Mette ha scritto:
Hallo,Ich komme bei der zweiten Runde A2 nicht weiter.Die erste Runde A2 endet mit 49 Lfmbg.Die zweite Runde soll über 7Lfmbg zwei Zunahme gehäkelt werden... Bei mir sind es aber nur 6Lfmbg bis zur Luftmaschenkette!?Dann ist mir nicht ganz klar, was mit 10 Lfmbg/Fm um den Armausschnitt (=2 Zunahme) gemeint ist. Wird dann über die Luftmaschenkette,, (35 Lfm) gehäkelt oder über die zuvor 8 ausgelassenen Lfmbg?Freue mich schon auf eine Antwort, damit ich weiterhäkeln kann :o)
05.10.2019 - 22:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Mette, wenn Sie bei der größe S-M die 1. Runde A.2 häkeln (= mit Armlöcher), sollen Sie 49 LmB haben: 7 LmB, 8 LmB überspringen (= 35 Lm häkeln), 19 LmB häkeln, 8 LmB überspringen (= 35 Lm häkeln) und 7 LmB häkeln = 7+8+19+8+7=49 LmBogen. Bei der 2. Runde häkeln Sie 9 LmB über die 7 ersten LmB (= 2 Zunahmen), 10 LmB über die 35 Lm, 26 LmB über die 19 LmB, 10 LmB über die 35 Lm, 9 LmB über die 7LmB = 9+10+26+10+9= 64 LmB. Viel Spaß beim häkeln!
07.10.2019 - 10:43
Benedicte Eberhart ha scritto:
Bonjour,je ne comprends pas " INFO CROCHET-2"si on lit le diagramme de droite à gauche ,à partir du troisième rang l 'arceau se trouve à la fin du tour pas au début pourriez vous m 'expliquer? Merci
28.09.2019 - 09:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Eberhart, le début du 4ème tour de A.1 ne se crochète pas dans la 1ère bride du 3ème tour tour mais dans la 2ème bride, ainsi, à la fin du 3ème tour, terminez par 1 mc dans la 3ème ml du début du tour (= 1ère bride du tour), 1 maille coulée dans la bride suivante, 3 mailles en l'air (= 1ère bride = début du 4ème tour). Au début du 9ème tour de A.1, on doit commencer le tour dans la 3ème bride, on ira donc en mc jusqu'à cette bride pour commencer le 1er A.1 du tour. Bon crochet!
30.09.2019 - 08:36
Lorraine ha scritto:
When one has finished the second row of A2, I assume one crochets the third row of A3 over all of the 6 chain spaces of the previous row, leaving the chain for the sleeve opening just dangling. I am having trouble picturing this part. If that is the case, does one crochet in front of the sleeve opening (leaving the chain on the back of the work) or crochet behind the sleeve opening (leaving the chain on the front of the work)?
04.09.2019 - 06:22DROPS Design ha risposto:
Dear Lorraine, you have to work the third row of A.3 over all the stitches of the round, ie in the stitches from A.2 as well in in the chain stitches of the armhole, skipping stitches replaced by chain create a "hole" in the round and this hole will be for the sleeve, on next round after the armhole, you just continue in the round as explained, over chain stitches as they would have been worked as the other to continue the pattern/circle. Happy crocheting!
04.09.2019 - 09:05
Denise Meredith ha scritto:
I've been crocheting for nearly 55 years, but I find your patterns impossible to navigate. But thanks for the thought. There are a few I would like to try, but hey! c'est la vie.
31.05.2019 - 11:28DROPS Design ha risposto:
Dear Denise Meredith, The DROPS patterns are knitted and crocheted by thousands and thousands of people around the world. We understand however that in certain countries, with different knitting/crochet traditions than Scandinavia, our patterns might be written in a way that differs from what some are used to. But of course we want everyone to understand our patterns, so that’s why we have created an extensive library of tutorial videos as well as step by step lessons that explain how to follow the techniques we use and how to read the diagrams in our patterns. Give them a try!
