Marie Anne Giroux ha scritto:
Je ne comprends pas comment décaler d’1 maille à droite les 3 tours avec la flèche. Je ne sais pas comment faire ce jeté.
24.05.2023 - 00:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Giroux, commencez chacun de ces 3 tours lorsqu'il reste sur l'aiguille gauche 1 maille du tour précédent, faites 1 jeté (= nouvelle dernière maille du tour), et continuez comme indiqué par les diagrammes. Bon tricot!
24.05.2023 - 08:27
Krista ha scritto:
Kas varba osa kahandused on ikka pahempidiste silmustega kokku?
11.01.2022 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Tere Krista! Varbaosa kootakse parempidises koes. Head kudumist!
26.01.2022 - 23:47
Gwyn Pheonix ha scritto:
Woher stammen die zusätzlichen Linken Maschen in den Diagram A.4 A5 und A6 ab der Runde 15? Nachdem ich die Linken und Links verschränkten Abnahmen gemacht habe stimmt die Maschenzahl nicht mehr überrein.
08.11.2021 - 17:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Pheonix, die sind die Umschläge die bei der 13. Runden gestrickt sind (= siehe 4. Symbol). Viel Spaß beim stricken!
09.11.2021 - 12:45
Daniela Alvarez ha scritto:
En la versión en español, falta el párrafo donde se menciona que hay que tejer en resorte (2 revés, 1 derecho) los puntos debajo del pie.
10.04.2021 - 18:22
Annika Lohmer ha scritto:
Meine Fragen haben sich erübrigt... Falsch herum gelesen.
06.02.2021 - 00:18
Annika Lohmer ha scritto:
Warum ist auf dem Foto ein rippenmuster unter dem "Bündchen" , also eigentlich am Anfang von A. 4 bis A. 6 zu sehen, taucht aber im Diagramm nicht auf? Und warum nuss man in der zweiten Reihe von A. 5 zwei Maschen zusammen stricken? Damit würde doch das Muster verrutschen, oder irre ich mich?
06.02.2021 - 00:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Lohmer, nach dem Bündchen A.1-3 stricken Sie die Maschen zwischen das Lochmuster im Bündchen wie zuvor - siehe letzte Maschen in A.4/ersten + letzten Maschen in A.5/ ersten Maschen in A.6. Muster solle nicht verrutscht werden- A.5 wird über 12 Maschen gestrickt, dh bei der 2. Reihen sollen Sie immer noch 12 Reihen in A.5 haben. Viel Spaß beim stricken!
08.02.2021 - 08:00
H Thorp ha scritto:
Pattern does not match picture - disappointing.
28.01.2021 - 13:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Thorp, it should, did you check how to read diagrams here? Please show your work to your store (even sending them a foto per mail), they will be able to help you. Happy knitting!
28.01.2021 - 13:56
Людмила ha scritto:
Подобається в'язання.
01.11.2020 - 21:06
Sylvie Gingrae ha scritto:
Bonjour, diminution pour talon. Si je comprend bien on prend une maille sur le dessus du pied (28 mailles jersey)et une en dessous. Ce n'est pas toujours la maille à l'endroit qui se retrouve en premier des côtes. Merci beaucoup.
08.10.2020 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gingrae, pour le talon, vous gardez les 14 premières mailles du tour sur l'aiguille, glissez les 28 m suivantes en attente et conservez les 14 dernières mailles, autrement dit, le talon se tricote sur les 14 dernières m du tour + les 14 premières - les 28 m centrales sont mises en attente pour être tricotées plus tard. Les mailles du talon se tricotent en jersey. Bon tricot!
09.10.2020 - 07:54
Anselma ha scritto:
Boa Tarde! Vocês não vendem para o Brasil?
09.09.2020 - 21:18DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Sim, a maioria de nossas lojas envia encomendas para o Brasil. Deixamos o link das listas de lojas DROPS que falam português: https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=28&cid=28 Bons trabalhos!
