Anette ha scritto:
Hej\\r\\nPå Billede nr 2 og 3 buer /er der et ovale/rundt stykke midt på forstykket.\\r\\nUdtagningerne mangler i opskriften.\\r\\n\\r\\nEr der en anden Drops opskrift, som har disse udtagninger med til det runde forstykke \\r\\nVH
07.01.2025 - 14:58
Anette Kaag ha scritto:
Hvilket nr har opskriften, som svarer til billederne?- med det runde/buede forstykke Tak
03.01.2025 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Hei Anette. Hvilken runde/buede oppskrift? Om du klikker på de ulike bildene vil du komme til oppskriften, og der du vil se oppskriftsnr. mvh DROPS Design
07.01.2025 - 14:15
Sophie ha scritto:
Bonjour, Sur les photos, les devants ont l'air d'avoir une augmentation de maille continue en A1 dès le départ. Or ce n'est écrit nulle part. On reste toujours sur 20 mailles en A1 sur les devants. A quel moment le A1 est'il augmenté? Merci et bravo
14.02.2024 - 08:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sophie, on n'augmente pas le nombre de mailles point de riz, sur la photo, le bord du devant gauche est légèrement relevé sans doute à cause du vent le jour de la photo, mais les devants vont être droits, comme dans le schéma. Bon tricot!
14.02.2024 - 16:17
Netti ha scritto:
Gibt es für das Muster (insb. A.3) ebenfalls eine Maschenprobe?
27.08.2023 - 14:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Netti, für dieses Modell haben wir nur die Maschenprobe glatt rechts gestrickt, sollte sie stimmen, dann sollte Ihre Arbeit die gewünschte Maßnahmen wie in der Skizze messen. Viel Spaß beim stricken!
28.08.2023 - 14:19
Jessica ha scritto:
Hej! Är nederkanten på framstyckena rundad? Det ser ut så på bilden men kan inte utläsa det i mönstret. Tänker sticka denna om nederkanten är rak men inte om den är rundad.
02.10.2022 - 03:43DROPS Design ha risposto:
Hej Jessica, nej de är raka, se även måttskissen :)
03.10.2022 - 15:13
Yvonne ha scritto:
Lieve mensen, kunt u mij vertellen waar ik moet beginnen met de sjaal kraag. Ik begrijp niet waar de 12 steken vandaan komen. Ik hoor graag van u.
12.01.2022 - 20:25DROPS Design ha risposto:
Dag Yvonne,
Je breit 2 naalden over de eerste steken op de naald, dus gewoon over de steken die je al op de naald hebt staan. Je breit dus 12 steken dan stop je met breien, keer je het werk en brei je weer terug. Dan brei je een naald over alle steken. Zo wissel je af met alleen de eerste 12 steken breien en de hele naald breien, tot de aangegeven afmeting.
13.01.2022 - 19:02
Sherry Z ha scritto:
Do you have a tutorial for this pattern? Because I would learn the pattern much easier and faster than reading it from a print out
04.07.2021 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Dear Sherry, if you mean a tutorial, that takes you throught this one piece, no we do not. However, there are 30 different relevant videos, showing you how to do different parts of the patterns, they are linked below the pattern. Happy Stitching.
05.07.2021 - 02:23
Sherry ha scritto:
Can I use a yarn bee dazzling yarn for this project? it's 3.5 oz,100g,249yard,228 meter, 98% Acrylic. and how much would I need for this project? And do you have a tutorial for this too?
19.06.2021 - 17:06DROPS Design ha risposto:
Dear Sherry, please understand that these patterns are made available to support DROPS yarns, therefore we cannot advise you about yarns made by a different brand. Happy Stitching!
20.06.2021 - 01:25
Christelle ha scritto:
Bonjour, c'est mon premier gros ouvrage et je ne sais comment m'y prendre lorsqu'il faut tricoter chaque partie séparément . Dois-je commencer par le dos? Et faut-il laisser les mailles des deux côtés en attente, c'est-à-dire les ôter des aiguilles circulaires.? Ce modèle est magnifique mais je suis un peu perdue. Merci pour votre aide !
