Sylvia Hinzmann ha scritto:
Würde mir diese Jacke gerne in XXL stricken. Sind da die Mengenangabe mit 600 gr. wirklich ausreichend? Mir kommt das etwas wenig vor auch wenn mit 9er Nadeln gestrickt wird. Über eine Antwort würde ich mich sehr freuen. Vielen Dank.
08.12.2023 - 21:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hinzmann, sollte Ihre Maschenprobe (10 Maschen x 14 Reihen glatt rechts mit 2 Fäden = 10 x 10 cm) stimmen, dann brauchen Sie 600 g DROPS Alpaca Bouclé, sollten Sie eine andere Wolle brauchen, dann lassen Sie die neue Garnmenge mit unserem Garnumrechner kalkulieren. Viel Spaß beim stricken!
11.12.2023 - 07:35
Alessia ha scritto:
Buongiorno, vorrei sapere quale taglia indossa la modella in foto e quanto è alta? Io sono alta 1.60 e molto magra quale potrebbe essere la mia taglia XS o S?
26.12.2022 - 10:36DROPS Design ha risposto:
Buonasera Alessia, le modelle solitamente indossano la taglia M e sono alte circa 1.70 m; in fondo alla pagina trova lo schema delle misure: le confronti con quelle di un capo simile in suo possesso per trovare la taglia più adeguata. Buon lavoro!
28.12.2022 - 19:04
Nadine ha scritto:
Liebes Drops-Team, ich habe eine Frage zum Rückenteil. Es geht um folgenden Text: "...dabei am Anfang der nächsten Reihe, die am Halsrand beginnt, 1 Masche abketten = 17-18-18-20-21-22 Maschen übrig pro Schulter." Müsste die zweite 18 nicht eine 19 sein? Vielen Dank schon einmal für eure Hilfe.
25.07.2021 - 22:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Nadine, beim Rückenteil haben Sie 50 Maschen in M - die 12 mittleren Maschen werden abgekettet = es sind noch 19 Maschen für jeden Schulter übrig, dann ketten Sie noch 1 Masche am Anfang der 1. Reihe vom Halsauschnitt = 18 Maschen sind jetzt für den Schulter übrig. Viel Spaß beim stricken!
26.07.2021 - 09:08
Constanza ha scritto:
Buenas tardes! Estoy tejiendo la talla M. ¿Los últimos 4 cm de la manga hay que tejerlos de ida y vuelta o se continúa en circular hasta rematar? Muchas saludos!
05.05.2021 - 20:46DROPS Design ha risposto:
Hola Constanza, las mangas se tejen de ida y vuelta en aguja circular, de abajo para arriba. Buen trabajo!
06.05.2021 - 16:25
Caroline ha scritto:
Die deutsche Anleitung enthält einen Fehler! Bei den Vorderteilen muss die Abnahme für den V-Ausschnitt VOR den Armlochabnahmen beginnen!
08.04.2021 - 22:22
Lis Christensen ha scritto:
Forstykker og ryg er opskriften med 2 tråde garn .det fremgår ikke på ærmerne. er det en fejl?? mvh lis
21.01.2021 - 10:38DROPS Design ha risposto:
Hej Lis, hele jakken strikkes med 2 tråde. God fornøjelse!
21.01.2021 - 15:00
M Le Duc ha scritto:
Wat jammer dat de maattekening ontbreekt omdat ik klein ben moet ik vaak de lengte aanpassen en soms de breedte zonder maattekening wordt het moeilijker.
24.05.2020 - 15:59
Claudia ha scritto:
Guten Tag, gibt es zu dem Modell auch noch eine Skizze mit den Maßen für die einzelnen Größen? Ich fand das bisher immer sehr hilfreich. Viele Grüße, Claudia
23.05.2020 - 09:11DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, die fehlende Maßskizze ist jetzt da :) Viel Spaß beim stricken!
25.05.2020 - 08:27
Monika Söderström ha scritto:
Finns det inga mått på detta mönster ?
