Serena ha scritto:
Salve,dopo la ripetizione di ulteriori 2giri di A1 dice di continuare a lavorare 1 maglia alta su ogni maglia alta finché il lavoro non misura 20cm. Sull’ultimo giro aumentare di tot catenelle in modo uniforme. Vorrei sapere, quest’ultimo giro è compreso nei 20 cm o è extra 20cm? Grazie!
09.03.2025 - 23:30DROPS Design ha risposto:
Buonasera Serena, è il girodei 20 cm. Buon lavoro!
12.04.2025 - 18:18
Eva ha scritto:
Tampoco entiendo esto: Trabajar y aumentar después de A.1. Gracias
04.03.2025 - 22:00DROPS Design ha risposto:
Hola Eva, simplemente quiere decir que trabajas y aumentas según el diagrama A.1; los aumentos están al final de cada repetición de A.1.
09.03.2025 - 16:36
Eva ha scritto:
Hola! No entiendo este párrafo en el canesú, me lo podríais explicar, por favor? "trabajar 1 punto alto más antes de cada aumento por cada vez que se trabajan las vueltas" Gracias
04.03.2025 - 21:34DROPS Design ha risposto:
Hola Eva, quiere decir que, cuando repitas las últimas 2 vueltas de A.1, cada vez tendrás más puntos (debido a los aumentos), pero tienes que mantener las repeticiones para que no se descuadre el dibujo. Por lo tanto, el aumento se trabaja en el punto antes del punto puff de la vuelta anterior, pero como has aumentado antes, tendrás que trabajar tantos puntos como sean necesarios para llegar al punto antes del punto puff.
09.03.2025 - 16:35
Ara ha scritto:
Buenos días, me quiero hacer un cardigan con esta lana, pone q es fieltrable, que tratamiento de limpieza requiera para q no se fieltre la lana al lavarla? Gracias
12.02.2024 - 09:32DROPS Design ha risposto:
Hola Ara, puedes leer información sobre cómo tratar esta lana es la página de DROPS Nepal, en la sección CUIDADO DE LOS HILOS: https://www.garnstudio.com/yarn.php?show=drops-nepal&cid=23. En principio lavar a mano a 30ºC o con programa delicado para lana en la lavadora si dispone de él. Quitar el agua de la prenda sin exprimirla (comprimir con una toalla o hacer un centrifugado muy suave) y dejar secar cuando ya no tenga agua, en horizontal.
18.02.2024 - 19:56
Violeta Di Gennaro ha scritto:
Muchísimas gracias por contestar!Estoy encaminada con el tejido!!!Es un modelo sencillo, pero me cuestan algunas cuestiones. Espero luego arrancar con otros modelos. Me encantan todos. Saludos desde Argentina
15.01.2024 - 15:28
Violeta Di Gennaro ha scritto:
Hola! Consulta. Cuando dice tejer dos puntos altos arededor de la cadena abajo, es simplemente tejer dos puntos en el punto cadena de la hilera anterorior? Me confunde la palabra "alrededor"...No se si significa otra forma de tejer el punto. Muchas gracias
13.01.2024 - 00:06DROPS Design ha risposto:
Hola Violeta, no se trabaja dentro del punto de cadeneta, sino que cogiendo ambos bucles de la cadeneta; esto hace que parezca que trabajas alrededor de la cadeneta. Puedes ver el siguiente video para más información: https://www.garnstudio.com/video.php?id=690&lang=es
14.01.2024 - 19:39
Gunna Mineka ha scritto:
Jeg skal til at hækle de sidste 2 rækker fra diagrammet 4 gange til. Den sidste række I diagrammet afviger meget fra resten. Kan ikke se hvordan jeg skulle kunne hækle næstsidste række over den og få pufmasken det rigtige sted, da udtagningen i sidste række sidder et andet sted end i de andre rækker hvor den sidder i luftmasken over pufmasken. Umiddelbart vil jeg sige at der er en fejl i sidste række I diagrammet???
19.09.2023 - 16:50DROPS Design ha risposto:
Hei Gunna. Vi skal hjelpe deg så godt vi kan, men hvilken str. hekler du etter og hva er maskeantallet ditt når A.1 er heklet 1 gang i høyden? mvh DROPS Design
09.10.2023 - 13:02
Julia Nicolaisen ha scritto:
Hei! Jeg har kommet til bol. Heklet et par tre rader og har prøvd genser på. Den er for trang under armene, altså for små åpningene for mine armer. Hva bør jeg gjøre for å få armhulene litt mer vid? Mvh, Julia
13.07.2022 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Hej Julia, du kan hækle et par rækker mere hvor du tager ud. Og du kan hækle flere luftmasker under hvert ærme. God fornøjelse!
02.08.2022 - 14:22
Sharon ha scritto:
In size Large, American English version, Yoke section, instructions say: "On last round increase 2 double crochets evenly = 212 double crochets." Does this mean to place one increase on each side of yoke where each underarm will be? Thanks!
13.02.2022 - 17:27DROPS Design ha risposto:
Dear Sharon, when you increase evenly, you may increase in any place along the row, as long as they are not increased close by; the location is not completely relevant. Happy crocheting!
13.02.2022 - 19:39
Maria ha scritto:
Do the double symbols on alternate rows indicate an increase stitch. If so, I end up with seven treble crochets before each puff stitch in row five and not six as shown in the diagram. Is this correct?
