Paige ha scritto:
Bonjour Je ne comprends pas ce qu'il faut faire avec les emanchures.... j'ai deux séries de mailles en l'air autour de mon cercle que dois je crocheter pour la suite du cercle? Merciiiii
16.10.2018 - 17:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Paige, une fois que vous avez crocheté les emmanchures (= 35-38-41 ml), crochetez au tour suivant le 2ème tour de A.2 (en taille S-M), et le 3ème tour de A.3 sans augmenter en L/XL et XXL/XXXL: vous crochetez autour des mailles du tour précédent comme avant + dans les chaînettes des emmanchures en répétant le motif dans les 8-9 arceaux sautés pour ces chaînettes. Ces trous forment les emmanchures et les manches seront ensuite crochetées tout autour (dans la chaînette + dans les mailles sautées). Bon crochet!
17.10.2018 - 07:44
Susi ha scritto:
Die Jacke ist super :) und Gott sei Dank sind Geschmäcker ja verschieden ;)
27.07.2018 - 09:52
Eva ha scritto:
Sieht aus wie die Häkel- und Kunststrickdecken meiner Oma. Das würde ich nie anziehen und nie meine Zeit darauf verschwenden, so etwas herzustellen.
13.07.2018 - 12:22
Dana ha scritto:
Skvělé paleto u mě vede.
13.07.2018 - 08:03
Murielle Hendrick ha scritto:
J'adore cette veste
11.07.2018 - 12:26
Ann ha scritto:
I Love it! Can't wait to make it!
04.07.2018 - 21:50
Clara ha scritto:
Sol de otoño
22.06.2018 - 05:19
Lara ha scritto:
Tolle Jacke! Die muss ich häkeln!
13.06.2018 - 14:38
Blue Helix#bluehelixjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan a cerchio lavorato all’uncinetto con 1 capo di DROPS Nord + 1 capo di DROPS Kid-Silk. Lavorato con motivo traforato. Taglie: S - XXXL
DROPS 194-36 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1: Sostituire la 1° maglia bassa all’inizio del giro con 1 catenella, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. Sostituire la 1° maglia alta all’inizio del giro con 3 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Sostituire la 1° maglia alta doppia all’inizio del giro con 4 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 4° catenella all’inizio del giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO-2 (passaggio al giro successivo): Lavorare a maglie bassissime fino alla 1° maglia sul giro successivo. Se c’è un arco di catenelle sull’ultimo giro lavorare a catenelle fino al centro del 1° arco di catenelle sul giro. NOTA: Applicato dalla fine del 3° giro in A.1 e fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 arco di catenelle come segue: lavorare * 1 maglia bassa + 1 arco di catenelle *, lavorare *-* 2 volte in totale attorno allo stesso arco di catenelle. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): NOTA: Il motivo sposta l’inizio del giro, quindi aggiustarlo in modo che 2 diminuzioni vengano lavorate al centro sotto la manica. Diminuire 1 arco di catenelle come segue: lavorare 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo, 6 catenelle. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo a cerchio dal centro dietro verso l’esterno. Lavorare gli scalfi sul cerchio. Lavorare i davanti avanti e indietro e poi lavorare un bordo di rifinitura attorno a tutto il cerchio. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. CERCHIO: Avviare 4 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm con 1 capo di Nord + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Poi lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.1 7 volte in totale sul giro – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1 e -2. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ci sono 49 archi di catenelle sull’ultimo giro. Il cerchio misura circa 34 cm in diametro. Tagliare il filo, e iniziare il giro successivo nel 4° arco di catenelle = centro dietro/collo. Ora continuare per le diverse taglie come segue: TAGLIE S-M: = 49 archi di catenelle. Lavorare il 1° giro di A.2 – ALLO STESSO TEMPO lavorare gli scalfi come segue: Lavorare attorno a ognuno dei 7 archi di catenelle, avviare 35 catenelle lasse (= scalfo), saltare 8 archi di catenelle, lavorare attorno a ognuno dei 19 archi di catenelle successivi, avviare 35 catenelle lasse (= scalfo), saltare 8 archi di catenelle, lavorare attorno a ognuno degli ultimi 7 archi di catenelle. Ripetere il 2° giro di A.2 – ALLO STESSO TEMPO aumentare – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, come segue: Lavorare attorno a ognuno dei primi 7 archi di catenelle – aumentare 2 archi di catenelle su questi archi di catenelle, lavorare 10 archi di catenelle/maglie basse attorno allo scalfo (= 2 aumenti), lavorare attorno a ognuno dei 19 archi di catenelle successivi - aumentare 7 archi di catenelle su questi archi di catenelle, lavorare 10 archi di catenelle/maglie basse attorno allo scalfo (= 2 aumenti), lavorare attorno a ognuno degli ultimi 