Heidrun ha scritto:
Die Unterseite des Rückenteils wellt sich recht stark, wenn ich wie beschrieben zunehme. Bei der Oberseite kann ich das nachvollziehen, da diese ja eine Art Kuppel darstellt.
07.01.2016 - 13:45DROPS Design ha risposto:
Haben Sie die Maschenprobe eingehalten, auch in der Höhe? Wenn es sich zu stark wellt, probieren Sie, etwas weniger Zunahmen zu machen. An sich sollten beide Teile relativ flach werden. Die Oberseite bildet erst bei den letzten Runden eine Wölbung.
24.01.2016 - 13:45
MARGARIAN Corinne ha scritto:
Bonjour, Je suis sur le modèle coccinelle je ne vois pas la fermeture du sac les explications pour le fermer merci.
25.09.2015 - 05:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Margarian, le dos et le ventre de de la coccinelle se crochètent ensemble, sur l'endroit (placez les 2 pièces envers contre envers). Il n'y a pas d'ouverture prévue, mais vous pouvez en faire une pour la transformer en sac (avec un zip par ex.). Bon crochet!
25.09.2015 - 09:44
Marina Haas ha scritto:
Leider stimmt bei diesem Modell die Mengenangabe für die schwarze Wolle nicht, für die Fühler musste ich 50g nachkaufen.
23.02.2014 - 10:48
Kathleen Kaluza ha scritto:
Hallo.Wie ich es auch mache...ich komme nicht dahinter: nach Rd.4 =geht es nun immer weiter wie in Runde 4 oder dann immer 1 St.in jede M? Welche Aufnahmen sind gemeint und wo wird dann ein weiteres St. plaziert? Ich komme wirklich nicht weiter. Herzlichen Dank für eine Antwort Kathleen kaluza
09.02.2014 - 20:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Kathleen, damit der Kreis wächst, wird immer 1 Stb mehr zwischen den Aufnahmen gehäkelt.
10.02.2014 - 09:12
Femmy Auwema ha scritto:
Er staat niets in het patroon over de verbinding aan de zijkante
28.12.2013 - 12:18DROPS Design ha risposto:
Hoi Femmy. Jawel. Onder de beschrijving van de BOVENKANT VAN LIEVEHEERSBEESTJE staat er: "Lug nu onderkant en bovenkant op elkaar en haak ze samen met een v toer door beide lagen en vul TEGELIJKERTIJD lieveheersbeestje met kussenvulling. Hecht af."
28.12.2013 - 17:53
Ina ha scritto:
..... Had to look twice at the pictures with the "antennas". Imagine them in pink, enough said! :D
11.04.2013 - 13:59
Jeannett Grødeland Lund ha scritto:
Lurer på hva som menes me 4 omgang. Der det står. Hekle videre ved å hekle 1 stav mer mellom hver gang det hekles 2 staver i samme maske. Vil det si at jeg skal hekle 1-2-2 osv hele veien eller skal det være 3 staver i samme maske som det er 2 staver i.??
19.02.2013 - 18:08DROPS Design ha risposto:
Efter 4. omgang (dvs, omgang 5, 6 osv) hekler du 1 stav mer mellom hver gang det hekles 2 staver. Dvs i omgang 5 hekler du 2 staver i hver 4. m og i omgang 6 hekler du 2 staver i hver 5. m osv
20.02.2013 - 08:58
Ladybug in training |
|
![]() |
![]() |
Costume da coccinella per bambini lavorato all'uncinetto con bretelle in DROPS Paris.
