Siv ha scritto:
Er det feil i oppskriften str S? Jeg får ikke maskeantallet til å gå opp. Strikker S med 214 opplagte masker. Strikker 1A (= 2 masker), * A.2A (= 10 masker), A.3A (= 17 masker) *, strikk fra *-* totalt 3 ganger, strikk A.2A (= 10 masker), A.1A (= 2 masker) og 6 masker rille (start med vrang) **, strikk fra **-** totalt 2 ganger. Jeg sitter igjen med 12 masker for mye, tolker jeg kanskje ikke oppskriften riktig?
20.09.2019 - 22:21DROPS Design ha risposto:
Hej Siv, fint at du selv fandt ud af det :)
25.09.2019 - 08:22
Tasmand ha scritto:
Pls email me the pattern my phone doesnt want to screen shot so pls send as a pdf
15.04.2018 - 10:38
Lizeth ha scritto:
Wat een schattig truitje, kan niet wachten op het patroon
25.01.2018 - 13:10
Louise ha scritto:
Joli jeu de mailles et joli coloris.
24.12.2017 - 20:05
Bersigotti Christiane ha scritto:
Je suis séduite par ce model comment avoir les explications?
18.12.2017 - 17:57
DIVIN Corinne ha scritto:
J'aime beaucoup ce modèle ! Frais et charmant. A faire !
18.12.2017 - 17:39
Heart by Heart#heartbyheartsweater |
|||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||
Maglia ai ferri con trecce e motivo traforato. Taglie: Dalla S alla XXXL. La maglia è lavorata in DROPS Cotton Merino.
DROPS 186-17 |
|||||||||||||||||||||||||
|
INFORMAZIONI GENERALI: PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.8. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. I diagrammi A.4/A.5 si lavorano solo nelle taglie M-XL-XXL-XXXL. I diagrammi A.6/A.7 si lavorano solo nella taglia L e il diagramma A.8 si lavora solo nelle taglie XL-XXL-XXXL. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per gli aumenti al centro, sotto la manica): Iniziare 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie a diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Nel corso del giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Lavorare le maglie aumentate a maglia rasata. ---------------------------------------------------------- MAGLIA: Si lavora in tondo, dal basso verso l’alto, sui ferri circolari fino agli scalfi. Proseguire il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti. Avviare 214-234-246-282-310-338 maglie sui ferri circolari n° 4 con il filato Cotton Merino. Lavorare 1 giro a rovescio e 1 giro a diritto. Proseguire con il motivo come segue: TAGLIA S: ** Lavorare 6 maglie a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra (iniziare con un giro lavorato a rovescio), diagramma A.1A (= 2 maglie), * diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.3A (= 17 maglie) *, lavorare da *-* 3 volte in tutto, diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie) e 6 maglie a punto legaccio (iniziare con un giro lavorato a rovescio) **, lavorare da **-** 2 volte in tutto. TAGLIA M: ** Lavorare 7 maglie a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra (iniziare con un giro lavorato a rovescio), diagramma A.4A (= 4 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), * diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.3A (= 17 maglie) *, lavorare da *-* 3 volte in tutto, diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.5A (= 4 maglie) e 7 maglie a punto legaccio (iniziare con un giro lavorato a rovescio) **, lavorare da **-** 2 volte in tutto. TAGLIA L: ** Lavorare 6 maglie a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra (iniziare con un giro lavorato a rovescio), diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.6A (= 6 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie) * diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.3A (= 17 maglie) *, lavorare da *-* 3 volte in tutto, diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.7A (= 6 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie) e 6 maglie a punto legaccio (iniziare con un giro lavorato a rovescio) **, lavorare da **-** 2 volte in tutto. TAGLIA XL: ** Lavorare 4 maglie a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra (iniziare con un giro lavorato a rovescio), diagramma A.4A (= 4 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.8A (= 13 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), * diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.3A (= 17 maglie) *, lavorare da *-* 3 volte in tutto, diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.8A (= 13 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.5A (= 4 maglie) e 4 maglie a punto legaccio (iniziare con un giro lavorato a rovescio) **, lavorare da **-** 2 volte in tutto. TAGLIA XXL: ** Lavorare 7 maglie a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra (iniziare con un giro lavorato a rovescio), diagramma A.4A (= 4 maglie) 2 volte, diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.8A (= 13 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), * diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.3A (= 17 maglie) *, lavorare da *-* 3 volte in tutto, diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.8A (= 13 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.5A (= 4 maglie) 2 volte e 7 maglie a punto legaccio (iniziare con un giro lavorato a rovescio) **, lavorare da **-** 2 volte in tutto. TAGLIA XXXL: ** Lavorare 6 maglie a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra (iniziare con un giro lavorato a rovescio), diagramma A.4A (= 4 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.8A (= 13 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), * diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.3A (= 17 maglie) *, lavorare da *-* 3 volte in tutto, diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.8A (= 13 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.5A (= 4 maglie) e 6 maglie a punto legaccio (iniziare con un giro lavorato a rovescio) **, lavorare da **-** 2 volte in tutto. PER TUTTE LE TAGLIE: Dopo aver lavorato i