Boivin Denise ha scritto:
Dans la partie échantillon je ne comprends pas avant feutrage 16 mailles en largeur et après feutrage 20 mailles. Le nombre de mailles ne peut pas augmenter. Pour le patron feutrage dois-je monter 20 mailles. Eclairez-moi s.v.p. \r\nDenise
08.11.2024 - 00:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Boivin, la technique du feutrage consiste à faire rétrécir l'ouvrage pour obtenir une texture volontairement plus épaisse, on aura ainsi plus de mailles après feutrage qu'avant (et plus de rangs aussi); les explications sont donc calculées sur cette base - retrouvez plus d'infos sur le feutrage ici. Bon tricot!
08.11.2024 - 08:32
Anne ha scritto:
Hi I have finished the pattern, triple checked that I have followed the pattern correctly. I simply cannot match it up to sew it together. The back 9 garter ridges measure 7 cm and the corresponding piece only 5 cm , help please .\r\nThanks Anne
11.07.2023 - 11:27DROPS Design ha risposto:
Dear Anne, it's normal that the size of both parts is different. 9 garter stitch ridges should be 9 cm per the gauge of the pattern, so I guess your gauge is tighter than it should be. The seam between both pieces should be quite loose and you need to adjust both sides so that after felting it will have the correct shape. Happy knitting!
17.07.2023 - 10:40
Meike Snow ha scritto:
Trying to print a few of the free patterns. When clicking on the print button there are 2 options, pattern and picture. When selecting pattern the only thing that populates is the advertisement page but no pattern. Where can I print the missing pattern pls? Thanks
12.08.2021 - 22:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Snow, in the small windows that opens with an advertisement, click on the top right onto Continue to print the pattern -> to launch printing. Happy knitting!
13.08.2021 - 07:31
Vandenbunder ha scritto:
Hoe kunnen we de moeilijkheidsgraad zien, als beginnende breister is het niet duidelijk wat ik kan of niet kan
15.04.2020 - 16:14DROPS Design ha risposto:
Dag Vandenbunder,
We hebben bewust geen moeilijkheidsgradaties aangegeven per patroon, omdat het heel lastig is om in te schatten wat iemand moeilijk vindt. Dit hangt namelijk ook af van welke technieken je al geleerd hebt. Al onze patronen zijn voorzien van video's om je te helpen en je kunt ook vragen stellen, als je er niet uit komt. We hebben wel een algemene categorie met 'makkelijke patronen'. Deze sloffen zijn naar mijn mening geschikt voor een beginnende breister. Lees alles rustig door en bekijk de video's, dan is het voor iedereen mogelijk om te maken.
16.04.2020 - 11:50
Susanne ha scritto:
Jag blir inte klok på hur jag ska sticka överdelen rättelsen stämmer inte överens med engelska och norska Vad gäller? Hur många varv och ska man minska eller öka
12.04.2020 - 18:46
Nelly ha scritto:
In the final section it says: knit 5 ridges, then it follows with decrease three times every fourth row. That would require a minimum of 12 row, if I understand that correctly?
02.04.2020 - 21:02DROPS Design ha risposto:
Dear Nelly, you are right, pattern will be edited with 6 ridges. Happy knitting!
03.04.2020 - 08:22
Christine Laverick ha scritto:
The end part of the pattern states decrease every 4 rows , 3 times whilst knitting 5 ridges. This is only 10 rows , not the 12 minimum required for these decreases. Have I misread the instructions?
20.03.2020 - 18:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Laverick, you are right, pattern will be edited to work 6 ridges, thanks for your feedback. Happy knitting!
03.04.2020 - 08:22
Maarit Laine ha scritto:
Ihastuttavat - nämä ovat MUST-listalla.
06.02.2020 - 01:49
Eva ha scritto:
Interessante, schöne Hausschuhe, die werde ich auf jeden Fall nachstricken
01.02.2020 - 20:34
Irene ha scritto:
Dem vil jeg gerne strikke til mine børnebørn
11.01.2020 - 14:13
Good Morning Sunshine#goodmorningsunshineslippers |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Pantofole infeltrite in DROPS Alaska. Lavorate avanti e indietro in un pezzo unico, che viene cucito prima dell’infeltrimento. Taglie: 35-46.
