Ingrid Rosenkvist ha scritto:
Hej! Hur många partier ska jag sticka i A1 ?
01.10.2022 - 03:28DROPS Design ha risposto:
Hej Ingrid, hvilken størrelse strikker du? Hvor mange masker har du?
03.10.2022 - 15:18
Julie ha scritto:
Nåh! Det giver mening, tak for svar :) vh Julie
27.01.2022 - 11:56
Julie Petersen ha scritto:
Hej igen, mit spørgsmål er hvad det betyder at skulle strikke 9 partier, da der på billedet kun er 3 partier (?) altså A2 én gang, men opskriften siger man skal strikke A2 tre gange på foden, hvilket ikke kan passe, da jeg har strikket A2 to gange og den er allerede 21 cm, og jeg mangler rib-stykket.. Er opskriften forkert? Vh Julie
27.01.2022 - 10:43DROPS Design ha risposto:
Hej Julie, det står at A.2 fortsættes ovenpå foden og at A.2 strikkes totalt 9 gange. Der er strikket 9 partier på strømpen på billedet og det 9.parti fortsættes til indtagningerne yderst ved tæerne!
27.01.2022 - 11:49
Julie Petersen ha scritto:
Hej, jeg er nået til dette sted i opskriften: A.2 ovenpå foden til der er strikket totalt 9-9-10 partier med rib i højden (dvs, A.2 strikkes totalt 3 gange i højden, og i størrelse 41/43 strikkes derefter de første 11 omgange i A.2). Men jeg har nu strikket 6 "partier" (?) (altså A2 to gange), og den er allerede 21 cm i længden (den skal kun være 24 i alt!), og på billedet er der kun strikket A2 én gang. Hvad skal jeg gøre? Vh Julie
25.01.2022 - 09:18DROPS Design ha risposto:
Hej Julie, det gør ikke noget, det er fordi du strikker lidt løsere end hvad vi gør i opskriften. Men hovedsagen er at målene stemmer, så sokkerne passer på foden. God fornøjelse!
27.01.2022 - 10:35
Walking The Green Lines#walkingthegreenlinessocks |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Calze lavorate ai ferri in DROPS Nord. Lavorati in tondo con motivo a punto fantasia. Taglie: 35 - 43.
DROPS 214-56 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (con i ferri a doppia punta): Per evitare che le maglie nei punti di passaggio tra i ferri siano troppo larghe, lavorare sempre 3 maglie del ferro successivo prima di cambiare i ferri; tutti i punti di passaggio tra i ferri vengono spostati di 3 maglie ogni volta. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (in modo uniforme): Per stabilire come diminuire in modo uniforme, contare il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 66 maglie) e dividere il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 6) = 11. In questo esempio diminuire lavorando insieme a diritto ogni 10° e 11esima maglia. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto fino a quando rimangono 7-7-8 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio fino a quando rimangono 7-7-8 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): Lavorare a diritto fino a quando rimangono 6-6-7 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): Lavorare a rovescio fino a quando rimangono 6-6-7 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 maglia in meno prima di passare la maglia e fino a quando rimangono 14-14-15 maglie sul ferro. ------------------------------------------------------ INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CALZE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorate in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! CALZE: Avviare 66-69-75 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm e Nord. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare A.1 per tutto il giro. Sull’ultimo giro di A.1 diminuire 6-6-6 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 60-63-69 maglie. Continuare con A.2. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 17-18-19 cm – aggiustarlo in modo da finire dopo il giro 11, 24 o 37 in A.2, lavorare il giro successivo come segue: Tenere le prime 13-13-14 maglie sul ferro, mettere le 34-37-40 maglie successive in sospeso su un fermamaglie (= sopra del piede) e tenere le ultime 13-13-15 maglie sul ferro = 26-26-29 maglie per il tallone. Lavorare a maglia rasata in piano su queste maglie del tallone per 5-5½-6 cm. Ora lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere la descrizione sopra. Alla fine delle diminuzioni per il tallone, riprendere 11-13-14 maglie a ogni lato del tallone e riportare le 34-37-40 maglie in sospeso sui ferri di lavoro = 70-77-83 maglie. Lavorare A.2 come prima sulle 34-37-40 maglie sul sopra del tallone, lavorare le altre maglie a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato come segue: lavorare insieme a diritto le ultime 2 maglie prima delle 34-37-40 maglie sul sopra del piede, e lavorare insieme a diritto ritorto le prime 2 maglie dopo queste 34-37-40 maglie sul sopra del piede (cioè a diritto nel filo dietro della maglia invece di quello davanti). Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 9-10-10 volte = 52-57-63 maglie. Alla fine di tutte le diminuzioni, continuare a maglia rasata sotto il piede e A.2 sul sopra del piede fino a quando sono state lavorate 9-9-10 sezioni a coste in totale in verticale (cioè A.2 è stato lavorato 3 volte in totale in altezza e inoltre per la taglia 41/43 sono stati lavorati i primi 11 giri di A.2). Poi finire lavorando solo i primi 5 giri di A.2. Ora lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) sulle 34-37-40 maglie centrali sul sopra del piede (continuare le altre maglie a maglia rasata). Lavorare fino a quando il lavoro misura 18-19-21 cm dal bordo del tallone (mancano circa 4-5-6 cm alla fine del lavoro). Inserire 1 segnapunti a ogni lato (26-29-31 maglie sul sopra del piede e 26-28-32 maglie sotto il piede). Continuare a lavorare a maglia rasata su tutte le maglie. ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato di entrambi i segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto. Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 3-6-7 volte e poi su ogni giro per un totale di 7-5-5 volte = 12-13-15 maglie. Sul giro successivo lavorare 0-1-1 maglie diritto, poi lavorare le maglie rimaste insieme 2 a 2 a diritto = 6-7-8 maglie. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Lavorare l’altra calza nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #walkingthegreenlinessocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 20 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 214-56
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.