Maria Do Carmo Cunha Costa ha scritto:
Vou experimentar!
11.08.2024 - 02:43
Mesnier ha scritto:
Bonjour, est ce que pour A.5c, entre les 5 brides on fait bien 8 mailles en l'air, puis 5 brides 8 mailles en l'air, etc... Merci
26.05.2024 - 11:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mesnier, on va effectivement avoir 8 mailles en l'air entre chaque groupe de 5 brides dans le même arceau (3 ml à la fin de A.5b/A.5c + 2 ml + 3 ml au début de A.5c/A.5d). Bon crochet!
27.05.2024 - 08:35
Mesnier ha scritto:
Je ne comprends toujours pas.....A.1b comprend 5 mailles puisque... 1 bride 2 mailles en l'air 1 bride 1 maille en l'air ? On ne peut pas faire 49 fois le motif ! ! !
22.05.2024 - 11:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mesnier, vous devez répéter 49 fois A.1b, soit 49 fois 4 mailles = 196 mailles au total; autrement dit, vous allez répéter au 1er rang 49 fois ( 1 bride, 2 ml, 1 bride, 1 ml); au dernier rang de A.1b vous aurez 49 fois 4 ms soit 196 mailles de nouveau. Bon crochet!
22.05.2024 - 13:50
Mesnier ha scritto:
Combien dois-je avoir de "trous trous" pour passer le lien pour la petite taille
22.05.2024 - 09:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mesnier, si vous parlez du nombre de jours de A.1b, vous en aurez 2 par motifs de A.1b autrement dit, 49 fois A.1b = 98 au total. Bon crochet!
22.05.2024 - 11:13
Mesnier ha scritto:
Quelle est le nombre de mailles après avoir terminer A.1b pour la petite taille ?
22.05.2024 - 09:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mesnier, le nombre de mailles reste le même qu'au début de A.1: 4 mailles pour chaque A.1 en largeur. Bon crochet!
22.05.2024 - 11:11
Mesnier ha scritto:
A.1b 1er rang sur 4 brides 2e rang 1 bride 2m en l'air 1 bride 1m en l'air = 5 3e rang 1m en l'air 1 bride 2 m en l'air 1 bride = 5 Etc.... je suis perdue
22.05.2024 - 04:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mesnier, c'est bien ainsi que A.1b se crochète; si vos mailles en l'air sont aussi larges que ne l'est une bride (n'hésitez pas à essayer sur un échantillon), vous pouvez probablement ne crocheter qu'une seule maille en l'air entre chaque bride; ou bien simplement suivre le diagramme (notez bien que vous aurez alternativement 1 et 2 mailles en l'air entre chaque bride). Bon crochet!
22.05.2024 - 08:12
Veronique ha scritto:
Comment faire une ré hausse car je ne comprends pas les explications Merci de vos reponses
10.11.2023 - 09:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Véronique, la réhausse consiste en des rangs raccourcis que vous allez crocheter en rangs, à partir du milieu dos, en crochetant le nombre de mailles indiqué pour votre taille, alternativement sur l'endroit et sur l'envers, en crochetant 10 à 15 mailles en plus à la fin de chaque rang jusqu'à ce que vous ayez crocheté 140 à 240 mailles au total, le dernier rang est sur l'envers, tournez, crochetez sur l'endroit jusqu'au milieu dos, puis continuez en rond comme indiqué au paragraphe suivant. Bon crochet!
10.11.2023 - 11:28
Beth Noll ha scritto:
The chart for A.5 is wrong. The row that represents the 4th row of the charted pattern shows ch3 then ch2 then ch3 between the groupings of 5 DC (US terms) worked into the ch4 space of the previous row. This clearly should be ch3 SC in SC below (shown by symbol "X") then ch3. I've corrected the chart for my own use but can't find a way to attach it here for others to use.
21.08.2023 - 15:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Noll, on 4th row in A.5 you start with 1 chain (see 16th symbol), then crochet the sc in the stitch below the symbol (cross = see 7th symbol) and not between dc from previous rounds (this applyes only to sc from 8th symbol). Happy crocheting!
21.08.2023 - 15:21
Bianca ha scritto:
Hallo ich finde in der Anleitung A1 nicht und wenn ich nach der Anleitung gehen hab ich ja wenn ich A.1.a und A1.b beginne mit der Ringe hab ich keinen Luftmaschenbogen sondern in der Reihe davor die 2cm FM aber den Luftmaschenbogen bekomm ich ja nur durch stäbchen hin ? Verwirrt mich etwas und finde A1 nicht am Diagramm eingezeichnet
30.07.2023 - 15:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Bianca, die Reihe mit dem Sternchen im Diagram zeigt die Maschen von der vorrigen Reihe (auch wenn in A.1 Feste Maschen und keine Stäbchen sind), häkeln Sie ab der 2. Reihe im Diagram (die, die nach der mit dem Sternchen kommt). Viel Spaß beim häkeln!