diagrammi da A.1A a A.8A una volta in verticale, ci sono 230-250-270-298-326-362 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 115-125-135-149-163-181 maglie (= lati). Lavorare ora a maglia rasata le maglie a punto legaccio da ciascun lato, lavorare il diagramma A.1B (= 2 maglie) sul diagramma A.1A, il diagramma A.2B (= 12 maglie) sul diagramma A.2A, il diagramma A.3B (= 17 maglie) sul diagramma A.3A, il diagramma A.4B (= 4 maglie) sul diagramma A.4A, il diagramma A.5B (= 4 maglie) sul diagramma A.5A, il diagramma A.6B (= 8 maglie) sul diagramma A.6A, il diagramma A.7B (= 8 maglie) sul diagramma A.7A e il diagramma A.8B (= 13 maglie) sul diagramma A.8A. Proseguire con il motivo in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 31-32-33-34-35-36 cm (misurare lungo il diagramma A.2), lavorare come segue (assicurarsi che questo sia un ferro con le trecce nel diagramma): Intrecciare le prime 3 maglie, lavorare le 109-119-129-143-157-175 maglie successive come prima, intrecciare le 6 maglie successive (= 3 maglie da ciascun lato del segno), lavorare le 109-119-129-143-157-175 maglie successive come prima e intrecciare le ultime 3 maglie. Finire ora il davanti e il dietro separatamente. DIETRO: = 109-119-129-143-157-175 maglie. Iniziare sul rovescio del lavoro e proseguire con il motivo avanti e indietro. Lavorare ora le maglie vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi ogni 2 ferri da ciascun lato, come segue: Intrecciare 2 maglie 1-1-1-0-1-1 volte e 1 maglia 0-1-0-0-1-0 volte = 105-113-125-143-151-171 maglie. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm, intrecciare le 31-31-35-35-41-41 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Al ferro successivo intrecciare 1 maglia per lo scollo = 36-40-44-53-54-64 maglie per la spalla. Proseguire finché il lavoro non misura 49-51-53-55-57-59 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia un ferro sul diritto del lavoro); diminuire 2 maglie in ogni ripetizione dei diagrammi A.2/A.6/A.7 = 32-36-38-47-57-58 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro e intrecciare le maglie. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DAVANTI: = 109-119-129-143-157-175 maglie. Iniziare sul rovescio del lavoro e proseguire con il motivo avanti e indietro. Lavorare ora le maglie vivagno a punto legaccio; ALLO STESSO TEMPO, intrecciare per gli scalfi ogni 2 ferri da ciascun lato come segue: Intrecciare 2 maglie 1-1-1-0-1-1 volte e 1 maglia 0-1-0-0-1-0 volte = 105-113-125-143-151-171 maglie. Quando il lavoro misura 40-42-43-45-46-48 cm, mettere in attesa su 1 ferma maglie le 17-17-21-21-27-27 maglie centrali per lo scollo e finire ogni spalla separatamente. Intrecciare per lo scollo all’inizio di ogni ferro (con inizio dallo scollo), come segue: Intrecciare 3 maglie 1 volta, 2 maglie 2 volte e 1 maglia 1 volta = 36-40-44-53-54-64 maglie per la spalla (quando non ci sono sufficienti maglie per la treccia nei diagrammi A.2B/A.4B/A.5B/A.6B/A.7B lavorare queste maglie a maglia rasata senza la treccia). Proseguire finché il lavoro non misura 49-51-53-55-57-59 cm (assicurarsi che il ferro successivo sia un ferro sul diritto del lavoro); diminuire 2 maglie in ogni ripetizione dei diagrammi A.2/A.6/A.7 = 32-36-38-47-57-58 maglie. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro e intrecciare le maglie. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. MANICHE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta, passare ai ferri circolari corti quando necessario. Avviare 47-49-51-55-57-59 maglie sui ferri a doppia punta n° 4 con il filato Cotton Merino. Lavorare 1 giro a rovescio e 1 giro a diritto. Proseguire con il motivo come segue: 3-4-5-3-4-5 maglie a punto legaccio (iniziare con un giro lavorato a rovescio), diagramma A.4A (= 4 maglie) 0-0-0-1-1-1 volte, diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.3A (= 17 maglie), diagramma A.2A (= 10 maglie), diagramma A.1A (= 2 maglie), diagramma A.5A (= 4 maglie) 0-0-0-1-1-1 volte e 3-4-5-3-4-5 maglie a punto legaccio (iniziare con un giro lavorato a rovescio). Dopo aver lavorato i diagrammi da A.1A a A.5A una volta in verticale, sui ferri ci sono 51-53-55-59-61-63 maglie. Inserire 1 segno all’inizio del giro (= centro, sotto la manica). Lavorare ora a maglia rasata le maglie a punto legaccio all’inizio e alla fine del giro, lavorare il diagramma A.1B (= 2 maglie) sul diagramma A.1A, il diagramma A.2B (= 12 maglie) sul diagramma A.2A, il diagramma A.3B (= 17 maglie) sul diagramma A.3A, il diagramma A.4B (= 4 maglie) sul diagramma A.4A, il diagramma A.5B (= 4 maglie) sul diagramma A.5A. Proseguire con il motivo. Quando il lavoro misura 5-9-7-10-8-7 cm, aumentare 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2½-2-2-1½-1½-1½ cm 19-20-21-23-24-25 volte in tutto = 89-93-97-105-109-113 maglie. Lavorare finché non rimane 1 ferro prima che il lavoro misuri 52-52-50-48-47-45 cm. Diminuire 2 maglie in ogni ripetizione del diagramma A.2B = 85-89-93-101-105-109 maglie. Intrecciare le maglie. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Montare le maniche. COLLO: Lavorare in tondo sui ferri circolari corti. Con i ferri circolari corti n° 3,5, riprendere circa 95-115 maglie (comprese le maglie messe in attesa sul ferma maglie; il numero delle maglie deve essere divisibile per 5). Lavorare 1 giro a rovescio e 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto/ 3 maglie rovescio) finché il collo non misura 3 cm. Poi intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio (per evitare che le maglie intrecciate siano troppo strette, usare ferri più grandi di ½ misura). |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #heartbyheartsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 34 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 186-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.