Val ha scritto:
Hallo, ik ben zo goed als klaar met dit leuke patroon. Ik moet nu de steken opnemen langs het gezicht om de boordrand te breien. ik heb moeilijkheden om te zien waar ik moet steken met de breinaald . Heeft u een tip? en hoe kan ik elastisch vastnaaien .moet dit met elastische draad? groetjes . Trouwens ik ben erg tevreden met de duidelijke patronen van uw site. Elders begrijp ik er vaak niks van!!
16.08.2023 - 23:53DROPS Design ha risposto:
Dag Val,
Bij de hals en midden voor kun je steken zo opnemen dat de boordsteek mooi doorloopt. Bij de lijst van video's staat ook een video over het opnemen van steken langs de zijkant. Misschien helpt dat je verder?
20.08.2023 - 15:40
Val ha scritto:
Ik denk dat ik zelf heb gevonden.ik heb alle steken op 3 naalden gezet en heen en weer gebreid.Toch heb ik een vraag wat betekent vermeerderen aan de binnenkant van de buitenste 7 steken. is dit aan de kant vanhet middelgedeelte of aan de gezichtsopening? Dank je voor jullie reactie.
22.07.2023 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Dag Val,
Je meerdert steeds vlak naast de 7 buitenste steken en is aan de kant van de gezichtsopening.
24.07.2023 - 20:05
Val ha scritto:
Ik begrijp het capuchon deel niet goed. ik heb 37 s opgenomen aan de zijkant. moet ik nu 16 cm A1 doen , en zet ik deze steken dan in wacht voor ik de steken aan de andere zijde opneem. ik begrijp ook niet waar ik de markeerdraad hang. dankje voor een reactie
19.07.2023 - 17:13
Nicole ha scritto:
Bonjour Désolé mais j'ai trouvé J'avais seulement mal lu Merci
03.01.2023 - 23:14
Nicole ha scritto:
Bonjour Vous dites de monter 21 mailles de chaque côtés = 64 m. Se pourrais t'il que vous vouliez dire 10 de chaque côtés à la place pour faire 64 total
03.01.2023 - 14:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, êtes-vous vraiment en train de faire ce modèle ? Ou plutôt un autre peut-être? Je ne trouve pas ces informations dans ce modèle (ni 21 mailles de chaque côté ni 64 mailles au total) - n'hésitez pas à poster votre question dans la rubrique "questions" de celui que vous tricotez, ce sera ainsi plus simple pour nous de vérifier. Merci pour votre compréhension.
03.01.2023 - 16:49
Carol Strydom ha scritto:
Thank you so much. I was in a panic when I couldn't figure it out. My daughter requested a balaclava as a birthday gift that is on Saturday. Now I will be able to finish it. Thanks again. Love your patterns and yarn. Unfortunately we don't have any shops stocking your yarn and I just don't trust shipping to S. A. at this time. I think I should ask my local yarn shop to stock your yarn.....
17.03.2022 - 11:57
Carol Strydom ha scritto:
Please can you simplify the increases for me. I don't understand what you mean by " Increase on the inside of the outermost 7 stitches". Do I increase after the 6th stitch or can I increase after any stitch within thd seven stitches. 🤔Thank you.
17.03.2022 - 08:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Strydom, you have to increase on each side of piece, from RS, ie work 7 st as before, increase 1 stitch (by making 1 yarn over), work until 7 sts remain before the end of the row, increase 1 stitch (by making a yarn over), and work the last 7 sts as before. Repeat this row on every 4th row (= every other row from RS). Happy knitting!
17.03.2022 - 09:57
Nancy ha scritto:
Increases:: are the increases 1 time each end in the 4 row repeat or twice ? i.e. rows 1 & 3, right side rows or only row 1? Your instructions say I”ever 4th row, so that would mean1 increase each end on row 1 only.
31.01.2022 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Dear Nancy, work the increases as follows: *work 1 row increasing 1 stitch on each side, work 3 rows without increasing*, repeat from *-* a total of 8 times. Happy knitting!
31.01.2022 - 17:47
Nancy ha scritto:
Thank you for your prompt reply. Increases: On row 2, wrong side, after increase , do I count the edge stitch as 1 of the 2 stocking stitches?
31.01.2022 - 13:52DROPS Design ha risposto:
Dear Nancy, the first 2 stitches increased (in height) will be worked in stocking stitch (= purled from WS and knitted from RS), then the next 2 stitches increased (in height) will be worked in garter stitch, so that the pattern is now matching again, repeat these 4 increases, pattern is now working on each side - same when decreasing, pattern will be broken until all decreases are done. Happy knitting!
31.01.2022 - 17:44
Nancy ha scritto:
When doing increases the pattern established is lost, is this correct? Once I've added 2 stitches on increase row the pattern changes in row 2 - (first 2stitches are in stocking & next 2 in garter St so now you end with 2 knits (not purl) which means you do Not end row as you started it - with 2purl ?
31.01.2022 - 02:37DROPS Design ha risposto:
Dear Nancy, correct, until all increases are done, pattern established is lost - see also last picture where balaclava lies flat, it might help you. Happy knitting!