22.05.2020 - 11:26
Nette Larsen ha scritto:
Hvor er selve opskriften????
18.05.2020 - 11:07DROPS Design ha risposto:
Hei Nette. Denne oppskriften er enda ikke publisert, men den vil komme en av de nærmeste dagene. Det er bare å følge med på siden :) mvh DROPS design
18.05.2020 - 11:56
Creamy Spring Jacket#creamyspringjacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lungo ai ferri lavorato con 2 capi del filato DROPS Alpaca Bouclé. Taglie: Dalla XS – XXL.
DROPS 213-19 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire per lo scollo a V sul diritto del lavoro, prima / dopo le 5 maglie a punto legaccio + 1 maglia a maglia rasata (= 6 maglie). Diminuire ogni 4 ferri (quindi ogni 2 ferri lavorati sul diritto del lavoro) 2 volte, poi diminuire ogni 2 ferri (quindi ad ogni ferro lavorato sul diritto del lavoro) 5-5-7-6-6-6 volte. Diminuire come segue, dopo le 6 maglie: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (= 1 maglia diminuita). Diminuire come segue, prima delle 6 maglie: lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (a 2 maglie dal bordo) sul diritto del lavoro: lavorare 2 maglie diritto, 1 maglia gettata e lavorare 2 maglie insieme a diritto. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire la prima asola quando il lavoro misura 16-18-16-17-18-16 cm dal ferro di avvio delle maglie; aprire le restanti 3 asole a distanza di circa 8-8-9-9-9-10 cm l’una dall’altra. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare le maniche dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari,. DIETRO: Avviare 52-56-62-66-70-76 maglie con 2 capi del filato Alpaca Bouclé sui ferri circolari n° 9. Lavorare 2 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Proseguire a maglia rasata con 5 maglie a punto legaccio da ciascun lato finché il lavoro non misura 8-8-8-10-10-10 cm (= spacchi laterali). Continuare a maglia rasata su tutte le maglie finché il lavoro non misura 46-48-49-50-50-51 cm. Intrecciare 2-3-5-5-6-8 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi = 48-50-52-56-58-60 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura circa 61-64-66-68-70-72 cm. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare le 12-12-12-14-14-14 maglie centrali e finire ogni spalla separatamente (per ogni spalla rimangono 18-19-20-21-22-23 maglie). Lavorare e durante il primo ferro, intrecciare 1 maglia per lo scollo = per la spalla rimangono 17-18-18-20-21-22 maglie. Intrecciare le maglie quando il lavoro misura 63-66-68-70-72-74 cm dal ferro di avvio delle maglie – ATTENZIONE! E’ importante intrecciare le maglie (non cucirle a punto maglia), in modo che il capo mantenga la sua forma. DAVANTI SINISTRO: Avviare 31-33-37-38-40-43 maglie con 2 capi del filato Alpaca Bouclé sui ferri circolari n° 9. Lavorare 2 coste a legaccio. Lavorare a maglia rasata con 5 maglie a punto legaccio da ciascun lato finché il lavoro non misura 8-8-8-10-10-10 cm (= spacco laterale). Proseguire a maglia rasata con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio sul lato sinistro, visto sul diritto del lavoro. Proseguire finché il lavoro non misura 40-42-43-44-45-46 cm dal ferro di avvio delle maglie. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Iniziare a diminuire per lo scollo a V e intrecciare le maglie per gli scalfi; poi continuare a diminuire per lo scollo a V dopo aver intrecciato le maglie per gli scalfi. Iniziare a diminuire per lo scollo a V al ferro successivo sul diritto del lavoro - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra. Quando il lavoro misura 46-48-49-50-50-51 cm, intrecciare 2-3-5-5-6-8 maglie sul lato opposto per lo scalfo. Dopo aver intrecciato le maglie per lo scalfo e terminate le diminuzioni per lo scollo a V, sui ferri rimangono 22-23-23-25-26-27 maglie. Lavorare