Alison Bell ha scritto:
Sorry- could you explain in a different way. How I have 170 treble crochet then work the next row of dc including working the 2 chain stitch that I will still have 170 stitches. 270 treble crochet plus the 8 stitches in the chain spaces equals 178. I think I need it explained literally. Thanks
11.04.2025 - 19:44DROPS Design ha risposto:
Dear Alison, in the last increase row you will have 170 treble crochet. After this row you work 1 row, where you work double crochets (see TEXTURED ROWS above). As explained in the texture rows and the text above, you only increased in rows with treble crochets. So this row with double crochets will have 170 stitches. Over each of the chain2 spaces you work 2 chains (so you don't increase the number of stitches, since it's the same number of chain stitches). Happy crochetting!
13.04.2025 - 20:43
Alison Bell ha scritto:
At the end of textured pattern 170 stitches next row dc - I am reading that I chain 2 dc in the chain space. That gives me 178 stitches. Next row breaks down for sleeves etc. work 24 skip 37 work 48 skip 37 work 24. = 170 stitches. What am I not understanding please
11.04.2025 - 10:50DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bell, when all increases are done, you work that row: After the last increase to raglan work 1 row of double crochets from the wrong side as before (with 2 chain stitches over the 2 chain stitches from the previous row). so work the 2 chain stitches as before, you keep 170 dc. Happy crocheting!
11.04.2025 - 13:25
Alison Bell ha scritto:
Just learning to crochet more detailed outfits Q - Textured rows TC - do I 2 x TC chain 2 & 2 x TC into a dc on previous row. on next time of this do I TC into a dc stitch from the chain 2 or into the chain space? I hope this makes sense to you I initially worked 2Tc, 2ch, 2Tc into 2 dc stitch but then I ended up either too many stitches by row 10 - end of yoke. Is there a video I can watch?
08.04.2025 - 01:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bell, the textured pattern is worked with alternately 1 row with double crochets and 1 row with treble crochets, you repeat these both rows. Raglan increases are worked first in the double crochet marked with a marker thread, then in the ch-space from previous increase, see for ex this video (increases are worked the same way but for the dress you will work 1 row with dc between each row with treble crochets). Happy crocheting!
08.04.2025 - 09:42
Mona ha scritto:
For mig er diagrammet meget forvirrende. Er det muligt at få diagrammet som tekst. Har hæklet rigtig meget, og har aldrig tidligere haft problemer med at forstå opskrifter, hvor det bliver beskrevet med tekst.
01.04.2025 - 10:56DROPS Design ha risposto:
Hei Mona. Vi har kun den versjonen du ser på nett. For lettere å skjønne hvordan man hekler etter diagram, ta en titt under: TIPS & HJÆLP - LEKTIONER - Læs en opskrift - Hvordan læses hæklediagrammer? mvh DROPS Design
07.04.2025 - 09:31
Tina Tanner ha scritto:
How can I download the free patterns?
25.01.2025 - 04:09DROPS Design ha risposto:
Dear Tina, to download the pattern click on the printer button and then, in your printing settings, choose to "Save as PDF" when selecting a printer. Happy knitting!
25.01.2025 - 20:33
Bitten ha scritto:
Skal de to luftmasker mellem udtagningerne ved raglanærmerne tælles med i antal masker. (186 str 2) jeg har 186 stang masker plus 8 luftmasker
23.01.2025 - 23:26DROPS Design ha risposto:
Hei Bitten. Du har riktig maskeantall (186 staver + 8 luftmasker) før delingen. mvh DROPS Design
27.01.2025 - 09:36
Gitte ha scritto:
Här borde väl ”virka 8 luftmaskor” stå innan ”hoppa över”: Nästa varv virkas så här från rätsidan: Virka 1 stolpe i var och en av de första 20-23-24 (26-28) fastmaskorna (= höger bakstycke), hoppa över de nästa 33-37-37 (41-41) fastmaskorna (= ärm), virka 8-6-10 (10-10) LÖSA luftmaskor
09.01.2025 - 00:20
Karin ha scritto:
Zoals ik het lees klopt het patroon niet. Ik ben bij het lijf, toer 3, kleinste maat. Ik heb 102 steken. Volgens de beschrijving moet ik 1 stokje en dan 2 lossen steeds blijven herhalen. Dan eindig ik dus met 2 lossen. Hoe dan? In toer 4 zou ik 34 steken overhebben en moet ik om elke lossenlus 3 vasten haken. Mijn berekening: 33 lussen x 3 = 99 vaste, daarbij de 34 steken maakt 133 steken. Niet 136 zoals in de beschrijving staat. Wat gaat er mis?
