Martine ha scritto:
For sewing the sleeve and side seams, there is 1 edge stitch in garter on the sleeve and 2 on the sides. It say to sew these in the outermost stitch. Would that not leave the garter edge visible at least on the side seams, since there is 2 stitches? In other patterns the seams are sewn inside the edge stitch and that gives a very neat result. Can I also do that here or is it not possible since there is 2 edge stitches on the body part?
01.11.2021 - 08:57DROPS Design ha risposto:
Dear Martine, you can see in the third photo that in the seam you can see the stitches in garter stitch, so it's a design choice that the garter stitch is seen. You can do the same as in the other patterns but you will decrease 2 stitches on each side of the garment and the seam will be bulky. In order to avoid this, you should work an edge stitch on each side of the pieces, instead of two. Happy knitting!
01.11.2021 - 13:50
Marie Kalisch ha scritto:
I did my gauge as suggested, however, no needle was given. My first sample was knit on a 6mm which is what the body of the sweater will be knit on and the gauge was small - 8.5 x 8.5 approx. I then knit my next sample on 7mm which the band will be knit on and it did come out at 10 x 10. Please advise
22.08.2021 - 18:49DROPS Design ha risposto:
Hi Marie, you should knit your samlple on needle size 7 mm, so your sample is correct. You should use the same needles as indicated in the pattern. The garter stitch edges will be knit on circular needle size 6 mm. Happy knitting!
22.08.2021 - 20:12
Ruth Schwabe ha scritto:
Hallo, ich verstehe die cm- Angaben der Ärmel nicht: je größer desto weniger cm??? Danke für eine Aufklärung. Gruß Ruth
13.08.2021 - 17:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schwabe, ja genau, die Ärmel werden etwas kürzer in die größeren Größe, weil die Schuter auch breiter sein. Alle Maße für jede Größe finden Sie in der Skizze, damit können Sie für Ihre eigene Größe auch mal anpassen, wenn nötig. Viel Spaß beim stricken!
16.08.2021 - 07:30
Claudia ha scritto:
Wenn ich den Kragen an den Voderteilen nach Anleitung Stricke, ist er nicht 8 cm wie beschrieben lang, sondern 18 cm. Wie kommt das? Ist das richtig?
08.06.2021 - 17:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, die Seite von Kragen, der am Halsausschnitt zusammengenäht wird, muss die Seite sein, wo Sie weniger Reihen bei den verkürzten Reihen gestrickt haben, bzw die kürzere Seite, die längere Seite wird aussen sein. Viel Spaß beim stricken!
09.06.2021 - 07:28
Claudia ha scritto:
Wenn ich die Anleitung befolge, wird mein Kragen nicht 8cm, sondern 18 cm. Ist das richtig?
08.06.2021 - 17:43
Mieke ha scritto:
Maar in de beschrijving lees ik:* 2 ribbels over alle steken, dat zijn m.i. toch 4 naalden recht over alle steken, dan 1 ribbel over 6 steken, is 2 nld recht over de 6 steken * en dit ** 9x herhalen??? Zo staat het beschreven. Volgens U 1x over de 10 en 1x over de 6 en dit 9x herhalen?? Wat is nu juist?
08.04.2021 - 09:27DROPS Design ha risposto:
Dag Mieke,
Ja, je hebt inderdaad gelijk: 2 ribbels over alle steken en 1 ribbel over alleen 6 steken. Was fout van mij.
08.04.2021 - 09:51
Mieke Kouters ha scritto:
Ik heb een vraag over de kraag,: ik heb 4 keer 2 ribbels over de 10 steken gebreid en 4 keer 1 ribbel over de 6 steken en heb nu al een lengte van 8 cm. Kan dit kloppen? 2 ribbels zijn m.i. toch 4 naalden recht? 1 ribbel 2 naalden recht?
07.04.2021 - 12:50DROPS Design ha risposto:
Dag Mieke,
Het is de bedoeling dat je afwisselend over alle 10 steken en alleen over 6 steken breit. Dus je breit eerst een ribbel over 10 steken. Dan een ribbel over 6 steken, dan weer een ribbel over 10 steken, enzovoorts. Aan de kant waar de kraag aan het pand genaaid wordt, wordt hij dan korter.
08.04.2021 - 09:16
Marie ha scritto:
Ska koftan blockas? Om ja, I så fall före eller efter montering? \r\n\r\nNybörjaren 😊
29.03.2021 - 00:08DROPS Design ha risposto:
Hej Marie, denne model behøver ikke blockas, men om du vælger at gøre det, så gør det efter montering :)
06.04.2021 - 15:54
Annette ha scritto:
Kan ik ook met gewone breinaalden breien, aangezien het heen en weer breien is op een rondbreinaald?
29.01.2021 - 16:19DROPS Design ha risposto:
Dag Annette,
Ja, je kan dit patroon ook met rechte naalden breien. De reden dat er gekozen is voor rondbreinaalden is dat er veel steken op de naald staan, met name in de grotere maten.
31.01.2021 - 20:06
Gina Martinez ha scritto:
Bonjour Combien faut-il de pelotes pour faire ce modèle en taille xl ?
18.11.2020 - 13:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gina, DROPS ALPACA BOUCLÉ 350 g (7 pelotes) et DROPS KID-SILK 100 g (4 pelotes). Bon tricot!