DROPS Extra 0-891 |
|
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1: Iniziare ogni giro con 3 cat per sostituire la 1° m.a. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2: Sostituire sempre la 1° m.b all’inizio del giro con 1 cat. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 3: Lavorare 2 m.b insieme come segue: lavorare 1 m.b ma aspettare a chiudere l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.b successiva e, all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto = è stata diminuita 1 m. -------------------------------------------------------- PANCIA DELLA COCCINELLA: Lavorare con il colore nero e con l’uncinetto n° 5. Avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1! Giro 1: 12 m.a nell’anello di cat, finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Giro 2: 2 m.a in ogni m, finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro = 24 m. Giro 3: 1 m.a in ogni m - ma, lavorare 2 m.a in 1 m ogni 2; finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro = 36 m. Giro 4: 1 m.a in ogni m - ma in ogni 3° m, lavorare 2 m.a; finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro = 48 m. Proseguire ad aumentare in questo modo, con 1 m.a in più tra ogni aumento (1 m.a nelle 3 m.a successive, 2 m.a nella m successiva e così via), finché il lavoro non misura ca.12-14 cm dal centro. Lasciare il lavoro in sospeso. SCHIENA DELLA COCCINELLA: Lavorare come la pancia, ma in rosso. Quando il lavoro misura 12-14 cm (lavorare lo stesso n° di giro come per la pancia), lavorare altri 2 giri senza aumentare. Mettere ora la pancia e la schiena della coccinella una sopra l’altra e lavorarle insieme con un giro di m.b passando l’uncinetto attraverso entrambi gli strati e, ALLO STESSO TEMPO, imbottire la coccinella con cotone idrofilo. Tagliare e fermare il filo. PUNTINI DELLA COCCINELLA: Lavorare 6 puntini neri come segue: Avviare 5 cat e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. VEDERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 1! Giro 1: 12 m.a nell’anello di cat, finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Giro 2: 2 m.a in ogni m = 24 m.a, finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro. Tagliare e fermare il filo. Cucire i puntini sulla schiena della coccinella. Avviare una catenella lunga ca. 24-28 cm con il colore nero. Cucire la catenella al centro della schiena. BRETELLE: Con l’uncinetto n° 5 ed il colore nero, avviare 6 cat. Lavorare 1 m.b nella 2° cat dall’uncinetto, lavorare poi 1 m.b in ogni cat = 5 m.b - Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 2. Lavorare ora avanti e indietro con 1 m.b in ogni m.b finché il lavoro non misura ca.35-40 cm - ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 25 cm, lavorare 1 asola come segue: lavorare 1 cat al posto della m.b centrale e alla riga successiva, lavorare 1 m.b in questa cat. Ripetere l’ asola ogni 4 cm altre 2-3 volte. Cucire le bretelle alla riga di m.b sulla schiena della coccinella a distanza di ca. 8-10 cm l’una dall’altra e attaccare un bottone a ca. 16-18 cm dalla bretella. ANTENNE SUL CERCHIETTO PER CAPELLI: Preparare 2 antenne nere con l’uncinetto n° 5. Avviare 2 cat. Giro 1: Lavorare 6 m.b nella 2° cat dall’uncinetto, finire con 1 m.bss nella 1° m.b del giro. Giro 2: 1 cat, 1 m.b in ogni m - ma lavorare 2 m.b in ogni 2° m, finire con 1 m.bss nella 1° m.b dall’inizio del giro = 9 m. Giro 3: 1 cat, 1 m.b in ogni m - ma lavorare 2 m.b in ogni 3° m, finire con 1 m.bss nella 1° cat dall’inizio del giro = 12 m. Giro 4: 1 cat, 1 m.b in ogni m - ma lavorare 2 m.b in ogni 3° m, finire con 1 m.bss nella 1° cat dall’inizio del giro = 16 m. Giro 5: 1 cat, 1 m.b in ogni m, finire con 1 m.bss nella 1° cat del giro = 16 m. Giro 6: 1 cat, 1 m.b in ogni m - ma lavorare insieme ogni 3° e 4a m - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO 3; finire con 1 m.bss nella 1° cat del giro = 12 m. Giro 7: 1 cat, 1 m.b in ogni m - ma lavorare insieme ogni 2° e 3° m; finire con 1 m.bss nella 1° cat del giro = 8 m. Giri 8-16: 1 cat, 1 m.b in ogni m, finire con 1 m.bss nella 1° cat del giro = 8 m. Giro 17: 1 cat, 2 m.b in ogni m, finire con 1 m.bss nella 1° cat del giro = 16 m. Giro 18: 1 cat, 2 m.b in ogni m, finire con 1 m.bss nella 1° cat del giro = 32 m. Tagliere e fermare il filo; imbottire le antenne con il cotone idrofilo e fissarle ad un cerchietto per capelli. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-891
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.