20.12.2020 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christelle, la veste est tricotee de bas en haut, en allers et retours sur l’aiguille circulaire à partir du milieu devant (dos et devants a la fois), jusqu'aux emmanchures. Tricoter ensuite les devants et le dos séparément, en allers et retours sur aiguille circulaire. Laisser les mailles des deux côtés en attente signifie de les oter des aiguilles et les mettre sur un fil ou une autre aiguille (dite auxilialire). Les manches se tricotent en allers et retours sur aiguille circulaire. Suivez les explications, tout va etre bien :) Bon tricot!
20.12.2020 - 23:06
Karin ha scritto:
Het maken van de sjaalkraag begrijp ik niet. Bij het rechter voorpand staat dat er na afkanten nog 18 steken over blijven en bij het maken van de sjaalkraag staat: brei 2 naalden over de eerste 12-12-12-14-14-14 steken, 2 naalden over alle steken *. Waar moet ik beginnen en/of welke steken moet ik overslaan? Zou fijn zijn als jullie dit kunnen uitleggen, dan wil ik het vest graag maken :-).
17.12.2020 - 23:35
Trondheim#trondheimjacket |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Giacca ai ferri con collo a scialle in DROPS Snow. La giacca è lavorata con un motivo traforato e a grana di riso. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 194-12 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (ai lati del davanti / dietro): Dopo il 1° ed il 3° terzo segno: passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. Prima del 2° e del 4° segno: Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, 2 maglie insieme a diritto SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Per avere le giuste proporzioni della giacca, prendere le misure con il lavoro steso in piano. Per via del peso della lana e della grana di riso, sullo sprone il lavoro risulterà circa 5 cm più lungo delle misure indicate nello schema. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia prima/dopo la maglia vivagno a punto legaccio + 1 maglia diritto da ciascun lato. Per aumentare fare 1 maglia gettata; al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a rovescio ritorto per evitare che si formi un buco. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro. 1 ASOLA = lavorare insieme a diritto la 3a e la 4a maglia dal bordo e fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire le asole quando il lavoro misura: TAGLIA S: 44 e 53 cm TAGLIA M: 46 e 55 cm TAGLIA L: 48 e 57 cm TAGLIA XL: 50 e 59 cm TAGLIA XXL: 52 e 61 cm TAGLIA XXXL: 54 e 63 cm ATTENZIONE: Dopo l’ultima asola, rimane circa 1 cm prima di lavorare a grana di riso su tutte le maglie. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- GIACCA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dal basso verso l’alto, avanti e indietro sui ferri circolari, a partire dal centro sul davanti, fino agli scalfi. Proseguire il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare le maniche avanti e indietro sui ferri circolari. DAVANTI E DIETRO: Avviare 151-159-165-177-189-203 maglie (comprese 18-18-18-20-20-20 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 7 con il filato Snow. Lavorare il primo ferro come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare il diagramma A.1 (= 2 maglie) sulle prime 18-18-18-20-20-20 maglie (= bordo davanti), lavorare 115-123-129-137-149-163 maglie a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, e lavorare il diagramma A.1 (= 2 maglie) sulle ultime 18-18-18-20-20-20 maglie (= bordo davanti). Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 3-3-3-4-4-4 cm. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Passare ai ferri circolari n° 8 e inserire 4 segni nel lavoro (= per le diminuzioni ai lati); ALLO STESSO TEMPO, lavorare come segue – sul diritto del lavoro: diagramma A.1 (= 2 maglie) sulle prime 18-18-18-20-20-20 maglie come prima, diagramma A.2 (= 12-12-14-14-16-16 maglie), inserire il 1° segno, lavorare a maglia rasata le 26-30-27-31-31-38 maglie successive, inserire il 2° segno, diagramma A.4 (= 12-12-14-14-16-16 maglie), diagramma A.3 (= 15-15-19-19-23-23 maglie), diagramma A.2 (= 12-12-14-14-16-16 maglie), inserire il 3° segno lavorare a maglia rasata le 26-30-27-31-31-38 maglie successive, inserire il 4° segno, diagramma A.4 (= 12-12-14-14-16-16 maglie) finire con il diagramma A.1 (= 2 maglie) sulle ultime 18-18-18-20-20-20 maglie come prima. Proseguire con il motivo. Diminuire ai lati, seguendo il motivo e aprire le ASOLE come segue: LATI: Quando