14.11.2024 - 13:50DROPS Design ha risposto:
Dag Karin,
Als het goed is ben je nu in de rondte aan het breien en kun je de toer sluiten met een halve vaste, vlak nadat je de 2 laatste lossen hebt gehaakt.
16.11.2024 - 18:09
Annebel Meredith ha scritto:
I have never been understand a diagram! Could you write out the pattern instead of describing it by a diagram?
21.08.2024 - 22:25DROPS Design ha risposto:
Dear Annabel, we only have diagrams to this pattern but this lesson explains how to read a crochet diagram and should be able to help you. Happy crocheting!
22.08.2024 - 08:32
Sofie ha scritto:
Jeg forstår desværre ikke Diagramerne eller hvordan man går til at hækle rundt. Er der stadig hjælp at hente? jeg hækler til 2 år.
14.08.2024 - 21:06DROPS Design ha risposto:
Hej Sofie, Hvis du klikker på Lektioner øverst i opskriften, så beskriver vi hvordan man hækler efter diagram. Og hvis du klikker på Videoer, så beskriver vi hver enkel maske som findes med i symbolforklaringerne til diagrammet :)
15.08.2024 - 09:51
Spring Fairy#springfairydress |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vestito lavorato all’uncinetto per neonati e bambini in DROPS Safran. Lavorato dall’alto in basso con raglan e un motivo a ventaglio aperto. Taglie: 0 – 4 anni.
DROPS Baby & Children 38-1 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro/riga di maglie basse, sostituire la 1° maglia bassa con 1 catenella. Durante la lavorazione in tondo, finire il giro con 1 maglia bassissima in questa catenella. Durante la lavorazione in piano, finire la riga con 1 maglia bassa nella 3° catenella all’inizio del riga a maglie alte precedente. All’inizio di ogni giro/riga di maglie alte, sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. Durante la lavorazione in tondo, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Durante la lavorazione in piano, finire la riga con 1 maglia alta nella catenella all’inizio del riga a maglie basse precedente. RIGA A PUNTO FANTASIA: * 1 riga/giro a maglie basse, 1 riga/giro a maglie alte *, ripetere *-* (cioè 1 riga/giro a maglie basse + 1 riga/giro a maglie alte = 1 riga a punto fantasia). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 maglia bassa/maglia alta lavorando 2 maglie basse/alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2:: Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 136 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 57) = 2,4. In questo esempio, aumentare in modo alternato ogni 2° e 3° maglia (circa). MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- VESTITO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dall’alto in basso. Lavorare in piano fino alla fine dello spacco al centro dietro, poi continuare in tondo. SPRONE: Avviare 94-99-104 (104-115) catenelle (compresa 1 catenella con cui girare) usando l’uncinetto n° 3,5 mm e Safran. Lavorare la 1° riga come segue: 1 maglia bassa nella 2° catenella dall’uncinetto, * 1 maglia bassa in ognuna delle 3 catenelle successive, saltare 1 catenella *, ripetere *-* fino a quando rimangono 0-1-2 (2-1) catenelle e finire con 1 maglia bassa in ognuna delle 0-1-2 (2-1) catenelle rimaste = 70-74-78 (78-86) maglie basse sulla riga. Ora inserire 4 segnapunti per il raglan come segue (iniziando al centro dietro – NON lavorare le maglie durante l’inserimento dei segnapunti): Saltare 10-11-12 (12-14) maglie (= dietro destro con il capo indossato), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, saltare 13 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, saltare 20-22-24 (24-28) maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, saltare 13 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva (rimangono 10-11-12 (12-14) maglie sul dietro sinistro dopo