Ditte Pettersson ha scritto:
Hej! Jag undrar om man kan ersätta det här garnet för det här mönstret med Kids Silk och i så fall hur många trådar?
31.03.2021 - 08:50DROPS Design ha risposto:
Hej Ditte, ja i stedet for 2 tråde DROPS Brushed Alpaca Silk, kan du bruge 3 eller 4 tråde DROPS Kid Silk, sørg for at lave en strikkeprøve så du overholder strikkefastheden som står i opskriften :)
06.04.2021 - 14:01
Antonella ha scritto:
Buon giorno...vorrei fare questo modello con un filo col. lavanda chiaro; che colore mi consigli per il secondo filato? Ho i capelli grigio-biondi.grazie in anticipo.Antonella
13.04.2019 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Antonella. La scelta del colore è sempre molto personale. Le suggeriamo di rivolgersi al suo rivenditore Drops di fiducia che saprà consigliarla al meglio. Buon lavoro!
13.04.2019 - 18:42Ronald Thomas ha scritto:
Can we buy Stormy Weather Cardigan kind of dresses from Amazon?
19.07.2018 - 16:00
GLORIA RIUS CASALS ha scritto:
No entiendo para que se tienen que poner marcadores a los 8 cm de trabajo. Dice que empieza la abertura, a qué abertura se refiere? Gracias
22.12.2016 - 12:56DROPS Design ha risposto:
Hola Gloria. Este modelo tiene aberturas laterales en la parte inferior de la chaqueta. Los marcadores se colocan justo hasta donde debes coser las costuras laterales.
14.01.2017 - 12:58
Giulia ha scritto:
Salve, se io volessi fare questo cardigan in cotone (o misto cotone) per l'autunno, quale tipo mi consiglierebbe? quanti gomitoli dovrei comprare? Ho visto che bisogna usare due fili insieme, quindi in cotone, usando i ferri da 9, verrebbe bene?
09.09.2015 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Giulia, questo modello è fatto con 2 capi di un filato che appartiene al gruppo C, per cui potrebbe usare 2 capi di Paris o Bomull-Lin, controllando che il campione corrisponda, ma il capo perderebbe in sofficità e risulterebbe alquanto pesante. Buon lavoro!
09.09.2015 - 12:09
Manuela ha scritto:
Per il modello Stormy Weather Cardigan proponete all'inizio ferri nr 9. Poi cercando nell alternativa filati vedo che sono tutti per ferri molto più piccoli. Posso prendere un alternativa che voi proponete e usate ferri n° 9? Grazie
22.03.2015 - 17:35DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Manuela. Vengono consigliati i ferri n° 9, perché si lavora con 2 capi del filato. Brushed Alpaca Silk è un filato molto morbido e leggero. Nella scelta di un eventuale filato alternativo, dovrebbe valutare anche queste caratteristiche. Un filato con caratteristiche diverse, anche se lavorato con ferri grossi, potrebbe portare ad un risultato finale diverso soprattutto in termini di peso e morbidezza. Buon lavoro!
23.03.2015 - 14:32Fani Dekouli ha scritto:
Chic and simple
23.01.2014 - 11:21
Gelinotta ha scritto:
Léger, et sûrement rapide à tricoter. Tout pour plaire !
30.12.2013 - 07:55
Taina Madol ha scritto:
AlpacaSilk, on Suomen kylmyyteen, oivallinen materiaali! Talvella lämmin ja kesällä sopivan viileä!
14.12.2013 - 09:42
Britta ha scritto:
Enkel och snygg! Ändrar mig och tar den istället.
