Johan G Mason ha scritto:
Looks like the one for me
13.10.2020 - 18:56
Eva ha scritto:
Hej Skulle behöva er hjälp. Har börjat sticka denna kofta. Masktätheten stämmer . Började med xl, repade upp och gör nu enligt stl m. Trots detta mäter koftan 170 cm i nederkant. Vad är fel? Och vad ska jag göra så det blir rätt? Tycker den är så fin och rolig att sticka.
15.07.2020 - 08:25DROPS Design ha risposto:
Hej Eva, Husk at du har 18 masker som overlapper hinanden på forstykket, derfor måler arbejdet mere end målet som står i måleskitsen. God fornøjelse!
30.07.2020 - 14:23
Nanci Donacki-Thompson ha scritto:
I am having a problem with the buttonholes on this project. The instruction tell you how to do the buttonhole and at what length ti place them. But it does not say how many stitches in from thy he right edge to make the buttonhole.
30.12.2019 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Dear Nancy, to do a buttonhole you should knit together the third and fourth stitch from edge and make 1 yarn over. On next row knit yarn over, so there will be a hole in its place. I hope this help. Happy Knitting!
31.12.2019 - 15:38
Dorette ha scritto:
Hallo liebes Team, die Strickanleitung ist wirklich prima, jedoch habe ich ein Verständnisproblem mit dem Schalkragen. Mir ist nicht klar was damit gemeint ist, den Kragen an der kurzen Seite mittig nach innen zu nähen. Ich habe keine Vorstellung, wie der Kragen danach aussehen soll. Ich freue mich auf Ihre Antwort. Vielen Dank. Grüße aus Haimhausen von Dorette.
04.10.2019 - 21:21
Dorette ha scritto:
Hallo liebes Team, die Strickanleitung ist wirklich prima, jedoch habe ich ein Verständnisproblem mit dem Schalkragen. Mir ist nicht klar was damit gemeint ist, den Kragen an der kurzen Seite mittig nach innen zu nähen. Ich habe keine Vorstellung, wie der Kragen danach aussehen soll. Ich freue mich auf Ihre Antwort. Vielen Dank. Grüße aus Haimhausen von Dorette.
04.10.2019 - 21:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Dorette, dieses Video sollte Ihnen helfen, im Video wird der Kragen ohne verkürzten Reihen gestrickt, sonnst wird er gleich zusammengenäht (die abgekettene Maschen von beiden Kragen zusammennähen, dann in den Halsausschnitt am Rückenteil zusammennähen. Viel Spaß beim stricken!
07.10.2019 - 08:40
Anne ha scritto:
Bonjour, ce modele est magnifique mais je ne comprends pas les explications quand vous dites de diminuer à 28cm de hauteurs 9 mailles dans les sections mailles envers de A2/A3/A4. pouvez vous m'aider merci d'avance .
03.04.2019 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne, à 28 cm, vous devez diminuer 1 m envers (= 2 m ens à l'envers) dans chacune des sections en mailles envers de A.2/A.3/A.4 = vous diminuerez ainsi 9 mailles au total - continuez ensuite le point fantaisie comme avant, avec 2 m envers au lieu de 3 dans A.2/A.3/A.4. Bon tricot!
03.04.2019 - 13:50
Lisbeth Frimer ha scritto:
Hej. Jeg vil gerne ændre knapperne til flade runde. Hvilken diameter skal de så have?
21.03.2019 - 17:18DROPS Design ha risposto:
Hei Lisbeth. Du kan forsøke knapper med diameter på 25-30mm, det kommer litt an på hvor løst du strikker knapphullene. God fornøyelse
26.03.2019 - 14:37
Lisbeth Frimer ha scritto:
Hej Der står øverst under materialer, at man kun skal bruge rundpinde længde 80 cm. Skal man ikke bruge en længde 40 cm til ærmerne?
21.03.2019 - 15:53DROPS Design ha risposto:
Hei Lisbeth. Ermene strikkes frem og tilbake, derfor er ikke rundpinne 40 oppgitt. God fornøyelse
26.03.2019 - 14:29
Jocelyne ha scritto:
Merci besucoup pour la réponse. Est-ce que je tricote un côté à la fois ou les 36 mailles à la fois.