03.06.2019 - 11:21
Alice ha scritto:
Findes der ikke en opskrift og ikke bare et diagram
20.05.2019 - 15:16DROPS Design ha risposto:
Hei Alice. Det finnes ingen skriftlig beskrivelse på diagrammet, dessverre. Det er laget diagram nettopp fordi det er mer oversiktlig. Om du er usikker på hvordan å lese et heklediagram har vi en leksjon på nettopp dette her. God fornøyelse
21.05.2019 - 12:55
Sigal ha scritto:
Hi, love your patterns, thank you. I'm not sure about the two strands here, so you crochet the whole piece with two strands? Can it be done with one strand instead?
28.04.2019 - 09:49DROPS Design ha risposto:
Dear Sigal, yes, whole piece is made with 2 strands, 1 of each quality. If you want to work with just 1 strand instead, you should choose thicker yarn (so your gauge will stay the same), some of Yarn Group C - see this tab . Happy crocheting!
28.04.2019 - 15:52
Louise ha scritto:
Hej. Jeg er lidt i tvivl om hvordan jeg laver 3. Omgang i a2. Når jeg kommer til ærmegabet (lavet på sidste runde) hvordan forsætter Jeg runden her fra ? Er det hen over den store luftmaskebue (ærmegabet) eller ved de 9 små luftmaskebuer ? Mvh Louise
10.04.2019 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Hei Louise. Du strikker over den stor luftmaskeraden, og ikke over de 9 luftmaskebuene du hoppet over forrige rad. Du skal ha 64 luftmaskebuer etter omgangen er ferdig. God fornøyelse
11.04.2019 - 14:39
Christel Boy ha scritto:
En saanut selvää miten piirroksen A1 uloin kerros täytyy tehdä. Mitä tarkoittivat ne vinot kiinteät silmukat?
10.04.2019 - 21:24DROPS Design ha risposto:
Hei, viimeisellä kerroksella virkataan vuorotellen 1 kiinteä silmukka ketjusilmukkakaaren ympäri ja 6 ketjusilmukan ketju.
11.04.2019 - 17:11
Nadine ha scritto:
Mir ist überhaupt nicht klar, wie ich mit den Armausschnitten weiterhäkeln soll. Die 3. Runde von A2, häkle ich die schon an den 41Maschen (Armausschnitten) entlang und wenn ja, wieviele Luftmaschenbögen mache ich dann, um in der nächsten Reihe bei A3 dann weiterzumachen?
22.03.2019 - 10:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Nadine, bei der 3. Reihe in A.3 häkeln Sie wie zuvor, dh Sie sollen dieselben Luftmaschenbogenanzahl für die Armausschnitten haben wie bei der vorrigen Runde. Viel Spaß beim häklen!
22.03.2019 - 13:26
Monique ha scritto:
Hallo. Für mich ist noch nicht so ganz klar, wie es ganz am Anfang nach den 4 Luftmaschen die zu einem Kreis gebildet werden, weiter geht. Klar ist, dass es Stäbchen sind. Es steht allerdings nirgends wie viele Stäbchen es sein sollen? Können Sie mir da weiter helfen? Danke
17.03.2019 - 17:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Monique, in der 1. Reihe in A.1 häkeln Sie 2 Stb um dem Luftmaschenkreis, A.1 wir dann 7 x in der Runde wiederholt, nach der 1. Reihe in A.1 haben Sie 7 x 2 Stb = 14 Stb. Hier lesen Sie wie man Häkeldiagramme liest - siehe ganz unten "Teil eines Kreises". Viel Spaß beim häkeln!