a maglia rasata con le maglie per il bordo davanti come prima, finché il lavoro non misura 63-66-68-70-72-74 cm; assicurarsi che il ferro successivo sia un ferro da lavorare sul diritto del lavoro. Intrecciare le prime 17-18-18-20-21-22 maglie lavorandole a diritto = sui ferri rimangono 5 maglie per il bordo davanti. Proseguire lavorando a punto legaccio su queste maglie finché il bordo davanti non misura circa 9-9-10-10-11-11 cm a partire dalla spalla. Questa parte del bordo verrà cucita allo scollo, sul dietro. DAVANTI DESTRO: Avviare 31-33-37-38-40-43 maglie con 2 capi Alpaca Bouclé sui ferri circolari n° 9. Lavorare 2 coste a legaccio. Lavorare a maglia rasata con 5 maglie a punto legaccio da ciascun lato finché il lavoro non misura 8-8-8-10-10-10 cm (= spacco laterale), Proseguire a maglia rasata con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio sul lato destro del lavoro, visto sul diritto del lavoro. Quando il lavoro misura 16-18-16-17-18-16 cm, aprire le ASOLE – vedere le spiegazioni sopra. Proseguire finché il lavoro non misura 40-42-43-44-45-46 cm dal ferro di avvio delle maglie. LEGGERE TUTTE LE INDICAZIONI SUCCESSIVE PRIMA DI PROSEGUIRE! Iniziare a diminuire per lo scollo a V e intrecciare le maglie per gli scalfi; poi continuare a diminuire per lo scollo a V dopo aver intrecciato le maglie per gli scalfi. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, iniziare a diminuire per lo scollo a V - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra, e quando il lavoro misura 46-48-49-50-50-51 cm, intrecciare 2-3-5-5-6-8 maglie sul lato opposto per gli scalfi. Dopo aver intrecciato le maglie per lo scalfo e terminate le diminuzioni per lo scollo a V, sui ferri rimangono 22-23-23-25-26-27 maglie. Lavorare a maglia rasata con le maglie del bordo davanti come prima finché il lavoro non misura 63-66-68-70-72-74 cm; assicurarsi che il ferro successivo sia un ferro da lavorare sul rovescio del lavoro. Intrecciare le prime 17-18-18-20-21-22 maglie lavorandole a rovescio = sui ferri rimangono 5 maglie per il bordo davanti. Proseguire lavorando a punto legaccio su queste maglie finché il bordo davanti non misura circa 9-9-10-10-11-11 cm a partire dalla spalla. Questa parte del bordo verrà cucita allo scollo, sul dietro. MANICHE: Avviare 32-32-34-34-36-36 maglie sui ferri circolari n° 9 con il filato Alpaca Bouclé. Lavorare 2 coste a legaccio. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 20 cm. Aumentare ora 1 maglia da ciascun lato facendo 1 maglia gettata all’interno di 1 maglia da ciascun lato (al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare un buco). Aumentare ogni 4 cm 1-2-2-3-4-5 volte in tutto = 34-36-38-40-44-46 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 47-47-48-47-47-47 cm dal ferro di avvio delle maglie. Intrecciare lavorando a diritto sul diritto del lavoro. Inserire 1 segno da ciascun lato della manica circa 3-4-7-7-8½-11 cm dalla chiusura delle maglie – questo segno servirà per cucire la manica lungo lo scalfo del davanti / dietro. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro, bordo contro bordo. Cucire tra loro i bordi a legaccio dei davanti - bordo di chiusura delle maglie contro bordo di chiusura delle maglie. Cucire il colletto allo scollo sul dietro, cucire con piccoli punti, bordo contro bordo. Cucire le maniche lungo gli scalfi del davanti e dietro. Cucire le maniche a partire dal ferro di avvio delle maglie fino al segno sulle maniche. Cucire gli ultimi cm dal segno fino alle maglie intrecciate al davanti e dietro. Cucire i lati fino all’inizio delle coste a legaccio sui lati (= 8-8-8-10-10-10 cm spacco laterale). Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #creamyspringjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.