Helene ha scritto:
The pattern was extremely difficult to read, even for an experienced crocheter. The translation to Danish added on the confusion, and I ended up only using the pattern as an inspiration and did my own thing. An example is the description of how to crochet in the puf masks where the pattern rely on two masks where there really is three masks per puf mask. It took some trials to get it right on my own. Plus the diagram was confusing. The result is beautiful but not because of this pattern.
18.11.2024 - 13:28
Cristina Villada ha scritto:
Muy confusa las explicaciones, no se entiende bien,qué lástima me encantan sus modelos! Para qué tantos tips.
02.04.2021 - 03:05
Eileen ha scritto:
Very helpful, thank you.
29.05.2020 - 17:04
Eileen O'Keeffe ha scritto:
The person that I am makin the pattern for has a rather large head, the pattern I am making is small but the 61 chain will not go over her head any suggestions would be helpful.
29.05.2020 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs O'Keeffe, you can try to crochet more chain stitches to start with and then adjust on first increase row (to 73 sts) but remember also to check your gauge in both width and height - we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request, but your DROPS store will be able to assist you and find you any solution if needed, even per mail or telephone. Happy crocheting!
29.05.2020 - 16:59
Eileen ha scritto:
Just wondering if this pattern worked in thr round. Its not stated in the pattern. Thank you!
29.05.2020 - 13:54DROPS Design ha risposto:
Dear Eileen, jumper is worked top down and back and forth (i.e. alternately from the right and wrong side) from mid back; it is worked together at the end of each row with a slip stitch - see CROCHET INFORMATION. Happy crocheting!
29.05.2020 - 14:56
Cecilie ha scritto:
Hej, Hvor meget garn skal der bruges? Jeg kan ikke se dette oplyst nogle steder?
16.02.2020 - 12:46
Geoffriau ha scritto:
Comment enregistrer ce modèle dans la rubrique>Merci
14.12.2019 - 16:59DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Geoffriau, pour enregistrer ce modèle dans vos favoris, cliquez sur le petit coeur à côté des boutons "Besoin d'aide?" et "Imprimer" et suivez les indications. Bon crochet!
16.12.2019 - 08:03
Cidalia Vintém ha scritto:
Me encanta el diseño, pero la descripción/instrucciones son un desastre. Parece una ensalada de mandos. Super, super confuso. Es una lastima porque sus diseños son hermosos.
25.11.2019 - 22:58
Eva ha scritto:
I really like this design. I'm going to crochet it next week. But I think there should be just 125-150g Kid-Silk (size S). Is it possible?
27.10.2019 - 16:27DROPS Design ha risposto:
Dear Eva. You seem to be right about the amount (150 gr) We've sent your comment to the Design Department. Happy knitting!
27.10.2019 - 17:52
Anna ha scritto:
Name Suggestion: Saffron Sky I love this pattern and am looking forward to making it.
30.07.2019 - 16:48
Autumn Gold#autumngoldsweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato all'uncinetto in DROPS Sky e DROPS Kid-Silk. Lavorato con sprone rotondo, dall'alto in basso con puff-stitches sullo sprone. Taglie: S - XXXL.