05.01.2022 - 12:54DROPS Design ha risposto:
Dear Maria, correct, at the end of 2nd row in A.1 you work 2 treble crochets in the last stitch, at the end of 4th row, you finish with 2 treble crochets around the chain stitch. On row 5, crochet *1 treble in each of the first 6, skip 1 stitch and crochet the puff stitch in the next treble, 1 chain*, repeat from *-*. And continue that way on every row with a puff stitch, ie first skip the first of both treble crochets on previous round, then crochet 1 puff stitch in the 2nd of these both treble crochets. Happy crocheting!
05.01.2022 - 17:19
Rain Dance#raindancesweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato all’uncinetto in DROPS Nepal. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e motivo a sbuffo. Taglie: S - XXXL
DROPS 216-17 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sostituire la 1° maglia alta all’inizio del giro con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella dall’inizio del giro. CATENELLE: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta. MOTIVO A SBUFFO: * 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia alta dell’ultima riga, prendere il filo e farlo passare nella maglia in modo che sia lungo 2 cm *, ripetere *-* 4 volte in totale = 9 occhielli sull’uncinetto, fare un gettato e farlo passare attraverso tutti e 9 gli occhielli. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo): Aumentare 1 maglia lavorando 2 maglie nella stessa maglia. Aumentare a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, aumentare 1 maglia nella maglia successiva, lavorare 6 maglie (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), aumentare 1 maglia nella maglia successiva (= 2 aumenti all’altezza del segnapunti e 4 aumenti in totale sulla riga). SUGGERIMENTO PER LA DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia alta a ogni lato del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 MAGLIE ALTE INSIEME – leggere la spiegazione sotto, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 2 maglie alte successive (il segnapunti è in 1 di queste maglie), lavorare 2 maglie alte insieme. LAVORARE 2 MAGLIE ALTE INSIEME: * 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’’uncinetto *, ripetere *-* 2 volte in totale, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 3 occhielli sull’’uncinetto (= 1 diminuzione). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 60-65-70-70-75-80 CATENELLE – leggere la spiegazione sopra, con l’uncinetto n° 5,5 mm con 1 filo di Nepal e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Lavorare 1 maglia alta in ogni catenella – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO = 60-65-70-70-75-80 maglie alte. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare A.1 su tutte le maglie (= lavorare 12-13-14-14-15-16 ripetizioni di A.1 in larghezza. Il 1° giro è già stato lavorato, iniziare sul 2° giro). Lavorare e aumentare seguendo A.1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, lavorare gli ultimi 2 giri di A.1 altre 2-2-3-4-4-4 volte (lavorare 1 maglia alta in più prima di ogni aumento per ogni volta che vengono lavorati i giri) = 168-182-210-224-240-256 maglie alte. Ora lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando il lavoro misura 20-20-23-25-25-27 cm. Sull’ultimo giro aumentare 8-6-2-8-8-4 maglie alte in modo uniforme = 176-188-212-232-248-260 maglie alte. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche, cioè lavorare il giro successivo come segue: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 26-28-31-34-37-40 maglie alte (= metà dietro), avviare 6-6-6-6-8-10 catenelle lasse (= a lato sotto la manica), saltare le 36-38-44-48-50-50 maglie alte successive (= manica), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 52-56-62-68-74-80 maglie alte successive (= davanti), avviare 6-6-6-6-8-10 catenelle lasse (= a lato sotto la manica), saltare le 36-38-44-48-50-50 maglie alte successive (= manica), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 26-28-31-34-37-40 maglie alte rimaste (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 116-124-136-148-164-180 maglie (comprese le 6-6-6-6-8-10 catenelle sotto ogni manica = 58-62-68-74-82-90 maglie sul dietro e 58-62-68-74-82-90 maglie sul davanti). Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle nuove maglie che sono state avviate. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro. Usarle in seguito durante gli aumenti laterali. Continuare in tondo con 1 maglia alta in ogni maglia alta. Quando il corpo misura 8 cm dalla divisione, aumentare 2 maglie a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 9 cm 3 volte in totale a ogni lato = 128-136-148-160-176-192 maglie. Lavorare fino a quando il corpo misura 32-34-33-33-35-37 cm dalla divisione. Affrancare. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Lavorare la manica in tondo dal centro sotto la manica. Iniziare al centro delle 6-6-6-6-8-10 maglie alte sotto la manica, e lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 3-3-3-3-4-5 maglie alte dal centro verso l’esterno, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 36-38-44-48-50-50 maglie alte che sono state saltate, e finire con 1 maglia alta in ognuna delle ultime 3-3-3-3-4-5 maglie alte al centro sotto la manica = 42-44-50-54-58-60 maglie alte. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica, usarlo durante le diminuzioni sotto la manica. Continuare in tondo con 1 maglia alta in ogni maglia alta. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie alte al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 8-8-6-4½-3½-3½ cm 5-5-7-8-9-9 volte in totale a ogni lato = 32-34-36-38-40-42 maglie alte. Continuare fino a quando il lavoro misura 44-45-43-42-42-41 cm, tagliare e affrancare. NOTA! Misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare 1 giro a maglie alte attorno alla scollatura sul maglione, lavorare 1 maglia alta attorno a ogni catenella dall’anello di catenelle. Tagliare e affrancare il filo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #raindancesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 216-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.