Soni ha scritto:
Hallo, in der Anleitung steht "Bei einer Länge von 5-5-5-6-6-6 cm je 1 Masche beidseitig jedes Markierungsfadens zunehmen", ist hier 5cm inklusive Bündchen gemeint oder ab Beginn Muster? Danke schon Mal! VG
26.08.2025 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Soni, das ist die gesamte Länge der Arbeit, dh ab Anschlagskante, nicht nach Bündchen. Viel Spaß beim Stricken!
27.08.2025 - 07:37
Chrissy ha scritto:
I know the needle size is only a suggestion, but in different patterns, I see different needle sizes given for the same yarn and the same gauge. For example, this one says 24 sts / 32 rows in 10 x 10 cm stockinette with 3mm needles. The Walking on Air Top (DROPS 241-20) gives the same 24 sts / 32 rows in 10 x 10 cm stockinette but with 3.5 mm needles. The yarn is the same - Safran. How is this possible and what is the reason for the difference?
12.08.2025 - 20:25DROPS Design ha risposto:
Dear Chrissy, we have adjusted the needle size to get more easily the right tension, but once again, you just have to adjust the needle size required so that you get the correct number of stitches and rows for 10 cm. Happy knitting!
13.08.2025 - 07:56
Ellen Mulvey ha scritto:
Decreasing on the back. Are the decreases on each side on every row (right and wrong side?) Knitting a total of 44 rows with 88 decreases?
08.08.2025 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Dear Ellen, "Decrease for armholes in each side on every other row (i.e. every row from right side)" 22 times. So you decrease at the beginning and end of the rows from the right side (2 stitches in each row). You work 44 rows in total and only decrease on those from the right side (22 rows with decreases and 44 decreases worked). Happy knitting!
10.08.2025 - 17:09
Lenka ha scritto:
Dobrý den, ramínko se prosím plete z lícové strany pořád hladce? Děkuji.
06.08.2025 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Lenko, ano, ramínko pleteme stále hladce a pouze z lícové strany - tím, že oka přesouváme a přízi vzadu přetahujeme vždy na začátek jehlice, stahujeme díl a vytváříme dutinku, ramínko tedy bude ve výsledku kulaté, "špagetové". Hodně zdaru! Hana
09.08.2025 - 07:38
Ellen Mulvey ha scritto:
How do you determine what is odd numbered round?
05.08.2025 - 14:05DROPS Design ha risposto:
Dear Ellen, odd number row means that the row should be an odd number, that is, either row 1, row 3, row 5, row 7, row 9, e.t.c of the chart. Happy knitting!
05.08.2025 - 14:45
Ellen ha scritto:
Pattern says to work price until it measures 26 cm and adjust so that next round is an odd numbered round. How can you tell which is odd numbered round?
05.08.2025 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Dear Ellen, odd number row means that the row should be an odd number, that is, either row 1, row 3, row 5, row 7, row 9, e.t.c of the chart. Happy knitting!
05.08.2025 - 14:45
Marie-Chantal ha scritto:
Mooi patroon, maar ik zou bij patroon A.1 links nog een extra rechtse steek breien, aan de rechter kant van je werk. Dan eindig je met een rechtse steek. Bij de linker kant van je werk heb je ook een samengebreide steek, die de overgang naar de middelste siersteken mooier maken, zo is het mooi symetrisch.
04.08.2025 - 09:56
Sandra ha scritto:
Hallo, Ik begrijp dit niet goed Brei nu in 2 ribbels in RIBBELSTEEK - lees uitleg hierboven, over de middelste 8-10-12-16-20-26 steken aan elke kant (dus brei 4-5-6-8-10-13 steken in ribbelsteek aan elke kant van beide markeerdraden – brei de andere steken zoals hiervoor). Moet ik nu 2 naalden ribbelsteek breien ter hoogte van het armsgaten voor ik afkant? Dank u
04.07.2025 - 09:15DROPS Design ha risposto:
Dag Sandra,
Je breit 2 ribbels over die steken, dus 4 naalden in totaal.
