Anette Clausen ha scritto:
Det er litt vanskelig å se på bilde hvordan det strikkes.. er det ikke slik at man strikker frem og tilbake rett uavhengig av hvilken side det er på? Da tolker jeg det slik at jeg kun skal gjøre det med den ene masken fra da det står? Blir det ikke feil mtp utseende da?
05.12.2022 - 20:10DROPS Design ha risposto:
Hei Anette. Litt usikker på hva du helt mener, men du legger opp 9-9-11-11 masker, så strikkes det 2 pinner rett samtidig som det økes masker. Deretter strikkes det videre i glattstrikk. Når arbeidet måler 8½-7½-8½-11 cm strikkes de 2 første maskene sammen og deretter de 2 siste maskene sammen = 13-13-13-15 masker. Arbeidet strikkes videre i glattstrikk med 1 maske RILLE i hver side (= de 2 kantmaskene / 1 i hver side strikkes rett fra retten og rett fra vrangen). mvh DROPS Design
12.12.2022 - 10:10
Anette Clausen ha scritto:
Hva er en maskerille? "Arbeidet strikkes videre i glattstrikk med 1 maske RILLE i hver side – les forklaring over" "RILLE (strikkes frem og tilbake): Strikk rett på alle pinner. 1 rille i høyden = Strikk 2 pinner rett." Hva menes det med en maske rille i hver side? Er det kun en rille, altså en pinne frem og tilbake eller en spesiell maske som heter maskerille?
05.12.2022 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Hei Anette. Når det står slik i oppskriften: "RILLE (strikkes frem og tilbake): Strikk rett på alle pinner. 1 rille i høyden = Strikk 2 pinner rett". Strikker du rett fra retten alle maskene på pinnen og rett fra vrangen på alle maskene på pinnen, altså det strikkes frem og tilbake med bare rett masker. Når det står 1 maske i rille, er det kun 1 maske som strikkes rett, både fra retten og fra vrangen. Ofte er dette 1 kantmaske med glattstrikk mellom kantmaskene. mvh DROPS Design
05.12.2022 - 15:44
Louise ha scritto:
Drops 214-59 hur gör man när man vänder arbetet?
16.11.2022 - 19:41DROPS Design ha risposto:
Hej Louise, som du har gjort hele tiden, du lægger op 2 nye masker i hver side af arbejdet :)
17.11.2022 - 13:37
Hofmann ha scritto:
Guten Tag, wenn eine Strickanleitung mit 2 Fäden gestrickt wird, kann ich auch mit einem Faden stricken? Regina H.
14.09.2022 - 17:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hofmann, so lange daß Sie die richtige Maschenprobe haben, dann können Sie diese Hausschuhen mit 1 Faden (DROPS Polaris) anstatt 2 Fäden (DROPS Snow) stricken, versuchen Sie unseren Garnumrechner - hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
15.09.2022 - 09:22
Marta ha scritto:
I have found the answer to my question on English version of the pattern - which is purl/left side out. I was using Polish version while making the slippers and this information is missing - this could be added to make it clear.
28.11.2021 - 12:03DROPS Design ha risposto:
Dear Marta, thank you for pointing this out. We're checking now the Polish version and we will correct it if necessary. Happy knitting!
28.11.2021 - 18:47
Marta ha scritto:
You are not explaining which side of the knitting work should be inside of the slippers, which one outside? Please could you advise. Thank you.
27.11.2021 - 22:49DROPS Design ha risposto:
Dear Marta, the purl side is out. Happy knitting!
28.11.2021 - 18:46
Samar Gouda ha scritto:
When you say use two strands ..do you mean i will be casting them as double strands in the same stitch or would it be alternating color threads??
04.05.2021 - 16:10DROPS Design ha risposto:
Dear Samal, the two yarn held together. Happy Knitting!
04.05.2021 - 21:49
Barbara ha scritto:
Die Hausschuhe möcht ich gerne für Größe 47/48 stricken. Wie muss ich die Anleitung verändern?
03.12.2020 - 23:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Barbara, leider können wir jeder Anleitung nach jedem individuellen Frage anpassen und einzelne Modelle auf individuellen Wunsch hin umrechnen. Wenn sie Hilfe damit brauchen, wenden Sie sich bitte an dem Laden wo Sie die Wolle gekauft haben, dort hilft man Ihnen gerne weiter. Viel Spaß beim stricken!