18.11.2020 - 17:02
Good Book Cardigan#goodbookcardigan |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Alpaca Bouclé e DROPS Kid-Silk. Lavorato a maglia rasata con un piccolo collo a scialle e risvolti sulle maniche. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-36 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI: Tutte le misure di larghezza sono prese con il capo disteso in piano e senza tirarlo. Tutte le misure di lunghezza sono prese con il capo appeso altrimenti il cardigan sarà troppo lungo una volta indossato. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati delle maniche): Aumentare 1 maglia all’interno delle 2 maglie di vivagno facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare un buco. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare tutto il capo con 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare il davanti/dietro e le maniche in modo separato, in piano con i ferri circolari e dal basso verso l’alto. Cucire il capo come descritto nel testo. DIETRO: Avviare 62-68-73-79-85-91 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 2 capi di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca Bouclé (= 3 capi). Eliminare uno dei capi di Kid-Silk (lavorare il resto del dietro con 1 capo di ogni qualità; l’avvio con 3 capi previene che il bordo di avvio sia tirato). Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare 3 COSTE in piano – leggere la descrizione sopra. Tornare ai ferri n° 7 mm e lavorare a maglia rasata in piano con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 45-47-48-49-50-51 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MISURE, intrecciare 3-4-5-7-7-7 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 56-60-63-65-71-77 maglie. Continuare come prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 61-64-66-68-70-72 cm, intrecciare le 10-10-11-11-13-13 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a lavorare come prima e intrecciare 2 maglie sul ferro successivo dal collo = 21-23-24-25-27-30 maglie sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 63-66-68-70-72-74 cm. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 34-37-39-42-45-48 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 2 capi di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca Bouclé (= 3 capi). Eliminare uno dei capi di Kid-Silk (lavorare il resto del davanti con 1 capo di ogni qualità). Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare 3 coste in piano. Tornare ai ferri n° 7 mm e lavorare a maglia rasata in piano con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il lato e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 45-47-48-49-50-51 cm, intrecciare 3-4-5-7-7-7 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro = 31-33-34-35-38-41 maglie. Continuare come prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 63-66-68-70-72-74 cm, intrecciare per la spalla come segue, sul ferro successivo dal rovescio del lavoro: intrecciare le prime le 21-23-24-25-27-30 maglie e lavorare a diritto le 10-10-10-10-11-11 maglie rimaste = colletto. Lavorare il colletto come descritto sotto. COLLO DESTRO: = 10-10-10-10-11-11 maglie. Tenere le maglie sui ferri circolari n° 7 mm. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare a coste in piano con 1 capo di ogni qualità come segue: * lavorare 2 coste su tutte le maglie, lavorare 1 costa solo sulle prime 6-6-6-6-7-7 maglie verso il centro davanti *, lavorare *-* fino a quando il lavoro misura 7-7-8-8-8-8 cm all’interno, nel punto più corto. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. DAVANTI SINISTRO: Avviare 34-37-39-42-45-48 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 2 capi di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca Bouclé (= 3 capi). Eliminare uno dei capi di Kid-Silk (lavorare il resto del davanti con 1 capo di ogni qualità). Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare 3 coste in piano. Tornare ai ferri n° 7 mm e lavorare a maglia rasata in piano con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il lato e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 45-47-48-49-50-51 cm, intrecciare 3-4-5-7-7-7 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro = 31-33-34-35-38-41 maglie. Continuare come prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 63-66-68-70-72-74 cm, intrecciare per la spalla come segue, sul ferro successivo dal diritto del lavoro: intrecciare le prime le 21-23-24-25-27-30 maglie e lavorare a diritto le 10-10-10-10-11-11 maglie rimaste = colletto. Lavorare il colletto come descritto sotto. COLLO SINISTRO: = 10-10-10-10-11-11 maglie. Tenere le maglie sui ferri circolari n° 7 mm. Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare a coste in piano con 1 capo di ogni qualità come segue: * lavorare 2 coste su tutte le maglie, lavorare 1 costa solo sulle prime 6-6-6-6-7-7 maglie verso il centro davanti *, lavorare *-* fino a quando il colletto misura 7-7-8-8-8-8 cm all’interno, nel punto più corto. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. MANICA: Avviare 28-30-32-32-34-36 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 2 capi di Kid-Silk e 2 capi di Alpaca Bouclé (= 4 capi). Eliminare 1 capo di ogni qualità (lavorare il resto della manica con 1 capo di ogni qualità; l’avvio con 4 capi previene che il bordo di avvio sia tirato). Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare 3 coste in piano. Tornare ai ferri circolari n° 7 mm e lavorare 1 ferro rovescio dal diritto del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Continuare a maglia rasata (a diritto dal diritto del lavoro, a rovescio dal rovescio del lavoro) e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando la manica misura 8 cm, inserire 1 segnapunti a ogni lato. Questo segnapunti indica dove va risvoltata la manica; ora misurare il lavoro da questi segnapunti. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 9 cm dai segnapunti aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4-3½-3½-3-2½-2½ cm per un totale di 9-10-10-11-12-12 volte a ogni lato = 46-50-52-54-58-60 maglie. Quando la manica misura 45-44-43-42-41-40 cm dai segnapunti inserire 1 nuovo segnapunti a ogni lato. Questi indicano dove inizia la parte inferiore dello scalfo. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 48-47-47-47-46-45 cm dai segnapunti in basso sulla manica. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Tutta la manica misura circa 56-55-55-55-54-53 cm dal bordo di avvio al bordo di chiusura. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche all’interno della maglia di vivagno e cucire la parte inferiore degli scalfi – i segnapunti inseriti a ogni lato in cima alle maniche devono combaciare con i lati del corpo. Cucire le maniche e i margini laterali – cucire nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta. Cucire il collo al centro dietro; fare in modo che la cucitura sia verso il rovescio del lavoro quando il colletto viene risvoltato. Cucire il colletto al collo. Risvoltare gli 8 cm più in basso su ogni manica e cucire con un paio di piccoli punti se necessario. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goodbookcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.