Yarnia ha scritto:
Thank you so much for answering me. Your explanation makes up for 2 stitches. I am still 2 stitches short, because for the S size the pattern says I need to decrease 13 times, not 14. Also: how fast can one ask a second question? If I am actually working on a project...like I am now...getting more explanations could be very important. Thank you
09.11.2023 - 19:52DROPS Design ha risposto:
Dear Yarnia, under sleeve pattern (UK-English), you can read: Repeat inc every 3-2½-2½-2-2-2 cm 13-16-14-17-17-19 more times = 76-... sts, this means you increase the first time when piece measures 7-6-8-8-8-7 cm then 13 more times (in size S) this makes a total of 14 times. Happy knitting!
10.11.2023 - 09:14
Yarnia ha scritto:
My question concerns the numbers for the sleeves, size S: so we start increasing from 46 st, 2 st per row, 13 times; this gives us 26 st extra, which added to the 46 we started with, should take us to 72, not 76. Am I missing something? Thank you!
08.11.2023 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Dear Yarnia, you start with 46 sts but on the first row after the 2 ridges, you will increase 2 sts = 48 sts. You then increase 2 sts a total of 14 times (the first increase as explained + 13 more times) = 48+28= 76 sts. Happy knitting!
09.11.2023 - 08:16
Katarzyna Górska ha scritto:
We wzorze jest błąd. Przy przerabianie rękawów jest "Dalej przer. w sumie 4-4-4-4-5-5 razy schemat A.2 (= 12-12-14-14-12-12 o.) na szerokość", a powinno być schemat A.4.
20.02.2023 - 21:29DROPS Design ha risposto:
Witaj Kasiu, masz rację, bardzo dziękuję za zwrócenie uwagi. Poprawka została już naniesiona. Pozdrawiamy!
21.02.2023 - 08:27
Ingelise Hansen ha scritto:
Jakke. str XXXl 363 masker inklusiv 12 masker kantm. Hvordan kan man strikke mønster A1 og A2 24 gange i bredden
27.03.2019 - 11:01DROPS Design ha risposto:
Hei Ingelise. A.1 og A.3 strikkes i hver sin side av A.2, rett før/etter stolpen. A.2 gjentas rundt resten av jakken. Altså du strikker slik: 6 stolpemasker, A.1, så gjentar du A.2 totalt 24 ganger, så strikker du A.3 og avslutter med 6 stolpemasker. Det er kun A.2 som gjentas 24 ganger, de andre diagrammet strikkes 1 gang hver (i hver ende). God fornøyelse
02.04.2019 - 13:30
Laura ha scritto:
Grazie mille, mi sono persa in un bicchier d’acqua. Ringraziandovi per la disponibilità approfitto per complimentarmi dei modelli che dei filati che sono bellissimi. Buon lavoro
28.12.2018 - 12:19
Laura ha scritto:
Grazie per la risposta così celere Ma se seguo la descrizione del ferro 1 in ogni ferro vengono calati 16 punti e non 8, non riesco a capire questo. Grazie
28.12.2018 - 08:47DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Da ciascun lato del segno, lavora 3 m insieme a diritto (quindi diminuisce 2 m), ma inserisce anche una maglia gettata, recuperando così una maglia. Quindi diminuisce una maglia prima e una dopo ogni segno (2 m in tutto ad ogni segno; in tutto 8 sul ferro). Buon lavoro!
28.12.2018 - 09:59
Laura ha scritto:
Buonasera, non riesco a capire la spiegazione del reglan, sto seguendo lo schema in taglia M, per diminuire ogni 4 Ferri devo sempre seguire spiegazione di ferro 1 e ripetere per 5 volte - poi per diminuire ogni 2 Ferri devo sempre seguire spiegazione ferro 1 e ferro 2 ripetendo per 14 volte?Se proseguo così avrò meno maglie, gentilmente potrei avere un aiuto? Ringrazio anticipatamente
28.12.2018 - 00:33DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura. Sui ferri deve avere 340 m prima di iniziare a diminuire. Per diminuire ogni 4 ferri, ripete i ferri 1-4 per 5 volte, ma diminuisce solo al ferro 1. Diminuisce 8 maglie ad ogni ferro 1. Quindi 8x5= 40 m diminuite. Poi diminuisce ogni 2 ferri per 14 volte, lavorando i ferri 1 e 2, diminuendo 8 m ogni volta che lavora il ferro 1. Quindi 8x14 =112 m. In tutto 152 m diminuite. Rimangono 340-152= 188 m. Buon lavoro!
