Mimida Zitouni ha scritto:
Il est magnifique
19.04.2025 - 20:35
Karine ha scritto:
Ma ei saanud aru kuidas tuleb kahandada käeauku?
02.07.2022 - 17:51DROPS Design ha risposto:
Tere Karine! Käeaugud kahandatakse pärast kehaosa jagamist esi- ja seljaosaks. Kahandatakse mõlemal küljel 4 ääresilmuse kõrval nagu mainitud kahandamise nipis juhendi alguses. Head kudumist!
08.07.2022 - 21:44
Kerstin ha scritto:
Liebes Drops-Team,\r\nIch habe eine Frage zu A2: Bei der 5. Masche in Reihe 3 , sollen 5 Maschen aus einer gestrickt werden. Es gibt dafür keine angegebene Videohilfe. Soll ich dabei wirklich rechts und links im Wechsel stricken? So ist es angegeben oder statt der linken Masche einen Umschlag? Mit lieben Grüßen von Kerstin
31.03.2022 - 22:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Kerstin, dieses Video zeigt, wie man 5 Mal dieselbe Masche stricken soll - nun sollen Sie hier diese 5 Maschen stricken, wie im Diagram geschrieben, und nicht wie danach im Video gezeigt wird (anderes Muster). Viel Spaß beim stricken!
01.04.2022 - 07:59
Emilie ha scritto:
Récolte de blé mûr
15.01.2021 - 13:54
Monica Belotti ha scritto:
Il collo è favoloso! Non so perché ma mi ispira il nome (titolo di un libro) "Americanah"
12.01.2021 - 17:18
Helen ha scritto:
Spring Sun
11.01.2021 - 10:40
Carola Wijma ha scritto:
For my granddaughter
08.01.2021 - 06:59
Sunshine Road#sunshineroadtop |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Top lavorato ai ferri in DROPS Muskat con trecce, coste e collo doppio. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 223-25 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per gli scalfi): Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Diminuire all’interno delle 4 maglie sugli scalfi – lavorare queste 4 maglie dal bordo come segue: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio e poi 2 maglie a maglia rasata. DIMINUZIONI DOPO LE 4 MAGLIE DEL BORDO: 2 maglie insieme a rovescio. DIMINUZIONI PRIMA DELLE 4 MAGLIE DEL BORDO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima delle 4 maglie e lavorare 2 maglie insieme a rovescio ritorto. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo dal basso verso l’alto, con i ferri circolari, fino agli scalfi. Lavorare le coste con le trecce e il motivo a foglia sul davanti e a coste sul dietro. Dopo gli intrecci per gli scalfi, finire il davanti e dietro in modo separato, in piano sui ferri. Cucire i margini delle spalle e lavorare il collo doppio alla fine. CORPO: Avviare 178-202-226-250-274-298 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Muskat. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare il giro successivo come segue: 1 maglia diritto, lavorare le 30-36-42-48-54-60 maglie successive (= 5-6-7-8-9-10 ripetizioni di 6 maglie), A.2 (= 32 maglie), lavorare A.3 fino a quando rimane 1 maglia sul giro (= 19-22-25-28-31-34 ripetizioni di 6 maglie) e lavorare 1 maglia diritto. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 94-106-118-130-142-154 maglie (i segnapunti si trovano tra 2 maglie diritto a ogni lato del corpo e rimangono 84-96-108-120-132-144 maglie sul giro dopo il 2° segnapunti). Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro – verranno usati durante la lavorazione degli scalfi. Continuare il motivo descritto sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm ma aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro dispari in A.2 (questo è importante per evitare di lavorare gli intrecci delle trecce sul rovescio del lavoro quando si lavora il davanti in piano). Sul giro successivo lavorare 2 COSTE – leggere la descrizione sopra, sulle 10 maglie a ogni lato (cioè 5 maglie a maglia legaccio a entrambi i lati di entrambi i segnapunti) – continuare le altre maglie come prima. Sul giro successivo, intrecciare per gli scalfi come segue: intrecciare 3 maglie, lavorare come prima sulle 88-100-112-124-136-148 maglie successive, intrecciare 6 maglie (3 maglie a ogni lato del segnapunti), lavorare come prima sulle 78-90-102-114-126-138 maglie successive e intrecciare le ultime 3 maglie. Tagliare il filo. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DAVANTI: = 88-100-112-124-136-148 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e continuare il motivo in piano come prima, con 2 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, a ogni lato verso gli scalfi. ALLO STESSO TEMPO, sul ferro successivo dal diritto del lavoro, diminuire 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 2 ferri (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 4-12-12-22-20-30 volte, poi ogni 4 ferri (cioè ogni 2 ferri dal diritto del lavoro) per un totale di 8-6-6-2-4-0 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 41-42-44-45-47-48 cm iniziare a lavorare il collo – aggiustarlo in modo che il 1° ferro sia un ferro dispari in A.2 ma non un ferro con l’intreccio e, se il collo sembra che inizi al centro di una foglia, non iniziare la foglia prima di iniziare il collo (cioè lavorare a rovescio questa maglia dal diritto del lavoro/a diritto dal rovescio del lavoro). Sul 1° ferro (diritto del lavoro) mettere in sospeso le 20-20-22-22-24-24 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a lavorare come prima sulle maglie delle spalle, diminuire per lo scalfo dal diritto del lavoro e intrecciare per il collo all’inizio di ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 2 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per lo scalfo e il collo rimangono 13-13-18-18-23-23 maglie. Continuare a lavorare fino a quando manca 1 ferro prima che il lavoro misuri 48-50-52-54-56-58 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DIETRO: = 78-90-102-114-126-138 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e continuare il motivo in piano come prima, con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato verso gli scalfi. ALLO STESSO TEMPO, sul ferro successivo dal diritto del lavoro, diminuire 1 maglia a ogni lato per gli scalfi! Diminuire in questo modo ogni 2 ferri per un totale di 0-2-0-12-10-20 volte, poi ogni 4 ferri per un totale di 0-11-13-7-9-5 volte e ogni 6 ferri per un totale di 7-0-0-0-0-0 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura circa 46-48-50-52-54-56 cm intrecciare le 34-34-36-36-38-38 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a lavorare come prima sulle maglie delle spalle, diminuire per lo scalfo dal diritto del lavoro (se ancora necessario) e intrecciare 2 maglie all’inizio del ferro successivo dal collo. Alla fine di tutte le diminuzioni per lo scalfo e il collo rimangono 13-13-18-18-23-23 maglie. Continuare a lavorare fino a quando manca 1 ferro prima che il lavoro misuri 48-50-52-54-56-58 cm. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura. COLLO: Dal diritto del lavoro riprendere 96 - 112 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso sul davanti) con i ferri circolari corti n° 4 mm e Muskat. Il n° di maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), aggiustarlo per fare in modo che le maglie combacino con le maglie di A.2 sul davanti. Quando il collo misura 18-18-18-20-20-20 cm – o fino alla lunghezza desiderata, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Piegare il collo a metà verso il rovescio del lavoro e cucire con piccoli punti lassi. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunshineroadtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 223-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.