Amanda ha scritto:
In the area titled STEM it says: Use a needle and pull thread through the remaining stitch, tighten together and fasten I am double checking that I am pulling yarn through 4 stitches and not one... is this correct, or am I to only have one stitch left on my needle at that point?
07.09.2025 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Hi Amanda, You pull the strand through all 4 stitches, tighten and then cut the strand (leaving a strand-end for when assembling later). Regards, Drops Team.
08.09.2025 - 06:42
Deborah ha scritto:
Please send patterns written in American English language.
09.10.2021 - 19:14
Monique Gouleti ha scritto:
J’aimerais avoir ce patron en français’.
30.12.2020 - 05:23
Cinderella's Pumpkins#dropscinderellaspumpkins |
|
![]() |
![]() |
Zucca lavorata ai ferri in DROPS Snow. Tema: Halloween.
DROPS Extra 0-1501 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- ZUCCA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in piano sui ferri, dal basso verso il picciolo. ZUCCA: Avviare 30 maglie con i ferri a doppia punta n° 6 mm con il curry. Lavorare in piano come segue: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare 1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia diritto, * 1 maglia rovescio, 1 gettato, 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 4 maglie sul ferro. Lavorare 1 maglia rovescio, 1 gettato, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto e lavorare 1 maglia a maglia legaccio. Ci sono 37 maglie sul ferro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia a maglia legaccio, lavorare 1 gettato, 1 maglia rovescio, * lavorare 1 maglia diritto, lavorare il gettato a diritto ritorto, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 gettato, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro. Lavorare 1 maglia diritto, 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio e lavorare 1 maglia a maglia legaccio = 44 maglie. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare 1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 1 gettato, 1 maglia rovescio, lavorare il gettato a diritto ritorto, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro. Lavorare 2 maglie rovescio, 1 gettato, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto e lavorare il gettato a diritto ritorto e lavorare 1 maglia a maglia legaccio = 51 maglie. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia a maglia legaccio, lavorare 2 maglie rovescio, * lavorare 1 maglia diritto, lavorare il gettato a diritto ritorto, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 1 gettato, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro. Lavorare 1 maglia diritto, lavorare il gettato a diritto ritorto, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio fare 1 gettato e lavorare 1 maglia a maglia legaccio = 58 maglie. FERRO 5 (= diritto del lavoro): lavorare 1 maglia a maglia legaccio, lavorare il gettato a diritto ritorto, 1 maglia diritto, * 4 maglie rovescio, 1 maglia diritto, lavorare il gettato a diritto ritorto, 2 maglie diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro. Lavorare 4 maglie rovescio, 2 maglie diritto e lavorare 1 maglia a maglia legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Poi lavorare diritto su diritto e rovescio su rovescio con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura circa 18 cm – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro (il ferro che inizia con 1 maglia a maglia legaccio e 2 maglie diritto), e lavorare come segue: FERRO 6 (= diritto del lavoro): lavorare 1 maglia a maglia legaccio, lavorare 2 maglie diritto, * 4 maglie rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie sul ferro. Lavorare 4 maglie rovescio, 2 maglie diritto e lavorare 1 maglia a maglia legaccio = 51 maglie. FERRO 7 (= rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia a maglia legaccio, lavorare 2 maglie rovescio, * 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, 3 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro. Lavorare 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio e lavorare 1 maglia a maglia legaccio = 44 maglie. FERRO 8 (= diritto del lavoro): lavorare 1 maglia a maglia legaccio, lavorare 1 maglia diritto, 3 maglie rovescio * 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, 3 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 6 maglie sul ferro. Lavorare 3 maglie rovescio, 2 maglie insieme a diritto e lavorare 1 maglia a maglia legaccio = 37 maglie. FERRO 9 (= rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia a maglia legaccio, lavorare 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimangono 5 maglie sul ferro. Lavorare 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia rovescio e lavorare 1 maglia a maglia legaccio = 30 maglie. La parte principale della zucca è finite, lasciare un’estremità di circa 50 cm, verrà usato per la confezione. Cambiare colore – lavorare il picciolo da qui. PICCIOLO: Passare al rame e lavorare come segue: FERRO 10 (= diritto del lavoro): lavorare 2 maglie insieme a diritto per tutto il ferro = 15 maglie. FERRO 11 (= rovescio del lavoro): 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a diritto per il resto del ferro = 8 maglie. Lavorare a maglia legaccio fino a quando il picciolo misura circa 6 cm. Lavorare le maglie insieme 2 a 2 a diritto per tutto il ferro = 4 maglie. Tagliare il filo ma lasciare l’estremità di circa 15 cm. Usare un ago e far passare il filo attraverso la maglia rimaste, tirare e affrancare – non tagliare il filo, verrà usato per la confezione. CONFEZIONE: Piegare il lavoro in modo che il rovescio del lavoro sia verso l’esterno (= il lato con la parte più lavorata a diritto). Iniziare cucendo la parte principale della zucca con il filo dello stesso colore, cucire I bordi all’interno della maglia di vivagno a maglia legaccio, in modo che il motivo sia carino dal diritto del lavoro (4 maglie diritto/4 maglie rovescio). Risvoltare il lavoro in modo che il diritto del lavoro sia verso l’esterno. Usare il filo del picciolo e cucire i lati più esterni del picciolo nel filo più esterno della costa. Affrancare il filo all’interno del lavoro. Riempire la zucca con un po’ di imbottitura. Usare un ferro e un filato dello stesso colore della zucca per cucire l’apertura sotto. Per modellare la zucca far passare il filo da sotto in su fino al punto di inizio del picciolo. Poi riportare il filo verso la parte inferiore. Tirare il filo in modo che la zucca abbia una bella forma. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropscinderellaspumpkins o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1501
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.