DROPS 209-17 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. DIAGRAMMA: Vedere il diagramma A.1 - il diagramma mostra come piegare la pantofola durante la confezione. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- PANTOFOLE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorate avanti e indietro in un pezzo unico. Alla fine, cucire e infeltrire in lavatrice. Iniziare sul bordo dietro, lavorare il tallone, la suola, la punta e finire lavorando la parte superiore. Alla fine cucirla e infeltrirla in lavatrice. PANTOFOLE: BORDO DIETRO: Avviare 23-25-26-28 maglie con i ferri n° 5,5 mm e il senape. Lavorare 9 COSTE – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! TALLONE: Ora lavorare a ferri accorciati per realizzare il tallone; lavorare tutti i ferri a diritto (= maglie legaccio). Iniziare dal diritto del lavoro e lavorare come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia sul ferro, girare e lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia sul ferro. * Girare e lavorare fino a quando è stata lavorata 1 maglia in meno del ferro precedente, girare e lavorare a diritto fino a quando è stata lavorata 1 maglia in meno del ferro precedente *, lavorare *-* fino a quando rimangono 5-5-6-6 maglie al centro del lavoro (sono stati fatti 9-10-10-11 giri a ogni lato). Ora lavorare una maglia diritto in più ad ogni giro fino a quando sono state lavorate ancora tutte le maglie a diritto = 23-25-26-28 maglie. Inserire un segnapunti al centro del ferro che verrà usato per le misure. SUOLA: Lavorare a maglia legaccio e diminuire 4 maglie in modo uniforme sul 1° ferro = 19-21-22-24 maglie. Lavorare a maglia legaccio fino a quando il lavoro misura un totale di 18½-20-24-27 cm dal segnapunti inserito sul tallone. PUNTA: Ora lavorare a ferri accorciati per la punta; lavorare tutti i ferri a diritto (= maglia legaccio). Lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia sul ferro, girare e lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia sul ferro. * Girare e lavorare diritto fino a quando è stata lavorata 1 maglia in meno del ferro precedente, girare e lavorare a diritto fino a quando è stata lavorata 1 maglia in meno prima del ferro precedente *, lavorare *-* fino a quando ci sono 5-5-6-6 maglie rimaste al centro del lavoro (sono stati fatti 7-8-8-9 giri a ogni lato). Ora lavorare una maglia diritto in più ad ogni giro fino a quando sono state lavorate ancora tutte le maglie a diritto = 19-21-22-24 maglie. Inserire un segnapunti al centro del ferro che verrà usato per le misure. PARTE SUPERIORE: Passare al limone. Lavorare a maglia rasata per 9-10-12-13 cm; sul ferro successive dal diritto del lavoro aumentare 4 maglie in modo uniforme (aumentare con dei gettati che verranno lavorati a rovescio ritorto sul ferro successivo) = 23-25-26-28 maglie. Continuare a maglia rasata per un totale di 13½-15-19-22 cm e il ferro successivo sarà lavorato dal diritto del lavoro. Ora lavorare solo sulle prime 5 maglie sul ferro; mettere in sospeso le maglie rimaste. Passare al senape e lavorare a maglia legaccio (lavorare il 1° ferro a diritto dal diritto del lavoro) e aumentare 1 maglia all’interno dell’ultima maglia su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 5 volte; la maglia legaccio deve misurare 5 cm dalla divisione (non tirare le maglie). Intrecciare sul ferro successivo dal diritto del lavoro. Mettere le 5 maglie più esterne sul lato opposto (tenere le 13-15-16-18 maglie centrali rimaste in sospeso). Passare al senape e lavorare a maglia legaccio (lavorare il 1° ferro a diritto dal diritto del lavoro) e aumentare 1 maglia all’interno della 1° maglia su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 5 volte; la maglia legaccio deve misurare 5 cm dalla divisione (non tirare le maglie). Intrecciare sul ferro successivo dal rovescio del lavoro. Mettere le 13-15-16-18 maglie rimaste sui ferri. Passare al limone e lavorare 6 coste (lavorare il 1° ferro a diritto dal diritto del lavoro) ALLO STESSO TEMPO diminuire come segue ogni 4 ferri: lavorare insieme a diritto le 2 maglie più esterne a ogni lato. Ripetere le diminuzioni per un totale di 3 volte = 7-9-10-12 maglie. Intrecciare sul ferro successivo dal diritto del lavoro. CONFEZIONE: Cucire la pantofola dal rovescio del lavoro. Piegarla sulla punta in modo che la punta sia sopra la suola. Vedere il diagramma A.1 che mostra come piegare la pantofola. Iniziare cucendo le 9 coste del dietro con le 10 maglie intrecciate più esternamente sul lato superiore. Poi cucire la parte superiore e la suola margine a margine fino alla punta. Ripetere dall’altro lato. Lavorare l'altra pantofola nello stesso modo. INFELTRIMENTO: Mettere le pantofole in lavatrice, usando un detersivo normale senza enzimi o sbiancanti ottici. Lavare a 40° con centrifuga normale e senza pre-lavaggio. Alla fine del lavaggio modellare le pantofole fino alla forma corretta ancora bagnate. In seguito, usare il programma normale per la lana. DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goodmorningsunshineslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 17 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 209-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.