18.03.2019 - 13:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jocelyne, vous tricotez un seul col à la fois, donc d'abord celui du devant droit, puis vous tricoterez le col du devant gauche à la fin, comme celui du devant droit, mais en commençant les rangs raccourcis sur l'envers. Bon tricot!
18.03.2019 - 14:04
Jocelyne ha scritto:
Bonjour, je suis rendue à tricoter le col châle. J’ai 36 mailles pour le col châle (18 de chaque côté). Le patron dit au milieu devant sur les 12 premières mailles pour la taille S. Pourriez vous me donner plus d’explications car c’est la première fois que je tricote un col châle...est ce que je tricote toutes les mailles?
16.03.2019 - 22:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Jocelyne! Vous tricotez les rangs raccourcis ici. Vous *tricotez seulement 12 mailles (S), tournez l'ouvrage et revenez sur ces 12 mailles (2 rangs sur 12 mailles), ensuite vous tricotez 2 rangs sur toutes les mailles*, repetez cela (de * a *) jusqu'à ce que l'ouvrage mesure environ 7 cm du cote le plus court (mesurer côté épaule). L'autre cote du col sera plus arrondi et plus large. Comment faire les rangs raccourcis vous troverez ICI. Bon travail!
18.03.2019 - 08:51
Trondheim#trondheimjacket |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacca ai ferri con collo a scialle in DROPS Snow. La giacca è lavorata con un motivo traforato e a grana di riso. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 194-12 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (ai lati del davanti / dietro): Dopo il 1° ed il 3° terzo segno: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. Prima del 2° e del 4° segno: Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 2 maglie insieme a diritto SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per avere le giuste proporzioni della giacca, prendere le misure con il lavoro steso in piano. Per via del peso della lana e della grana di riso, sullo sprone il lavoro risulterà circa 5 cm più lungo delle misure indicate nello schema. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia prima/dopo la maglia vivagno a punto legaccio + 1 maglia diritto da ciascun lato. Per aumentare fare 1 maglia gettata; al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare che si formi un buco. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3a e la 4a maglia dal bordo e fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 44 e 53 cm TAGLIA M: 46 e 55 cm TAGLIA L: 48 e 57 cm TAGLIA XL: 50 e 59 cm TAGLIA XXL: 52 e 61 cm TAGLIA XXXL: 54 e 63 cm ATTENZIONE: Dopo l’ultima asola, rimane circa 1 cm prima di lavorare a grana di riso su tutte le maglie. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- GIACCA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari, a partire dal centro sul davanti, fino agli scalfi. Proseguire il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare le maniche avanti e indietro sui ferri circolari. DAVANTI E DIETRO: Avviare 151-159-165-177-189-203 maglie (comprese 18-18-18-20-20-20 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 7 con il filato Snow. Lavorare il primo ferro come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare il diagramma A.1 (= 2 maglie) sulle prime 18-18-18-20-20-20 maglie (= bordo davanti), lavorare 115-123-129-137-149-163 maglie a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, e lavorare il diagramma A.1 (= 2 maglie) sulle ultime 18-18-18-20-20-20 maglie (= bordo davanti). Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 3-3-3-4-4-4 cm. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Passare ai ferri circolari n° 8 e inserire 4 segni nel lavoro (= per le diminuzioni ai lati); ALLO STESSO TEMPO, lavorare come segue – sul diritto del lavoro: diagramma A.1 (= 2 maglie) sulle prime 18-18-18-20-20-20 maglie come prima, diagramma A.2 (= 12-12-14-14-16-16 maglie), inserire il 1° segno, lavorare a maglia rasata le 26-30-27-31-31-38 maglie successive, inserire il 2° segno, diagramma A.4 (= 12-12-14-14-16-16 maglie), diagramma A.3 (= 15-15-19-19-23-23 maglie), diagramma A.2 (= 12-12-14-14-16-16 maglie), inserire il 3° segno lavorare a maglia rasata le 26-30-27-31-31-38 maglie successive, inserire il 4° segno, diagramma A.4 (= 