Daisy ha scritto:
Une veste toute simple avec un col châle. Tout comme j'aime ! En laine Alpaca et Kid-silk, cette veste doit être légère et bien chaude... ce sera mon prochain ouvrage ! Merci beaucoup pour tous ces beaux modèles. Bien à vous.
08.11.2020 - 20:17
MJ ha scritto:
How can a CO of 68 plus 4 increases TWICE =60 stitches? Think it is time to find a new Tech Editor. Maybe I should be the new Tech Editor. I was the Controller of a large Savings and Loan, so I know how to balance, WITHOUT cheating, or errors. Thank you for your time and attention to my query, yet again. Have a great day!
07.11.2020 - 00:05MJ ha risposto:
My mistake. CO 68 and BO 4 sts TWICE =60. Sorry to fumble. Being too distracted in my working space HAS NEVER WORKED!
07.11.2020 - 00:10
Heli Viitanen ha scritto:
Ihana simppeli takki, tästä olisi lempivillatakiksi!
24.10.2020 - 10:00
Thérèse Bordessoules ha scritto:
Modèle tout simple et classe, l'occasion pour moi d'essayer l'Alpaga bouclé
15.06.2020 - 23:14
Benedicta ha scritto:
Me gusta por lo sencilla e informal, además de calentita.
06.06.2020 - 10:31
Good Book Cardigan#goodbookcardigan |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Alpaca Bouclé e DROPS Kid-Silk. Lavorato a maglia rasata con un piccolo collo a scialle e risvolti sulle maniche. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-36 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI: Tutte le misure di larghezza sono prese con il capo disteso in piano e senza tirarlo. Tutte le misure di lunghezza sono prese con il capo appeso altrimenti il cardigan sarà troppo lungo una volta indossato. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati delle maniche): Aumentare 1 maglia all’interno delle 2 maglie di vivagno facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare un buco. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare tutto il capo con 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare il davanti/dietro e le maniche in modo separato, in piano con i ferri circolari e dal basso verso l’alto. Cucire il capo come descritto nel testo. DIETRO: Avviare 62-68-73-79-85-91 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 2 capi di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca Bouclé (= 3 capi). Eliminare uno dei capi di Kid-Silk (lavorare il resto del dietro con 1 capo di ogni qualità; l’avvio con 3 capi previene che il bordo di avvio sia tirato). Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare 3 COSTE in piano – leggere la descrizione sopra. Tornare ai ferri n° 7 mm e lavorare a maglia rasata in piano con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 45-47-48-49-50-51 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MISURE, intrecciare 3-4-5-7-7-7 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 56-60-63-65-71-77 maglie. Continuare come prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 61-64-66-68-70-72 cm, intrecciare le 10-10-11-11-13-13 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a lavorare come prima e intrecciare 2 maglie sul ferro successivo dal collo = 21-23-24-25-27-30 maglie sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 63-66-68-70-72-74 cm. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 34-37-39-42-45-48 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 2 capi di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca Bouclé (= 3 capi). Eliminare uno dei capi di Kid-Silk (lavorare il resto del davanti con 1 capo di ogni qualità). Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare 3 coste in piano. Tornare ai ferri n° 7 mm e lavorare a maglia rasata in piano con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il lato e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 45-47-48-49-50-51 cm, intrecciare 3-4-5-7-7-7 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro = 31-33-34-35-38-41 maglie. Continuare come prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 63-66-68-70-72-74 cm, intrecciare per la spalla come segue, sul ferro successivo dal rovescio del lavoro: intrecciare le prime le 21-23-24-25-27-30 maglie e lavorare a diritto le 10-10-10-10-11-11 maglie rimaste = colletto. Lavorare il colletto come descritto sotto. COLLO DESTRO: = 10-10-10-10-11-11 maglie. Tenere le maglie sui ferri circolari n° 7 mm. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare a coste in piano con 1 capo di ogni qualità come segue: * lavorare 2 coste su tutte le maglie, lavorare 1 costa solo sulle prime 6-6-6-6-7-7 maglie verso il centro davanti *, lavorare *-* fino a quando il lavoro misura 7-7-8-8-8-8 cm all’interno, nel punto più corto. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. DAVANTI SINISTRO: Avviare 34-37-39-42-45-48 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 2 capi di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca Bouclé (= 3 capi). Eliminare uno dei capi di Kid-Silk (lavorare il resto del davanti con 1 capo di ogni qualità). Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare 3 coste in piano. Tornare ai ferri n° 7 mm e lavorare a maglia rasata in piano con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il lato e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 45-47-48-49-50-51 cm, intrecciare 3-4-5-7-7-7 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro = 31-33-34-35-38-41 maglie. Continuare come prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 63-66-68-70-72-74 cm, intrecciare per la spalla come segue, sul ferro successivo dal diritto del lavoro: intrecciare le prime le 21-23-24-25-27-30 maglie e lavorare a diritto le 10-10-10-10-11-11 maglie rimaste = colletto. Lavorare il colletto come descritto sotto. COLLO SINISTRO: = 10-10-10-10-11-11 maglie. Tenere le maglie sui ferri circolari n° 7 mm. Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare a coste in piano con 1 capo di ogni qualità come segue: * lavorare 2 coste su tutte le maglie, lavorare 1 costa solo sulle prime 6-6-6-6-7-7 maglie verso il centro davanti *, lavorare *-* fino a quando il colletto misura 7-7-8-8-8-8 cm all’interno, nel punto più corto. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. MANICA: Avviare 28-30-32-32-34-36 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 2 capi di Kid-Silk e 2 capi di Alpaca Bouclé (= 4 capi). Eliminare 1 capo di ogni qualità (lavorare il resto della manica con 1 capo di ogni qualità; l’avvio con 4 capi previene che il bordo di avvio sia tirato). Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare 3 coste in piano. Tornare ai ferri circolari n° 7 mm e lavorare 1 ferro rovescio dal diritto del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Continuare a maglia rasata (a diritto dal diritto del lavoro, a rovescio dal rovescio del lavoro) e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando la manica misura 8 cm, inserire 1 segnapunti a ogni lato. Questo segnapunti indica dove va risvoltata la manica; ora misurare il lavoro da questi segnapunti. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 9 cm dai segnapunti aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4-3½-3½-3-2½-2½ cm per un totale di 9-10-10-11-12-12 volte a ogni lato = 46-50-52-54-58-60 maglie. Quando la manica misura 45-44-43-42-41-40 cm dai segnapunti inserire 1 nuovo segnapunti a ogni lato. Questi indicano dove inizia la parte inferiore dello scalfo. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 48-47-47-47-46-45 cm dai segnapunti in basso sulla manica. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Tutta la manica misura circa 56-55-55-55-54-53 cm dal bordo di avvio al bordo di chiusura. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche all’interno della maglia di vivagno e cucire la parte inferiore degli scalfi – i segnapunti inseriti a ogni lato in cima alle maniche devono combaciare con i lati del corpo. Cucire le maniche e i margini laterali – cucire nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta. Cucire il collo al centro dietro; fare in modo che la cucitura sia verso il rovescio del lavoro quando il colletto viene risvoltato. Cucire il colletto al collo. Risvoltare gli 8 cm più in basso su ogni manica e cucire con un paio di piccoli punti se necessario. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goodbookcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.