Meral Yurdadur ha scritto:
🙏🙏🙏🙏
13.03.2025 - 22:59
Sylvie ha scritto:
Je fais la grandeur XL . Si je fais les augmentations à 6 mailles avant le fil marqueur, je vais me ramasser avec trop de mailles pour faire mon motif de 15 mailles au tour suivant, quoi faire?
25.05.2023 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, les augmentations des côtés se font dans les mailles envers tricotées sur les côté: tricotez jusqu'à ce qu'il reste 6 mailles avant le fil marqueur sur le côté soit: les 2 dernières mailles de A.2 + les 4 mailles envers avant le fil marqueur, faites 1 jeté, tricotez ces 6 mailles, puis les 4 m envers après le fil marqueur, les 2 premières mailles de A.1 et faites 1 jeté (= 12 m entre les 2 jetés). Répétez à l'autre marqueur. Lorsque vous augmentez la fois suivante, procédez de la même façon en augmentant quand il reste 7 mailles avant le fil marqueur (vous aurez cette fois 14 mailles entre les 2 jetés) et ainsi de suite. Bon tricot!
26.05.2023 - 10:10
Cindy Pedersen ha scritto:
Hej Jeg har fundet ud af diagrammet. Så jeg skal ikke have svar på min henvendelse.
28.06.2022 - 18:33
Cindy Pedersen ha scritto:
Ved A1 ved maskerne 10-12 i mønstret. Pind 1 reducerer man ved maskerne antallet af masker fra 3 til 2. Pind 2 står der man skal strikke 3 masker her. Pind 3 skal man strikke 1 m og lave 1 omslag og 1 m igen. Pind 4 er der kun 2 masker at strikke. Skal de sorte firkanter ikke være på pind 2 og 3, så mener jeg mønstret passer
28.06.2022 - 17:30DROPS Design ha risposto:
Hej Cindy, du starter altid nederst i højre hjørne af diagrammet. Første pind strikker du: 2vr, 2r, 2vr,9r(=15m) og så videre. På næste pind laver du 1 omslag imellem de 2 ret og strikker snoningerne over de 9r :)
29.06.2022 - 11:22
Bee ha scritto:
Dear all, the issue regarding number of back stitches after the 4 decrease is still appearing in French version. Would it be possible to correct all language ? Thank you :-)
20.06.2022 - 15:10DROPS Design ha risposto:
Dear Bee, this issue was already edited in French - this applies only if you printed the pattern before the date of correction, otherwise,online pattern is right. Happy knitting!
20.06.2022 - 15:25
Mana ha scritto:
I am working on the back piece now in size small and I need clarification. After I decrease 68sts to 54sts, I continue working on it until I get 43cm in length. Then,, I am supposed to decrease 4 more stitches in the middle 24sts, but could you help me understand how I could get 48 sts? Thanks!
10.06.2022 - 23:07DROPS Design ha risposto:
Dear Mana, you are right, there was a mistake in the pattern, the number of stitches has been now fixed, thanks. Happy knitting!
14.06.2022 - 09:55
Ulrike ha scritto:
Rapport A1 hat nicht 15 sondern 16M, A2 hat 7 und nicht 6m. Somit ist die Anleitung fehlerhaft. Oder habe ich einen Denkfehler gemacht? Ich würde mich über Hilfe sehr freuen. :-}
20.07.2021 - 18:18DROPS Design ha risposto:
Liebe Ulrike, die erste Reihe in A.1 wird über 15 Maschen gestrickt, aber richtig, das Muster wird bei einigen Reihen 16 Maschen sein (2,3,5,6 und 7). Viel Spaß beim stricken!
21.07.2021 - 07:51
Ilaria ha scritto:
Molto bello! Quando sarà disponibile lo schema? Grazie.
25.04.2021 - 21:34
Biggi ha scritto:
Muster und Farbe super schön. Trägt sich sicher angenehm!
