Maura ha scritto:
The pattern says "900 ... Lima". Is that in grams?
24.06.2023 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Dear Maura, yes, it's a typo, it's grams of Lima. Happy knitting!
25.06.2023 - 13:31
Edeltraut ha scritto:
Hallo, liebes Drops Design. Vielen Dank für die Antwort. Ich meine dieses Muster welches nach jedem Bogen entsteht. Bei mir sieht rechts und links verschieden aus. Auf dem Foto des Model sieht es gleich aus. Ich habe schon alles mögliche probiert, immer verschieden.
23.05.2023 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Edeltraut, meinen Sie die Linien, die an den Vorderteilen entlang laufen? Diese Linien können am rechten und am linken Vorderteil ganz leicht unterschiedlich aussehen, da Sie die verkürzten Reihen an dem einen Vorderteil in Hin-Reihen und an dem anderen Vorderteil in Rück-Reihen arbeiten.
24.05.2023 - 10:58
Edeltraut ha scritto:
Hallo, ich habe genau nach Anleitung gestrickt, aber ich bekomme es nicht hin, das in der Rundung das gleiche Muster entsteht. Ich habe eine rechte und linke Seite, das stimmt. Was mache ich falsch?
22.05.2023 - 21:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Edeltraut, Entschuldigung ich verstehe Ihre Frage nicht ganz richtig, was meinen Sie mit der Rundung und rechte/linke Seite? Meinen Sie die verkürzten Reihen beim rechten und linken Vorderteil? Diese verkürzten Reihen beginnen mit einer Hinreihe beim rechten Vorderteil und mit einer Rückreihe beim linken Vorderteil. Dann stricken Sie die verkürzten Reihen wie erklärt, der ausser Rand wird dann länger als der innere. Kann das Ihnen helfen?
23.05.2023 - 08:46
Cindy ha scritto:
Stickfasthet i mönstret uppges vara 21 v x 42 v = 10 x 10, på Lima garn uppges 21 v x 28 varv = 10 x 10. Undrar om det bodde stå som på garnet?
06.11.2019 - 19:27DROPS Design ha risposto:
Hej. Stickfastheten som uppges på garnet är i slätstickning, men det på mönstret är i rätstickning (där man får in fler varv på höjden) så det är därför det är olika. Mvh DROPS Design
07.11.2019 - 06:49
Anne Marit Sletbakken ha scritto:
Hei ! hva betyr at man skal strikke "motsatt" etter en p. rett på venstre forstykke? jeg får bare høyreforstykker får det ikke til å stemme med vrange og rette !
11.05.2019 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Hei Anne Marit. På høyre forstykket begynte du med vendinger på 1. pinne, og denne pinnen strikket du fra retten, 2. pinne med vendinger strikket du fra vrangen osv. Når du skal strikke venstre forstykket må dette speilvendes slik at buene går den andre veien. Derfor strikker du først en pinne fra retten, og så begynner du med vendinger med 1. pinne fra vrangen. 2. pinne blir da fra retten osv. Du følger ellers instruksjonene som vanlig. Når du feller til ermhull gjøres dette på starten av pinnen fra retten, og de forkortede pinnene på skulderen begynner med 1. pinne fra vrangen. God fornøyelse
14.05.2019 - 07:39
Marcia ha scritto:
Would this pattern work if I used stocking stitch instead of garter stitch? I find garter stitch makes the garment too thick and too hot. Could you give me an idea how much less yarn (%) stocking stitch would take? Thanks.
26.03.2019 - 23:26DROPS Design ha risposto:
Dear Marcia, this pattern is worked and calculated with garter stitch, if you work the short rows with stocking stitch, this wouldn't be the expected result because of the different of tension in height between stocking st and garter stitch. You will find all our jacket patterns with rounded front edges here, you may find another pattern worked with stocking stitch. Happy knitting!
27.03.2019 - 08:12
Jenny ha scritto:
Hej, jag stickar nu första framstycket och undrar. Ska jag, innan jag börjar med första vändningen, sticka 38 varv rätstickning (för strl small)? Det ser nämligen jättekonstigt ut när jag har gjort det + de fem vändningarna. Det blir ju som om jag stickar en 90 graders vinkel. MVH //Jenny
11.03.2019 - 17:45DROPS Design ha risposto:
Hej, du ska börja med vändningarna direkt.