31.07.2023 - 11:57
Cassy ha scritto:
Hallo ich hab mal ne Frage. In der Anleitung steht wenn man bei der hinten Mitte zugenommen hat, also nach dem 10 Runden 2 Stäbchen und 3 Runden 4 Stäbchen sind es insgesamt 28-28-28-32-32-32 zugenommen Stäbchen. Aber müsste da an Dritter Stelle nicht auch 32 Stäbchen sein ? Weil 10 mal 2 Stäbchen plus 3 mal 4 Stäbchen zunehmen sind ja 32 Stäbchen oder verstehe ich da was falsch?
15.07.2023 - 10:01DROPS Design ha risposto:
Liebe Cassy, also ja im 4., 5. und 6. Grösse wird man insgesamt 32 Maschen bei der hinteren Mitte zunehmen: 2 Maschen 10 Mal + 4 Maschen 3 Mal. Welche Größe häkeln Sie?
27.07.2023 - 10:55
Beach Comfort#beachcomfortskirt |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pantaloncini all’uncinetto con motivo traforato. Taglie: Dalla S alla XXXL. I pantaloncini sono lavorati in DROPS Safran.
DROPS 190-25 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI GENERALI: MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro di maglie basse, sostituire la prima maglia bassa con 1 catenella. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella prima catenella dall’inizio del giro. All’inizio di ogni giro di maglie alte, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3a catenella dall’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (lati): Lavorare finché non rimane 1 maglia alta prima del diagramma A.2, lavorare 2 maglie alte nella maglia alta successiva, lavorare il diagramma A.2 e 2 maglie alte nella maglia alta successiva (= 2 maglie alte aumentate). Ripetere sull’altro lato (= 4 maglie alte aumentate). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (al centro, sul dietro): Aumentare 2 maglie alte come segue: Lavorare finché non rimangono 2 maglie alte prima del segno, lavorare 2 maglie alte nella prima maglia alta, 1 maglia alta in ognuna delle 2 maglie alte successive (il segno si trova tra queste 2 maglie alte) e 2 maglie alte nella maglia alta successiva (= 2 maglie alte aumentate). Aumentare 4 maglie alte come segue: Lavorare finché non rimangono 4 maglie alte prima del segno, lavorare 2 maglie alte nella prima maglia alta, 1 maglia alta nella maglia alta successiva, 2 maglie alte nella maglia alta successiva, 1 maglia alta in ognuna delle 2 maglie alte successive (il segno si trova tra queste 2 maglie alte), 2 maglie alte nella maglia alta successiva, 1 maglia alta nella maglia alta successiva, 2 maglie alte nella maglia alta successiva (= 4 maglie alte aumentate). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3: Per aumentare 1 maglia alta, lavorare 2 maglie alte nella stessa maglia. ---------------------------------------------------------- PANTALONCINI: Si lavorano in tondo dall’alto verso il basso. Con l’uncinetto n° 2,5 ed il filato Safran, avviare 244-274-299-329-369-404 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella. Inserire 1 segno all’inizio del giro = centro, sul dietro. Lavorare il primo giro come segue: 1 catenella (= 1 maglia bassa) - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, 1 maglia bassa in ognuna delle prime 3 catenelle, * saltare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle 4 catenelle successive *, lavorare da *-* 48-54-59-65-73-80 volte in tutto = 196-220-240-264-296-324 maglie basse. Lavorare poi 1 maglia bassa in ogni maglia bassa finché il lavoro non misura 2 cm. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare ora in tondo seguendo il diagramma A.1 come segue: Lavorare il diagramma A.1a (mostra come iniziare e finire i giri e si lavora in aggiunta al diagramma A.1b), ripetere il diagramma A.1b 49-55-60-66-74-81 volte in tutto in larghezza. Proseguire finché i diagrammi A.1a/b non sono stati lavorati 1 volta in verticale. Lavorare ora un’alzata sul dietro, come segue: Lavorare 10-11-12-13-14-15 maglie basse dopo il segno al centro sul dietro, girare e lavorare 1 maglia bassissima nella prima maglia, poi 1 maglia bassa in ognuna delle 19-21-23-25-27-29 maglie basse successive, girare e lavorare 1 maglia bassissima nella prima maglia, poi 1 maglia bassa in ognuna delle 29-31-35-38-41-44 