31.01.2022 - 10:14
Northern Spirit#northernspiritbalaclava |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cappello / passamontagna lavorato ai ferri in DROPS Lima. Lavorato con motivo a punto fantasia e bordo a coste.
DROPS 214-70 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati dell’apertura per la faccia): Aumentare all’interno delle 7 maglie più esterne a ogni lato. Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare 1 maglia con 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Lavorare gli aumenti in A.1, cioè lavorare le prime 2 maglie a maglia rasata, le 2 successive a maglia legaccio, le 2 successive a maglia rasata, etc.. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato al centro dietro): Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Iniziare 4 maglie prima del segnapunti al centro dietro, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 8 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- PASSAMONTAGNA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare la sezione centrale in piano con i ferri circolari, dal centro davanti verso il dietro. Riprendere le maglie a ogni lato di questa sezione. Continuare il lavoro in piano prima di avviare le maglie per il collo al centro davanti. Finire il resto del passamontagna in tondo con i ferri circolari. Alla fine lavorare un bordo a coste attorno all’apertura della faccia. SEZIONE CENTRALE: Avviare 32-32 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) con i ferri circolari n° 3,5 mm e Lima. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare A.1 fino a quando rimangono 3 maglie, lavorare le prime 2 maglie in A.1 (in modo che il motivo inizi e finisca nello stesso modo) e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 14-16 cm, intrecciare la maglia di vivagno a ogni lato = 30-30 maglie. Tagliare il filo. Poi lavorare il cappuccio come descritto sotto. CAPPUCCIO: Ora riprendere le maglie a ogni lato della sezione centrale sul ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: riprendere 33-37 maglie lungo il lato della sezione centrale all’interno della maglia di vivagno, continuare A.1 come prima sulle 30-30 maglie sul ferro e riprendere 33-37 maglie lungo l’altro lato della sezione centrale all’interno della maglia di vivagno = 96-104 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro del ferro (= centro dietro). Lasciare che il segnapunti segue il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni al centro dietro. ORA MISURARE IL LAVORO DA PUNTO IN CUI E’ STATO INSERITO IL SEGNAPUNTI! Continuare A.1 in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato verso il centro davanti – il motivo deve combaciare con il motivo sulla sezione centrale. Poi aumentare a ogni lato verso il centro davanti e diminuire al centro dietro come descritto sotto – leggere le sezioni sugli aumenti e diminuzioni prima di continuare! AUMENTI A OGNI LATO VERSO IL CENTRO DAVANTI: Quando il lavoro misura 10-12 cm dal punto in cui è stato inserito il segnapunti, aumentare 1 maglia a ogni lato verso il centro davanti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 2 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 4 ferri (cioè ogni 2 ferri dal diritto del lavoro) per un totale di 8 volte a ogni lato. DIMINUZIONI AL CENTRO DIETRO: ALLO STESSO TEMPO in procinto del 5° aumento, diminuire 2 maglie al centro dietro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4 ferri per un totale di 4 volte (gli aumenti e le diminuzioni finiscono nello stesso momento). Alla fine di tutti gli aumenti e diminuzioni ci sono 104-112 maglie. Quando il lavoro misura 21-23 cm dal punto in cui è stato inserito il segnapunti, avviare le maglie al centro davanti per il collo; potete provare il passamontagna e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Avviare 16-20 maglie alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro = 120-132 maglie. Togliere il segnapunti e inserire 1 segnapunti sul ferro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUESTO SEGNAPUNTI. Lavorare il collo come descritto sotto. COLLO: Continuare a lavorare in tondo con A.1 su tutte le maglie – fare in modo che il motivo combaci per tutto il giro. Quando il lavoro misura 9-10 cm dal segnapunti sul collo, aumentare tutte le sezioni con 2 maglie diritto a 3 maglie diritto facendo 1 gettato dopo ogni sezione con 2 maglie diritto (lavorare i gettati a diritto ritorto sul giro successivo) = 150-165 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 12-13 cm dal segnapunti. Ora aumentare tutte le sezioni con 2 maglie a maglia legaccio a 3 maglie a maglia legaccio facendo 1 gettato dopo tutte le sezioni con 2 maglie a maglia legaccio = 180-198 maglie. Lavorare 1 giro con 3 maglie diritto, 3 maglie a maglia legaccio (lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Intrecciare senza stringere a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il lavoro misura circa 41-44 cm dal centro della sezione centrale in giù. BORDO ATTORNO ALL’APERTURA DELLA FACCIA: Iniziare dal diritto del lavoro sulla parte inferiore, dove sono state avviate le maglie per il collo, e riprendere 160 - 180 maglie attorno all’apertura, all’interno della maglia di vivagno usando i ferri circolari corti n° 3 mm e Lima. Il n° di maglie dev’essere divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6-6 cm – fare in modo che le coste combacino con le maglie sulla sezione centrale e con le maglie di avvio sul collo. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Piegare le coste a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il bordo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #northernspiritbalaclava o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-70
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.