7 archi di catenelle - aumentare 2 archi di catenelle su questi archi di catenelle (= 15 aumenti in totale sul giro) = 64 archi di catenelle. Poi lavorare il 3° giro di A.2 senza aumenti. Il cerchio misura circa 45 cm di diametro. TAGLIE L/XL - XXL/XXXL: = 49 archi di catenelle. Lavorare il 1° giro di A.2 – ALLO STESSO TEMPO aumentare 15 archi di catenelle in modo uniforme (cioè aumentare 1 arco di catenelle circa ogni 3 archi di catenelle) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 64 archi di catenelle. Lavorare il 2° giro di A.2 – ALLO STESSO TEMPO lavorare gli scalfi come segue: Lavorare attorno a ognuno dei primi 8 archi di catenelle, avviare 38-41 catenelle lasse (= scalfo), saltare 9 archi di catenelle, lavorare attorno a ognuno dei 30 archi di catenelle successivi, avviare 38-41 catenelle lasse (= scalfo), saltare 9 archi di catenelle, lavorare attorno a ognuno degli ultimi 8 archi di catenelle. Poi lavorare il 3° giro di A.2 senza aumenti. Il cerchio misura circa 45 cm di diametro. TUTTE LE TAGLIE: = 64 archi di catenelle per tutte le taglie Poi lavorare il diagramma A.3 in tondo, lavorare A.3 5-6-7 volte in totale in verticale – ALLO STESSO TEMPO aumentare sul giro indicato con la freccia nel diagramma – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, come segue: Aumentare 16 archi di catenelle su ogni giro con gli aumenti, cioè: 1° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 4° arco di catenelle = 80 archi di catenelle. 2° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 5° arco di catenelle = 96 archi di catenelle. 3° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 6° arco di catenelle = 112 archi di catenelle. 4° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 7° arco di catenelle = 128 archi di catenelle. 5° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 8° arco di catenelle = 144 archi di catenelle. Ora continuare per le diverse taglie come segue: TAGLIE S/M: Chiudere e affrancare. Il cerchio misura circa 100 cm di diametro. TAGLIA L/XL: 6° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 9° arco di catenelle = 160 archi di catenelle. Chiudere e affrancare. Il cerchio misura circa 111 cm di diametro. TAGLIA XXL/XXXL 6° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 9° arco di catenelle = 160 archi di catenelle. 7° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 10° arco di catenelle = 176 archi di catenelle. Chiudere e affrancare. Il cerchio misura circa 122 cm di diametro. TUTTE LE TAGLIE: = 144-160-176 archi di catenelle. Continuare a lavorare solo su 40-44-47 archi di catenelle a ogni lato – non lavorare su 32-36-40 archi di catenelle in alto vicino al collo e su 32-36-42 archi di catenelle in basso sul dietro. Continuare con la spiegazione del davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: = 40-44-47 archi di catenelle. Continuare avanti e indietro come segue: RIGA 1: Lavorare a maglie bassissime fino al centro del 1° arco di catenelle, 1 maglia bassa, * lavorare 6 archi di catenelle, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo *, ripetere *-* e finire con 1 maglia bassa attorno all’ultimo arco di catenelle = 39-43-46 archi di catenelle. Ripetere la 1° riga altre 3-3-7 volte. Ci sono 36-40-39 archi di catenelle nel bordo sul davanti. Tagliare il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare nello stesso modo del davanti sinistro su 40-44-47 archi di catenelle sul lato destro. Chiudere e affrancare. BORDO DI RIFINITURA: Lavorare un bordo attorno a tutto il cerchio come segue: lavorare l’ultimo giro di A.3, cioè in ogni arco di catenelle lavorare 1 maglia bassa e 3 archi di catenelle. Poi lavorare il 1° giro in A.3, cioè lavorare 3 maglie alte doppie attorno a ogni arco di catenelle. Chiudere e affrancare. Il lavoro misura circa 104-115-126 cm di diametro in verticale e circa 114-126-146 cm di diametro in larghezza. MANICA: Lavorare la manica in tondo dallo scalfo. Iniziare al centro sotto la manica e lavorare 57-63-66 maglie alte doppie in modo uniforme attorno allo scalfo (= circa 3 maglie alte doppie attorno a ogni arco di catenelle) = 1° giro di A.3. Continuare in tondo su A.3 fino all’ultimo giro compreso. Poi ripetere A.3 in verticale – ALLO STESSO TEMPO diminuire 2 archi di catenelle al centro sotto la manica, diminuire sul giro indicato con la freccia nel diagramma – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo su ogni giro indicato con la freccia 4-5-5 volte in totale = 11-11-12 archi di catenelle. Continuare senza diminuzioni fino a quando la manica misura circa 42-44-46 cm – aggiustarlo per finire dopo un giro a maglie alte doppie. Chiudere e affrancare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluehelixjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.