28.12.2018 - 08:29
Anne-Marie Silven ha scritto:
Hej, en fråga om raglandelen. \"Det minskas på vårt 4:e varv så här: Det minskas endast på 1:a varvet men för att hålmönstret ska fortsätt förklaras alla 4 varv. Vad gör Jag på tredje varvet? Bara slätstickning?? \r\nMvh Anne-Marie
04.11.2018 - 18:24
Marion Klarenbeek ha scritto:
Dank u wel, ik heb tussen de patroondelen markeerringen geplaatst. Dus ik heb alleen de steken van A3 geteld 😶. Sorry en dank u wel voor de informatie. Met vriendelijke groet, Marion Klarenbeek
28.10.2016 - 18:23DROPS Design ha risposto:
Hoi Marion. Mooi dat je verder kan!
31.10.2016 - 15:36
Marion Klarenbeek ha scritto:
Goedendag, Sorry dat ik terug kom op de vorige opmerking. Volgens de tekening van patroon A.3 wordt er in de oneven naalden 1 r afh, 2 r samen, afgeh st overh. Verder op in deze naalden wordt er 1 omslag gebreid. Dus ik kom bij elke oneven naald 1 steek tekort. Met vriendelijke groet, Marion Klarenbeek
27.10.2016 - 17:39DROPS Design ha risposto:
Hoi Marion. Ja, maar je hebt bij A.1 een omslag (meerdering), dus aan het einde van de nld na A.3 (mindering) zou je een gelijk aantal st weer moeten hebben.
28.10.2016 - 18:05
Juliana Cardigan#julianacardigan |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Cardigan DROPS ai ferri, con raglan e motivo traforato, in "BabyAlpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 161-23 |
||||||||||||||||
PUNTO LEGACCIO (in tondo): Lavorare * 1 giro a dir,1 giro a rov *, ripetere da *-*. 1 “costa” a legaccio = 2 giri. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Lavorare finché non rimane 1 m prima del segno, 1 m gettata, 2 m dir, 1 m gettata. Nel corso del ferro successivo, lavorare la m gettata a rov ritorto (quindi lavorarla nel filo posteriore e non in quello anteriore) per evitare che si formi un buco. RAGLAN: Diminuire 1 m da ciascun lato di ogni segno. DIMINUIRE OGNI 4 FERRI COME SEGUE: Diminuire solo durante il 1° ferro; vengono spiegati tutti e 4 i ferri per proseguire il motivo traforato. FERRO 1 (= diritto del lavoro): Iniziare 5 m prima di ogni segno e lavorare come segue: 3 m insieme a dir, 1 m gettata, 1 m a dir ritorto, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), 1 m dir ritorto, 1 m gettata, 3 m insieme a dir ritorto. FERRO 2: lavorare tutte le m a rov, non lavorare le m gettate ritorte: si devono formare dei buchi. FERRO 3 (= diritto del lavoro): iniziare 4 m prima di ogni segno e lavorare come segue: 2 m insieme a dir, 1 m gettata, 1 m a dir ritorto, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), 1 m a dir ritorto, 1 m gettata, 2 m insieme a dir ritorto. FERRO 4: lavorare come indicato per il ferro 2. DIMINUIRE OGNI 2 FERRI COME SEGUE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Iniziare 5 m prima di ogni segno e lavorare come segue: 3 m insieme a dir, 1 m gettata, 1 m a dir ritorto, 2 m dir (il segno si trova tra queste 2 m), 1 m a dir ritorto, 1 m gettata, 3 m insieme a dir ritorto. FERRO 2: lavorare tutte le m a rov, non lavorare le m gettate ritorte: si devono formare dei buchi. MOTIVO -1: FERRO 1 (= rovescio del lavoro): 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare a dir finché non rimangono 6 m, 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. FERRO 2 (= diritto del lavoro): 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare a dir finché non rimangono 6 m, 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. FERRO 3: 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare a rov finché non rimangono 6 m, 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. FERRO 4: Lavorare 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, * 2 m insieme a dir, 1 m gettata *, ripetere da *-* finché non rimangono 7 m, 1 m dir, 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. FERRO 5: Lavorare come indicato per il ferro 3. