Ina ha scritto:
Waarom bij de dubbele halsboord 1 recht , 2 averecht. De andere boorden zijn 1 recht, 1 averecht
21.05.2024 - 15:48
Lara ha scritto:
Guten Tag, ich würde gerne dieses Top als eher winterlichten Pullunder stricken. Dazu habe ich zwei Fragen: 1.) Kann ich die Halsblende auch noch höher stricken und umschlagen? (als hoher Kragen/Rollkragen) 2.) Kann ich das Top insgesamt länger machen? Wie verfahre ich dann mit den Zunahmen, soll ich sie einfach "strecken", d.h. z.B. statt alle 4cm, alle 6cm? Vielen Dank!
21.04.2023 - 22:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Lara, sicher können Sie dieses Top als winterlichten Pullunder stricken, aber leider können wir nicht jede Anleitung nach jeder Anfrage anpassen bzw umrechnen; gerne kann Ihnen aber Ihr DROPS Händler damit (auch per Telefon oder per E-Mail) weiterhelfen. Danke im voraus für Ihr Verständnis. Viel Spaß beim stricken!
24.04.2023 - 09:32
Talia D'Angiò ha scritto:
Molto bello. Da fare
04.06.2022 - 16:07
Dori ha scritto:
Hola.Este patron lo he realizado con agujas rectas,tengo que empezar a cerrar para las sisas a partir de cuando ya estan separados el delantero y la espalda o cerrar tambien 3 puntos a cada lado? Gracias.
06.04.2022 - 00:52DROPS Design ha risposto:
Hola Dori, supongo que al trabajar las partes por separado has añadido un punto extra a cada lado para la costura. Por lo tanto, tienes que cerrar 4 puntos a cada lado (si no, cierra 3). Cerrar para las sisas se hace tanto en redondo como con agujas rectas, como indica el patrón.
06.04.2022 - 20:14
Kathryn ha scritto:
Hi, I have just separated for the armholes and working on the back with 100 sts (size L), if I cast off at the beginning of each row I am only casting off 18 sts, where I should only be left with 64 sts. Should I be decreasing at the start and end of each row for the armholes rather than casting off at the beginning only. Thanks so much.
31.01.2022 - 11:08DROPS Design ha risposto:
Dear Kathryn, you should cast off at the beginning of every row on each side, ie both from RS and from WS: 3 sts at the beg of next 4 rows (= 3 sts 2 times on each side), 2 sts at the beg of next 8 rows (= 2 sts 4 times on each side) and 1 st at the beg of next 8 rows (= 1 st 4 times on each side) = 6+8+4 = 18 sts on each side. Happy knitting!
31.01.2022 - 17:34
Inge Grete Kern ha scritto:
Jeg vil gerne vide vedr. Sammensygning af skulder hvor de sidste to pinde er ret, og I skriver “sy skuldersømmene indenfor aflukningskanten hvordan det gøres. Mvh.
08.11.2021 - 13:40DROPS Design ha risposto:
Hej Inge, du finder en video som viser hvordan du kan sy skuldersømmen nederst i opskriften :)
09.11.2021 - 15:34
Luciana Pignatelli ha scritto:
Nella versione italiana, nella descrizione per il collo doppio c'è scritto che il n. delle maglie deve essere divisibile per 2 ma il punto indicato per le coste (1 maglia diritta, 2 maglie rovescio) è divisibile per 3... Nel davanti, alla fine delle spalle, c'è scritto di lavorare 1 ferro diritto sul diritto e di intrecciare a diritto sul diritto mentre nel dietro è indicato di lavorare 1 ferro diritto sul rovescio e di intrecciare a diritto sul diritto.
30.08.2021 - 01:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Luciana, per le coste sul collo abbiamo segnalato al settore design (c'era un errore nella traduzione inglese) e abbiamo corretto il testo italiano. mentre per quanto riguarda il davanti, abbiamo corretto il testo italiano. Grazie per la segnalazione! Buon lavoro!
30.08.2021 - 11:53
Els ha scritto:
Bij het opzetten van het genoemde aantal van 252 steken met Drops cotton light op pen 3,5 , krijg ik een veel grotere omvang dan die staat in het patroon (2×58). Kunt u mij laten weten of het aantal van 252 steken wel correct is? Bij voorbaat hartelijk dank. Met vriendelijke groet , Els
13.07.2021 - 19:07DROPS Design ha risposto:
Dag Els,
Ja, het aantal p te zetten steken zoals aangegeven in het patroon is juist. Heb je een proeflapje gemaakt om te controleren of de stekenverhouding overeenkomt met het patroon? Er worden trouwens vanwege de kabel wel iets meer steken opgezet, omdat de kabels ervoor zorgen dat het werk samentrekt in de breedte.
20.07.2021 - 15:38
IG Kerrn ha scritto:
Jeg strikker opskriften Swept Away Top, jeg er i tvivl vedr. Mønstret om den første linie som tilsyneladende er glatstrikning hele vejen rundt om den skal gentages (repeteres) for hver 8. Gang?
