Solei ha scritto:
Hej, Jag har kommit till raden med ärmhål och kan inte förstå vad som menas med "virka om var och en av de första 8 luftmaskbågarna". Virka om, vad gör jag då? Virka dubbelt i samma maskor?
06.07.2021 - 15:30DROPS Design ha risposto:
Hej Solei. Vi menar att du ska virka om ( inte i ) luftmaskbågen, se denna video. Mvh DROPS Design
08.07.2021 - 08:28
KATY ha scritto:
Bonjour, J'aimerai faire ce modèle, mais avec la laine DROPS Belle, pour avoir un effet relief Je fais une taille 42, combien de pelotes dois prévoir svp ? merci d'avance pour votre réponse cordialemnet
27.03.2021 - 11:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Katy, DROPS Belle est du groupe de fils B, il vaudrait mieux prendre la laine du groupe C. Essayez notre convertisseur qui se trouve devant les explications. Comment choisir une taille appropriee vous trouverez ICI. Bon crochet!
30.03.2021 - 13:18
Karen ha scritto:
Have completed the round and am beginning the left front piece. On the instructions it states slip stitch to middle of first chain stitch. Where do you begin the slip stitch? At the middle of neck/back or?
13.03.2021 - 06:42DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, fold your circle double to have armholes matching together, then count the chain spaces you will have to leave unworked (for neck/bottom) and the one you will have to work over for each front piece. Join the the yarn in the middle of the first chain space or in the sc before that chain-space and crochet 1 sl st in each of the chains to reach the middle of this first ch-space. Happy crocheting!
15.03.2021 - 08:22
Mireille Fourdrinier ha scritto:
Bonjour Je coince au niveau des manches mes emmanchures sont à l'envers du travail. Je ne sais pas commencer les manches pourriez vous m'aider ?
02.03.2021 - 14:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Fourdrinier, les manches vont se crocheter en commençant sur l'endroit du gilet, en bas de l'emmanchure, autrement dit, pour la manche gauche, crochetez d'abord dans les mailles en l'air crochetées (devant) puis dans les mailles sautées (côté dos du cercle), et pour la manche droite, commencez par crocheter les mailles sautées pour l'emmanchure (côté dos) puis terminez par crocheter dans les mailles en l'air (côté devant). Bonne continuation!
02.03.2021 - 16:06
Karen F Jones ha scritto:
. Wondering how to proceed from the first round of A3, then repeat 5 times, and how to do a repeat.to make it long. Iove this pattern and have finally gotten to the final section, the sleeves. I dont.want to loose it.now. hope this.makes.more.sense.
15.02.2021 - 15:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Jones, the first round of A.3 is worked around armhole, ie crochet 3 treble crochets (US-terms) around each ch-space of the armhole (= 1st row in A.3), work one time the diagram in height and then from next repeat in height decrease on the row with an arrow as explained under DECREASE TIP (applies to sleeve). After 11-12 ch-spaces in A.3 remain in the round, continue with A.3 without decreasing anymore to finished measurements - you can try on the jacket to adjust length. Happy crocheting!
16.02.2021 - 08:43
Karen Jones ha scritto:
I am starting the second attempt on the sleeves with the L/XL pattern. Repeating as I'm reading leaves the sleeves at mid arm. A little help please?
15.02.2021 - 06:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Jones, I'm sorry I don't understand what you mean there, could you please give us more details? Until where exactly have you now worked on the pattern (armholes or sleeve, which height/row, ..) thank you!
15.02.2021 - 09:27
Annemarie Kappen ha scritto:
Het lukt mij niet na de cirkel, om de aantal hoeveelheid kloppende meerderingen te maken ?
11.01.2021 - 16:04
Lyndy ha scritto:
Hi, with reference to pattern z833 Blue Helix, can you tell me if the pattern has been translated at all into a normal text written type of pattern? Following diagram of jacket on page 7 (I cannot see that this diagram forms a circle) does this diagram indicate that jacket is made up in several pieces and then comes together to make the circle? I have spent nearly £100 on yarn & still deciphering pattern before comencing. It is almost impossible to unpick mohair without waste
30.10.2020 - 14:48DROPS Design ha risposto:
Dear Lyndy, this pattern has only diagrams - you will find how to read crochet diagrams here and especially here how to read a fraction of circle here as A.1 shows - A.1 will be worked a total of 7 rounds in the round, ie on round 1 you work 2 treble crochets x 7 repeats = 14 trebles etc.. Hope this will help. Happy crocheting!
