City Streets Sweater#citystreetssweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato a punto fantasia e con maniche corte a ¾. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 210-17 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti / dietro e al centro, sotto le maniche): Lavorare fino alla maglia con il segno, fare 1 maglia gettata, lavorare la maglia con il segno a punto legaccio come prima, 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate in corrispondenza del segno). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie seguendo il diagramma A.1. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro dal basso verso l’alto, in tondo sui ferri circolari, fino agli scalfi. Intrecciare poi le maglie per gli scalfi e finire il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro. Lavorare le maniche dal basso verso l’alto prima in tondo con i ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, fino all’inizio dell’arrotondamento della manica, poi avanti e indietro con i ferri circolari. Cucire le spalle e montare le maniche. Finire con il collo a coste. DAVANTI E DIETRO: Avviare 128-140-152-168-184-204 maglie con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire in tondo, a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Terminate le coste, passare ai ferri circolari n° 5. Inserire 1 segno nella 64a-70a-76a-84a-92a-102a maglia del giro e 1 altro segno nell’ultima maglia del giro - entrambi i segni sono in una maglia rovescio. I segni seguono il lavoro; serviranno per gli aumenti ai lati del davanti / dietro. Lavorare ora il diagramma A.1 in tondo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 5 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ognuno dei due segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 5-5-6-6-6-7 cm in tutto 4 volte da ciascun lato = 144-156-168-184-200-220 maglie. Continuare senza ulteriori aumenti finché il lavoro non misura 26-27-28-29-30-31 cm. Al giro successivo, intrecciare per gli scalfi come segue: Intrecciare 3 maglie per lo scalfo, lavorare 65-71-77-85-93-103 maglie come prima (= dietro), intrecciare 7 maglie per lo scalfo (la maglia con il segno è la maglia centrale di queste 7 maglie), lavorare 65-71-77-85-93-103 maglie come prima (= davanti), intrecciare le ultime 4 maglie per lo scalfo. Tagliare il filo. Finire il dietro e il davanti separatamente, come indicato di seguito. DIETRO: = 65-71-77-85-93-103 maglie. Proseguire con il diagramma A.1 avanti e indietro e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volte, 2 maglie 0-1-2-2-2-4 volte e 1 maglia 0-1-1-2-2-2 volte = rimangono 65-65-67-73-75-77 maglie. Quando il lavoro misura 41-43-45-47-49-51 cm, intrecciare le 23-23-25-25-25-27 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Continuare con il diagramma A.1 e, al ferro successivo, intrecciare 2 maglie per lo scollo = per la spalla rimangono 19-19-19-22-23-23 maglie. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Poi intrecciare in modo morbido, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI: = 65-71-77-85-93-103 maglie. Proseguire con il diagramma A.1 avanti e indietro e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 0-0-0-0-1-1 volte, 2 maglie 0-1-2-2-2-4 volte e 1 maglia 0-1-1-2-2-2 volte = rimangono 65-65-67-73-75-77 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 38-39-40-42-43-44 cm. Mettere ora in attesa su un ferma maglie le 15 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Continuare con il diagramma A.1 e intrecciare per lo scollo, all’inizio di ogni ferro dallo scollo, come segue: intrecciare 2 maglie 2 volte e 1 maglia 2-2-3-3-3-4 volte = per la spalla rimangono 19-19-19-22-23-23 maglie. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 44-46-48-50-52-54 cm. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Poi intrecciare in modo morbido, lavorando le maglie a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. MANICHE: Avviare 42-46-46-50-52-54 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 1 maglia diritto / 1 maglia a rovescio) per 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 5 e inserire un segno nell’ultima maglia del giro (= 1 maglia rovescio). Lavorare il diagramma A.1 in tondo, allineando le maglie a diritto del diagramma sulle maglie diritto delle coste e le maglie a punto legaccio del diagramma sulle maglie rovescio delle coste. Quando il lavoro misura 6-6-6-6-8-8 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia con il segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2½-2½-1½-1½-1-1 cm in tutto 6-6-8-8-10-10 volte = 54-58-62-66-72-74 maglie. Continuare finché la manica non misura 22-21-20-20-19-18 cm, ma finire il giro quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segno. ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe e l’arrotondamento della manica è più lungo. Al ferro successivo, intrecciare le prime 7 maglie, poi proseguire seguendo il motivo come prima fino alla fine del ferro. Lavorare ora l’arrotondamento della manica avanti e indietro con i ferri circolari come segue: continuare il diagramma A.1 come prima e intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 maglie 2-3-3-3-3-3 volte da ciascun lato e 1 maglia 1-2-2-2-2-4 volte da ciascun lato. Poi intrecciare 2 maglie da ciascun lato finché la manica non misura 27-28-28-28-28-29 cm. Intrecciare 3 maglie 1 volta da ciascun lato e poi intrecciare le rimanenti maglie. La manica misura circa 28-29-29-29-29-30 cm dall’alto verso il basso. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro. Montare le maniche, all’interno di 1 maglia vivagno. COLLO: Con i ferri circolari n° 4 ed il filato Brushed Alpaca Silk, iniziare sul diritto del lavoro da una delle spalle e riprendere circa da 64 a 78 maglie intorno allo scollo (comprese le maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie). Lavorare in tondo a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), allineando le coste in modo da lavorare le maglie diritto a diritto e le maglie a punto legaccio a rovescio sulle maglie del davanti messe in attesa sul ferma maglie. Lavorare finché il collo non misura da 3½ a 4 cm. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto, a rovescio le maglie a rovescio. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #citystreetssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.