Katleen ha scritto:
@Katrien, voor de kraag heb ik geen 2 maar 1 ribbel gebreid voor de lange toeren. Succes !
19.11.2022 - 01:23
Katrien ha scritto:
Hallo, IVM de kraag : op 2/10/22 schreef u (aan Kathleen) dat u de ontwerpafdeling contacteerde om evt aanpassingen te doen? Ik wacht nu enkele weken om de kraag te breien, wacht ik nog, of heeft u tips voor mij, zodat de kraag mooi lukt. Ik lees hier dat bij velen die kraag niet lukt. Mvg
30.10.2022 - 18:33
Dominique Masson ha scritto:
Bonjour je m'aperçois au moment de les assembler que les 2 morceaux du col st bcp trop longs... j'ai une encolure de 30cm env et 2 morceaux de col de 22cm. J'ai fait 9 fois 3 rangs de côtes et 1 rang envers comme indiqué pour taille M, les autres mesures st ok avec le modèle. Dois je refaire ? coudre froncé ? Merci de votre conseil Dominique Par contre la laine est très belle et le modèle très cocooning, top !
25.10.2022 - 17:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Masson, les deux parties du col doivent mesurer 7 ou 8 cm (cf taille) du côté le plus court (= côté épaule/ c'est le côté qui est cousu le long de l'encolure dos), de l'autre côté (côté bordure devant/ouverture de la veste), il sera 2 fois plus long à cause des rangs raccourcis, mais c'est le côté qui sera replié - cette vidéo montre un col châle sans rangs raccourcis (le côté le plus court est le côté où vous avez tricoté moins de rangs), en espérant qu'elle puisse vous aider. Bon tricot!
26.10.2022 - 07:38
Katleen ha scritto:
Er zijn hier al veel vragen gesteld ivm de kraag. Inderdaad, als je de instructies volgt heb je veel meer dan 8 cm aan de korte kant ( kant die aangenaaid wordt aan rugpand). Toch graag eens duidelijke instructies.
29.09.2022 - 02:04DROPS Design ha risposto:
Dag Katleen,
Inderdaad lijkt het alsof er een fout in zit en dat je minder ribbels moet breien. Ik heb het doorgegeven aan de ontwerpafdeling om naar te kijken. Hopelijk komt er spoedig een correctie.
02.10.2022 - 16:14
Vee ha scritto:
Must it be knitted on a circular kneedle or can regular kneedles be used !
26.06.2022 - 22:32DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vee, each piece is worked here with circular needle to get enough room for all stitches, but you will work all the way back and froth, so that you can use straight needles, the stitches will just be tighter. Read more here. Happy knitting!
27.06.2022 - 09:03
Brigitte ha scritto:
Bonjour, merci premièrement pour vos modèles. Est-ce que je prend toujours les deux fils pour l’assemblage à la fin?
28.02.2022 - 16:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Brigitte, j'utilise personnellement toujours les 2 fils pour l'assemblage, surtout dans un modèle où il n'y en a que 2 comme celui-ci. Bonnes finitions!
28.02.2022 - 16:36
Lieve Damen ha scritto:
Ik heb net zoals bij de meeste anderen, een vraagje ivm het breien van de kraag. Deze is veel te lang, als je de beschrijving volgt. Waar zit de fout in het patroon of de beschrijving?
08.02.2022 - 10:43
Chantal Brees ha scritto:
Kraag (halve) over 11 st in totaal te breien : . 9 x 2 ribbels ( = 4 nld) over alle steken en 9 x 1 ribbel (= 2 nld) over 7 steken. Is dus 9 x 6 nld = 56 nld voor de lange kant en 9 x 4 nld = 32 nld voor de korte kant van de kraag. 10 x 10 is ongeveer 15 nld Kraag moet aan korte zijde volgens patroon 8 cm meten ? Denk dat er toch een fout in patroon zit want nu kom ik op veel meer cm uit! Wat moet het dan wel zijn? Alvast bedankt.