18.01.2021 - 00:12
Mechthild ha scritto:
Tolles Muster
16.01.2021 - 19:45
Blue Pine Shore#bluepineshoretop |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Top lavorato ai ferri in DROPS Paris. Lavorato con trecce e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 221-26 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del corpo): Lavorare il primo aumento come segue: lavorare fino a quando rimangono 2-5-2-6-5-4 maglie prima del segnapunti, fare 1 gettato, lavorare 4-10-4-12-10-8 maglie rovescio (il segnapunti è al centro di queste 4-10-4-12-10-8 maglie), 1 gettato = 2 aumenti all'altezza del segnapunti. Ripetere all'altezza dell'altro segnapunti = 4 aumenti sul giro. Sul giro successivo lavorare i gettati a rovescio per evitare buchi e, successivamente, lavorare le nuove maglie a rovescio. Ad ogni aumento, ci sono 2 maglie in più tra i gettati (cioè 1 maglia in più ad ogni lato del segnapunti); in questo modo i gettati si trovano subito dopo il bordo traforato prima del segnapunti e appena prima del bordo traforato dopo il segnapunti; gli aumenti sono il più invisibile possibile. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per gli scalfi): Diminuire all'interno delle 3 maglie di vivagno. Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE COME SEGUE DOPO LE 3 MAGLIE DI VIVAGNO A MAGLIA LEGACCIO: Lavorare 2 maglie insieme a rovescio. DIMINUIRE COME SEGUE PRIMA DELLE 3 MAGLIE DI VIVAGNO A MAGLIA LEGACCIO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima delle maglie di vivagno e lavorare queste 2 maglie insieme a rovescio ritorto. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino agli scalfi. Poi lavorare il davanti e dietro in modo separato, in piano. Cucire i margini delle spalle. Lavorare un collo doppio alla fine. CORPO: Avviare 132-144-162-178-204-230 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Paris – fare in modo che il bordo di avvio non sia tirato. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 2-2-2-3-3-3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro e 1 segnapunti dopo 66-72-81-89-102-115 maglie (lati del corpo). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti laterali. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare il giro successivo come segue: * 0-3-0-4-3-2 maglie rovescio, lavorare A.1 sulle 60-60-75-75-90-105 maglie successive (= 4-4-5-5-6-7 ripetizioni di 15 maglie), A.2 (= 6 maglie), 0-3-0-4-3-2 maglie rovescio, segnapunti *, lavorare *-* un'altra volta. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 7 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 5-5-6-6-7-7 cm per un totale di 4 volte a ogni lato = 148-160-178-194-220-246 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 28-29-30-31-32-33 cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro pari di A.1 (questo è importante per evitare di intrecciare dal rovescio del lavoro quando il davanti e il dietro vengono lavorati in piano). Ora lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra, sulle 12-12-14-14-16-18 maglie centrali a ogni lato (cioè 6-6-7-7-8-9 maglie a ogni lato di entrambi i segnapunti – continuare le altre maglie come prima). Alla fine delle 2 coste intrecciare per gli scalfi sul giro successivo come segue: intrecciare 3-3-4-4-5-6 maglie, lavorare come prima fino a quando rimangono 3-3-4-4-5-6 maglie prima del segnapunti successivo, intrecciare 6-6-8-8-10-12 maglie, lavorare come prima fino a quando rimangono 3-3-4-4-5-6 maglie sul giro e intrecciare queste 3-3-4-4-5-6 maglie. Tagliare il filo e farlo passare attraverso l’ultima maglia. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 68-74-81-89-100-111 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e continuare il motivo in piano con 3 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la descrizione sopra. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare a diminuire per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire a ogni lato ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 4-6-8-10-14-17 volte a ogni lato, e poi ogni 4 ferri (cioè ogni 2 ferri dal diritto del lavoro) per un totale di 3-3-3-3-2-2 volte a ogni lato = 54-56-59-63-68-73 maglie. Quando il lavoro misura 43-45-47-49-51-53 cm, diminuire 4-4-4-6-6-6 maglie in modo uniforme sulle 24 maglie centrali = 50-52-55-57-62-67 maglie. Sul ferro successivo, intrecciare le 26-26-27-29-30-31 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare come prima e intrecciare 2 maglie sul ferro successivo dal collo = 10-11-12-12-14-16 maglie. Quando manca 1 ferro prima che il lavoro misuri 46-48-50-52-54-56 cm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 2 maglie in modo uniforme = 8-9-10-10-12-14 maglie. Intrecciare a rovescio dal rovescio del lavoro. Il lavoro misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dal bordo di avvio. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 68-74-81-89-100-111 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e continuare il motivo in piano con 3 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare a diminuire per gli scalfi. Diminuire a ogni lato ogni 2 ferri per un totale di 4-6-8-10-14-17 volte a ogni lato, e poi ogni 4 ferri per un totale di 3-3-3-3-2-2 volte a ogni lato = 54-56-59-63-68-73 maglie. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 38-39-41-42-44-46 cm, diminuire 4-4-4-6-6-6 maglie in modo uniforme sulle 24 maglie centrali = 50-52-55-57-62-67 maglie. Sul ferro successivo, mettere in sospeso le 10-10-11-13-14-15 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare il motivo e gli intrecci per il collo all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 3 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per lo scalfo e il collo ci sono 10-11-12-12-14-16 maglie rimaste sulla spalla. Continuare a lavorare fino a quando rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 46-48-50-52-54-56 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 2 maglie in modo uniforme = 8-9-10-10-12-14 maglie. Intrecciare a rovescio dal rovescio del lavoro. Il lavoro misura circa 46-48-50-52-54-56 cm dal bordo di avvio. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini della spalla all’interno del bordo di chiusura. COLLO DOPPIO: Iniziare dal diritto del lavoro, su una spalla, e riprendere 80 - 100 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso sul davanti) con i ferri circolari n° 4 mm e Paris – il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 7 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluepineshoretop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 221-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.