Carmen ha scritto:
Hola, cuál es el punto e. (p.e) que se usa para tejer la cola? No aparece en los tutoriales ni en el diccionario. gracias!
05.08.2022 - 16:23DROPS Design ha risposto:
Hola Carmen, p.e es punto enano, también llamado punto bajísimo. Puedes ver cómo trabajarlo en la siguiente lección: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=20&cid=23
07.08.2022 - 23:59
Sofia ha scritto:
Jag får inte mönstret att stämma på huvudet. Det blir långt och spetsigt baktill, inte alls runt som på bilden. Har det i beskrivningen kommit in för många varv? Jag är säker på att jag virkat rätt.
04.12.2021 - 08:41DROPS Design ha risposto:
Hei Sofia. Oppskriften er oversendt design avd. slik at de kan ta en dobbeltsjekk og evnt komme med en rettelse. Men du kan evnt hoppe over omgang 21. 23, 25 og 27. Da vil bakhodet bli noe flatere. mvh DROPS Design
07.12.2021 - 12:50
Cricri692 ha scritto:
Bonjour et merci pour ce joli modèle ! Pourriez vous nous donner les explications pour terminer la queue et qu'elle soit comme sur la photo svp ! Merciii
07.06.2019 - 19:45DROPS Design ha risposto:
Bonjour Cricri692, crochetez bien la queue comme expliquée, autrement dit, commencez par 1 mc dans la 2ème ml à partir du crochet, puis *sautez 1 maille en l'air, 1 maille coulée dans la maille en l'air suivante*, répétez de *-* tout le long de la chaînette, on va ainsi former une petite spirale, comme sur la photo. Bon crochet!
11.06.2019 - 09:52
Gabi ha scritto:
Ein großes Lob und Danke von mir für die Anleitung, Ich habe noch nicht viele Tiere gehäkelt, aber dies ist mit Abstand die beste und verständlichste Anleitung, die ich bisher nachhäkeln durfte. Da können sich Einige, die ihre Anleitungen verkaufen, noch eine dicke Scheibe abschneiden.
06.05.2019 - 13:30
FORESTIER Monique ha scritto:
Bonjour, je ne sais pas comment placer la tète sur le corps.Merci pour tous les magnifiques modèle s
16.03.2019 - 15:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Forestier, placez la tête au-dessus du haut du corps (comme on le voit sur la 2ème photo), et avec une aiguille à coudre et le fil gris (les 30 cm de la fin du corps), assemblez la tête au corps en piquant alternativement dans les mailles de la tête et dans les mailles et dans celles du dernier rang du corps en faisant tout le tour. Maintenez la tête en place, vous pouvez épingler dans un premier temps si besoin pour ajuster la position de la tête. Bon assemblage!
18.03.2019 - 08:43
"> ha scritto:
">
04.01.2019 - 15:22
Margareta ha scritto:
Hur tvättar man alla virkade leksaker, som är stoppade med vadd och gjorda av bomull och akryl?
19.11.2018 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Hei Margareta. det står vaskeanvisning på alle våre garn. Bomullsgarnet Paris feks kan vaskes på 60 grader, mens Safran vaskes på 40. Du kan finne vaskeanvisning til alle våre garn ved å klikke deg inn på dem her . Når det kommer til vatten må du nesten frohøre deg med forhandleren av dette, vi har dessverre ingen oversikt over det. God fornøyelse.
23.11.2018 - 11:16
Lucie ha scritto:
Merci de votre réponse si rapide. Nous ne nous sommes pas compris il me semble. Je ne recherche pas une souris à faire au tricot mais un modèle de souris à faire au crochet, mais cette souris en question tricote elle même (j’ai une photo mais je ne peux visiblement pas la joindre pour illustrer mon propos.)
10.08.2018 - 15:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lucie, vous trouverez tous nos modèles de jouets ici. Bon crochet!
13.08.2018 - 10:50
Lucie ha scritto:
Bonjour, Je suis actuellement a la recherche de ce type de modèle de souris mais je recherche précisément une petite souris blanche qui porte une robe rose et qui tricote, auriez-vous ce type de modèle ? Cordialement
10.08.2018 - 11:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lucie, nous avons un lapin au tricot mais pas de souris blanche habillée, désolée.