maglie successive (lavorare anche nelle maglie bassissime). Proseguire in questo modo lavorando 10-11-12-13-14-15 maglie in più ad ogni riga prima di girare finché non sono state lavorate in tutto 140-154-192-208-224-240 maglie. Girare di nuovo e lavorare fino al segno al centro, sul dietro. Lavorare ora come segue: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 47-53-58-64-72-79 maglie (= metà dietro), diagramma A.2 sulle 5 maglie basse successive (= lato), 1 maglia alta in ognuna delle 92-104-114-126-142-156 maglie successive (= davanti), diagramma A.2 sulle 5 maglie basse successive (= lato), 1 maglia alta in ognuna delle ultime 47-53-58-64-72-79 maglie (= metà dietro). Proseguire con il motivo in questo modo (poi ripetere l’ultimo giro del diagramma A.2) - ALLO STESSO TEMPO, aumentare ai lati e al centro, sul dietro come segue: LATI: Aumentare da ciascun lato del diagramma A.1, da ciascun lato dei pantaloncini, come segue - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1! Aumentare in questo modo ogni 3-4-4-4-4-4 giri 9-8-8-9-9-10 volte in tutto (= 36-32-32-36-36-40 maglie alte aumentate). AL CENTRO SUL DIETRO: Quando il lavoro misura 15-16-17-19-20-22 cm (misurati al centro sul davanti), aumentare al centro sul dietro come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare 2 maglie alte al centro sul dietro ad ogni giro 4-8-10-10-10-10 volte in tutto, poi aumentare 4 maglie alte ad ogni giro 5-3-3-3-3-3 volte in tutto (= 28-28-28-32-32-32 maglie alte aumentate). Terminati tutti gli aumenti, ci sono 260-280-300-332-364-396 maglie alte. Proseguire con 1 maglia alta in ogni maglia alta finché il lavoro non misura 22-24-26-28-30-32 cm al centro sul davanti e 26-28-31-33-35-37 cm al centro sul dietro. Dividere ora per le gambe, come segue: Lavorare 1 maglia bassissima in ognuna delle prime 5-5-6-6-6-7 maglie alte del giro, girare e lavorare la riga di ritorno sulle prime 10-10-12-12-12-14 maglie alte (quindi 5-5-6-6-6-7 maglie alte da ciascun lato del segno al centro sul dietro). Queste 10-10-12-12-12-14 maglie alte = cavallo. Lavorare maglie alte avanti e indietro su queste maglie alte per 10-11-12-13-14-15 cm; tagliare il filo. Cucire il cavallo bordo contro bordo alle 10-10-12-12-12-14 maglie centrali del davanti. Proseguire con le gambe. GAMBE: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 115-125-133-149-165-179 maglie alte intorno ad una delle gambe, lavorare anche il diagramma A.3 (= 7 maglie alte) sul diagramma A.2 e lavorare 26-28-32-34-36-38 maglie alte lungo il cavallo = 148-160-172-190-208-224 maglie alte. Lavorare poi 2-2-3-3-4-4 giri di maglie alte - durante l’ultimo giro aumentare 8-8-8-2-8-4 maglie alte a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 = 156-168-180-192-216-228 maglie alte. Lavorare ora in tondo seguendo il diagramma A.4 come segue: Lavorare il diagramma A.4a (mostra come iniziare e finire i giri e si lavora in aggiunta ai diagrammi A.4b/c), ripetere il diagramma A.4b 77-83-89-95-107-113 volte in tutto, finire con il diagramma A.1d. Proseguire finché i diagrammi A.4a/b/c non sono stati lavorati 1 volta in verticale = 156-168-180-192-216-228 maglie alte. Lavorare ora in tondo seguendo il diagramma A.5 come segue: Lavorare il diagramma A.5a (mostra come iniziare e finire i giri e si lavora in aggiunta al diagramma A.5b/c), diagramma A.5b, diagramma A.5c 12-13-14-15-17-18 volte in tutto, e diagramma A.5d. Proseguire finché i diagrammi A.5a/b/c/d non sono stati lavorati 1 volta in verticale. Tagliare il filo. Lavorare l’altra gamba in modo uguale. CORDINO: Preparare una catenella di base lunga 120-140-150-160-170-180 cm (le catenelle devono essere MORBIDE), girare e lavorare 1 maglia bassissima in ogni catenella. Infilare il cordino nella riga traforata centrale, nella parte in alto dei pantaloncini – iniziare al centro sul davanti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #beachcomfortskirt o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 15 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 190-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.