Mina Sousa ha scritto:
No me queda clara la vuelta 5. No entienco cómo hay que repartir los puntos con aumentos, porque me queda un desastre de puntos amontonados.
16.06.2021 - 20:09DROPS Design ha risposto:
Hola Mina, se trabaja 1 punto bajo en cada punto y al mismo tiempo se aumentan 4 - 6 - 10 puntos bajos (según la talla; 4 para 35-37...) a lo largo de la vuelta.
27.06.2021 - 19:20
Michaela Šiftová ha scritto:
Vaše papuče se mi moc líbí, zkoušela jsem je uháčkovat, ale podle návodu se mi to nedaří, bez obrázku jej nechápu. Uháčkuju skoro celou papuči, ale s patou si neporadím. Musela jsem udělat rovný šev, který sice moc dobře nevypadá, ale chodit se v tom dá. Mohli byste prosím natočit video s návodem, jak háčkovat patu nebo alespoň k návodům doplnit i fotografie paty nebo nakreslit střih? Děkuji
30.03.2021 - 21:04DROPS Design ha risposto:
Hi Michaela, take a look at this video: How to crochet a basic slipper from toe and up
20.04.2021 - 09:59
Valborg Hillberg ha scritto:
Om jag vill virka i en färg hur mycket garn går det då?
16.06.2020 - 10:54DROPS Design ha risposto:
Hej Valborg. Det har vi dessvärre ingen uppgift på, men om jag ser på liknande mönster som är gjorda i bara en färg så ser det ut att gå åt ca 100-150 g. Mvh DROPS Design
17.06.2020 - 13:32
Priyanka ha scritto:
Beautiful slippers and easy to make pattern. Tried the largest size and it fits perfect. Thank you
01.06.2020 - 12:29
Susan ha scritto:
Hi I'm a size 3, how could I make these smaller. Many thanks x
17.11.2019 - 12:50DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request, please contact your DROPS store - even per mail or telephone - for any individual assistance. Happy crocheting!
18.11.2019 - 10:16
Astrid Hediger ha scritto:
Bitte in deutscher Sprache Emails an mich. Auch nicht innerhalb 1 Min. mehrere gleiche Mails in div. Sprachen an mich. Besten Dank.
07.05.2019 - 15:22
Dominique L. ha scritto:
Je viens tout juste de terminer ces pantoufles, le patron est facile à suivre, bien expliqué et le résultat final est superbe. J’ai utilisé des balances de laines que j’avais et des couleurs très similaires. Les chaussons tiennent vraiment bien au pied , j’adore! Merci beaucoup!
03.02.2019 - 23:43
Karen ha scritto:
Not sure what you mean regarding yarn group C or A + A. And the 700. Sorry, I am new to crocheting and from the US. Please advise and thank you
15.01.2019 - 13:50DROPS Design ha risposto:
Dear Karen, W-700 is the pattern name of this design as it was shown for the vote to the collection. Our yarns are dvidided into groups depending on their thickness and tension (read more here about the groups . The slippers are here worked with 1 strand yarn group C (= DROPS Paris), but you can use alternately 2 strands yarn group A - try our yarn converter to see alternatives. Happy crocheting!
15.01.2019 - 16:46
Susanne Van Schaik ha scritto:
Hallo, Ik ben nu deze aan het haken en ik heb een vraag. Nadat je de markering hebt aangebracht, waar moet je precies beginnen met haken? Is dat vanaf 4 steken tot de markering? Als er 6 vasten overblijven, is dat toch meer dan maar 3 steken aan beide kanten?
22.08.2018 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Hoi Susanne, Je telt 4 steken en begint dan met haken, je begint dus in die vierde steek met haken zodat er op het eind 3 steken aan elke kant van de markeerdraad zijn.
23.08.2018 - 17:47
Ana ha scritto:
Hi. How much yarn do I need if I want to make these in a single colour? Thanks.
04.05.2018 - 18:14DROPS Design ha risposto:
Dear Ana, if I would want to make this from one color, I would get about 200-300 gramms of yarn (depending on the size). Happy Crafting!
06.05.2018 - 09:05
On Point#onpointslippers |
|
![]() |
![]() |
Pantofole lavorate all’uncinetto a strisce. Taglie: 35-43. Lavorate in DROPS Paris.
