Michaela ha scritto:
Ich habe eine Frage zum Rückenteil. Ich habe 90 Maschen und bin jetzt an der Stelle, an der ich 20 Maschen abketten soll. Sprich 35 Maschen stricken, 20 abketten und wieder 35 Maschen stricken, richtig? Danach wende ich die Arbeit und stricke 34 Maschen zurück und kette eine weitere Masche am Hals ab? Was passiert dann mit den restlichen 35 Maschen auf der anderen Seite? Mache ich erst die einen 35 Maschen bis ich die gewünschte Länge von 68 cm erreicht habe und dann die anderen 35?
28.10.2020 - 19:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Michaela, nach dem Sie die 20 mittleren Maschen abketten, enden Sie jede Schulter separat (die ersten 35 M der Reihe stilllegen oder auf der Nadel lassen), dh zuerst stricken Sie die 35 M (= zu 34 M abgenommen) der eine Schulter bis zur Ende stricken, Faden abschneiden und die 2. Schulter jetzt stricken. Viel Spaß beim stricken!
29.10.2020 - 08:49
Diana Patrick ha scritto:
Thank you for your prompt reply! In terms of quantity, if the pattern requires 550g of one yarn and 150g of the other, will I need 700g of a group C yarn?
02.11.2019 - 22:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Patrick, this pattern is worked here with 1 yarn group B + 1 yarn group A, you can find here some yarn ideas with this tension - and read more about alternatives here, Please do not hesitate to contact your DROPS store for any assistance choosing an alternative. Happy knitting!
04.11.2019 - 16:38
Diana Patrick ha scritto:
Hi, I would like to knit this pattern with only one yarn. I can't figure out how to use the yarn converter to work this out. Could you let me know please which yarns would be suitable? Thank you!
02.11.2019 - 20:56DROPS Design ha risposto:
Hello Diana! You can use yarns from yarn group C, but make sure you get knitting tension 15 sts x 19 rows in stocking st = 10 x 10 cm. Happy knitting!
02.11.2019 - 21:16
Nikki ha scritto:
I adore this pattern. Have actually knit it twice before and getting ready to make it up in maroon coloring. I have had several people stop me in stores or on the street to ask where I got it. They are so disappointed when I happily say "I made it". Oh, and I am a little on the chunky side and this style is really flattering.
06.12.2016 - 04:58Val Detton ha scritto:
I don't understand the sizing for this pattern. How can a 47" bust measurement be categorised as small?
16.05.2016 - 08:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Detton, it's a very loose fitting garment, you can check the measurement chart at the bottom of the page, remembering that they're in cm. Happy knitting!
16.05.2016 - 09:31
S. Frederiksen ha scritto:
Skal der også strikkes forkortede pinde på de partier, hvor der ikke strikkes mønster, eller er det kun, når der strikkes mønster?
17.09.2013 - 19:21DROPS Design ha risposto:
Hej. Du skal strikke forkorte pinde hele tiden paa hver 7. og 8. pind - indtil kraven starter.
18.09.2013 - 10:47
Mille ha scritto:
Hvordan kan det være, at hele arbejdet strikkes med en tråd af hver, men man skal kun bruge 125 g af den ene og 550 g af den anden i str. S? Jeg vil gerne strikke den i noget alternativt garn, men kan ikke regne ud, hvorfor der skal så meget mere af den ene end af den anden?
30.08.2013 - 20:29DROPS Design ha risposto:
Hej Mille. Det er fordi der er flere meter per 50 gr i den ene garn i forhold til det andet: 50 gr Lima = ca 92 m og 50 gr Kid-Silk = ca 400 m. Vil du bruge alternativt garn kan du regne det ud med brug af denne laengde. dvs, Lima bruger du 550 gr = 11 nögler a 92 m = 920 m og Kid Silk bruger du 5 nögler a 200 m (Kid-Silk er 25 gr nögler) = 1000 m. God fornöjelse.
04.09.2013 - 11:14
Laurie ha scritto:
Beautiful pattern. I want to stitch this up!
28.06.2011 - 18:52Crifil ha scritto:
Un modèle qui semble confortable. J'aime beaucoup.
31.05.2011 - 20:53Crifil ha scritto:
Un modèle qui semble confortable. J'aime beaucoup.
