Barbara ha scritto:
Leider gefällt mir dieses Modell überhaupt nicht. Warum gibt es für Herbst/Winter keine bunten Modelle, der Winter ist doch schon 'grau' genug.
17.07.2017 - 13:50
Amavib ha scritto:
Estiloso y confortable!
06.07.2017 - 20:02Monica Di Camillo ha scritto:
Gracias por elegir este modelo. Todos los trabajos salen perfectos !!!
01.07.2017 - 15:07
Roswitha ha scritto:
Diese Jacke läd mich zu einem Waldspaziergang ein. Sie gefällt mir wahnsinnig gut, obwohl es gar nicht mein Stil ist. Toll. Ich freue mich auf die Anleitung.
29.06.2017 - 20:39
Ginevra#ginevrajacket |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato all’uncinetto a quadrato con motivo traforato. Taglie: S - XXXL. Lavorato in DROPS Big Delight.
DROPS 180-20 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: La 1° maglia alta all’inizio di ogni giro/riga è sostituita da 3 catenelle. Ogni giro finisce con 1 maglia bassa nella 3° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie nella stessa maglia alta. ---------------------------------------------------------- CARDIGAN: Lavorato in tondo dal centro dietro verso l’esterno come un quadrato, poi lavorare avanti e indietro sui davanti. Le maniche vengono lavorate avanti e indietro e cucite alla fine. Iniziare con l’uncinetto n° 5,5 mm e Big Delight e lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1 per un totale di 4 volte sul giro – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Alla fine del diagramma A.1, continuare come segue: lavorare A.2a per un totale di 2 volte in larghezza, A.2b, A.2c, lavorare * A.2a per un totale di 4 volte, A.2b, A.2c *, ripetere *-* altre 2 volte, lavorare A.2a 2 volte in larghezza. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.2, ripetere i 2 giri di A.2 come segue: lavorare A.2a un totale di 3 volte, A.2b, A.2c, lavorare * A.2a un totale di 6 volte in larghezza, A.2b, A.2c *, ripetere *-* altre 2 volte, lavorare A.2a un totale di 3 volte. Continuare a ripetere questi 2 giri, per ogni ripetizione lavorare altre 2 ripetizioni di A.2a tra ogni angolo, quindi la ripetizione seguente è lavorata come segue: lavorare A.2a per un totale di 4 volte, A.2b, A.2c, lavorare * A.2a per un totale di 8 volte in larghezza, A.2b, A.2c *, ripetere *-* altre 2 volte, lavorare A.2a per un totale di 4 volte. Continuare in questo modo fino a quando il quadrato misura circa 38-40-42-44-46-48 x 38-40-42-44-46-48 cm – finire dopo l’ultimo giro in A.2. Continuare con il motivo come prima fino al 1° angolo, lavorare 2 maglie alte, 4 catenelle e 2 maglie alte attorno all’angolo, avviare 24-25-27-28-29-31 catenelle lasse e saltare 24-25-27-28-29-31 maglie alte per lo scalfo e continuare il motivo come prima fino ai 2 angoli successivi inclusi, lavorare il motivo come prima fino a quando ci sono 24-25-27-28-29-31 maglie alte rimaste prima dell’angolo successivo, avviare 24-25-27-28-29-31 catenelle lasse e saltare 24-25-27-28-29-31 maglie alte per lo scalfo, lavorare 2 maglie alte, 4 catenelle e 2 maglie alte attorno all’arco di catenelle, continuare il motivo come prima fino alla fine del giro. Continuare con il motivo come prima fino alla fine del lavoro – sul giro successivo, lavorare 24-25-27-28-29-31 maglie alte attorno a ogni scalfo. Quando il quadrato misura circa 82-84-86-88-90-92 x 82-84-86-88-90-92 cm, finire dopo l’ultimo giro di A.2. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI: I davanti vengono lavorati in modo separato e avanti e indietro senza aumenti. Inserire 1 segnapunti sull’ultimo giro lavorato. IL LAVORO ORA VIENE MISURATO DA QUI! Iniziare all’altezza della croce in un angolo – vedere lo schema, e lavorare come segue: A.3a attorno all’angolo, ripetere A.3b fino a quando rimane 1 maglia prima dell’arco di catenelle successivo, lavorare A.3c attorno all’angolo. Alla fine di A.3, ripetere gli ultimi 2 ferri di A.3 in altezza fino a quando il lavoro misura circa 19-20-21-22-23-24 cm, finire dopo l’ultima riga del diagramma. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altro davanti nello stesso modo. BORDO: Lavorare un bordo attorno a tutto il cardigan come segue: lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta, 3 maglie alte attorno a ogni riga di maglie alte e 4 maglie alte attorno a ogni arco nell’angolo. Tagliare e affrancare il filo. MANICA: La manica è lavorata avanti e indietro. Avviare 40-40-42-42-48-48 catenelle (comprese 3 catenelle per girare) con l’uncinetto n° 5,5 mm e Big Delight. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 1-1-3-3-4-4 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 4 catenelle successive *, ripetere *-* fino alla fine della riga = 31-31-33-33-38-38 maglie alte – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO. Continuare come segue: lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 0-0-1-1-1-1 maglie alte, ripetere A.4 fino a quando ci sono 1-1-2-2-2-2 maglie alte rimaste (= 6-6-6-6-7-7 ripetizioni), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 1-1-2-2-2-2 maglie alte. Alla fine di A.4, ripetere A.4 in altezza fino alla fine del lavoro. Quando il lavoro misura 7 cm per tutte le taglie, aumentare 1 maglia lata a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra. Ripetere gli aumenti circa ogni 6½-5-4½-4-4½-4 cm per un totale di 8-10-11-12-11-12 volte = 47-51-55-57-60-62 maglie alte. Le maglie alte aumentate vengono lavorate come maglie alte. Quando il lavoro misura circa 55 cm per tutte le taglie, finire con una riga a maglie alte. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare un’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini dei lati sotto le maniche e attaccare le maniche al cardigan. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #ginevrajacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 180-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.