06.07.2021 - 11:25DROPS Design ha risposto:
Hej, den første omgang i glatstrik, strikker du kun én gang. Men i diagrammet gentager du alle 8 pinde (hvor 1. og 5.omgang også er glatstrik) :)
06.07.2021 - 15:25
Erica ha scritto:
Wunderschön und auch die Farbe :-)
08.01.2021 - 10:47
Swept Away Top#sweptawaytop |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Top lavorato ai ferri in DROPS Cotton light. Lavorato con trecce e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 221-11 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, fare 1 gettato, lavorare 6 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti all'altezza di ogni segnapunti; 4 aumenti sul giro). Sul giro successivo lavorare i gettati a rovescio per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie su cui diminuire (ad esempio 24 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 8) = 3. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 2° e 3° maglia. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dal basso fino agli scalfi. Poi lavorare il davanti e dietro in modo separato, in piano. Cucire i margini delle spalle e, infine, lavorare un bordo a coste attorno agli scalfi e un collo doppio a coste. CORPO: Avviare 172-188-204-228-252-276 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Cotton Light. Lavorare 1 giro a maglia rasata, poi lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro e 1 segnapunti dopo 86-94-102-114-126-138 maglie (lati del corpo). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti laterali. Lavorare 1 giro a maglia rasata. Lavorare il giro successivo come segue: * 18-22-26-26-32-38 maglie a maglia rasata, lavorare A.1 sulle 6-6-6-12-12-12 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 6 maglie), A.2 (= 38 maglie), A.3 sulle 6-6-6-12-12-12 maglie successive (= 1-1-1-2-2-2 ripetizioni di 6 maglie), lavorare 18-22-26-26-32-38 maglie a maglia rasata, segnapunti *, lavorare *-* un'altra volta. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 4-4-4½-5-5-5½ cm per un totale di 4 volte a ogni lato = 188-204-220-244-268-292 maglie. Quando il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm, intrecciare per ogni scalfo come descritto sotto – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro dispari dei diagrammi (questo è importante per evitare di intrecciare dal rovescio del lavoro quando il davanti e il dietro vengono lavorati in piano): iniziare 3-4-5-6-7-8 maglie prima del segnapunti all’inizio del giro, intrecciare 6-8-10-12-14-16 maglie per lo scalfo, lavorare come prima fino a quando rimangono 3-4-5-6-7-8 maglie prima del segnapunti successivo (= davanti), intrecciare 6-8-10-12-14-16 maglie per lo scalfo, lavorare come prima fino alla fine del giro (= dietro). Poi continuare il davanti e il dietro in modo separato, in piano. DIETRO: = 88-94-100-110-120-130 maglie. Continuare il motivo in piano con 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO (leggere la descrizione sopra) a ogni lato e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro su entrambi i lati come segue: intrecciare 3 maglie 1-1-2-2-2-3 volte, 2 maglie 3-4-4-4-6-6 volte e 1 maglia 5-5-4-6-6-6 volte = 60-62-64-70-72-76 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 41-43-45-47-49-51 cm. Sul ferro successivo diminuire 8 maglie in modo uniforme sulle 26 maglie centrali – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 52-54-56-62-64-68 maglie. Sul ferro successivo, intrecciare le 34-34-36-36-38-38 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare intrecciando 1 maglia sul ferro successivo dal collo = 8-9-9-12-12-14 maglie rimaste. Continuare a lavorare fino a quando manca 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro in cui diminuire 0-0-0-1-1-1 maglie = 8-9-9-11-11-13 maglie. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 88-94-100-110-120-130 maglie. Continuare il motivo in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato, e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro a entrambi i lati come segue: intrecciare 3 maglie 1-1-2-2-2-3 volte, 2 maglie 3-4-4-4-6-6 volte e 1 maglia 5-5-4-6-6-6 volte = 60-62-64-70-72-76 maglie. Quando il lavoro misura 36-38-39-41-42-44 cm, diminuire 6 maglie in modo uniforme sulle 26 maglie centrali – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 54-56-58-64-66-70 maglie. Sul ferro successivo, mettere in sospeso le 18-18-20-20-22-22 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare intrecciando per il collo all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 3 volte = 8-9-9-12-12-14 maglie. Continuare a lavorare fino a quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro in cui diminuire 0-0-0-1-1-1 maglie = 8-9-9-11-11-13 maglie. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini della spalla all’interno del bordo di chiusura. BORDO DELLO SCALFO: Iniziare dal diritto del lavoro sulla parte inferiore dello scalfo e riprendere circa 96 - 116 maglie con i ferri circolari corti n° 3,5 mm e Cotton Light – il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Lavorare l’altro scalfo nello stesso modo. COLLO DOPPIO: Iniziare dal diritto del lavoro, su una spalla, e riprendere 88 - 100 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso sul davanti) con i ferri circolari n° 3,5 e Cotton Light – il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 7 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweptawaytop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 221-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.