DROPS 207-19 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- PRIMA DI INIZIARE: ------------------------------------------------------- CATENELLE: Se lavorate sulla parte esterna dell'uncinetto la catenella spesso risulterà troppo tirata; 1 catenella dev'essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/maglia alta/maglia alta doppia. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare ogni riga avanti e indietro e poi unita alla fine/inizio di ogni riga come segue: Ogni riga a maglie basse inizia con 1 catenella (sostituisce la 1° maglia bassa) e finisce con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Ogni riga di puff stitches inizia con 3 catenelle e finisce con 1 maglia bassissima nella 3° catenella, girare il lavoro. Ogni riga a maglie alte doppie inizia con 4 catenelle (sostituiscono la 1° maglia alta doppia) e finisce con 1 maglia bassissima nella 4° catenella, girare il lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 61 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 12) = 5,1. In questo esempio, aumentare lavorando 2 maglie basse circa in ogni 5° maglia della riga precedente. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. 1 PUFF-STITCH: Lavorare come segue nella stessa maglia (è importante lavorare nella maglia, non attorno alla maglia): * fare 1 gettato, inserire l'uncinetto nella maglia, fare 1 gettato e farlo passare attraverso la maglia; tenere entrambi i gettati lunghi (per evitare che il puff-stitch risulti piccolo e compatto è importante tenere i gettati lunghi circa 2 cm in lunghezza) *, lavorare *-* per un totale di 5 volte, fare un gettato e farlo passare attraverso tutti gli occhielli sull'uncinetto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per i lati del corpo): Aumentare 1 maglia lavorando 2 maglie nella stessa maglia. Aumentare a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, aumentare 1 maglia nella maglia successiva, lavorare 6 maglie (il segnapunti è al centro di queste 6 maglie), aumentare 1 maglia nella maglia successiva (= 2 maglie aumentate all'altezza di ogni segnapunti e un totale di 4 aumenti sulla riga). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per ogni lato della manica): Diminuire su una riga a maglie basse lavorando insieme le 2 maglie più esterne sulla riga come segue: inserire l'uncinetto nella penultima maglia, fare 1 gettato e farlo passare attraverso la maglia; inserire l'uncinetto nella maglia successiva, fare 1 gettato e farlo passare attraverso la maglia, fare un altro gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull'uncinetto (= 1 diminuzione). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lo sprone è lavorato avanti e indietro dall'alto in basso (in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro) dal centro dietro; si unisce alla fine di ogni riga. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare in modo separato avanti e indietro nello stesso modo. SPRONE: Avviare 61-63-67-69-71-73 CATENELLE – leggere la descrizione sopra, con l'uncinetto n° 5,5 mm e 1 capo di Sky + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) e unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Lavorare la 1° riga come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 2 catenelle - leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, 1 maglia bassa in ogni catenella fino alla fine della riga = 61-63-67-69-71-73 maglie basse sulla riga Lavorare 1 riga a maglie basse dal diritto del lavoro con 1 maglia bassa in ogni maglia bassa e allo stesso tempo aumentare 12 maglie basse in modo uniforme sulla riga – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 73-75-79-81-83-85 maglie basse. Lavorare la riga successiva come segue dal rovescio del lavoro: Lavorare A.1 sulla prima maglia (mostra come iniziano e finiscono le righe), lavorare A.3 su 2 maglie e ripetere A.2 fino alla fine della riga (= 35-36-38-39-40-41 ripetizioni di 2 maglie). Continuare questo motivo avanti e indietro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO su ogni riga con una freccia in A.1, aumentare le maglie basse in modo uniforme come descritto sotto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Freccia-1: aumentare 36-36-38-40-40-42 maglie basse in modo uniforme = 109-111-117-121-123-127 maglie (ora c'è spazio per 53-54-57-59-60-62 ripetizioni di A.2 in larghezza) Freccia-2: aumentare 16-20-24-24-26-30 maglie basse in modo uniforme = 125-131-141-145-149-157 maglie (ora c'è spazio per 61-64-69-71-73-77 ripetizioni di A.2 in larghezza) Freccia-3: aumentare 16-20-24-24-26-30 maglie basse in modo uniforme = 141-151-165-169-175-187 maglie (ora c'è spazio per 69-74-81-83-86-92 ripetizioni di A.2 in larghezza). Freccia-4: aumentare 16-20-24-22-24-30 maglie basse