30.10.2020 - 15:25
Conny ha scritto:
Hallo,kan de bleu helix ook gehaakt worden met acryl wol ?Groetjes
24.09.2020 - 17:55DROPS Design ha risposto:
Dag Conny,
Ja, je kunt dit patroon natuurlijk met ander garen maken. Het gaat erom dat je eenzelfde stekenverhouding hebt, zodat je uitkomt met de maten.
18.11.2020 - 13:40
Carolina ha scritto:
Hej!! I början av mönstret står det att jag ska använda båda garnerna men när ska jag endast använda en tråd? Eller är det dubbelt hela tiden? Tänker att det är olika mängd på garnerna. Mvh Carolina
06.07.2020 - 08:08DROPS Design ha risposto:
Hej Carolina. Du ska använda en tråd av varje garn hela tiden. Anledningen till att det är olika mängder garn är att det är olika antal meter per gram garn. Lycka till!
06.07.2020 - 08:33
Blue Helix#bluehelixjacket |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan a cerchio lavorato all’uncinetto con 1 capo di DROPS Nord + 1 capo di DROPS Kid-Silk. Lavorato con motivo traforato. Taglie: S - XXXL
DROPS 194-36 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- SPIEGAZIONI DEL MODELLO: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1: Sostituire la 1° maglia bassa all’inizio del giro con 1 catenella, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. Sostituire la 1° maglia alta all’inizio del giro con 3 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Sostituire la 1° maglia alta doppia all’inizio del giro con 4 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 4° catenella all’inizio del giro. INFORMAZIONI PER IL LAVORO-2 (passaggio al giro successivo): Lavorare a maglie bassissime fino alla 1° maglia sul giro successivo. Se c’è un arco di catenelle sull’ultimo giro lavorare a catenelle fino al centro del 1° arco di catenelle sul giro. NOTA: Applicato dalla fine del 3° giro in A.1 e fino alla fine del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 arco di catenelle come segue: lavorare * 1 maglia bassa + 1 arco di catenelle *, lavorare *-* 2 volte in totale attorno allo stesso arco di catenelle. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): NOTA: Il motivo sposta l’inizio del giro, quindi aggiustarlo in modo che 2 diminuzioni vengano lavorate al centro sotto la manica. Diminuire 1 arco di catenelle come segue: lavorare 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo, 6 catenelle. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo a cerchio dal centro dietro verso l’esterno. Lavorare gli scalfi sul cerchio. Lavorare i davanti avanti e indietro e poi lavorare un bordo di rifinitura attorno a tutto il cerchio. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. CERCHIO: Avviare 4 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm con 1 capo di Nord + 1 capo di Kid-Silk (= 2 capi) e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Poi lavorare il motivo in tondo seguendo il diagramma A.1 7 volte in totale sul giro – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO-1 e -2. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ci sono 49 archi di catenelle sull’ultimo giro. Il cerchio misura circa 34 cm in diametro. Tagliare il filo, e iniziare il giro successivo nel 4° arco di catenelle = centro dietro/collo. Ora continuare per le diverse taglie come segue: TAGLIE S-M: = 49 archi di catenelle. Lavorare il 1° giro di A.2 – ALLO STESSO TEMPO lavorare gli scalfi come segue: Lavorare attorno a ognuno dei 7 archi di catenelle, avviare 35 catenelle lasse (= scalfo), saltare 8 archi di catenelle, lavorare attorno a ognuno dei 19 archi di catenelle successivi, avviare 35 catenelle lasse (= scalfo), saltare 8 archi di catenelle, lavorare attorno a ognuno degli ultimi 7 archi di catenelle. Ripetere il 2° giro di A.2 – ALLO STESSO TEMPO aumentare – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, come segue: Lavorare attorno a ognuno dei primi 7 archi di catenelle – aumentare 2 archi di catenelle su questi archi di catenelle, lavorare 10 archi di catenelle/maglie basse attorno allo scalfo (= 2 aumenti), lavorare attorno a ognuno dei 19 archi di catenelle successivi - aumentare 7 archi di catenelle su questi archi di catenelle, lavorare 10 archi di catenelle/maglie basse attorno allo scalfo (= 2 aumenti), lavorare attorno a ognuno degli ultimi 7 archi di catenelle - aumentare 2 archi di catenelle su questi archi di catenelle (= 15 aumenti in totale sul giro) = 64 archi di catenelle. Poi lavorare il 3° giro di A.2 senza aumenti. Il cerchio misura circa 45 cm di diametro. TAGLIE L/XL - XXL/XXXL: = 49 archi di catenelle. Lavorare il 1° giro di A.2 – ALLO STESSO TEMPO aumentare 15 archi di catenelle in modo uniforme (cioè aumentare 1 arco di catenelle circa ogni 3 archi di catenelle) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 64 archi di catenelle. Lavorare il 2° giro di A.2 – ALLO STESSO TEMPO lavorare gli scalfi come segue: Lavorare attorno a ognuno dei primi 8 archi di catenelle, avviare 38-41 catenelle lasse (= scalfo), saltare 9 archi di catenelle, lavorare attorno a ognuno dei 30 archi di catenelle successivi, avviare 38-41 catenelle lasse (= scalfo), saltare 9 archi di catenelle, lavorare attorno a ognuno degli ultimi 8 archi di catenelle. Poi lavorare il 3° giro di A.2 senza aumenti. Il cerchio misura circa 45 cm di diametro. TUTTE LE TAGLIE: = 64 archi di catenelle per tutte le taglie Poi lavorare il diagramma A.3 in tondo, lavorare A.3 5-6-7 volte in totale in verticale – ALLO STESSO TEMPO aumentare sul giro indicato con la freccia nel diagramma – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, come segue: Aumentare 16 archi di catenelle su ogni giro con gli aumenti, cioè: 1° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 4° arco di catenelle = 80 archi di catenelle. 2° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 5° arco di catenelle = 96 archi di catenelle. 3° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 6° arco di catenelle = 112 archi di catenelle. 4° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 7° arco di catenelle = 128 archi di catenelle. 5° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 8° arco di catenelle = 144 archi di catenelle. Ora continuare per le diverse taglie come segue: TAGLIE S/M: Chiudere e affrancare. Il cerchio misura circa 100 cm di diametro. TAGLIA L/XL: 6° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 9° arco di catenelle = 160 archi di catenelle. Chiudere e affrancare. Il cerchio misura circa 111 cm di diametro. TAGLIA XXL/XXXL 6° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 9° arco di catenelle = 160 archi di catenelle. 7° VOLTA: Aumentare 1 arco di catenelle attorno a ogni 10° arco di catenelle = 176 archi di catenelle. Chiudere e affrancare. Il cerchio misura circa 122 cm di diametro. TUTTE LE TAGLIE: = 144-160-176 archi di catenelle. Continuare a lavorare solo su 40-44-47 archi di catenelle a ogni lato – non lavorare su 32-36-40 archi di catenelle in alto vicino al collo e su 32-36-42 archi di catenelle in basso sul dietro. Continuare con la spiegazione del davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: = 40-44-47 archi di catenelle. Continuare avanti e indietro come segue: RIGA 1: Lavorare a maglie bassissime fino al centro del 1° arco di catenelle, 1 maglia bassa, * lavorare 6 archi di catenelle, 1 maglia bassa attorno all’arco di catenelle successivo *, ripetere *-* e finire con 1 maglia bassa attorno all’ultimo arco di catenelle = 39-43-46 archi di catenelle. Ripetere la 1° riga altre 3-3-7 volte. Ci sono 36-40-39 archi di catenelle nel bordo sul davanti. Tagliare il filo. DAVANTI DESTRO: Lavorare nello stesso modo del davanti sinistro su 40-44-47 archi di catenelle sul lato destro. Chiudere e affrancare. BORDO DI RIFINITURA: Lavorare un bordo attorno a tutto il cerchio come segue: lavorare l’ultimo giro di A.3, cioè in ogni arco di catenelle lavorare 1 maglia bassa e 3 archi di catenelle. Poi lavorare il 1° giro in A.3, cioè lavorare 3 maglie alte doppie attorno a ogni arco di catenelle. Chiudere e affrancare. Il lavoro misura circa 104-115-126 cm di diametro in verticale e circa 114-126-146 cm di diametro in larghezza. MANICA: Lavorare la manica in tondo dallo scalfo. Iniziare al centro sotto la manica e lavorare 57-63-66 maglie alte doppie in modo uniforme attorno allo scalfo (= circa 3 maglie alte doppie attorno a ogni arco di catenelle) = 1° giro di A.3. Continuare in tondo su A.3 fino all’ultimo giro compreso. Poi ripetere A.3 in verticale – ALLO STESSO TEMPO diminuire 2 archi di catenelle al centro sotto la manica, diminuire sul giro indicato con la freccia nel diagramma – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo su ogni giro indicato con la freccia 4-5-5 volte in totale = 11-11-12 archi di catenelle. Continuare senza diminuzioni fino a quando la manica misura circa 42-44-46 cm – aggiustarlo per finire dopo un giro a maglie alte doppie. Chiudere e affrancare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluehelixjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.