 Monica ha scritto:
 
																									Monica ha scritto:
												
Bellissimo ... già mi immagino che spettacolo ... ma se volessi lavorarlo con un filo ocra e un filo panna/ecrù la quantità che mi serve è 400 gr color panna/ecrù e 450 gr di colore ocra (taglia L/XL)? Grazie
21.05.2019 - 14:01DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Monica. Se lavora solo con due colori, occorrerà la stessa quantità di ognuno dei due. Le suggeriamo di confrontarsi anche con il suo rivenditore Drops di fiducia. Buon lavoro!
21.05.2019 - 14:51
																									 Marit Simensen ha scritto:
 
																									Marit Simensen ha scritto:
												
Denne var kjempefin! Når kommer det ut oppskrift???
27.02.2019 - 18:07
																									 Sara Murray ha scritto:
 
																									Sara Murray ha scritto:
												
Want to crochet this for the summer!
27.01.2019 - 22:56
																									 MercuryRain ha scritto:
 
																									MercuryRain ha scritto:
												
Love this!!!
12.01.2019 - 19:39
																									 Anette Sundin ha scritto:
 
																									Anette Sundin ha scritto:
												
Jättefin, kan hitta ngt mönster.
16.12.2018 - 10:53
																									 Roberta ha scritto:
 
																									Roberta ha scritto:
												
Simpatico poncho estivo.
11.12.2018 - 22:49| Beach Paradise#beachparadiseponcho | |||||||||||||
|  |  | ||||||||||||
| Poncho all’uncinetto lavorato dall’alto verso il basso, a strisce, con 2 capi del filato DROPS Alpaca. Taglie: Dalla S alla XXXL
							DROPS 200-32 | |||||||||||||
| ---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima maglia alta all’inizio del giro con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1, A.2 e A.3. STRISCE: Lavorare 4 strisce in tutto, ognuna con 2 capi del filato. STRISCIA 1: Lavorare 10½-11½-12 cm con i colori panna/ecrù e grano. STRISCIA 2: Lavorare 10½-11½-12 cm con i colori panna/ecrù e ocra. STRISCIA 3: Lavorare 10½-11½-12 cm con i colori panna/ecrù e beige chiaro. STRISCIA 4: Lavorare 10½-11½-12 cm con i colori panna/ecrù e cammello. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- PONCHO - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo, dall’alto verso il basso, con 2 capi del filato Alpaca e a STRISCE - vedere le spiegazioni sopra. PONCHO: Con l’uncinetto n° 5 e 1 capo del colore panna/ecrù + 1 capo del colore grano, avviare 128-144-162 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. GIRO 1: Lavorare 1 maglia alta – VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO sopra, 1 maglia alta in ognuna delle prime 6-7-7 catenelle, saltare 1 catenella, * 1 maglia alta in ognuna delle 7-8-8 catenelle successive, saltare 1 catenella *, ripetere da *-* su tutto il giro e finire con 1 maglia bassissima nella prima maglia alta = 112-128-144 maglie alte. GIRO 2: Lavorare 1 maglia alta, 1 maglia alta in ognuna delle 27-31-35 maglie alte successive, * 4 catenelle, 1 maglia alta in ognuna delle 28-32-36 maglie alte successive *, lavorare da *-* 3 volte in tutto e finire con 4 catenelle e 1 maglia bassissima nella prima maglia alta. Ci sono ora 4 archi di catenelle e 28-32-36 maglie alte tra ogni arco. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare ora i diagrammi A.1-A.3 come segue: ATTENZIONE: Il giro con la stella è già stato lavorato; iniziare dal giro successivo. Ripetere il diagramma A.1 finché non rimangono 2 maglie alte prima del primo arco di catenelle, lavorare il diagramma A.2 una volta (= prima spalla), ripetere il diagramma A.1 finché non rimangono 2 maglie alte prima dell’arco di catenelle successivo, lavorare il diagramma A.3 una volta (= centro sul davanti; inserire un segno qui), ripetere il diagramma A.1 finché non rimangono 2 maglie alte prima dell’arco di catenelle successivo, lavorare il diagramma A.2 una volta (= seconda spalla), ripetere il diagramma A.1 finché non rimangono 2 maglie alte prima dell’ultimo arco di catenelle, lavorare il diagramma A.3 una volta (= centro, sul dietro; inserire un segno qui) e finire il giro con 1 maglia bassissima nella prima maglia. Dopo aver lavorato i diagrammi 1 volta in verticale, ci sono 176-192-208 maglie. Ora gli aumenti per le spalle sono completati. Da adesso in avanti, aumentare solo al centro sul davanti e al centro sul dietro. Lavorare i diagrammi A.1 e A.3 come segue: Ripetere il diagramma A.1 finché non rimangono 2 maglie alte prima del primo arco di catenelle con il segno (= centro sul davanti), lavorare il diagramma A.3 una volta, ripetere il diagramma A.1 finché non rimangono 2 maglie alte prima del successivo arco di catenelle con il segno (= centro sul dietro), lavorare il diagramma A.3 una volta e finire con 1 maglia bassissima nella prima maglia. Proseguire in questo modo finché tutte le strisce non sono state completate; il lavoro misura circa 42-46-48 cm misurati a partire dallo scollo, lungo il lato più corto; assicurarsi che l’ultimo giro sia un giro di maglie alte (2° o 4° giro dei diagrammi A.1/A.3). Tagliare il filo. CORDINO: Tagliare 4 capi del colore panna/ecrù e 4 capi del colore grano lunghi 5 metri ognuno. Avvolgerli insieme molto stretti finché non oppongono resistenza, piegarli in due in modo che si avvolgano ancora. Infilare 3 perline ad ogni estremità. Fare un nodo ad ogni estremità in modo che il cordino rimanga arrotolato e che le perline restino in posizione. Tagliare l’altra estremità del cordino sotto il nodo per formare una frangia. Infilare il cordino intorno allo scollo, nel 3° giro a partire dall’alto – iniziare e finire al centro davanti. | |||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||
| 
 | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
|  | |||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #beachparadiseponcho o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 200-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.