l’ultimo segnapunti). LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare la riga successiva dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia bassa, ma in ogni maglia con un segnapunti lavorare 2 maglie alte + 2 catenelle + 2 maglie alte = 82-86-90 (90-98) maglie alte sulla riga. Continuare con le RIGHE A PUNTO FANTASIA – leggere la descrizione sopra (lavorare in piano con 1 maglia bassa/alta in ogni maglia della riga precedente, ma su ogni riga a maglie basse dal rovescio del lavoro lavorare 2 catenelle sulle 2 catenelle della riga precedente nella linea del raglan). ALLO STESSO TEMPO sulla 1° riga dal diritto del lavoro (cioè su una riga a maglie alte) aumentare per il raglan come segue: lavorare 2 maglie alte + 2 catenelle + 2 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle in ogni linea del raglan (= 16 maglie alte aumentate sulla riga). Ripetere questo aumento su ogni riga dal diritto del lavoro per un totale di 4-5-5 (6-6) volte = 146-166-170 (186-194) maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo aumento per il raglan lavorare 1 riga a maglie basse dal rovescio del lavoro come prima (con 2 catenelle sulle 2 catenelle della riga precedente). Lavorare la riga successiva come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 20-23-24 (26-28) maglie basse (= dietro destro), saltare le 33-37-37 (41-41) maglie basse successive (= manica), avviare 8-6-10 (10-10) catenelle MORBIDE, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 40-46-48 (52-56) maglie basse successive (= davanti), saltare le 33-37-37 (41-41) maglie basse successive (= manica), avviare 8-6-10 (10-10) catenelle MORBIDE, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 20-23-24 (26-28) maglie basse (= dietro sinistro). Lo sprone è finito. Continuare in tondo. CORPO: ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Iniziare al centro dietro dal diritto del lavoro e lavorare un giro a maglie basse (1 maglia bassa in ogni maglia alta della riga precedente e 1 maglia bassa in ogni catenella sotto le maniche – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO) = 96-104-116 (124-132) maglie. Ora lavorare come segue: GIRO 1: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia bassa ma aumentare 6-4-4 (8-12) maglie alte in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 e -2 = 102-108-120 (132-144) maglie. GIRO 2: lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta. GIRO 3: * 1 maglia alta nella 1°/successiva maglia, 2 catenelle, saltare 2 maglie *, ripetere *-* fino alla fine del giro = 34-36-40 (44-48) maglie alte sul giro, con 2 catenelle tra ognuna. GIRO 4: lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta e 3 maglie basse attorno a ogni arco di catenelle = 136-144-160 (176-192) maglie basse. GIRO 5: lavorare a maglie basse e aumentare 57-61-57 (53-49) maglie basse in modo uniforme = 193-205-217 (229-241) maglie basse. Continuare in tondo con il motivo seguendo il diagramma A.1, cioè lavorare A.1A sulla 1° maglia, poi 16-17-18 (19-20) ripetizioni di A.1B. Alla fine dei giri 1-5, ripetere i giri 2-5 fino a quando il lavoro misura circa 23-28-32 (37-43) cm dalla spalla – aggiustarlo in modo da finire dopo una ripetizione completa in altezza. Continuare come segue: Ripetere i giri 2-5 in A.2A e A.2B nello stesso modo fino a quando sono state lavorate 3 ripetizioni di A.2 in altezza (o fino alla lunghezza desiderata). Tagliare e affrancare il filo. Il vestito misura circa 35-40-44 (49-55) cm dalla spalla. SAGOMATURA DEL COLLO: Per una vestibilità migliore, lavorare una piccola alzata sul dietro del collo come segue. Inserire 1 segnapunti in ogni “angolo” del collo, cioè all’inizio di ogni linea del raglan, e 1 segnapunti al centro davanti. Usando