il lavoro misura 8 cm, diminuire 1 maglia in corrispondenza di ogni segno (= 4 maglie diminuite) - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE! Diminuire in questo modo ogni 7-7½-8-10-10½-11 cm 7-7-7-6-6-6 volte in tutto (= 28-28-28-24-24-24 maglie diminuite) - ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 44-46-48-50-52-54 cm, iniziare ad aprire le ASOLE – vedere le spiegazioni sopra. MOTIVO: Quando il lavoro misura circa 28-29-30-31-32-33 cm, diminuire 1 maglia in ogni gruppo di maglie lavorate a rovescio nei diagrammi A.2/A.3/A.4; per diminuire, lavorare 2 maglie insieme a rovescio in ogni gruppo di maglie lavorate a rovescio (= 9 maglie diminuite). Terminate tutte le diminuzioni, ci sono 114-122-128-144-156-170 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 54-56-58-60-62-64 cm, aggiustare dopo un ferro lavorato sul diritto del lavoro. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro, proseguire con il diagramma A.1 (= 2 maglie) su tutte le maglie fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 58-60-62-64-66-68 cm, lavorare il ferro successivo come segue: Lavorare le prime 32-34-35-40-43-46 maglie, intrecciare le 6 maglie successive per lo scalfo, lavorare le 38-42-46-52-58-66 maglie successive, intrecciare le 6 maglie successive per lo scalfo, lavorare le ultime 32-34-35-40-43-46 maglie. Finire ogni parte separatamente. DIETRO: = 38-42-46-52-58-66 maglie. Lavorare il diagramma A.1 come prima e intrecciare per gli scalfi all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: 2 maglie 0-0-1-2-3-4 volte e 1 maglia 0-1-0-1-1-2 volte = 38-40-42-42-44-46 maglie. Quando il lavoro misura 75-78-81-84-87-89 cm, intrecciare le 8-8-10-10-10-12 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente = 15-16-16-16-17-17 maglie. Al ferro successivo, intrecciare 1 maglia per lo scollo = 14-15-15-15-16-16 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 77-80-83-86-89-91 cm e intrecciare le maglie. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI DESTRO: = 32-34-35-40-43-46 maglie. Lavorare il diagramma A.1 come prima e intrecciare per lo scalfo come indicato per il dietro = 32-33-33-35-36-36 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 77-80-83-86-89-91 cm. Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, intrecciare le prime 14-15-15-15-16-16 maglie per la spalla = rimangono 18-18-18-20-20-20 maglie per il collo a scialle. COLLO A SCIALLE: Lavorare a punto legaccio, iniziando dal centro sul davanti, come segue: * Lavorare 2 ferri sulle prime 12-12-12-14-14-14 maglie, 2 ferri su tutte le maglie *, ripetere da *-* finché il lavoro non misura circa 7-7-8-8-8-9 cm sul lato più corto (misurare sul lato della spalla). Intrecciare le maglie. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro ma a specchio. Intrecciare per la spalla sul diritto del lavoro. MANICHE: Avviare 26-28-30-30-34-34 maglie (compresa 1 maglia vivagno da ciascun lato) sui ferri circolari n° 7 con il filato Snow. Lavorare 2 coste a legaccio. Passare ai ferri circolari n° 8 e lavorare a maglia rasata con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 8 cm, aumentare 1 maglia da ciascun lato - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo circa ogni 7½-6-6-5-5-4 cm 6-7-7-8-8-9 volte in tutto = 38-42-44-46-50-52 maglie. Quando il lavoro misura 49-48-48-47-46-45 cm (ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché l’arrotondamento della manica è più lungo e le spalle sono più larghe), intrecciare per l’arrotondamento della manica all’inizio di ogni ferro da ciascun lato, come segue: Intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 1-2-2-2-2-2 volte e 1 maglia 2-2-3-3-3-3 volte. Poi intrecciare 2 maglie all’inizio di ogni ferro da ciascun lato finché il lavoro non misura circa 56-56-57-58-58-58 cm; intrecciare poi 3 maglie 1 volta da ciascun lato. Intrecciare le rimanenti maglie; il lavoro misura circa 57-57-58-59-59-59 cm. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire le estremità del collo a scialle insieme al centro, sul dietro e assicurarsi che la cucitura sia sul rovescio del lavoro quando il collo viene ripiegato. Cucire il collo a scialle allo scollo sul dietro. Montare le maniche all’interno di 1 maglia vivagno. Cucire sotto la manica all’interno di 1 maglia vivagno. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #trondheimjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 194-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.