08.12.2021 - 22:00
Sarah Harcombe ha scritto:
Hello, I am knitting the collar. It says *work 2 ridges over all stitches and work 1 ridge over first 6 stitches*. Repeat *-* 9 times. So is this 27rows? The collar should be 8cm. Is this the length of the collar because mine is about 20cm. Id be grateful for any help! Thank you
04.11.2021 - 08:42DROPS Design ha risposto:
Dear Sarah, 2 ridges = 4 rows, 1 ridge = 2 rows, so one repeat of the short rows is = 6 rows, So if you repeat that 9 times, you will have 36 rows on the shorter edge and 56 rows on the lomnger edge. The difference to your number of rows should cover the difference in length. I hope this helps. Happy Stitching!
04.11.2021 - 10:04
Martine ha scritto:
Thank your for the reply, I did not see the garter seam in the picture. Is the seaming technique the one shown in the "How to sew garter stitch pieces together" video? If so it would also be helpful to put that video on the list of relevant tutorial videos for this pattern.
01.11.2021 - 15:35DROPS Design ha risposto:
Dear Martine, correct and thanks for the tip. Happy knitting!
03.11.2021 - 07:39
Good Book Cardigan#goodbookcardigan |
||||
![]() |
![]() |
|||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Alpaca Bouclé e DROPS Kid-Silk. Lavorato a maglia rasata con un piccolo collo a scialle e risvolti sulle maniche. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-36 |
||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE MISURAZIONI: Tutte le misure di larghezza sono prese con il capo disteso in piano e senza tirarlo. Tutte le misure di lunghezza sono prese con il capo appeso altrimenti il cardigan sarà troppo lungo una volta indossato. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati delle maniche): Aumentare 1 maglia all’interno delle 2 maglie di vivagno facendo 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare un buco. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare tutto il capo con 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare il davanti/dietro e le maniche in modo separato, in piano con i ferri circolari e dal basso verso l’alto. Cucire il capo come descritto nel testo. DIETRO: Avviare 62-68-73-79-85-91 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 2 capi di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca Bouclé (= 3 capi). Eliminare uno dei capi di Kid-Silk (lavorare il resto del dietro con 1 capo di ogni qualità; l’avvio con 3 capi previene che il bordo di avvio sia tirato). Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare 3 COSTE in piano – leggere la descrizione sopra. Tornare ai ferri n° 7 mm e lavorare a maglia rasata in piano con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 45-47-48-49-50-51 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LE MISURE, intrecciare 3-4-5-7-7-7 maglie per gli scalfi all’inizio dei 2 ferri successivi = 56-60-63-65-71-77 maglie. Continuare come prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 61-64-66-68-70-72 cm, intrecciare le 10-10-11-11-13-13 maglie centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Continuare a lavorare come prima e intrecciare 2 maglie sul ferro successivo dal collo = 21-23-24-25-27-30 maglie sulla spalla. Continuare fino a quando il lavoro misura 63-66-68-70-72-74 cm. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI DESTRO: Avviare 34-37-39-42-45-48 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 2 capi di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca Bouclé (= 3 capi). Eliminare uno dei capi di Kid-Silk (lavorare il resto del davanti con 1 capo di ogni qualità). Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare 3 coste in piano. Tornare ai ferri n° 7 mm e lavorare a maglia rasata in piano con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il lato e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 45-47-48-49-50-51 cm, intrecciare 3-4-5-7-7-7 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro successivo dal rovescio del lavoro = 31-33-34-35-38-41 maglie. Continuare come prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 63-66-68-70-72-74 cm, intrecciare per la spalla come segue, sul ferro successivo dal rovescio del lavoro: intrecciare le prime le 21-23-24-25-27-30 maglie e lavorare a diritto le 10-10-10-10-11-11 maglie rimaste = colletto. Lavorare il colletto come descritto sotto. COLLO DESTRO: = 10-10-10-10-11-11 maglie. Tenere le maglie sui ferri circolari n° 7 mm. Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare a coste in piano con 1 capo di ogni qualità come segue: * lavorare 2 coste su tutte le maglie, lavorare 1 costa solo sulle prime 6-6-6-6-7-7 maglie verso il centro davanti *, lavorare *-* fino a quando il lavoro misura 7-7-8-8-8-8 cm all’interno, nel punto più corto. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. DAVANTI SINISTRO: Avviare 34-37-39-42-45-48 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 2 capi di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca Bouclé (= 3 capi). Eliminare uno dei capi di Kid-Silk (lavorare il resto del davanti con 1 capo di ogni qualità). Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare 3 coste in piano. Tornare ai ferri n° 7 mm e lavorare a maglia rasata in piano con 2 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il lato e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 45-47-48-49-50-51 cm, intrecciare 3-4-5-7-7-7 maglie per lo scalfo all’inizio del ferro successivo dal diritto del lavoro = 31-33-34-35-38-41 maglie. Continuare come prima con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio verso lo scalfo e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio verso il centro davanti. Quando il lavoro misura 63-66-68-70-72-74 cm, intrecciare per la spalla come segue, sul ferro successivo dal diritto del lavoro: intrecciare le prime le 21-23-24-25-27-30 maglie e lavorare a diritto le 10-10-10-10-11-11 maglie rimaste = colletto. Lavorare il colletto come descritto sotto. COLLO SINISTRO: = 10-10-10-10-11-11 maglie. Tenere le maglie sui ferri circolari n° 7 mm. Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare a coste in piano con 1 capo di ogni qualità come segue: * lavorare 2 coste su tutte le maglie, lavorare 1 costa solo sulle prime 6-6-6-6-7-7 maglie verso il centro davanti *, lavorare *-* fino a quando il colletto misura 7-7-8-8-8-8 cm all’interno, nel punto più corto. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. MANICA: Avviare 28-30-32-32-34-36 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e 2 capi di Kid-Silk e 2 capi di Alpaca Bouclé (= 4 capi). Eliminare 1 capo di ogni qualità (lavorare il resto della manica con 1 capo di ogni qualità; l’avvio con 4 capi previene che il bordo di avvio sia tirato). Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare 3 coste in piano. Tornare ai ferri circolari n° 7 mm e lavorare 1 ferro rovescio dal diritto del lavoro con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Continuare a maglia rasata (a diritto dal diritto del lavoro, a rovescio dal rovescio del lavoro) e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando la manica misura 8 cm, inserire 1 segnapunti a ogni lato. Questo segnapunti indica dove va risvoltata la manica; ora misurare il lavoro da questi segnapunti. Continuare a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 9 cm dai segnapunti aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4-3½-3½-3-2½-2½ cm per un totale di 9-10-10-11-12-12 volte a ogni lato = 46-50-52-54-58-60 maglie. Quando la manica misura 45-44-43-42-41-40 cm dai segnapunti inserire 1 nuovo segnapunti a ogni lato. Questi indicano dove inizia la parte inferiore dello scalfo. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 48-47-47-47-46-45 cm dai segnapunti in basso sulla manica. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Tutta la manica misura circa 56-55-55-55-54-53 cm dal bordo di avvio al bordo di chiusura. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno del bordo di chiusura. Attaccare le maniche all’interno della maglia di vivagno e cucire la parte inferiore degli scalfi – i segnapunti inseriti a ogni lato in cima alle maniche devono combaciare con i lati del corpo. Cucire le maniche e i margini laterali – cucire nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta. Cucire il collo al centro dietro; fare in modo che la cucitura sia verso il rovescio del lavoro quando il colletto viene risvoltato. Cucire il colletto al collo. Risvoltare gli 8 cm più in basso su ogni manica e cucire con un paio di piccoli punti se necessario. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goodbookcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.