18.03.2019 - 10:44
Blue Helix#bluehelixjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan a cerchio lavorato all’uncinetto con 1 capo di DROPS Nord + 1 capo di DROPS Kid-Silk. Lavorato con motivo traforato. Taglie: S - XXXL
DROPS 194-36 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1: Sostituire la 1° maglia bassa all’inizio del giro con 1 catenella, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. Sostituire la 1° maglia alta all’inizio del giro con 3 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Sostituire la 1° maglia alta doppia all’inizio del giro con 4 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 4° catenella all’inizio del giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO-2 (passaggio al giro successivo): Lavorare a maglie bassissime fino alla 1° maglia sul giro successivo. Se c’è un arco di catenelle sull’ultimo giro lavorare a catenelle fino al centro del 1° arco di catenelle sul giro. NOTA: Applicato dalla fine del 3° giro in A.1 e fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 arco di catenelle come segue: lavorare * 1 maglia bassa + 1 arco di catenelle *, lavorare *-* 2 volte in totale attorno allo stesso arco di catenelle. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): NOTA: Il motivo sposta l’inizio del giro, quindi aggiustarlo in modo che 2 diminuzioni vengano lavorate al centro sotto la manica. Diminuire 1 arco di catenelle come segue: lavorare 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo, 6 catenelle. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo a cerchio dal centro dietro verso l’esterno. Lavorare gli scalfi sul cerchio. Lavorare i davanti avanti e indietro e poi lavorare un bordo di rifinitura attorno a tutto il cerchio. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. CERCHIO: Avviare 4 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm con 1 capo di Nord + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Poi lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.1 7 volte in totale sul giro – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1 e -2. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ci sono 49 archi di catenelle sull’ultimo giro. Il cerchio misura circa 34 cm in diametro. Tagliare il filo, e iniziare il giro successivo nel 4° arco di catenelle = centro dietro/collo. Ora continuare per le diverse taglie come segue: TAGLIE S-M: = 49 archi di catenelle. Lavorare il 1° giro di A.2 – ALLO STESSO TEMPO lavorare gli scalfi come segue: Lavorare attorno a ognuno dei 7 archi di catenelle, avviare 35 catenelle lasse (= scalfo), saltare 8 archi di catenelle, lavorare attorno a ognuno dei 19 archi di catenelle successivi, avviare 35 catenelle lasse (= scalfo), saltare 8 archi di catenelle, lavorare attorno a ognuno degli ultimi 7 archi di catenelle. Ripetere il 2° giro di A.2 – ALLO STESSO TEMPO aumentare – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, come segue: Lavorare attorno a ognuno dei primi 7 archi di catenelle – aumentare 2 archi di catenelle su questi archi di catenelle, lavorare 10 archi di catenelle/maglie basse attorno allo scalfo (= 2 aumenti), lavorare attorno a ognuno dei 19 archi di catenelle successivi - aumentare 7 archi di catenelle su questi archi di catenelle, lavorare 10 archi di catenelle/maglie basse attorno allo scalfo (= 2 aumenti), lavorare attorno a ognuno degli ultimi 7 archi di catenelle - aumentare 2 archi di catenelle su questi archi di catenelle (= 15 aumenti in totale sul giro) = 64 archi di catenelle. Poi lavorare il 3° giro di A.2 senza aumenti. Il cerchio misura circa 45 cm di diametro. TAGLIE L/XL - XXL/XXXL: = 49 archi di catenelle. Lavorare il 1° giro di A.2 – ALLO STESSO TEMPO aumentare 15 archi di catenelle in modo uniforme (cioè aumentare 1 arco di catenelle circa ogni 3 archi di catenelle) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 64 archi di catenelle. Lavorare il 2° giro di A.2 – ALLO STESSO TEMPO lavorare gli scalfi come segue: Lavorare attorno a ognuno dei primi 8 archi di catenelle, avviare 38-41 catenelle lasse (= scalfo), saltare 