04.07.2025 - 19:17
Sandra ha scritto:
Hallo, Ik begrijp dit niet goed Brei nu in 2 ribbels in RIBBELSTEEK - lees uitleg hierboven, over de middelste 8-10-12-16-20-26 steken aan elke kant (dus brei 4-5-6-8-10-13 steken in ribbelsteek aan elke kant van beide markeerdraden – brei de andere steken zoals hiervoor). Moet ik nu 2 naalden ribbelsteek breien ter hoogte van het armsgaten voor ik afhankelijk? Dank u
03.07.2025 - 10:49
Kasia ha scritto:
Gdzie dodane oczka mieszczą się we wzorze? Po 5cm, należy dodawać 4 oczka co każde 5 cm, ale jak je przerabiać, żeby wzór się zgadzał? Czy po prostu wydłużyć schematy A1, A3 i A4 o te dodane oczka i przerabiać je, jakby to był początek schematu? Np. w rozm. M. mam 7 oczek dżersejem i 3x schemat A1, więc jeśli będzie tam dodatkowe oczko, to zrobić 7 oczek + 3x schemat + 1 oczko z początku schematu A1?
22.06.2025 - 20:06DROPS Design ha risposto:
Witaj Kasiu, na początku nie dodawaj nowego motywu. Kolejny rząd przerabiasz: 7 o. + 1 dodane oczko, 3 x schemat A.1 itd. Możesz wykonać motyw ze schematu A.1 dopiero, gdy pojawi się na niego miejsce (w wyniku dodawania oczek). Pozdrawiamy!
23.06.2025 - 08:52
Heart on Fire#heartonfiretop |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Top lavorato ai ferri in DROPS Safran. Lavorato con motivo traforato e collo a V. Taglie: XS - XXL.
DROPS 223-27 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.2). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 174 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 10) = 17,4. In questo esempio lavorare insieme in modo alternato ogni 16esima e 17esima maglia e ogni 17esima e 18esima. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (applicato agli scalfi e al collo a V): Diminuire all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio. DAL DIRITTO DEL LAVORO: DIMINUIRE COME SEGUE DOPO 1 MAGLIA DI VIVAGNO A MAGLIA LEGACCIO: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata DIMINUIRE COME SEGUE PRIMA DELLA MAGLIA DI VIVAGNO A MAGLIA LEGACCIO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare queste 2 maglie insieme a diritto. DAL ROVESCIO DEL LAVORO: DIMINUIRE COME SEGUE DOPO 1 MAGLIA DI VIVAGNO A MAGLIA LEGACCIO: lavorare 2 maglie insieme a rovescio. DIMINUIRE COME SEGUE PRIMA DELLA MAGLIA DI VIVAGNO A MAGLIA LEGACCIO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare queste 2 maglie insieme a rovescio ritorto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato (= 2 aumenti all’altezza del segnapunti e 4 aumenti sul giro di aumenti in totale). Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata fino a quando rientrano nel motivo. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dal basso fino agli scalfi. Poi finire il davanti e il dietro in modo separato. Dividere il davanti al centro davanti per il collo a V, e lavorare le 2 parti in piano con i ferri circolari fino alla fine del lavoro, poi lavorare la spallina su ogni davanti. Lavorare il dietro in piano con i ferri circolari fino alla fine del lavoro. Cucire le spalline dal davanti sul dietro. CORPO: Avviare 174-196-216-244-272-298 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con Safran. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 1½ - 2 cm. Alla fine delle coste, lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 9-11-11-13-13-15 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1= 165-185-205-231-259-283 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 83-93-103-115-129-141 maglie. Rimangono 82-92-102-116-130-142 maglie sul giro per il dietro. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro; verranno usati in seguito per gli aumenti laterali sul corpo. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare 7-2-7-9-6-2 maglie a maglia rasata, lavorare A.1 sulle 20-30-30-30-40-50 maglie successive (= 2-3-3-3-4-5 ripetizioni di 10 maglie), lavorare A.2 (= 29-29-29-37-37-37 maglie), lavorare A.3 sulle 20-30-30-30-40-50 maglie successive (= 2-3-3-3-4-5 ripetizioni di 10 maglie), lavorare 14-4-14-18-12-4 maglie a maglia rasata (il segnapunti è al centro di queste maglie), lavorare A.1 sulle 60-80-80-90-110-130 maglie successive (= 6-8-8-9-11-13 ripetizioni di 10 maglie), lavorare A.4 (= 8 maglie), e finire con 7-2-7-9-6-2 maglie a maglia rasata. Continuare il motivo in questo modo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5-5-5-6-6-6 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 5-5-5-5½-5½-6 cm 4 volte in totale a ogni lato = 181-201-221-247-275-299 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 23-24-25-25-26-27 cm – aggiustarlo in modo che il giro successivo sia un giro dispari numerato in A.1 (questo è importante per evitare che il motivo traforato venga lavorato dal rovescio del lavoro quando il lavoro viene diviso per il davanti e il dietro). Ora lavorare 2 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, sulle 8-10-12-16-20-26 maglie centrali a ogni lato (cioè lavorare 4-5-6-8-10-13 maglie a maglia legaccio a ogni lato di entrambi i segnapunti – lavorare le altre maglie come prima). Dopo le 2 coste intrecciare le maglie per gli scalfi e il collo a V, cioè lavorare il giro successivo come segue: intrecciare 3-4-5-7-9-12 maglie per lo scalfo, lavorare 42-46-50-54-59-62 maglie come prima (= davanti sinistro), intrecciare 1 maglia (= centro davanti), lavorare 42-46-50-54-59-62 maglie come prima (= davanti destro), intrecciare 6-8-10-14-18-24 maglie per lo scalfo, lavorare come prima sulle maglie del dietro fino a quando rimangono 3-4-5-7-9-12 maglie sul giro, e intrecciare le ultime 3-4-5-7-9-12 maglie per lo scalfo. Tagliare il filo e farlo passare attraverso l’ultima maglia. Finire il davanti e il dietro in modo separato. DIETRO: = 84-92-100-110-120-126 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e continuare il motivo in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare a diminuire per gli scalfi – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2. Diminuire per gli scalfi a ogni lato a ferri alterni (cioè su ogni ferro dal diritto del lavoro) 14-16-18-20-22-22 volte in totale a ogni lato = 56-60-64-70-76-82 maglie. Dopo l’ultima diminuzione lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro come prima. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare 2 coste in piano su tutte le maglie. Intrecciare a diritto dal diritto del lavoro. DAVANTI SINISTRO (con il capo indossato): = 42-46-50-54-59-62 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e continuare il motivo in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare a diminuire per gli scalfi e il collo a V e diminuire come spiegato sotto – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: SCALFO: Diminuire 1 maglia a ferri alterni 13-14-15-17-18-20 volte in totale. COLLO A V: Diminuire 1 maglia su ogni ferro (sia dal diritto che dal rovescio del lavoro) 24-27-30-32-36-37 volte in totale. Alla fine di tutte le diminuzioni per gli scalfi e il collo a V, rimangono 5 maglie sul ferro per la spallina. Lavorare la spallina come spiegato sotto. SPALLINA: Passare ai 2 ferri a doppia punta n° 2,5 mm (trasferire le maglie su un ferro e lavorarle con l’altro). * Spostare le maglie all’inizio del ferro, tirare il filo e lavorare a diritto le 5 maglie dal diritto del lavoro *, lavorare *-* fino a quando la spallina misura circa 18-18-19-20-21-20 cm (10-10-11-11-12-11 cm di questa lunghezza appartengono al davanti, gli altri al dietro – cucire la spallina al dietro). Tagliare il filo e farlo passere attraverso le 5 maglie, tirare bene e affrancare. DAVANTI DESTRO (con il capo indossato): = 42-46-50-54-59-62 maglie. Iniziare dal rovescio del lavoro e continuare il motivo in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare a diminuire per gli scalfi e il collo a V e diminuire come spiegato sotto – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: COLLO A V: Diminuire 1 maglia su ogni ferro (sia dal diritto che dal rovescio del lavoro) 24-27-30-32-36-37 volte in totale. SCALFO: Diminuire 1 maglia a ferri alterni 13-14-15-17-18-20 volte in totale. Alla fine di tutte le diminuzioni per gli scalfi e il collo a V, rimangono 5 maglie sul ferro per la spallina. Lavorare la spallina nello stesso modo del davanti sinistro. CONFEZIONE: Cucire le spalline al dietro all’altezza del bordo a ogni lato. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #heartonfiretop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 223-27
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.