DROPS 189-29 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia alta lavorando insieme le 2 maglie alte successive come segue: lavorare 1 maglia alta nella maglia bassa successiva ma aspettare con l’ultimo passaggio, lavorare 1 maglia alta nella maglia bassa successiva nello stesso modo, fare 1 gettato e far passare il filo attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° maglia alta su ogni giro/riga a maglie alte con 3 catenelle e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella. Sostituire la 1° maglia bassa su ogni giro/riga a maglie basse con 1 catenella e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. MOTIVO: 2 giri/righe a maglie basse, 1 giro/riga a maglie alte. Ripetere questi 3 giri/righe. STRISCE: Lavorare 3 giri/righe (= 2 giri/righe a maglie alte con 1 giro/riga a maglie alte) di ogni colore. Lavorare a strisce come segue: * erika, albicocca, rosa shocking, giallo senape, verde petrolio *, ripetere *-* fino alla fine del lavoro. ------------------------------------------------------ PANTOFOLE: Lavorare dalla punta verso il tallone. Avviare 5 catenelle con il petrolio con l’uncinetto n° 4 mm e formare un anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! GIRO 1: lavorare 12 maglie alte attorno all’anello di catenelle – inizio del giro = centro sotto il piede. GIRO 2: passare al bianco. Lavorare * 1 maglia alta nella 1° maglia alta, 2 maglie alte nella maglia alta successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 18 maglie alte. GIRO 3: passare al petrolio. Lavorare * 1 maglia alta nelle prime 2 maglie alte, 2 maglie alte nella maglia alta successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 24 maglie alte. GIRO 4: passare al bianco. Lavorare * 1 maglia bassa in ognuna delle prime 3 maglie alte, 2 maglie basse nella maglia alta successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 30 maglie alte. GIRO 5: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa ma aumentare 4-6-10 maglie basse in modo uniforme = 34-36-40 maglie basse. GIRO 6: Passare al petrolio. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia bassa. Continuare con il MOTIVO e le STRISCE – leggere la spiegazione sopra. Continuare con 2 giri a maglie basse con il bianco e 1 giro a maglie alte con il petrolio fino a quando il lavoro misura 6 cm (finire dopo 1 giro a maglie alte), poi lavorare il motivo e le strisce – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura circa 10-11-13 cm, finire dopo 2 giri a maglie basse, tagliare il filo. Inserire 1 segnapunti tra le 2 maglie centrali sul giro, cioè dopo 17-18-20 maglie basse. Lavorare con la punta verso di voi e contare 4 maglie a sinistra del segnapunto, iniziare a lavorare qui dal diritto del lavoro a maglie alte. Lavorare fino a quando rimangono 6 maglie basse in totale sul giro (quindi 3 maglie a ogni lato del segnapunti al centro della cima al piede), girare = 28-30-34 maglie alte. Continuare il motivo come prima – lavorare 1 maglia bassissima nella 1° maglia alta, poi a maglie basse fino a quando rimane 1 maglia alta sulla riga, girare. Poi lavorare avanti e indietro sulle 26-28-32 maglie rimaste fino a quando il lavoro misura circa 21-23-26 cm in totale – aggiustare in modo che la riga successiva sia una riga lavorata a maglie alte. Lavorare la riga successiva come segue: 1 maglia alta in ognuna delle prime 11-12-14 maglie basse, poi lavorare insieme 2 a 2 le 4 maglie alte successive – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, poi lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 11-12-14 maglie basse. Chiudere e affrancare. Piegare la pantofola a metà e cucire margine a margine al centro dietro. BORDO: Lavorare un bordo attorno all’apertura sulla pantofola con il giallo senape come segue: GIRO 1: 1 maglia bassa in ogni maglia bassa lavorata al centro sul sopra del piede, 1 maglia bassa nel punto di passaggio tra 2 strisce colorate, * 2 catenelle, saltare una striscia di colore, 1 maglia bassa nel punto di passaggio tra le 2 strisce colorate successive *, ripetere *-*, finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa. GIRO 2: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa e 2 maglie basse attorno a ogni arco di catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa. Chiudere e affrancare. Lavorare l’altra pantofola nello stesso modo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #onpointslippers o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 189-29
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.