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 11, 18, 25, 32, 39 e 46 cm. TAGLIA M: 13, 20, 27, 34, 41 e 48 cm. TAGLIA L: 12, 20, 28, 36, 43 e 50 cm. TAGLIA XL: 12, 20, 28, 36, 44 e 52 cm. TAGLIA XXL: 12, 19, 26, 33, 40, 47 e 54 cm TAGLIA XXXL: 14, 21, 28, 35, 42, 49 e 56 cm ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari. DAVANTI e DIETRO: Avviare 237-265-279-307-335-363 m (comprese 6 m per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare 2 coste a legaccio - vedere le spiegazioni sopra - su tutte le m. Proseguire come segue, sul diritto del lavoro: 6 m per il bordo davanti a punto legaccio, diagramma A.1 (= 5 m), ripetere il diagramma A.2 (= 14 m) 15-17-18-20-22-24 volte in larghezza, diagramma A.3 (= 10 m), finire con 6 m per il bordo davanti a punto legaccio. Lavorare le m per il bordo davanti a punto legaccio fino alla fine del lavoro. RICORDARSI DI INTRECCIARE LE M PER LE ASOLE SUL BORDO DAVANTI DESTRO - vedere le spiegazioni sopra. Dopo aver lavorato i diagrammi A.1-A.3 1 volta in verticale, sui ferri ci sono 205-229-241-265-289-313 m. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO. Al ferro successivo, sul diritto del lavoro, diminuire 17-17-13-13-13-13 m in modo uniforme (ATTENZIONE: Non diminuire sulle m per il bordo davanti) = 188-212-228-252-276-300 m. Il lavoro misura ca.21-21-21-21-24-24 cm. Proseguire a maglia rasata. Inserire 1 segno dopo le prime 50-56-60-66-72-78 m e un segno prima delle ultime 50-56-60-66-72-78 m (= 88-100-108-120-132-144 m per il dietro e 50-56-60-66-72-78 m per ognuno dei due davanti). Quando il lavoro misura 25-25-25-25-28-28 cm, nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 1 m da ciascun lato di ognuno dei due segni (= 4 m aumentate) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni 1-2-1-1-1-1 cm altre 4-2-4-4-4-4 volte = 208-224-248-272-296-320 m. Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm, intrecciare per gli scalfi da ciascun lato, come segue: Lavorare finché non rimangono 6 m prima del primo segno, intrecciare le 12 m successive, lavorare finché non rimangono 6 m prima del 2° segno, intrecciare le 12 m successive, lavorare le restanti m sul ferro. Ci sono ora 86-94-106-118-130-142 m per il dietro e 49-53-59-65-71-77 m per ognuno dei due davanti. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con le maniche. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 46-46-50-52-56-58 m sui ferri a doppia punta n° 3 con il filato BabyAlpaca Silk. Lavorare 2 COSTE A LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Nel corso del giro successivo, lavorare tutte le m a dir e aumentare 2-2-6-4-4-2 m in modo uniforme = 48-48-56-56-60-60 m. Ripetere ora il diagramma A.4 (= 12-12-14-14-12-12 m) 4-4-4-4-5-5 volte in tutto in larghezza. Dopo aver lavorato il diagramma A.4 1 volta in verticale, proseguire a maglia rasata. Inserire 1 segno all’inizio del giro. Quando il lavoro misura 7-6-8-8-8-7 cm, aumentare 1 m da ciascun lato del segno (= centro, sotto la manica). Ripetere questi aumenti ogni 3-2½-2½-2-2-2 cm altre 13-16-14-17-17-19 volte = 76-82-86-92-96-100 m. Quando il lavoro misura 48-48-47-47-47-47 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare 12 m al centro, sotto la manica = 64-70-74-80-84-88 m. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con la seconda manica. SPRONE: Trasferire le m delle maniche sullo stesso ferro circolare usato per lavorare il dietro e il davanti, nel punto in cui sono state intrecciate le m per gli scalfi = 312-340-372-408-440-472 m. Inserire un segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro = 4 segni. Proseguire a maglia rasata; ALLO STESSO TEMPO, nel corso del ferro successivo sul diritto del lavoro, diminuire per il RAGLAN – vedere le spiegazioni sopra, come segue: Diminuire ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri sul diritto del lavoro) 7-5-3-0-0-0 volte, poi ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro sul diritto del lavoro) 8-14-20-27-29-30 volte. Terminate tutte le diminuzioni per il raglan, sui ferri rimangono 192-188-188-192-208-232 m. Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro, 1 ferro a dir sul diritto del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 35-31-27-31-43-67 m in modo uniforme (ATTENZIONE: Non diminuire sulle m per il bordo davanti) = 157-157-161-161-165-165 m. Proseguire con il MOTIVO -1 - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare ora le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #julianacardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 161-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.