12-12-14-14-16-16 maglie) finire con il diagramma A.1 (= 2 maglie) sulle ultime 18-18-18-20-20-20 maglie come prima. Proseguire con il motivo. Diminuire ai lati, seguendo il motivo e aprire le ASOLE come segue: LATI: Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 maglia in corrispondenza di ogni segno (= 4 maglie diminuite) - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE! Diminuire in questo modo ogni 7-7½-8-10-10½-11 cm 7-7-7-6-6-6 volte in tutto (= 28-28-28-24-24-24 maglie diminuite) - ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm, iniziare ad aprire le ASOLE – vedere le spiegazioni sopra. MOTIVO: Quando il lavoro misura circa 28-29-30-31-32-33 cm, diminuire 1 maglia in ogni gruppo di maglie lavorate a rovescio nei diagrammi A.2/A.3/A.4; per diminuire, lavorare 2 maglie insieme a rovescio in ogni gruppo di maglie lavorate a rovescio (= 9 maglie diminuite). Terminate tutte le diminuzioni, ci sono 114-122-128-144-156-170 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 54-56-58-60-62-64 cm, aggiustare dopo un ferro lavorato sul diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro, proseguire con il diagramma A.1 (= 2 maglie) su tutte le maglie fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm, lavorare il ferro successivo come segue: Lavorare le prime 32-34-35-40-43-46 maglie, intrecciare le 6 maglie successive per lo scalfo, lavorare le 38-42-46-52-58-66 maglie successive, intrecciare le 6 maglie successive per lo scalfo, lavorare le ultime 32-34-35-40-43-46 maglie. Finire ogni parte separatamente. DIETRO: = 38-42-46-52-58-66 maglie. Lavorare il diagramma A.1 come prima e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 2 maglie 0-0-1-2-3-4 volte e 1 maglia 0-1-0-1-1-2 volte = 38-40-42-42-44-46 maglie. Quando il lavoro misura 75-78-81-84-87-89 cm, intrecciare le 8-8-10-10-10-12 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente = 15-16-16-16-17-17 maglie. Al ferro successivo, intrecciare 1 maglia per lo scollo = 14-15-15-15-16-16 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 77-80-83-86-89-91 cm e intrecciare le maglie. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI DESTRO: = 32-34-35-40-43-46 maglie. Lavorare il diagramma A.1 come prima e intrecciare per lo scalfo come indicato per il dietro = 32-33-33-35-36-36 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 77-80-83-86-89-91 cm. Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, intrecciare le prime 14-15-15-15-16-16 maglie per la spalla = rimangono 18-18-18-20-20-20 maglie per il collo a scialle. COLLO A SCIALLE: Lavorare a punto legaccio, iniziando dal centro sul davanti, come segue: * Lavorare 2 ferri sulle prime 12-12-12-14-14-14 maglie, 2 ferri su tutte le maglie *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura circa 7-7-8-8-8-9 cm sul lato più corto (misurare sul lato della spalla). Intrecciare le maglie. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro ma a specchio. Intrecciare per la spalla sul diritto del lavoro. MANICHE: Avviare 26-28-30-30-34-34 maglie (compresa 1 maglia vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 7 con il filato Snow. Lavorare 2 coste a legaccio. Passare ai ferri circolari n° 8 e lavorare a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo circa ogni 7½-6-6-5-5-4 cm 6-7-7-8-8-9 volte in tutto = 38-42-44-46-50-52 maglie. Quando il lavoro misura 49-48-48-47-46-45 cm (ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 1-2-2-2-2-2 volte e 1 maglia 2-2-3-3-3-3 volte. Poi intrecciare 2 maglie all’inizio di ogni ferro da ciascun lato finché il lavoro non misura circa 56-56-57-58-58-58 cm; intrecciare poi 3 maglie 1 volta da ciascun lato. Intrecciare le rimanenti maglie; il lavoro misura circa 57-57-58-59-59-59 cm. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le estremità del collo a scialle insieme al centro, sul dietro e assicurarsi che la cucitura sia sul rovescio del lavoro quando il collo viene ripiegato. Cucire il collo a scialle allo scollo sul dietro. Montare le maniche all’interno di 1 maglia vivagno. Cucire sotto la manica all’interno di 1 maglia vivagno. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #trondheimjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.