9 archi di catenelle, lavorare attorno a ognuno dei 30 archi di catenelle successivi, avviare 38-41 catenelle lasse (= scalfo), saltare 9 archi di catenelle, lavorare attorno a ognuno degli ultimi 8 archi di catenelle. Poi lavorare il 3° giro di A.2 senza aumenti. Il cerchio misura circa 45 cm di diametro. TUTTE LE TAGLIE: = 64 archi di catenelle per tutte le taglie Poi lavorare il diagramma A.3 in tondo, lavorare A.3 5-6-7 volte in totale in verticale – ALLO STESSO TEMPO aumentare sul giro indicato con la freccia nel diagramma – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, come segue: Aumentare 16 archi di catenelle su ogni giro con gli aumenti, cioè: 1° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 4° arco di catenelle = 80 archi di catenelle. 2° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 5° arco di catenelle = 96 archi di catenelle. 3° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 6° arco di catenelle = 112 archi di catenelle. 4° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 7° arco di catenelle = 128 archi di catenelle. 5° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 8° arco di catenelle = 144 archi di catenelle. Ora continuare per le diverse taglie come segue: TAGLIE S/M: Chiudere e affrancare. Il cerchio misura circa 100 cm di diametro. TAGLIA L/XL: 6° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 9° arco di catenelle = 160 archi di catenelle. Chiudere e affrancare. Il cerchio misura circa 111 cm di diametro. TAGLIA XXL/XXXL 6° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 9° arco di catenelle = 160 archi di catenelle. 7° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 10° arco di catenelle = 176 archi di catenelle. Chiudere e affrancare. Il cerchio misura circa 122 cm di diametro. TUTTE LE TAGLIE: = 144-160-176 archi di catenelle. Continuare a lavorare solo su 40-44-47 archi di catenelle a ogni lato – non lavorare su 32-36-40 archi di catenelle in alto vicino al collo e su 32-36-42 archi di catenelle in basso sul dietro. Continuare con la spiegazione del davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: = 40-44-47 archi di catenelle. Continuare avanti e indietro come segue: RIGA 1: Lavorare a maglie bassissime fino al centro del 1° arco di catenelle, 1 maglia bassa, * lavorare 6 archi di catenelle, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo *, ripetere *-* e finire con 1 maglia bassa attorno all’ultimo arco di catenelle = 39-43-46 archi di catenelle. Ripetere la 1° riga altre 3-3-7 volte. Ci sono 36-40-39 archi di catenelle nel bordo sul davanti. Tagliare il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare nello stesso modo del davanti sinistro su 40-44-47 archi di catenelle sul lato destro. Chiudere e affrancare. BORDO DI RIFINITURA: Lavorare un bordo attorno a tutto il cerchio come segue: lavorare l’ultimo giro di A.3, cioè in ogni arco di catenelle lavorare 1 maglia bassa e 3 archi di catenelle. Poi lavorare il 1° giro in A.3, cioè lavorare 3 maglie alte doppie attorno a ogni arco di catenelle. Chiudere e affrancare. Il lavoro misura circa 104-115-126 cm di diametro in verticale e circa 114-126-146 cm di diametro in larghezza. MANICA: Lavorare la manica in tondo dallo scalfo. Iniziare al centro sotto la manica e lavorare 57-63-66 maglie alte doppie in modo uniforme attorno allo scalfo (= circa 3 maglie alte doppie attorno a ogni arco di catenelle) = 1° giro di A.3. Continuare in tondo su A.3 fino all’ultimo giro compreso. Poi ripetere A.3 in verticale – ALLO STESSO TEMPO diminuire 2 archi di catenelle al centro sotto la manica, diminuire sul giro indicato con la freccia nel diagramma – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo su ogni giro indicato con la freccia 4-5-5 volte in totale = 11-11-12 archi di catenelle. Continuare senza diminuzioni fino a quando la manica misura circa 42-44-46 cm – aggiustarlo per finire dopo un giro a maglie alte doppie. Chiudere e affrancare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluehelixjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.