in modo uniforme = 157-171-189-191-199-217 maglie (ora c'è spazio per 77-84-93-94-98-107 ripetizioni di A.2 in larghezza). Continuare a lavorare A.1 - A.3 fino alla riga indicata per la vostra taglia (compresa); cioè le taglie S-M-L sono finite. Continuare le taglie XL-XXL-XXXL e gli aumenti sull'ultima riga come segue: Freccia-5: NOTA: Non girare su questa riga ma lavorare la riga dal diritto del lavoro in modo che la riga successiva debba essere lavorata dal rovescio del lavoro – aumentare 12-24-28 maglie basse in modo uniforme = 203-223-245 maglie. Alla fine di A.1 - A.3 per la vostra taglia, il lavoro misura circa 14-14-14-17-17-17 cm dal bordo di avvio al centro davanti. Lavorare la riga successiva dal rovescio del lavoro come segue: Lavorare A.4 sulla 1° maglia (mostra come inizia e finisce la riga), ripetere A.5 (= 1 maglia) fino alla fine della riga. Continuare questo motivo; ripetere A.4 - A.5 fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura circa 17-18-20-21-22-24 cm dal bordo di avvio al centro davanti – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia una riga a maglie basse (dal diritto del lavoro), aumentare 4-10-12-6-14-12 maglie basse in modo uniforme = 161-181-201-209-237-257 maglie Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura circa 19-21-23-25-27-29 cm dal bordo di avvio al centro davanti – aggiustarlo in modo che la riga successiva sia una riga a maglie basse. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche; cioè lavorare la riga successiva come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 24-27-29-31-35-39 maglie (= metà dietro), avviare 6-6-6-8-8-8 catenelle lasse (= a lato sotto la manica), saltare le 34-38-44-44-50-52 maglie successive (= manica), lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 46-52-56-60-68-76 maglie successive (= davanti), avviare 6-6-6-8-8-8 catenelle lasse (= a lato sotto la manica), saltare le 34-38-44-44-50-52 maglie successive (= manica) e lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 23-26-28-30-34-38 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 105-117-125-137-153-169 maglie (comprese le 6-6-6-8-8-8 catenelle sotto ogni manica). Inserire 1 segnapunti dopo le prime 27-30-32-35-39-43 maglie (= metà dietro) e 1 segnapunti dopo le 52-58-62-68-76-84 maglie successive (= davanti), ci sono 26-29-31-34-38-42 rimaste fino all'inizio della riga (= metà dietro). Lasciare che seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti ai lati. Continuare avanti e indietro con i motivi A.4 e A.5 come prima. Quando il corpo misura 8 cm dalla divisione, aumentare 2 maglie a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 9 cm per un totale di 3 volte a ogni lato = 117-129-137-149-165-181 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il corpo misura 35 cm dalla divisione ma finire dopo una riga a maglie basse dal diritto del lavoro. Tagliare e affrancare i fili. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Lavorata avanti e indietro dal centro (in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro) dal centro sotto la manica (in modo che il motivo combaci sul corpo e sulle maniche). Iniziare dal rovescio del lavoro, al centro delle 6-6-6-8-8-8 maglie sotto la manica e lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 3-3-3-4-4-4 maglie dal centro verso l'esterno - ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle 34-38-44-44-50-52 maglie che sono state saltate e finire con 1 maglia alta doppia in ognuna delle ultime 3-3-3-4-4-4 maglie al centro sotto la manica = 40-44-50-52-58-60 maglie, girare il lavoro. Continuare avanti e indietro con i motivi A.4 e A.5 come prima. Quando il lavoro misura circa 3 cm dalla divisione diminuire 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-3-2-2-1½-1½ cm per un totale di 3-4-6-6-8-8 volte a ogni lato = 34-36-38-40-42-44 maglie. Quando la manica misura 16-16-16-15-15-15 cm dalla divisione aumentare 1 maglia a ogni lato lavorando 2 maglie nella penultima maglia a ogni lato. Aumentare in questo modo ogni 9-9-8-8-6-5½ cm per un totale di 3-3-3-3-4-4 volte a ogni lato = 40-42-44-46-50-52 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 45-44-42-41-39-38 cm dalla divisione ma finire dopo una riga a maglie basse (potete provare il maglione e continuare fino alla lunghezza desiderata). NOTA: Misure più corte per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo. Tagliare e affrancare i fili. Lavorare l'altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire sotto le maniche – cucire nel filo più esterno della maglia più esterna. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #autumngoldsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 207-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.