10.08.2018 - 15:13
Lies ha scritto:
Hallo liebes Drops-Team, ich habe bei einer Händlerin in Berlin die Drops Big Merino in Farbe 02 und 18 gekauft. Beim Häkeln habe ich gemerkt, dass der Faden von Farbe 18 teilweise kaputt war. Immer wieder gab es Stellen, wo mehrere Teilfaden durch waren, aber nicht der komplette Faden. Die Händlerin war sehr freundlich und hat mir neue Wolle gegeben. Ich wollte den Vorfall aber trotzdem bei Ihnen als Hersteller melden.
16.10.2017 - 14:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Lies, so haben Sie es richtig gemacht, der Laden wird uns darüber besprechen. Viel Spaß beim stricken!
16.10.2017 - 15:32
Stuart Little |
|
![]() |
![]() |
Natale DROPS: Topo DROPS all’uncinetto, con bretelle, in "Big Merino".
DROPS Extra 0-990 |
|
CERCHIO MAGICO: Quando si lavora in tondo, iniziare con questa tecnica (al posto dell’anello di cat) consente di evitare il buco al centro. Tenere l’estremità del filo e avvolgerlo attorno al dito indice per formare un anello. Tenere l’anello con il pollice e il medio della mano sinistra; mettere il filo sull’ indice della mano sinistra. Passare l’uncinetto attraverso l’anello, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso l’anello, lavorare 1 cat, poi lavorare a m.b intorno all’anello. Una volta raggiunto il numero di m.b necessario, tirare l’estremità del filo per stringere l’anello. Fissare l’estremità del filo sul rovescio del lavoro. Proseguire a lavorare in tondo, a spirale. LAVORARE ALL’UNCINETTO IN TONDO, A SPIRALE: Dopo aver lavorato l’ultima m.b del giro, proseguire il giro successivo lavorando 1 m.b nella m.b successiva (= prima m.b del giro precedente). ATTENZIONE: inserire un segno all’inizio del giro tra l’ultima m.b del giro e la prima m.b del giro successivo; spostare il segno progressivamente verso l’alto, man mano che si procede con il lavoro. LAVORARE M.B INSIEME: Lavorare 1 m.b ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.b successiva (o le 2 m.b successive nello stesso modo) e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER CAMBIARE COLORE – M.B: Per avere un cambio di colore ordinato, lavorare l’ultima m.b del giro come segue: inserire l’uncinetto nell’ultima m, estrarre il filo, fare un gettato con il nuovo colore e passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. -------------------------------------------------------- TOPO: Lavorare prima la testa ed il corpo, poi le braccia e le zampe, in Big Merino. TESTA: Si lavora in tondo a spirale, con l’uncinetto n° 4. Iniziare dalla punta del muso con la tecnica del CERCHIO MAGICO - vedere le spiegazioni sopra - con il colore grigio. GIRO 1: Lavorare 4 m.b nel cerchio magico. Vedere LAVORARE IN TONDO A SPIRALE ! GIRO 2: Lavorare 2 m.b in ogni m.b = 8 m.b. GIRO 3: * 1 m.b nella m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 12 m.b. GIRO 4: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, poi 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 16 m.b. GIRO 5: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive, poi 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 20 m.b. GIRO 6: * 1 m.b in ognuna delle 4 m.b successive, poi 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m.b. GIRO 7: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 24 m.b. GIRO 8: Lavorare le prime 2 m.b insieme - vedere LAVORARE M.B INSIEME, lavorare le 2 m.b successive insieme, * 1 m.b nella m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* altre 7 volte (8 volte in tutto), lavorare le ultime 4 m.b insieme a 2 a 2 = 28 m.b. GIRO 9: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* altre 7 volte (8 aumenti in tutto), poi 1 m.b in ognuna delle ultime 2 m.b = 36 m.b. GIRO 10: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 36 m.b. GIRO 11: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* altre 7 volte (8 aumenti in tutto), poi 1 m.b in ognuna delle ultime 2 m.b = 44 m.b. GIRO 12: Lavorare 1 m.b in ognuna delle prime 18 m.b, * 