Kerstin ha scritto:
Diagrammet är förvirrande. Ska A2 delens 1a maska (3lm) på v3 virkas i samma maska? V6 lm, ska det hoppas över 2 lm eller? Har nu försökt olika alternativ. Inget blir rätt. Bra om antal maskor också finns med.
27.02.2020 - 17:54
Linda Larsen ha scritto:
Hej Drops - tak for svar. Jeg må lige meddele, at min hæklefasthed skam passer! Men der er fejl i opskriften i begyndelsen af hatten. For at få mønstret til at passe, må der være 60 stm når 5. omgang er hæket færdig. Følger man Jeres mønster, er der kun 40 stm når 5. omg er hæklet færdig. Iøvrigt er jeg ellers vældig glad for Jeres opskrifter!!
12.09.2019 - 15:05
Linda Larsen ha scritto:
Sommerhat allways bright er nu hæklet færdig, også med ståltråd i kanten. Fremadrettet vil jeg nok foretrække at stive hatten. Men der er fejl i Jeres opskrift i begyndelsen idet a2 og a1 kun kan gentages 4 gange og man ender med en spids puld
09.09.2019 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Hej Linda, det lyder til at du ikke har helt samme hæklefasthed som vi bruger i opskriften... da vil du ikke kunne gentage diagrammerne som vi gør. :)
12.09.2019 - 10:33
Linda Larsen ha scritto:
Thank you to Evika 17/7-2019 , it was a BIG HELP
06.09.2019 - 10:26
Cecilia ha scritto:
Jag skrev en fråga tidigare i somras men fick inget svar. Dåligt!
03.09.2019 - 16:44
Anna Riboldi ha scritto:
Chiedo scusa, per completare il modello occorre del filo di acciaio, ma non è specificato di quale diametro. Potreste darmi un suggerimento? Grazie in anticipo!
23.08.2019 - 12:27DROPS Design ha risposto:
Buongiorno, purtroppo la grandezza del filo non è un'indicazione fornita, in ogni caso il diametro del filo di acciaio dev'essere sufficiente per sostenere la tesa del cappello. Buon lavoro!
23.08.2019 - 18:42
Jenny Snashall ha scritto:
Hello I'm really struggling to understand the chart. Is there any video help I can access? I normally work from a written pattern so this is all new to me. Any help you can give me would be grateful,y received. Thank you
09.08.2019 - 11:01DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Snashall, see here how to read crochet diagrams. Happy crocheting!
09.08.2019 - 12:04
Eb ha scritto:
Bonjour Madame, je n'arrive pas à lire et comprendre le diagramme entre A1 et A2, malgré la lecture et la tentative de traduction des differents commentaires. Je ke vois pas comment va se former le dessin...Ai cru comprendre malgré tout qu'il fallait lire A1 puis faire A2 après puis autre tour deA1,A2...je ne sais comment. Merci beaucoup de votre aide!
20.07.2019 - 00:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Eb, au 1er tour, vous crochetez A.1 (et le répétez en rond), dès le 2ème tour, vous allez commencer par A.2 (= 3 ml au 1er tour de A.2) puis A.1 (= 3 brides), et répétez ainsi A.2, A.1, tout le tour. Continuez ainsi en commençant les tours par A.2, puis crochetez A.1 et répétez A.2, A.1 tout le tour jusqu'à ce que A.2 soit terminé. Il reste alors juste A.1 à répéter en largeur. Bon crochet!
05.08.2019 - 16:26
Eb ha scritto:
Bonjour Madame, je n'arrive pas à lire et comprendre le diagramme entre A1 et A2, malgré la lecture et la tentative de traduction des differents commentaires. Je ke vois pas comment va se former le dessin...Ai cru comprendre malgré tout qu'il fallait lire A1 puis faire A2 après puis autre tour deA1,A2...je ne sais comment. Merci beaucoup de votre aide!
20.07.2019 - 00:45
Evika ha scritto:
Hi all, for those who's struggled to read the diagram A2, A1 (as I did) - I would say first 5 rows are standard crochet round, that means chain 4 and join to circle, 1. row = 12 double crochet into circle (make 3 chain instead of the first dc and at the end make slip stich to 3rd chain), 2. row = 2 dc into each (24 together), 3. row = 2 dc, 1dc, 4. row = 2,1,1 and 5. row = 2,1,1,1. Chains in A2 are meant only for the first time, the rest 5x you make double crochet instead of it. Hope it help :)
17.07.2019 - 12:12
Always Bright#alwaysbrighthat |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Cappello all’uncinetto lavorato dall’alto verso il basso, a maglie alte e con un motivo traforato in DROPS Bomull-Lin oppure in DROPS Paris.
DROPS 199-14 |
||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima maglia alta del giro con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella terza catenella dall’inizio del giro. Durante le ripetizioni di A.2, lavorare le 3 catenelle come 1 maglia alta. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Per diminuire 1 maglia alta, lavorare le 2 maglie alte successive insieme, come segue: lavorare 1 maglia alta, ma non fare l’ultimo gettato (= 2 maglie sull’uncinetto), lavorare poi la maglia alta successiva e passare l’ultimo gettato attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 1 maglia alta, lavorare 2 maglie alte nella stessa maglia alta. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- CAPPELLO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo dall’alto verso il basso. CAPPELLO: Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Bomull-Lin oppure con il filato Paris, avviare 4 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! Lavorare * A.2, A.1 *, ripetere da *-* 6 volte in tutto in larghezza (non ci sono maglie nel diagramma A.2 sul primo giro). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato i diagrammi A.1 e A.2 in verticale, ci sono 90 maglie alte sul giro. Lavorare il primo giro del diagramma A.3 e ripetere questo giro finché il lavoro non misura circa 16 cm dalla cima del cappello verso il basso. Lavorare l’ultimo giro del diagramma A.3 (= giro traforato). Lavorare ora la tesa come spiegato di seguito: TESA: Lavorare il diagramma A.4 in tondo (= 10 ripetizioni di 9 maglie). Dopo aver completato il diagramma A.4 in verticale, ci sono 210 maglie sul giro. Mettere un filo di acciaio sottile lungo il bordo della tesa. Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta su tutto il giro e, ALLO STESSO TEMPO, lavorare intorno al filo di acciaio. In questo modo il bordo risulterà rigido. Regolare la lunghezza del filo in base alla misura del bordo. Avvolgere le estremità del filo tra loro e nasconderle nelle maglie. Tagliare e fermare il filo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #alwaysbrighthat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.