menguar 4 a cada lado en las dos filas siguientes" en total 16 puntos, restados a los 111 que tenía, no dan 89, hay algo que se pierde en la traducción? Gracias
30.10.2021 - 07:33DROPS Design ha risposto:
Hola Izaskun, no cierras a cada lado, sino que al inicio de cada fila, que uno es a un lado y el otro inicio en el otro. Por lo tanto, cierras solo 8 puntos y obtienes 103 puntos. Luego trabajas sobre los 89 centrales de 103.
01.11.2021 - 12:48
Caroline Hollebrandse ha scritto:
Kan het voorpand en achterpand ook op gewone breinaalden 3.5 / 4.5 gebreid worden? Er moet immers heen en weer gebreid worden.
08.10.2021 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Dag Caroline,
Jazeker, je kan dit patroon ook op gewone rechte naalden met knop breien.
16.10.2021 - 13:58
Ida Hassing Kristensen ha scritto:
Hvordan ved man hvilke mål de forskellige størrelser har?
31.08.2021 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Hej Ida, du finder målene i de forskellige størrelser i måleskitsen nederst i opskriften :)
01.09.2021 - 16:01
Trine ha scritto:
Mangler en del på denne oppskriften ?
26.08.2021 - 11:34DROPS Design ha risposto:
Hej Trine, så er opskriften lagt ud - tak for info :)
27.08.2021 - 08:30
Eva ha scritto:
Diamond sweater
24.08.2021 - 23:32
Norunn Eiane ha scritto:
Hei, Det mangler en del av oppskriften på denne genseren.
24.08.2021 - 21:16
Ekaterina ha scritto:
Model "Warm networks"
06.08.2021 - 10:57
Deep Sea Diamond#deepseadiamondsweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Karisma. Lavorato con motivo a punto fantasia, spacchi laterali e collo alto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 227-3 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare/diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 127 maglie), meno le maglie di vivagno (ad esempio 2 maglie) e dividere le 125 maglie rimaste per il n° di aumenti/diminuzioni da fare (ad esempio 32) = 3,9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato circa dopo ogni 4° maglia. Non aumentare sulle maglie di vivagno. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Durante le diminuzioni, lavorare insieme a diritto ogni 3° e 4° maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in piano in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Poi confezionare il lavoro cucendo le parti. Finire con il bordo del collo in tondo con i ferri circolari. DIETRO: Avviare 127-136-148-160-172-190 maglie con i ferri circolari n° 3,5 e DROPS Karisma. Lavorare a coste come segue: 3 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, A.1 fino a quando rimangono 4 maglie, lavorare la prima maglia di A.1, 3 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 11 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 32-33-37-39-41-47 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 95-103-111-121-131-143 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare a diritto le maglie più esterne a ogni lato). Si può lavorare il dietro a maglia rasata o con il motivo come sul davanti. Se si lavora a maglia rasata, continuare a lavorare a maglia rasata con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Se si lavora con il motivo come sul davanti, lavorare come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 6-6-10-11-12-14 maglie a maglia rasata, A.2 sulle 80-88-88-96-104-112 maglie successive (= 10-11-11-12-13-14 ripetizioni di 8 maglie), lavorare la 1° maglia di A.2, 6-6-10-11-12-14 maglie a maglia rasata, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Questa spiegazione è scritta per il motivo, se scegliete di continuare senza lavorare il motivo, continuate a maglia rasata. Continuare con il motivo in piano in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, intrecciare 2-2-4-7-8-10 maglie per gli scalfi a ogni lato all’inizio dei 2 ferri successivi = 91-99-103-107-115-123 maglie. Continuare con il motivo come prima sulle 81-89-89-97-105-113 maglie sul ferro, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato e maglia rasata sulle maglie rimaste. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le 31-31-33-33-35-35 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 29-33-34-36-39-43 maglie sulla spalla. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: Avviare 127-136-148-160-172-190 maglie con i ferri circolari n° 3,5 e DROPS Karisma. Lavorare a coste come segue: 3 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare A.1 fino a quando rimangono 4 maglie, lavorare la prima maglia di A.1 e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo fino a quando le coste misurano 11 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 32-33-37-39-41-47 maglie in modo uniforme = 95-103-111-121-131-143 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare la 1° e l’ultima maglia a diritto). Ora lavorare il motivo come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 6-6-10-11-12-14 maglie a maglia rasata, A.2 sulle 80-88-88-96-104-112 maglie successive (= 10-11-11-12-13-14 ripetizioni di 8 maglie), lavorare la 1° maglia di A.2, 6-6-10-11-12-14 maglie a maglia rasata, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare il motivo in piano in questo modo. Quando il lavoro misura 35-36-37-38-39-40 cm, intrecciare 2-2-4-7-8-10 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 91-99-103-107-115-123 maglie. Continuare con il motivo come prima sulle 81-89-89-97-105-113 maglie centrali, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato e maglia rasata sulle maglie rimaste. Quando il lavoro misura 44-46-47-49-50-52 cm, mettere in sospeso le 25-25-27-27-29-29 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Poi intrecciare le maglie su ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 1 maglia 4 volte = 29-33-34-36-39-43 maglie sulla spalla. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 51-54-57-60-63-66 maglie con i ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare A.1 in tondo per 11 cm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 13-12-11-10-9-8 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/DIMINUZIONI = 64-66-68-70-72-74 maglie. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 15-15-15-15-15-17 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 15-14-9-6½-5-3½ cm per un totale di 2-3-4-5-6-7 volte = 68-72-76-80-84-88 maglie. Quando la manica misura 49-48-47-45-44-42 cm, lavorare l’arrotondamento della manica in piano con i ferri circolari fino alla fine del lavoro. Lavorare fino a quando la manica misura 50-49-49-49-48-47 cm, cioè c’è uno spacco di 1-1-2-4-4-5 cm in cima alla manica. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire l’arrotondamento della manica allo scalfo. Poi cucire lo spacco in cima alla manica alla parte inferiore dello scalfo - vedere lo schema. Cucire i margini dei lati dagli scalfi in giù fino alle fine delle coste (= 11 cm di spacco a ogni lato). BORDO DEL COLLO: Riprendere 108 - 126 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e DROPS Karisma, all’interno della maglia di vivagno attorno al collo. Lavorare A.1 in tondo per 11 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #deepseadiamondsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 227-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.