1 m.b nella m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* altre 3 volte (4 aumenti in tutto), poi 1 m.b in ognuna delle ultime 18 m.b = 48 m.b. Inserire 1 segno tra le 2 m aumentate al centro = centro, sul davanti (servirà per la CONFEZIONE). GIRI 13-15: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 48 m.b. GIRO 16: * 1 m.b in ognuna delle 6 m.b successive, poi lavorare 2 m.b insieme *, ripetere da *-* su tutto il giro = 42 m.b. GIRO 17: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 42 m.b. GIRO 18: * 1 m.b in ognuna delle 5 m.b successive, poi lavorare 2 m.b insieme *, ripetere da *-* su tutto il giro = 36 m.b. GIRO 19: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 36 m.b. GIRO 20: * 1 m.b in ognuna delle 4 m.b successive, poi lavorare 2 m.b insieme *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30 m.b. GIRO 21: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive, poi lavorare 2 m.b insieme *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m.b. GIRO 22: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, poi lavorare 2 m.b insieme *, ripetere da *-* su tutto il giro = 18 m.b. GIRO 23: * 1 m.b nella m.b successiva, poi lavorare le 2 m.b successive insieme *, ripetere da *-* su tutto il giro = 12 m.b. Non tagliare il filo. Con il colore nero, ricamare gli occhi e la bocca sulla testa, fare un nodo con il colore rosso per il naso in cima al muso. Riempire la testa con il materiale da imbottitura. Finire la testa come segue: GIRO 24: Lavorare tutte le m.b insieme a 2 a 2 = 6 m.b. Tagliare il filo e passarlo attraverso tutte le m; stringere. ORECCHIE: Si lavorano avanti e indietro. RIGA 1: Iniziare dalla parte in basso dell’orecchio, avviare 5 cat con il colore grigio, poi lavorare 2 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, 1 m.b in ognuna delle 2 cat successive, 2 m.b nell’ultima cat = 6 m.b, girare. RIGA 2: Lavorare 1 cat, 2 m.b nella prima m.b, 1 m.b in ogni m.b finché non rimane 1 m.b, 2 m.b nell’ultima m.b = 8 m.b, girare. RIGA 3: Lavorare 1 cat, 1 m.b in ogni m.b = 8 m.b. RIGA 4: Lavorare 1 cat, lavorare le prime 2 m.b insieme, 1 m.b in ogni m.b finché non rimangono 2 m.b, lavorare 2 m.b insieme = 6 m.b. Ripetere la RIGA 4 altre 2 volte = rimangono 2 m; tagliare il filo. Lavorare il secondo orecchio in modo uguale. Piegare la parte in basso delle orecchie in due e cucirle da ciascun lato della testa. CORPO: Si lavora in tondo a spirale con l’uncinetto n° 4. Iniziare con la tecnica del cerchio magico, dalla parte inferiore del corpo, con il colore rosso. GIRO 1: Lavorare 8 m.b nel cerchio magico. GIRO 2: Lavorare 2 m.b in ogni m.b = 16 m.b. GIRO 3: * 1 m.b nella m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m.b. GIRO 4: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, poi 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 32 m.b. GIRO 5: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 32 m.b. GIRO 6: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive, poi 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 40 m.b. GIRO 7: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 40 m.b. GIRO 8: * 1 m.b in ognuna delle 9 m.b successive, poi 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 44 m.b. GIRI 9-14: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 44 m.b - ma alla fine dell’ultimo giro passare al colore grigio - vedere IL SUGGERIMENTO PER CAMBIARE COLORE. GIRO 15: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 44 m.b. GIRO 16: * 1 m.b in ognuna delle 9 m.b successive, poi lavorare 2 m.b insieme *, ripetere da *-* su tutto il giro = 40 m.b. GIRI 17-18: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 40 m.b. GIRO 19: * 1 m.b in ognuna delle 3 m.b successive, poi lavorare 2 m.b insieme *, ripetere da *-* su tutto il giro = 32 m.b. GIRI 20-21: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 32 m.b. GIRO 22: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, poi lavorare 2 m.b insieme *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m.b. GIRI 23-24: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 24 m.b. GIRO 25: * 1 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, poi lavorare 2 m.b insieme *, ripetere da *-* su tutto il giro = 18 m.b. GIRI 26-27: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 18 m.b. Tagliare il filo lasciando l’estremità lunga ca. 30 cm per la confezione. Riempire il corpo con il materiale da imbottitura. ZAMPE: Si lavorano in tondo a spirale con l’uncinetto n° 4. Iniziare dall’estremità del piede con la tecnica del cerchio magico con il colore rosso. GIRO 1: Lavorare 6 m.b nel cerchio magico. GIRO 2: Lavorare 2 m.b in ogni m.b = 12 m.b. GIRO 3: * 1 m.b nella m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 18 m.b. GIRI 4 e 5: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 18 m.b. GIRO 6: 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.b, * lavorare le 2 m.b successive insieme *, ripetere da *-* altre 3 volte (4 volte in tutto), poi 1 m.b in ognuna delle ultime 5 m.b del giro = 14 m.b. GIRO 7: 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, * lavorare le 2 m.b successive insieme *, ripetere da *-* altre 3 volte (4 volte in tutto), poi 1 m.b in ognuna delle ultime 3 m.b del giro = 10 m.b. GIRI 8 e 9: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 10 m.b - ma alla fine dell’ultimo giro passare al colore grigio - vedere IL SUGGERIMENTO PER CAMBIARE COLORE. Proseguire con 1 m.b in ogni m.b come segue: * 2 giri con il colore grigio, 2 giri con il colore rosso *, ripetere da *-* finché non ci sono in tutto 3 strisce con il colore rosso; lavorare altri 2 giri con il colore rosso (la gamba misura ca.10 cm). Tagliare il filo e lasciare l’estremità lunga ca. 20 cm per la confezione. Lavorare la seconda zampa in modo uguale. Riempire le zampe con il materiale da imbottitura. BRACCIA: Si lavorano in tondo a spirale con l’uncinetto n° 4. Iniziare dall’estremità del braccio con la tecnica del cerchio magico con il colore rosso. GIRO 1: Lavorare 4 m.b nel cerchio magico. GIRO 2: Lavorare 2 m.b in ogni m.b = 8 m.b. GIRO 3: * 1 m.b nella m.b successiva, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 12 m.b. GIRI 4 e 5: Lavorare 1 m.b in ogni m.b = 12 m.b. GIRO 6: * 1 m.b nella m.b successiva, lavorare le 2 m.b successive insieme *, ripetere da *-* su tutto il giro = 8 m.b - passare al colore grigio alla fine del giro. Proseguire con 1 m.b in ogni m.b con il colore grigio finché il braccio non misura ca.9 cm. Tagliare il filo e lasciare un’estremità lunga ca. 20 cm per la confezione. Lavorare il secondo braccio in modo uguale. Riempire le braccia con il materiale da imbottitura. CODA: Con l’uncinetto n° 4 ed il colore grigio, lavorare cat per ca.22 cm (il n° delle cat deve essere un numero pari), girare e lavorare 1 m.bss nella 2a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.bss nella cat successiva *, ripetere da *-* lungo tutta la riga di cat, tagliare il filo lasciando l’estremità lunga ca. 20 cm per la confezione. CONFEZIONE: Cucire la testa al corpo con piccoli punti. Cucire le braccia e le zampe su ciascun lato del corpo, cucire la coda sul dietro del corpo. BRETELLE: Con l’uncinetto n° 4 ed il colore rosso, avviare 3 cat. Lavorare 1 m.b nella 2a cat e 1 m.b nella cat successiva. Iniziare ogni riga con 1 cat e lavorare m.b avanti e indietro finché il lavoro non misura 14 cm. Finire con 8 cat e 1 m.bss nell’ultima m.b della riga. Tagliare il filo. Lavorare un’altra bretella uguale. Cucire l’estremità delle bretelle all’ultimo giro con il colore rosso (pantaloni) sul dietro del topo, a ca.4 cm l’uno dall’altro. Attaccare i due bottoni all’ultimo giro con il colore rosso del topo a ca.3,5 cm dal centro davanti e cucire l’anello di cat delle bretelle intorno ai bottoni. Incrociare le bretelle sul dietro. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-990
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.