18.03.2019 - 17:45
Colleen Pierrynowski ha scritto:
I just saw my name come up in a previous comment. I did not make any previous comments and was shocked to read the comment. I am making my 3rd sweater with the pattern and I am very pleased with the ease of understanding the pattern.
22.02.2019 - 19:43
Monika ha scritto:
Hi! An der Skizze kann ich nicht erkennen, ob diese Jacke tailliert gearbeitet ist. Und wenn nicht, an welcher Stelle kann ich sie für die Taillie enger stricken?
21.11.2018 - 11:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Monika, diese Jacke wird nicht tailliert gearbeitet - leider können wir nich jede Anleitung nach jeder Anfrage anpassen - gerne können Sie von einem ähnlichen taillierten Modell inspirieren - Ihr Laden wird damit auch gerne mal weiterhelfen, auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
21.11.2018 - 12:16
Delacroix Dominique ha scritto:
Bonjour Je ne vois pas combien de pelotes il me faut Pour chaque taille je vois un chiffre 700 par exemple cela correspond il au nombre de gramme ou à la longueur qu il me faut ?
03.10.2017 - 11:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Delacroix, la quantité est toujours indiquée au poids (le "g" a été ajouté). Il vous faudra donc 700 g en taille L soit 700/50 g la pelote de Lima = 14 pelotes Lima. Merci, bon tricot!
03.10.2017 - 13:16
Dinner Date#dinnerdatecardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan DROPS lavorato ai ferri a ferri accorciati, motivo traforato e collo a scialle in ”Lima”. Taglie: S - XXXL.
DROPS 165-24 |
|||||||||||||
M LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i f a dir. 1 “costa” a m legaccio = 2 f dir. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i f del motivo visti dal diritto del lavoro. FERRI ACCORCIATI: Lavorare a f accorciati sul davanti per ottenere un bordo arrotondato. Lavorare a f accorciati come segue: Ferri 1-2: lavorare 45-50-55-60-65-70 m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Ferri 3-4: lavorare 42-47-52-57-62-67 m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Ferri 5-6: lavorare 40-45-50-55-60-65 m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Ferri 7-8: lavorare 37-42-47-52-57-62 m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Ferri 9-10: lavorare 35-40-45-50-55-60 s m, girare il lavoro e lavorare il f di ritorno. Continuare in questo modo lavorando in modo alternato 2 e 3 m in meno su ogni giro fino a: TAGLIA S: Ferri 35-36: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. Ferri 37-38: lavorare su tutte e 47 le m, girare e tornare indietro. TAGLIA M: Ferri 39-40: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ferri 41-42: lavorare su tutte e 52 le m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. TAGLIA L: Ferri 43-44: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ferri 45-46: lavorare su tutte e 57 le m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. TAGLIA XL: Ferri 47-48: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ferri 49-50: lavorare su tutte e 62 le m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. TAGLIA XXL: Ferri 51-52: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ferri 53-54: lavorare su tutte e 67 le m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. TAGLIA XXXL: Ferri 55-56: lavorare 2 m, girare e tornare indietro. Ferri 57-58: lavorare su tutte e 72 le m, girare e tornare indietro. Ripetere dal ferro 1. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 2° e la 3° m dal centro davanti, poi fare 1 gettato. Diminuire per le asole quando il lavoro misura 1 e 5 cm per tutte le taglie (i ferri accorciati sono finiti). ---------------------------------------------------------- DIETRO: Lavorato in 2 parti. PARTE INFERIORE: Avviare 47-52-57-62-67-72 m con i f circolari n° 4 mm con Lima. Lavorare a coste a M LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra – avanti e indietro su tutte le m fino a quando il lavoro misura 40-44-48-53-58-65 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Intrecciare. PARTE SUPERIORE: Riprendere 1 m in ogni costa lungo il lato lungo sulla parte inferiore. Sul f successivo (dir dal rovescio del lavoro) aggiustare il n° di m a 86-93-100-114-121-135. Continuare a lavorare come segue (dal diritto del lavoro): 1 m di vivagno a m legaccio, A.1 sulle 84-91-98-112-119-133 m successive, 1 m di vivagno a m legaccio. Lavorare fino a quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm in totale (misurati a lato dalla parte inferiore del cardigan). Ora intrecciare a ogni lato per gli scalfi. Intrecciare all’inizio di ogni f: 3 m 1-1-1-2-2-2 volte, 2 m 0-1-2-3-4-6 volte e 1 m 1-1-2-3-3-5 volte = 78-81-82-84-87-89 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Ora intrecciare le 18-19-20-20-21-23 m centrali per il collo. Sul f successivo intrecciare 1 m verso il collo = 29-30-30-31-32-32 m rimaste su ogni spalla. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. Intrecciare. DAVANTI DESTRO: Lavorato avanti e indietro sui f a m legaccio, cioè lavorare tutti i f a dir. Avviare 47-52-57-62-67-72 m con i f circolari n° 4 mm con Lima. Lavorare a FERRI ACCORCIATI – leggere la spiegazione sopra (1° ferro = diritto del lavoro). Lavorare a ferri accorciati (dal 1° al 38°-42°-46°-50°-54°-58° ferro) 5 volte in totale, il bordo rotondo misura circa 45-50-55-60-64-69 cm al margine. Poi lavorare avanti e indietro su tutte le m. Diminuire per le ASOLE – leggere la spiegazione sopra. Lavorare fino a quando il lavoro misura 39-40-41-42-43-44 cm (misurati a lato dalla parte inferiore del cardigan). Sul f successivo dal rovescio del lavoro iniziare a intrecciare per lo scalfo a lato come sul dietro = 43-46-48-47-50-49 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm. Ora intrecciare le 29-30-30-31-32-32 m più esterne a lato per la spalla = 14-16-18-16-18-17 m rimaste sul f per il collo. Lavorare il resto del f. Poi lavorare a ferri accorciati come segue (1° ferro = diritto del lavoro): * lavorare avanti e indietro su tutte le m, lavorare avanti e indietro su 7-8-9-8-9-8 m verso il centro davanti *, ripetere *-* fino a quando il collo misura circa 7-7-7-8-8-9 cm (misurati sul lato corto) da dove sono state intrecciate le m per la spalla. Intrecciare. DAVANTI SINISTRO: Avviare 47-52-57-62-67-72 m con i f circolari n° 4 mm con Lima. Lavorare 1 f dir dal diritto del lavoro. Poi lavorare come per il davanti destro ma a specchio (il 1° ferro a ferri accorciati è dal rovescio del lavoro). MANICA: La manica viene lavorata avanti e indietro sui f circolari. Avviare 44-44-51-51-58-58 m (compresa 1 m di vivagno a ogni lato) con i f circolari n° 4 mm con Lima. Lavorare 2 “coste”, poi lavorare come segue: 1 m di vivagno a m legaccio, A.1 sulle 42-42-49-49-56-56 m successive, finire con 1 m di vivagno a m legaccio. Lavorare A.1 3 volte in verticale, poi lavorare a m rasata con 1 m a m legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 m a ogni lato, ripetere gli aumenti ogni 3-2½-2½-2-2-1½ cm altre 11-14-13-16-16-19 volte = 68-74-79-85-92-98 m. Quando il lavoro misura 48-47-47-46-46-44 cm (NOTA! Misure più piccole per le taglie più grandi a causa dell’arrotondamento della manica più lungo e della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare a ogni lato per l’arrotondamento della manica. Intrecciare all’inizio di ogni f come segue: 3 m 1 volta e 2 m 4-4-5-5-6-6 volte e 1 m 0-1-1-1-1-3 volte. Poi intrecciare 2 m a ogni lato fino a quando il lavoro misura 54-54-55-55-56-56 cm, intrecciare 3 m a ogni lato 1 volta. Intrecciare le m rimaste, il lavoro misura circa 55-55-56-56-57-57 cm. Fare l’altra manica. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Attaccare le maniche. Cucire le maniche e i margini dei lati all’interno della m di vivagno. Cucire il collo al centro dietro e cucire le diminuzioni del collo sul dietro. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dinnerdatecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 165-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.