04.12.2020 - 07:49
Kelly Crane ha scritto:
I just want to pop my toes in and go in the morning. I can see my tired feet in these after work, a long day on my feet of just being cost on a cold day in my home.
03.07.2020 - 19:51
Rosy ha scritto:
Très original ce modèle de mules, il me tarde de les tricoter !
05.06.2020 - 09:23
Lava Loafers#lavaloafers |
|
![]() |
![]() |
Pantofole lavorate ai ferri e infeltrite in DROPS Snow. Taglie: 35-45.
DROPS 214-59 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- PANTOFOLE– BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare in piano dal tallone e fino alla punta. Alla fine del lavoro, cucire il lavoro al centro sul sopra del piede e infeltrire in lavatrice. PANTOFOLA: Avviare 9-9-11-11 maglie con i ferri n° 10 mm con 1 capo di arancione e 1 capo di grigio scuro (= 2 capi). Lavorare 2 ferri diritto e ALLO STESSO TEMPO a ogni lato lavorare 2 maglie in ognuna delle maglie più esterne sul 1° ferro = 11-11-13-13 maglie. Ora continuare a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO aumentare a ogni lato come segue: aumentare 1 maglia 2-2-1-2 volte all’interno delle 3 maglie più esterne lavorando 2 maglie nella stessa maglia – aumentare a ferri alterni = 15-15-15-17 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8½-7½-8½-11 cm lavorare insieme a diritto le prime 2 maglie poi le ultime 2 maglie = 13-13-13-15 maglie. Continuare a maglia rasata con 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la spiegazione sopra, ALLO STESSO TEMPO aumentare lavorando 2 maglie nella 1° e 2 maglie nell’ultima maglia a giri alterni 4-5-5-5 volte in totale = 21-23-23-25 maglie. Avviare 2 nuove maglie alla fine dell’ultimo ferro, girare il lavoro. Lavorare 1 ferro e avviare 2 nuove maglie alla fine del ferro = 25-27-27-29 maglie. Il lavoro misura circa 15½-16½-17½-20½ cm. Continuare a maglia rasata con le 2 maglie più esterne a MAGLIA LEGACCIO fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 22-23-24-27 cm, lavorare insieme la 5° e la 6° maglia a ogni lato = 23-25-25-27 maglie. Quando il lavoro misura 28-29-31-34 cm, lavorare insieme la 5° e la 6° maglia a ogni lato = 21-23-23-25 maglie. PUNTA: Passare a 2 capi di arancione. Lavorare 1 ferro. Lavorare insieme la 5° e la 6° maglia a ogni lato = 19-21-21-23 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 32½-35½-37½-40½ cm (mancano 3 ferri). Lavorare insieme la 6° e la 7° maglia a ogni lato = 17-19-19-21 maglie. Lavorare 1 ferro. Lavorare il ferro successivo come segue: 1 maglia a maglia legaccio, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie insieme a diritto, 7-9-9-11 maglie, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia a maglia legaccio = 13-15-15-17 maglie. Intrecciare a diritto sul ferro successivo Il lavoro misura circa 35-38-40-43 cm. CONFEZIONE: Confezionare le pantofole con il rovescio del lavoro verso l’esterno. Cucire al centro su sopra del piede nei fili più esterni delle maglie di vivagno per evitare una cucitura spessa! Piegare il bordo di chiusura (= punta) con la cucitura al centro sul sopra del piede, e cucire nel filo davanti delle maglie più esterne. BORDO DEL TALLONE: Piegare le 2 maglie più esterne lungo il lato verso il diritto del lavoro e per fare un piccolo bordo – fermare la cucitura all’altezza delle maglie diminuite a ogni lato. INFELTRIMENTO: Mettere le pantofole nella lavatrice con un detersivo senza enzimi e sbiancanti ottici. Lavare a 40°C con centrifuga normale ma senza pre-lavaggio. Indossare la pantofola e portarla alla forma corretta ancora bagnata. Al lavaggio seguente, lavare la pantofola con il ciclo normale per la lana. DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lavaloafers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-59
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.