l’uncinetto n° 3,5 mm e Safran e iniziando al centro dietro, lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia con il segnapunti, lavorare 1 mezza maglia alta nella maglia successsiva, 1 maglia alta nella maglia con il segnapunti e 1 mezza maglia alta nella maglia successiva, continuare con 1 maglia bassa in ogni maglia fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia successiva con il segnapunti, lavorare 1 mezza maglia alta nella maglia successiva, 1 maglia alta nella maglia con il segnapunti e 1 mezza maglia alta nella maglia successiva e continuare con 1 maglia bassa in ogni maglia fino a quando rimangono 4-5-5 (5-5) maglie prima del segnapunti al centro davanti. Girare e lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia fino al centro dietro, ma all’altezza di ogni segnapunti, lavorare 3 maglie basse insieme, cioè lavorare 1 maglia bassa nella mezza maglia alta, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio, lavorare 1 maglia bassa nella maglia con il segnapunti, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio, lavorare 1 maglia bassa nella mezza maglia alta successiva e far passare il filo attraverso tutit e 4 gli occhielli sull’uncinetto (= 2 maglie basse diminuite). Tagliare il filo e ripetere dall’altro lato, dal centro dietro e ancora indietro. BORDI CON I BOTTONI: Lavorare lungo il lato sinistro dello spacco al centro dietro come segue: 1 maglia bassa attorno a ogni riga di maglie basse e 2 maglie basse attorno a ogni riga di maglie alte. Lavorare un totale di 4 ferri a maglia basse in piano. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare le asole lungo il lato destro dello spacco come segue (iniziando dal diritto del lavoro all’altezza del collo): 3 maglie basse (1 maglia bassa nella riga di maglie basse e 2 maglie basse nella riga di maglie alte), 4 catenelle (= 1 asola), saltare 1 cm, continuare a maglie basse fino al centro della riga (circa), lavorare 4 catenelle, saltare 1 cm, lavorare a maglie basse fino a quando rimane 1 cm sul bordo, 4 catenelle e 1 maglia bassa nell’ultima maglia. Tagliare e affrancare il filo. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. BORDO A PICOT ATTORNO AL COLLO: Lavorare attorno al collo come segue: 1 maglia bassa nella 1° maglia, * 3 catenelle, 1 maglia alta nella 1° catenella lavorata, saltare 2 maglie, 1 maglia bassa nella maglia successiva *, ripetere *-* fino alla fine del giro. Tagliare e affrancare il filo. BORDO A VENTAGLIO ATTORNO ALLE MANICHE: Lavorare attorno a ogni manica come segue: 1 maglia bassa in ognuna delle prime 8-6-10 (10-10) maglie al centro sotto la manica e 1 maglia bassa in ognuna delle 33-37-37 (41-41) maglie basse attorno alla manica = 41-43-47 (51-51) maglie. Continuare come segue: GIRO 1: 1 maglia alta in ogni maglia bassa, ma aumentare 1-5-1 (0-0) maglie alte in modo uniforme = 42-48-48 (51-51) maglie. GIRO 2: 1 maglia bassa in ogni maglia alta. GIRO 3: * 1 maglia alta nella 1°/successiva maglia, 2 catenelle, saltare 2 maglie *, ripetere *-* fino alla fine del giro = 14-16-16 (17-17) maglie alte con 2 catenelle tra ognuna. GIRO 4: 1 maglia bassa in ogni maglia alta e 3 maglie basse attorno a ogni arco di catenelle, ma 7-3-3 (7-7) volte sul giro, lavorare solo 2 maglie basse attorno all’arco di catenelle = 49-61-61 (61-61) maglie basse. Poi lavorare il motivo in tondo seguendo i diagrammi A.1A e A.1B nello stesso modo del corpo = 4-5-5 (5-5) ventagli sul giro. Alla fine dei giri 1-5, tagliare e affrancare il filo. Ripetere attorno all’altra manica. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springfairydress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby & Children 38-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.