10.09.2020 - 11:18
Rambling Roses#ramblingrosessocks |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Calze lavorate ai ferri in DROPS Nord. Lavorate dall’alto in basso con trecce e punto traforato. Taglie: 35 - 43
DROPS 209-26 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (applicato al tallone): Per ottenere un tallone più resistente, potete lavorare tutto il tallone e le diminuzioni per il tallone con 2 capi come segue: Usare il capo interno ed esterno del gomitolo e lavorare 1 maglia con uno e con l’altro in modo alternato. In questo modo otterrete un tallone più resistente senza lavorare con il filo doppio. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: FERRO 1 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 7-7-8 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 7-7-8 maglie, passare la maglia successiva a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 3 (= diritto del lavoro): lavorare a diritto fino a quando rimangono 6-6-7 maglie, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. FERRO 4 (= rovescio del lavoro): lavorare a rovescio fino a quando rimangono 6-6-7 maglie, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia rovescio e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 maglia in meno prima di ogni diminuzione fino a quando rimangono 16-16-19 maglie sul ferro. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CALZE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare le calze in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. CALZE: Avviare 60-60-72 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm con Nord. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare A.1 (= 6 maglie), lavorare A.2 sulle 48-48-60 maglie successive (= 4-4-5 ripetizioni di 12 maglie), e finire con A.3 (= 6 maglie). Continuare a coste in questo modo per 3 cm. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare A.4 (= 6 maglie), lavorare A.5 sulle 48-48-60 maglie successive (= 4-4-5 ripetizioni di 12 maglie), e finire con A.6 (= 6 maglie). Continuare il motivo in questo modo ma notare che i 3 giri indicati con la freccia in cima ad A.4 spostano l’inizio dei giri di 1 maglia verso destra per lavorare tutto il simbolo e che il simbolo è direttamente sopra gli altri. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.4 - A.6, ci sono 56-56-67 maglie sul giro. Lavorare 4 giri a maglia rasata. Il lavoro ora misura circa 14 cm dal bordo di avvio. Ora lavorare il tallone, cioè tenere le prime 14-14-17 maglie sul ferro per il tallone, trasferire le 28-28-34 maglie successive su un fermamaglie (= centro sul sopra del piede), e tenere le 14-14-16 maglie rimaste sul ferro per il tallone = 28-28-33 maglie sul ferro per il tallone. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare a maglia rasata avanti e indietro sulle maglie del tallone per 5-5½-6 cm. Inserire un segnapunti al centro del ferro successivo, il segnapunti dev’essere usato in seguito per misurare la lunghezza del piede. Ora lavorare le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – leggere la spiegazione sopra. Alla fine delle diminuzioni per il tallone lavorare il giro successivo come segue: lavorare a diritto sulle 16-16-19 maglie del tallone, riprendere 14-14-16 maglie lungo il lato del tallone, lavorare a diritto le 28-28-34 maglie in sospeso sul sopra del piede, riprendere 14-14-15 maglie lungo l’altro lato del tallone = 72-72-84 maglie sul giro. Inserire 1 segnapunti a ogni lato delle 28-28-34 maglie sul sopra del piede. Poi lavorare a coste (= 2 maglie rovescio/1 maglia diritto) sulle 44-44-50 maglie sotto il piede (iniziare e finire con 2 maglie rovescio a ogni lato delle maglie a maglia rasata sul sopra del piede), e a maglia rasata sulle 28-28-34 maglie sul sopra del piede. ALLO STESSO TEMPO ora diminuire a ogni lato delle 28-28-34 maglie sul sopra del piede in questo modo (guardare la calza come se la si indossasse – il segnapunti sul lato destro della sezione a maglia rasata è chiamato 1° segnapunti, e il segnapunti sul lato sinistro della maglia rasata è chiamato 2° segnapunti). Diminuire all’altezza del 1° segnapunti lavorare insieme a diritto l’ultima maglia a coste e la 1° maglia a maglia rasata. E diminuire all’altezza del 2° segnapunti lavorando insieme a diritto ritorto l’ultima maglia a maglia rasata e la 1° maglia a coste (in questo modo la maglia più esterna a diritto a ogni lato proseguirà in modo carino lungo il piede). Diminuire in questo modo a giri alterni 10-9-12 volte in totale = 52-54-60 maglie. Poi continuare fino a quando il lavoro misura circa 18-19-21 cm dal segnapunti sul tallone (mancano circa 4-5-6 cm alla fine del lavoro, provare la calza e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Togliere i segnapunti. Inserire 1 nuovo segnapunti a ogni lato della calza in modo che ci siano 26-27-30 maglie sia sul sopra che sul sotto del piede. Usare i segnapunti durante le diminuzioni per la punta. Lavorare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie, e diminuire per la punta a ogni lato di entrambi i segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto. Ripetere all’altezza dell’altro segnapunti (= 4 maglie diminuite sul giro). Diminuire in questo modo a ogni lato a giri alterni 4-6-8 volte in totale, e poi su ogni giro 7-6-5 volte in totale = 8-6-8 maglie rimaste. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e affrancare. La calza misura circa 22-24-27 cm dal segnapunti sul tallone. Lavorare l’altra calza nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ramblingrosessocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 209-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.