Sonja ha scritto:
Hallo, Ik heb enkel een rondbreinaald, kan ik dan dit werkje maken? ik heb de steken opgezet en de omslag gemaakt maar eindig met een omslag. Vermits ik op dit moment weinig steken heb, kan ik nog niet rondbreien op de rondbreinaald. Kan je mij verder helpen?
21.01.2024 - 20:28DROPS Design ha risposto:
Dag Sonja,
Ook als je weinig steken op de naald hebt kun je een (langere) rondbreinaald gebruiken door een deel van de draad uit het werk te trekken. Dit heet de 'magic loop' tecniek, welke in < href="https://www.garnstudio.com/video.php?id=120&lang=nl"target="blanc">deze video wordt uitgelegd.
22.01.2024 - 20:05
Lelletta ha scritto:
Buongiorno,sono ancora io! Che sciocca! Ero convinta che la pantofola abbracciasse la caviglia! Ecco perché non capivo! Scusatemi,grazie e buon lavoro!
12.11.2022 - 08:24
Lelletta ha scritto:
Buonasera, sono alla chiusura ma non capisco! Dite di piegare la pantofola e cucire al centro dietro, margine a margine lungo il bordo di chiusura, ma dopo la chiusura centrale andando avanti e indietro con i ferri in piano non ho cuciture da fare! È un vostro errore o sbaglio qualcosa io? Grazie se mi potete far capire! Intanto grazie mille e buon proseguimento!
11.11.2022 - 18:00
Grethe Karlsen ha scritto:
Hei! Etter at merketrådene er plassert ved tåen står det at det skal strikkes glattstrikk til det er strikket 5 omganger totalt. Er de 2 første omgangene regnet med der, slik at det strikkes 3 omganger etter merketrådene? Eller skal det strikkes 5 omganger etter merketrådene, slik at arbeidet totalt er 7 omganger etter opplegget?
28.07.2021 - 10:08DROPS Design ha risposto:
Hei Grethe, Ja, det er 3 til omganger etter at du har satt merkene. God fornøyelse!
29.07.2021 - 09:15
Ewa ha scritto:
Co oznaczają ikony w prawym górnym rogu zdjęć prezentujących wzory (np. tarcza zegarka lub coś, co przypomina diament)?
24.03.2021 - 11:02DROPS Design ha risposto:
Witaj Ewo, ikona zegara oznacza dodane ostatnio wzory. Ikona diamentu oznacza, ze wzór został jakoś wyróżniony/oznaczony, np. pojawia się na banerach na stronie głównej, w portalach społecznościowych. Pozdrawiamy!
24.03.2021 - 14:18
Tiptoe Kiss#tiptoekissslippers |
|
![]() |
![]() |
Pantofole lavorate ai ferri e infeltrite in DROPS Alaska. Taglie: 35-44.
DROPS 223-48 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- PANTOFOLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare le pantofole in tondo con i ferri a doppia punta dalla punta verso il calcagno, poi dividere il lavoro e continuare a lavorare in piano con i ferri circolari. Cucire al centro dietro e infeltrire in lavatrice. PANTOFOLE: Avviare 10-11-12-13 maglie con i ferri a doppia punta n° 5,5 mm con Alaska, lasciare l’estremità lunga 15 cm – usarla per chiudere il buco in punta. Lavorare in tondo come segue: * 1 maglia diritto, 1 gettato *, lavorare *-* per tutto il giro = 20-22-24-26 maglie. Lavorare 1 giro diritto, lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Inserire un segnapunti all’inizio del giro – questo segnapunti viene utilizzato per vedere dove inizia il giro ed è sul lato inferiore della pantofola. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora inserire 2 segnapunti nel lavoro (senza lavorare le maglie) come segue: Contare 4-5-5-6 maglie e inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 9-10-11-12 maglie e inserire 1 segnapunti nella maglia successiva. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando sono stati lavorati 5 giri in totale. Continuare a maglia rasata, e aumentare con 1 gettato a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti a giri alterni (= 4 aumenti per giro di aumenti) 6 volte in totale = 44-46-48-50 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 16-18-20-22 cm dall’inizio. Ora intrecciare le maglie per l’apertura al centro sul sopra della pantofola, lavorare dall’inizio del giro come segue: lavorare a diritto le prime 17-17-18-18 maglie, intrecciare a diritto le 11-11-12-12 maglie successive senza stringere, lavorare a diritto il resto del ferro (cioè dopo l’inizio del giro, e fino a quando le maglie vengono intrecciate) = 33-35-36-38 maglie. Togliere il segnapunti e i segnapunti, lavorare in piano sui ferri. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, 1 gettato, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia, 1 gettato e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare il gettato a rovescio ritorto, lavorare a rovescio fino a quando rimane 1 maglia, lavorare il gettato a rovescio ritorto e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FERRI 3-4: lavorare a maglia rasata con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. Ripetere i ferri 1-4 2 volte (= 4 aumenti) = 37-39-40-42 maglie sui ferri. Poi lavorare come per il 3°-4° ferro fino a quando il lavoro misura 29½ -32½-37-40 cm in totale. Intrecciare le maglie a diritto dal diritto del lavoro o a rovescio dal rovescio del lavoro, fare in modo di evitare un bordo di chiusura tirato. CONFEZIONE: Usare un ago per imbastire il filo nelle maglie del bordo di avvio (sulle dita), tirare e affrancare. Piegare la pantofola e cucire al centro dietro, margine a margine lungo il bordo di chiusura, cucire nella maglia di vivagno per evitare una cucitura spessa. INFELTRIMENTO: Mettere le pantofole in lavatrice con un detersivo privo di enzimi e sbiancanti ottici. Lavare a 40° C con centrifuga normale ma senza pre-lavaggio. Provare le pantofole e modellarle fino alla forma corretta ancora bagnate. Al lavaggio seguente, lavare le pantofole come un capo di lana. DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #tiptoekissslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 223-48
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.