13.12.2013 - 19:24
Stormy Weather Cardigan#stormyweathercardigan |
|
|
|
Giacca DROPS ai ferri, a punto legaccio, lavorata con 2 capi del filato "Brushed Alpaca Silk". Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 155-17 |
|
PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a dir. 1 “costa” a legaccio = 2 ferri a dir. ASOLE: Intrecciare le m per le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare insieme a dir la 3a e la 4a m dal bordo e fare 1 m gettata morbida. Intrecciare le m per le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 12, 22, 31, 41 e 50 cm TAGLIA M: 12, 22, 32, 42 e 52 cm TAGLIA L: 12, 23, 33, 44 e 54 cm TAGLIA XL: 12, 21, 29, 38, 46 e 55 cm. TAGLIA XXL: 12, 21, 30, 39, 48 e 57 cm. TAGLIA XXXL: 12, 21, 31, 40, 50 e 59 cm. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 m con 1 m gettata all’interno della m vivagno ai lati; al ferro successivo, lavorare la m gettata a dir ritorto per evitare che si formi un buco. ---------------------------------------------------------- DIETRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare, senza stringere troppo il filo, 44-48-52-56-62-68 m sui ferri circolari n° 9 con 1 capo di ogni colore del filato. Lavorare a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 8-8-8-9-9-9 cm, inserire 1 segno da ciascun lato (inizio degli spacchi). Quando il lavoro misura 43-44-45-46-47-48 cm, intrecciare per gli scalfi, all’inizio dei 2 ferri successivi, come segue: intrecciare 2-2-2-3-4-4 m = 40-44-48-50-54-60 m. Proseguire finché il lavoro non misura 55-57-59-61-63-65 cm, poi intrecciare per il collo, come segue: intrecciare le 10-10-12-12-14-14 m centrali per il collo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo intrecciare, per il collo, 2 m = per la spalla rimangono 13-15-16-17-18-21 m. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm, intrecciare tutte le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI DESTRO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare, senza stringere troppo il filo, 26-28-30-32-35-38 m (comprese 4 m per il bordo davanti) sui ferri circolari n° 9 con 1 capo di ogni colore del filato. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 8-8-8-9-9-9 cm, inserire 1 segno da ciascun lato (inizio dello spacco). Quando il lavoro misura 12 cm, iniziare a intrecciare le m per le ASOLE – vedere le spiegazioni sopra. Proseguire finché il lavoro non misura 43-44-45-46-47-48 cm; intrecciare ora 2-2-2-3-4-4 m per lo scalfo all’inizio del ferro successivo, sul rovescio del lavoro = rimangono 24-26-28-29-31-34 m. Quando il lavoro misura 51-53-55-56-58-60 cm, intrecciare per il collo verso il centro, come segue: intrecciare 7-7-8-8-9-9 m 1 volta. Proseguire a intrecciare per il collo 1 m ad ogni ferro 4 volte in tutto = 13-15-16-17-18-21 m. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm, intrecciare le m senza stringere troppo il filo. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro ma a specchio, intrecciare per lo scalfo all’inizio del ferro sul diritto del lavoro e non intrecciare le m per le asole. MANICHE: Si lavorano avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare, senza stringere troppo il filo, 20-20-22-22-24-24 m sui ferri circolari n° 9 con 1 capo di ogni colore del filato. Lavorare a punto legaccio. Quando il lavoro misura 6-6-6-6-8-6 cm, aumentare 1 m da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Ripetere questi aumenti ogni 11-8½-8½-7-6½-5½ cm altre 4-5-5-6-6-7 volte (= 5-6-6-7-7-8 volte in tutto) = 30-32-34-36-38-40 m. Quando il lavoro misura 50-49-49-47-45-43 cm, inserire 1 segno da ciascun lato (servirà per la CONFEZIONE). Quando il lavoro misura 52-51-51-50-49-47 cm (misure più corte per le taglie più grandi perché le spalle sono più larghe), intrecciare tutte le m senza stringere troppo il filo. CONFEZIONE: Cucire le spalle all’interno del bordo di chiusura delle m. Cucire le maniche; cucire i lati delle maniche nell’asola esterna della m vivagno - ATTENZIONE: La parte superiore della manica lavorata avanti e indietro dopo il segno, deve combaciare con le m intrecciate per lo scalfo. Cucire i lati iniziando dagli scalfi e procedendo verso il basso fino al segno sul dietro e sul davanti, nell’asola esterna delle m vivagno: spacchi = 8-8-8-9-9-9 cm. COLLO: Si lavora avanti e indietro sui ferri circolari. Con i ferri circolari n° 9 e 1 capo di ogni colore del filato riprendere, sul diritto del lavoro, ca. da 50 a 60 m intorno al collo. Lavorare 2 coste a legaccio. Intrecciare le m senza stringere troppo il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #stormyweathercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 155-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.