Cornelia ha scritto:
Ich verstehe nicht, warum beim Ärmel die Verkreuzung in der 4. Reihe (Rückreihe) erfolgen soll.
14.01.2022 - 21:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Cornelia, Danke für den Hinweis; Diagram A.4 wurde korrigiert, so daß die Zöpfe bei den Ärmeln genauso wie beim Rumpfteil gestrickt werden. Viel Spaß beim stricken!
10.03.2022 - 11:57
Sari Lesonen ha scritto:
Ihan hyvännäköinen pusero. Näissä dropsin ohjeissa häiritsee suunnattomasti vaan se että lähes kaikki neuleet ovat armottoman lyhyitä napapaitoja. Joutuu itse laskemaan silmukkamäärät sopiviksi jos haluaa sopivan mittaisen neuleen. Silloin ei lankamäärät pidä paikkaansa. Harmillista
26.04.2021 - 12:49
Maija ha scritto:
White nights
12.01.2021 - 10:31
Maria ha scritto:
Lamb's Ears
10.01.2021 - 23:27
Bright Sand Shore#brightsandshoresweater |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato con trecce, noccioline e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL.
DROPS 222-35 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia in A.2 e A.3. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 58 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 9) = 6,4. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 6° e 7° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (applicato alle maniche): Aumentare facendo 1 gettato all’interno della maglia di vivagno a ogni lato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie in A.1. ------------------------------------------------------ INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare in tondo con i ferri circolari, dal basso fino agli scalfi. Poi finire il davanti e il dietro in modo separato in piano. Lavorare le maniche in piano con i ferri circolari, dal basso verso l’alto. Cucire il capo come descritto nel testo. Lavorare il collo alla fine. CORPO: Avviare 212-240-256-280-304-328 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 6 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 2 maglie in modo uniforme = 214-242-258-282-306-330 maglie. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare A.1 sulle prime 10-8-12-18-24-30 maglie, A.2 (= 43-52-52-52-52-52 maglie), A.3 (= 44-53-53-53-53-53 maglie), A.1 sulle 20-16-24-36-48-60 maglie successive, A.2 (= 43-52-52-52-52-52 maglie), A.3 (= 44-53-53-53-53-53 maglie) e finire con A.1 sulle ultime 10-8-12-18-24-30 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = lato. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm, intrecciare per gli scalfi sul giro successivo come segue – NOTA! Fare in modo che il giro successivo sia un giro dispari dei diagrammi; è importante per evitare di lavorare le trecce dal rovescio del lavoro quando si lavora in piano; iniziare 3 maglie prima del segnapunti all’inizio del giro e intrecciare 6 maglie per lo scalfo, lavorare 101-115-123-135-147-159 maglie (= davanti), intrecciare 6 maglie per lo scalfo e lavorare le ultime 101-115-123-135-147-159 maglie (= dietro). DIETRO: = 101-115-123-135-147-159 maglie. Continuare con il motivo e intrecciare per gli scalfi come segue: intrecciare 2 maglie 1-1-2-3-5-7 volte e 1 maglia 0-2-3-4-4-5 volte a entrambi i lati = 97-107-109-115-119-121 maglie. Continuare il motivo. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, intrecciare le 35-39-39-43-47-47 maglie centrali per il collo. Finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo intrecciare 1 maglia per il collo = 30-33-34-35-35-36 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm, poi diminuire 2 maglie in modo uniforme sulle ultime 2-3-3-3-3-3 trecce = 26-27-28-29-29-30 maglie. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 101-115-123-135-147-159 maglie. Continuare con il motivo e intrecciare per gli scalfi come segue: intrecciare 2 maglie 1-1-2-3-5-7 volte e 1 maglia 0-2-3-4-4-5 volte = 97-107-109-115-119-121 maglie. Continuare il motivo. Quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm, mettere in sospeso le 29-33-33-37-41-41 maglie centrali per il collo, allo stesso tempo diminuire 2 maglie in modo uniforme su ogni treccia su queste maglie = 25-29-29-33-37-37 maglie in sospeso. Finire ogni spalla in modo separato. Continuare a intrecciare su ogni ferro dal collo come segue: intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia 2 volte = 30-33-34-35-35-36 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 51-53-55-57-59-61 cm, poi diminuire 2 maglie in modo uniforme sulle ultime 2-3-3-3-3-3 trecce = 26-27-28-29-29-30 maglie. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 58-58-62-62-66-66 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglie di vivagno a maglia legaccio, lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) fino a quando rimane 1 maglia e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste fino a quando il lavoro misura 6 cm, lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui aumentare 9 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 67-67-71-71-75-75 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare il motivo dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, A.1 sulle 22-22-24-24-26-26 maglie successive, A.4 (= 21 maglie), A.1 sulle 22-22-24-24-26-26 maglie successive, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in piano in questo modo. Quando il lavoro misura 8 cm aumentare 1 maglia all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 7-4-4½-2½-2-1½ cm per un totale di 5-8-7-11-12-15 volte = 77-83-85-93-99-105 maglie. Continuare il motivo fino a quando il lavoro misura 39-39-38-37-36-35 cm. Ora intrecciare le maglie per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro come segue: intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 4 volte, 1 maglie 1-1-3-4-4-6 volte a ogni lato, poi intrecciare 2 maglie a ogni lato fino a quando il lavoro misura 46 cm per tutte le taglie. Intrecciare 3 maglie a ogni lato poi intrecciare le maglie rimaste. La manica misura circa 47 cm per tutte le taglie. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle a punto maglia. Attaccare le maniche. Cucire i margini delle maniche. COLLO: Dal diritto del lavoro riprendere 76 - 112 maglie attorno al collo (comprese le maglie in sospeso sul davanti; il n° delle maglie dev’essere divisibile per 4) con i ferri circolari n° 3,5 mm e Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #brightsandshoresweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 222-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.