31.05.2011 - 20:53
Serenity#serenitycardigan |
|||||||
|
|||||||
Giacchino DROPS lavorato ai ferri con colletto a scialle e motivo a tessuto in "Lima" e "Kid-Silk". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 133-35 |
|||||||
M. A LEGACCIO: lavorare tutti i f. a dir. MOTIVO: Vedere il motivo a tessuto nel diagramma M.1 (il diagramma mostra il motivo dal diritto del lavoro) FERRI ACCORCIATI LUNGO IL BORDO DAVANTI: Per rendere le m. a m. legaccio sul bordo davanti e il motivo sul corpo della stessa lunghezza in verticale, lavorare a f. accorciati da ogni lato del lavoro ogni 7 e 8 ferri come segue: 7° f. (= diritto del lavoro): 18 m. a m. legaccio (= m. del bordo), girare il lavoro. Il f. successivo (= rovescio del lavoro): 18 m. a m. legaccio (= m. del bordo), girare il lavoro. Sul f. successivo (= diritto del lavoro) lavorare tutte le m. 8° f. (= rovescio del lavoro): 18 m. a m. legaccio (= m. del bordo), girare il lavoro. Il f. successivo (= diritto del lavoro): 18 m. a m. legaccio (= m. del bordo), girare il lavoro. Sul f. successivo (= rovescio del lavoro) lavorare tutte le m. Continuare a f. accorciati ogni 7 e 8 ferri in su fino a dove inizia il colletto. -------------------------------------------------------- CORPO: Lavorato avanti e indietro sui ferri circolari. Avviare 194-206-218-230-246-258 m. con i ferri circolari misura 6 mm con un capo di Lima e 1 capo di Kid-Silk. Lavorare a m. legaccio – leggere la spiegazione sopra - per 2 cm. Lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 18-18-18-20-20-20 m. a m. legaccio (= bordo), lavorare il diagramma M.1 fino a quando rimangono 20-20-20-22-22-22 m., lavorare le prime 2 m. con il diagramma M.1, finire con 18-18-18-20-20-20 m. a m. legaccio (= bordo). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a lavorare il diagramma M.1 tra le m. del bordo da ogni lato del lavoro e a f. accorciati – leggere la spiegazione sopra. Quando il diagramma M.1 è stato lavorato 5 volte in verticale (= circa 10 cm con il motivo a tessuto), continuare a m. rasata tra le m. del bordo da ogni lato per 10 cm. Lavorare 10 cm con il motivo a tessuto e 10 cm a m. rasata in modo alternato fino alla lunghezza finale. Quando il lavoro misura 44-45-46-47-48-49 cm, inserire 2 segnapunti nel lavoro; all’interno di 52-55-58-61-65-68 m. (= davanti) da ogni lato del lavoro. Ora dividere il lavoro all’altezza dei segnapunti e finire ogni parte in modo separato. DIETRO: = 90-96-102-108-116-122 m. Lavorare 10 cm con il motivo a tessuto e 10 cm a m. rasata in modo alternato fino a quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm. Sul f. successivo, intrecciare le 20-20-20-24-24-24 m. centrali per il collo e finire ogni spalla in modo separato. Intrecciare 1 m. sul f. successivo dal collo = 34-37-40-41-45-48 m. rimaste sulla spalla. Intrecciare senza stringere tutte le m. quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm. DAVANTI DESTRO: = 52-55-58-61-65-68 m. Lavorare il f. successivo dal diritto del lavoro come segue: 18-18-18-20-20-20 m. a m. legaccio, continuare con il diagramma M.1/m. rasata e finire con 1 m. di vivagno a m. legaccio. Lavorare 10 cm con il motivo a tessuto e 10 cm a m. rasata in modo alternato con le m. per il bordo al lato. NOTA: Continuare con i ferri accorciati fino a quando inizia il colletto. Quando il lavoro misura 68-70-72-74-76-78 cm, intrecciare dal rovescio del lavoro le prime 34-37-40-41-45-48 m. sul f. = 18-18-18-20-20-20 m. rimaste per il colletto. Continuare a m. legaccio su queste m. fino a quando il colletto misura 10-10-10-12-12-12 cm (misurato dalla spalla). Poi intrecciare come segue: intrecciare le prime 6 m. all’inizio dei 2 f. successivi dal rovescio del lavoro = 6-6-6-8-8-8 m. rimaste, intrecciare senza stringere tutte le m. sul f. successivo dal rovescio del lavoro. DAVANTI SINISTRO: Lavorato come il davanti destro ma al contrario. MANICA: Lavorata avanti e indietro con i ferri circolari misura 6 mm con 1 capo di Lima e 1 capo di Kid-Silk. Avviare 74-76-80-82-86-88 m. (compresa 1 m. di vivagno a m. legaccio da ogni lato) e lavorare a m. legaccio per 2 cm. Quindi continuare a lavorare a m. rasata con 1 m. di vivagno a m. legaccio da ogni lato. Quando il lavoro misura 16-15-14-13-12-11 cm (misure più corte per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle), intrecciare senza stringere tutte le m. Lavorare l’altra manica. CINTURA (facoltativa): Avviare 11-11-11-13-13-13 m. con i ferri a doppi punta misura 5 mm con 1 capo di Lima e 1 capo di Kid-Silk e lavorae a coste come segue: 1 m. dir., * 1 m. rov., 1m. dir. *, ripetere da *-*. Lavorare a coste in questo modo per 180-180-190-190-200-210 cm, intrecciare. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire le maniche all’interno della m. di vivagno e attaccarle. Cucire il colletto al centro dietro (rovescio contro rovescio) e affrancarlo dal davanti del collo attorno fino al dietro del collo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #serenitycardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 133-35
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.